Entra

Visualizza la versione completa : Trasferimento substrato e cannolicchi


13Promet
29-09-2009, 16:36
Buongiorno a tutti,
vorrei fare un'operazione con una delle mie vasche, ma non sono certo, quindi approfitto delle vostre esperienze per chiedervi consiglio.

In sostanza vorrei traslocare tutta la componente biologica da una vasca ben matura ad una nuova, osservando la seguente procedura:

1) alloggio fauna e flora in un recipiente provvisorio
2) estraggo l'acqua, che tengo da parte
3) trasferisco il substrato (akadama ben maturo)
4) sposto il cannolicchi dal filtro attuale a quello nuovo
5) rimetto la stessa acqua
6) idem con la flora

Ma a questo punto mi sorge il dubbio.... rischio di andare incontro ad un nuovo picco di nitriti, o posso effettuare il trasferimento della fauna senza problemi?
Propenderei per la seconda ipotesi, ma prima di rendermi responsabile di una strage vorrei essere sicuro.

Grazie mille! ;-)

Alessandro

hopemanu
29-09-2009, 16:47
si la procedura è quella, il substrato ne metterei forse uno nuovo, in quanto i valori te li alzerà proprio lui, immaginati tutta la melva che si è formata e sta sul fondo
poi credo che se cambi acquario lo cambi per uno piu grande, allora il broblema sarà minimo quasi zero

13Promet
29-09-2009, 17:06
In realtà il fondo dovrebbe essere pieno di batteri, quindi (nelle mie intenzioni) elemento filtrante fondamentale che mi rende ottimista sulla fattibilità dell'operazione.
La vasca nuova è un pelo più grande ma la superficie della base è circa la stessa, quindi non dovrei aggiungere altro substrrato (a parte un po' di fondo fertile).

Entropy
29-09-2009, 17:27
Un problema di nitriti inevitabilmente lo avrai. In questo caso dei prodotti specifici (attivatori batterici) potrebbero esserti d’aiuto nelle prime 2 settimane ed evitare che diventino pericolosi per i pesci. Questo perché il film batterico che nella vecchia vasca si era formato ovunque (dal filtro, al fondo, all’arredamento, ai vetri, ….) non ci sarà nella nuova, o sarà comunque diminuito (vedi cannolicchi).
L’acqua vecchia mettine solo un 40-50% e di quella iniziale che aspiri (non quella aspirata vicino al fondo).
Il fondo NUOVO in akadama lo sconsiglio vivamente: renderà molto instabile i valori dell’acqua per un bel po’ (cioè proprio quello che si vuole evitare di fare). Magari il substrato di akadama sciacqualo nell’acqua vecchia così da rimuovere eventuali fanghi (che se rimangono nel fondo sono utili, ma se stanno in superficie all’improvviso, un po’ meno), e metti da parte lo strato più superficiale del fondo che rimetterai nella nuova vasca sempre come strato più superficiale.

bettina s.
29-09-2009, 22:14
anch'io sto per fare un'operazione simile, so già che avrò problemi di nitriti, terro pronto l'areatore e l'acqua per i cambia, anche se l'ideale sarebbe parcheggiare i pesci da qualche parte. #24

hopemanu
30-09-2009, 10:32
io l'ho fatto 3 volte e non ho mai avuto problemi, come diceva Entropy, l'acqua vecchia utilizzala la meta quella piu pulita, al fondo ci dai una sciaquata

bettina s.
30-09-2009, 12:46
hopemanu, speriamo, ma a volte entrano in gioco fattori non facilmente controllabili, ti faccio un esempio, ho avviato una vascchetta di 30 lt. rapinando fondo e materiali filtranti dalle vasche grandi per ospitare un betta e i nitriti sono rimasti assenti, tempo dopo ho allestito un'altra vaschetta, nello stesso modo e dopo due giorni avevo i nitriti a 0,8 col test jbl di un bel color ciclamino #07

13Promet
30-09-2009, 13:50
Per minimizzare i rischi eseguo l'operazione in due step: per ora ho trasferito i cannolicchi e la spugna nel nuovo filtro, che faccio girare un po' nella vasca "vecchia" tenendo bene d'occhio i nitriti; in un secondo tempo (penso una settimana) procederò con il tasferimento del substrato e dell'acqua alla vasca nuova impiegando il metodo suggerito da Entropy, che ringrazio molto.

Grazie a tutti :-)

Ciao
Alessandro

13Promet
07-10-2009, 13:36
Operazione compiuta: i nitriti non sono mai saliti, nemmeno minimamente, così ieri ho trasferito le Red Cherry, che pascolano allegre nella nuova vaschetta :-))

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti! ;-)

Entropy
07-10-2009, 15:42
Operazione compiuta: i nitriti non sono mai saliti, nemmeno minimamente, così ieri ho trasferito le Red Cherry, che pascolano allegre nella nuova vaschetta :-))

Grazie a tutti per i preziosi suggerimenti! ;-)

Quanti giorni sono passati dal trasloco ultimato?
Occhio che i nitriti aumentano (improvvisamente) tra il 12° ed il 14° giorno in una vasca in maturazione. Può darsi anche che l'aumento sarà minimo ed ininfluente, ma anche no. Quindi, ora più che mai (visto che hai inserito Red Cherry), continua a misurare i nitriti.... #36#

13Promet
08-10-2009, 12:02
Ormai è passata oltre una settimana dall'inizio delle operazioni.
E' vero che in una vasca allestita da zero il picco di nitriti arriva nella seconda-terza settimana, ma in questo caso presumo (forse sbagliando #12 ) che dovrebbe avere luogo prima, dato che il processo è in qualche modo già avviato dal materiale biologico trasferito dalla vecchia vasca.
In ogni caso tengo monitorati gli NO2 quotidinamente e mi tengo pronto ad un trasloco d'emergenza :-))