Entra

Visualizza la versione completa : molti consigli per un 20 lt


Baby89
29-09-2009, 19:40
ragazzi chiedo solo tanti consigli...
so ke in questo momento l'acquario non è al top ma nell'ultimo periodo non l'ho seguito molto e ieri l'ho potato drasticamente...
illuminazione 8W
volevo qualche consiglio sulle piante da inserire e come inserirle..
per la sabbia al momento non posso cambiarla ma è in programma..

GRAZIE A TUTTI!!!!!!!!!!!!!!!!!!

bettina s.
29-09-2009, 21:51
ciao, mi sa che hai sbagliato sezione ;-)
iù che drastica potatura, direi che di lì è passato Attila -05 era così carino prima, anche se un po' sovraffollato.

Federico Sibona
29-09-2009, 21:57
Sposto in Allestimento e manutenzione.

Giudima
29-09-2009, 22:04
Altro che potatura è stato un disboscamento........

Se posso permettermi, cambia la sabbia, visto che ce l'hai in programma, togli i pesci stanno troppo stretti (qualunque secondo me), metti un po di muschi e delle neocaridine.

aqqa
30-09-2009, 05:03
azz che filtro :-) copriamolo?

Baby89
30-09-2009, 10:39
scusate....grazie dello spostamento.... =)
le critiche le accetto volentieri ma se mi date qualke idea per migliorare..
il filtro lo so benissimo ke è da coprire..come??
l'acquario è per un betta..quello ke avevo è morto quest'estate dopo 2 anni e mezzo e ora ne sto cercando un'altro..
la sabbia non voglio cambiarla adesso perchè come ho detto ho fatto molta pulizia e ho stravolto molto l'ambiente, se cambio anche quello rischio di dover far maturare ancora il tutto (è solo 20 lt, ogno minimo cambiamento stravolge i valori)
la foto nella firma è stata fatta subito dopo l'inserimento delle piante che però non andavano bene e sono morte..la maggior parte causa cory ke le sradica... #23

bettina s.
30-09-2009, 12:13
prova a mettere una pastiglia di fertilizzante spezzettata nel fondo, se prensi di inserire piante che radicano molto come le criptocoryne, poi se hai intenzione di prendere un altro betta, valuterei seriamente di laciare solo lui in vasca e di costruirli una casina ad hoc.
Almeno cedi il paluatus che diventerà bello grosso i miei di 4 anni misurano 7/8 cm.
Le rasbore potrebbero anche infastidire il betta, io non li abbinerei;
Per far un favore ad una amica, ho messo 3 rasbore nel trenta litri del betta di mia figlia e non è per niente contento.
Ti ripeto se vuoi tenere il betta in 20 lt. almeno fagli una dimora solo per lui. ;-)

aqqa
01-10-2009, 05:50
il filtro lo so benissimo ke è da coprire..come??

E' una parola! io lo cambierei proprio, ma immagino tu non hai questa intenzione. Puoi almeno spostarlo dal centro? per il resto si copre con piante alte da fondo... quelle che ti piacciono (compatibili con la tua luce etc).

bettina s.
01-10-2009, 09:04
Baby89, mi dici come è composto il filtro? ci sono cannolicchi, lana, spugne... la pompa si può togliere?

Ti faccio queste domande perché forse si può trovare una plancia più tradizionale e meno ingombrante trasferendo tutto il materiale. #24

livia
01-10-2009, 10:04
la ghiaia ti conviene cambiarla subito, tanto come hai detto, un qualunque cambiamento che fai in una vasca così piccola comporta comunque una nuova maturazione, allora tanto vale sistemare la popolazione come si deve, cambiare fondo e piante e vedi se vuoi cambiare anche il filtro... :-)

Baby89
01-10-2009, 17:54
le pastiglie nel fondo ci sono e aggiungo anche del fertilizzante liquido..poi..
il betta precedente non ha mai fatto danni con le rasbore sebben fossero arrivate dopo di lui..qui loro ci sono già per cui ancora meno problemi...
il filtro ha solo cannolcchi e spugne..99 su 100 riesco a trovare qualcosa di meno ingimbrante e nero..
non voglio cambiare popolazioneperchè non ho mai avuto problemi e non ho intenzione di far maturare di nuovo la vasca...

neor
01-10-2009, 18:41
il corydoras paleatus è un pesce di branco (quindi minimo 5-6 esemplari) e che arriva tranquillamente sui 6-7cm, non lo metterei in meno di 70#80l, va da se che da li bisogna toglierlo.
le rasbore anche sono pesci di branco che hanno bisogno di abbastanza spazio per nuotare e li dentro, inoltre con altri pesci, secondo me non ci stanno.
potresti mettere del ceratophyllum (anche per coprire il filtro), una cryptocoryne, cladophora, riccia fluitans a galleggiare, vallisneria spiralis sul fondo a destra a coprire il termostato e secondo me viene una dimora decente per un betta ;-)