Visualizza la versione completa : Pacman - Potamotrygon histrix
Patrick Egger
29-09-2009, 13:16
Ciao
Ieri sera alle 6 potevo assistera per la prima volta ad un parto di una razza d'acqua dolce.Non era il primo cucciolo della mia amata femmina,ma la prima volta che ha partorito mentre potevo osservarla -e56 -e56 .Uno spettacolo veramente meraviglioso vedere come nasce una nuova vita.Purtroppo un terzo piccolino non si era sviluppato bene ed è nato morto.Meno male lo ha espulso e cosi non ha creato ulteriori problemi alla femmina.I due cuccioli sono una femmina (più grigia) e un maschio(più marrone).Molto diversi anche i disegni dei due piccoli pacman.Di seguito qualche foto.Mi dovete scusare per la qualità ma le ho scattate sta mattina un pò veloce.
Purtroppo tra qualche giorno parto per le ferie e non potrò più seguirli per questo tempo.Spero che sotto le curative mani di mia mamma crescono bene e senza problemi.
MonstruM
29-09-2009, 13:26
Oh mio dio...che meraviglia...ma non avevi una videocamera???
Complimenti Patrick, veramente, complimenti... #25 #25 #25
Ma una foto della femmina prima del parto ce l'hai?
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
COMPLIMENTISSIMIIII!!
che spettacolo questi piccoli pacman :-D :-D
deve essere stato emozionantissimo vedere la scena in diretta.
veramente complimenti patrick sono stupendi.
p.s. comunque sono grossi questi piccoletti!!la mamma deve aver faticato a portane in grembo tre insieme.
Federico Sibona
29-09-2009, 13:29
Meraviglioso!!
Ma quanto hanno adesso nelle foto?
goberjak
29-09-2009, 13:47
Ehhhh, Patrick,
complimenti anche da parte mia!
cosi almeno so che non mi sono sbagliato di aver sentito parlare di te e dei tuoi Pacman prima di incontrarti qui nel forum!
ciao e buone ferie!
Günther
bellissimi e complimenti!!
ciao
paolo
BELLOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!! COmPLImENTIIII!!
Patrick Egger
29-09-2009, 14:59
grazie ragazzi,molto gentile da parte vostra.
No,non ho una videocamera,purtroppo.Il parto in sè per tutti i tre piccolini durava ca 5min,ha fatto molto veloce.Meno male mi trovavo con un mio amico proprio davanti alla vasca.Volevo già preparare acqua calda ed asciugamani... :-D :-D ma non serviva...
Fede,le foto le ho scattate sta mattina verso le 9 e lei ha partorito ieri alle ore 18.Hanno già un diametro di 10cm.Niente male,è... Domani inizierò a darli da mangiare.
Nella seconda foto vedete i due piccolini di ieri e una femmina dell'anno scorso.I piccolini hanno ancora un pò di muco in schiena,si vede in bianco.La mamma ha un pò di sabbia fine adosso.
Patrick Egger, E IL PAPà..?
I N C R E D I B I L E! :-)
veramente stupendi!
Devo dire che il reparto "nascite" è sempre un'inizione di fiducia, sopratutto perchè ripaga degli sforzi fatti per creare un "ambiente" per gli ospiti
fako, Vero..è una grande soddisfazione!!
Patrick Egger, che litraggio hai!??!..quanto è grossa la femmina!?..
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 16:35
#25 #25 #25 Paga da bere, papi!!! -97c
spettacolo!!! #25 #25 #25
Paolo Piccinelli
29-09-2009, 17:28
...qua state riproducendo tutti... perdo terreno!!! -04
...vado a pompare di chironomus gli altum, si sa mai!!! :-)) :-)) :-))
Patrick Egger
29-09-2009, 19:40
Patrick Egger, E IL PAPà..?
il papà sta li tranquillo e ci prova già di nuovo con la mammina -ciuf ciuf-
la femmina è bella grossa,avrà 30cm di diametro.Il papà è più piccolo.In foto si vede che sta sopra la femmina.
complimentazzi.....
che litraggio hai?
quante specie di razze hai dentro?
Paolo Piccinelli, io riproduco solo corydoras al momento -04
MonstruM
30-09-2009, 09:57
...qua state riproducendo tutti... perdo terreno!!! -04
...vado a pompare di chironomus gli altum, si sa mai!!! :-)) :-)) :-))
Ma se hai avuto da poco una splendida bambina!!! Per quest'anno può bastare, lascia a noi i pesciozzi! :-)) :-)) :-))
Patrick in effetti un giro ce lo devi...yeah :-))
Patrick Egger
30-09-2009, 13:01
...qua state riproducendo tutti... perdo terreno!!! -04
...vado a pompare di chironomus gli altum, si sa mai!!! :-)) :-)) :-))
Patrick in effetti un giro ce lo devi...yeah :-))
Paolo,tu ti tieni gli altum da ieri,fai le cose fatte bene,senza fretta.Anch' io acquistai le razze da piccoline,le ho fatto crescere e serviva ben parecchio tempo finchè finalmente si sono riprodotte la prima volta.
Si,il giro è pagato qua alla birreria Forst accanto,chi vuole venire.....
:-)) :-))
Ah,dimenticavo,FASIX,tengo una specie soltanto di razze.Ma pure di sangue.
Paolo Piccinelli
30-09-2009, 14:08
Paolo,tu ti tieni gli altum da ieri,fai le cose fatte bene,senza fretta.
Per gli altum dovrò aspettare almeno maggio/giugno, con l'acqua a 30° e sperare...
Per ora sto lavorando su L201 e L169... li ho separati (i primi li ho messi con gli altum) e vedremo se funziona.
il giro è pagato qua alla birreria Forst
...l'ho detto che prima o poi devo venire a trovarti!!!
Patrick Egger
30-09-2009, 14:18
[/quote]
...l'ho detto che prima o poi devo venire a trovarti!!![/quote]
#36# #36# #36#
Patrick Egger, che litraggio hai???....quanti adulti hai? dalla foto sono tre!? piu' due piccoli?
MonstruM
30-09-2009, 14:40
Patrick, se non fosse che vivi nella città più a nord d'Italia verrei volentieri anche io...prima o poi mi organizzo, passo a prendere Paolo e veniamo...
AlbertoD
30-09-2009, 14:47
visto che la birra è buona mi aggiungerei al pellegrinaggio. Se poi con l'occasione si potessero anche vedere i protagonisti del post.....
Patrick Egger
30-09-2009, 21:26
certo che si vedono i protagonisti del post ;-) ,non credo che qualcuno faccia tanta strada solo per vedere mè :-D :-D
ma se venite in cosi tanti passo prima dal parrucchiere per essere più presentabile :-D :-D
Patrick Egger
30-09-2009, 21:33
Patrick Egger, che litraggio hai???....quanti adulti hai? dalla foto sono tre!? piu' due piccoli?
in foto si vedono il papà sopra e la mamma sotto.La femmina è molto più grande.Quella razza in fondo è un piccolo,femmina anch' essa,dell' anno scorso che mi sono ancora tenuto.è troppo carina con me :-)
La vasca non è grande,anzi direi il minimo per questi tappeti che fa 200x70 di superficie.Com' è popolata al momento sembra una favela :-D ,tutti sopra e sotto,viscini,viscini...ma a tutti piace stare in grande famiglia.....
grazie patrick per il info.
ora bisogna fare anche qualche foto, sia totale che in particolare della vascona :-D
Che belle che sono.......aspettiamo nove fotone!! un saluto grande...
Oscar_bart
15-01-2010, 20:11
Patrick Egger, come mai nei tuoi topic non vedo nessuna foto?
E' un problema mio? #24
neanch'io mi sa che quel disgrasiato le ha tolte per far spazio... -05
direi che come minimo ce ne deve altre aggiornate a sto punto... :-))
adesso sono curioso anch'io
SoundOfSilence
16-01-2010, 14:01
Mi allego alla schiera dei curiosi (ao'.....non ce lasciate cosi adesso) :-))
Patrick Egger
16-01-2010, 14:15
#12 #12 faccio altre attuali..... -g03 -g03
Patrick Egger, attendo anche io le foto!!! #22
Patrick Egger
17-01-2010, 23:18
eccole.... http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7532_857.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7528_201.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7517_136.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7361_383.jpg<br>
Patrick Egger
17-01-2010, 23:20
e anche queste.. http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7362_485.jpg<br> http://www.acquariofilia.biz/allegati/img_7531_178.jpg<br>
la foto con i piccoli è molto carina -11
stupenda l'ultima foto con mamma :-))
ma sbaglio o uno è cresciuto un bel pò più dell'altro?
-05 WOW! #25
Fantastici!!!!
Per l'ennesima volta noto che le vasche e i animali degi appassonati sono più belli e curati che in tanti acquari pubblici
SPETTACOLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!1
Ma quanto è grande la vasca?
Oscar_bart
18-01-2010, 13:03
Come sono già grandi!! Bellissime! #25
Patrick Egger
18-01-2010, 13:38
stupenda l'ultima foto con mamma :-))
ma sbaglio o uno è cresciuto un bel pò più dell'altro?
non è la mamma,è la sorellina di 2 anni fa... :-) la mamma è più grande....la foto dove si vedono solo gli occhi sono della mamma.
Infatti la femmina è cresciuta un pò di più del maschio.Mangia anche di più
Patrick sono laticeps queste??
io ne ho presa una identica..e l'ho messa con le reticulata sembrano andare d'accordo..mi spiaceva lasciarla la dove non stava evidentemente bene.
pero' sono abbastanza diverse ,soprattutto occhi e coda..nelle retic la coda e' lunghissima e fine ,mentre in queste e' tozza e corta.
Ah anche io ho una femmina ingorda che mangia TUTTO (anche le pastiglie intere per i cory ) :-D e in 3 mesi ha raddoppiato il diametro..
Patrick Egger
19-01-2010, 14:11
Sono Potamotrygon sp. aff histrix.Sono state importate anche come histrix o hystrix(come lo vuoi scrivere :-)) :-)) ),ma il "vero" P. hystrix è un pò diverso.I miei sono di provenienza Brasilena.
appunto ho visto una hystix e aveva gli aculei a spuntoni sulla coda...la mia e' identica alle tue ma mi e' stata classificata come laticeps da gente tedesca di potamotrygon.de
boh sul log del commerciate era specificato solo potamotrygon sp.
ah ultima cosa..ho in vasca anche una coppia di rotkeil coi piccoli..ogni volta che una razza passa di la la pizzicano parecchio ma lei se ne frega...al massimo si sotterra per un po tu dici che rischio qualcosa??
dei piccoli heros me ne frega poco nel senso che le riproduzioni sono spontanee e non cercate #24 mi interessa la salute delle pota.
Patrick Egger
20-01-2010, 14:15
no,no i Heros non faranno nessun danno alle Razze.Hanno una pelle molto dura.Solo con grande loricaridi si deve prestare attenzione,come ad esempio dei Panaque che possono ferirle con i denti.
P. laticeps non esiste,è un sinonimo per il P. motoro!Mandami qualche foto....
ok oggi provo a farle e le posto... :-))
ecco le foto e la loro casa da 600 litri..
http://img51.imageshack.us/img51/486/17158129889884290015432.jpg
http://img96.imageshack.us/img96/9930/17158129889864289515432.jpg
http://img69.imageshack.us/img69/8465/17158129889824288515432.jpg
http://img690.imageshack.us/img690/4661/17158129889816288315432.jpg
come si vede la coda e' totalmente diversa dalle altre 3 che sono retic o orbigny..che dici?? :-D
Patrick Egger
21-01-2010, 13:57
si,l'altro si vede reticulata sicuramente.L'altro è un P. histrix o un ibrido. In confronto ai miei si nota la coda più lunga e il disegno sul corpo è più a onde che a macchie.Si assomiglia parecchio a quelle che ho io.Proprio per quello vengono chiamate P. sp cf histrix,perchè ci assomigliano però non lo è. Magari si vede un pò meglio quando sarà grande.
ma dopo la prima fase di adattamento si riesce ad abituarle almeno parzialmente al secco?
guarda su 4 ,2 delle mie mangiano tutto,secco liofilizzato vivo e surgelato..una solo surgelato e una surgelato e vivo boh valle a capire.. #23
Patrick Egger
21-01-2010, 15:27
ma dopo la prima fase di adattamento si riesce ad abituarle almeno parzialmente al secco?
mai provato e non lo proverò mai #07 .Non credo che si svilupperanno bene col secco,figurati riprodurli
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 15:32
Non credo che si svilupperanno bene col secco
Patrick, per la riproduzione ok, ma perchè credi che col secco non si svilupperebbero bene? #24
è un problema di qualità del mangime, oppure è legato ad altro? #24
cmq io uso solo tetra prima discus come secco (in teoria e' per gli scalari ma se cade giu le 2 razze a cui piace lo divorano senza problemi sgrufolando assieme ai cory :-D
OT Paolo guarda qua il sopra di sta vasca come e' diventato non ti ricorda qualcosa???
http://img20.imageshack.us/img20/592/17158129889776287315432.jpg
:-))
Paolo Piccinelli
21-01-2010, 15:52
#21 #21 #21 diciamo che sono un papà orgoglioso!!!
ZON, Bravissimo!!! #25
Con delle ciucciaschifezze così, non ti servirebbe nemmeno il filtro! :-))
kawasakiz85
21-01-2010, 16:11
Bellissime queste razze!!!!!!!Patrick Egger,non togliere le foto dai tuoi topic,è bello vedere certi esemplari che non si vedono mai nei negozi :-)) :-)) :-))
più che altro la domanda era rivolta certi periodi (vacanze) dove non è possibile dare il surgelato...per quello...
Oscar_bart
21-01-2010, 17:39
ZON, fantastica copertura #25 e complimentissimi anche per la vascona delle razze, ancora non le avevo viste tutte :-))
Patrick Egger
21-01-2010, 21:05
Paolo io personalmente non ho mai provato di dare roba secca.Però so di alcuni allevatori in germany che lo hanno provato e hanno detto che non crescevano bene in confronto agli altri nutriti con surgelato.
Paolo Piccinelli
22-01-2010, 08:47
ok, grazie ;-)
Io agli altum somministro congelato la mattina e secco (mangime granulare da marino) il pomeriggio... gradisconomolto entranbi (in pratica mangiano come maiali!!!)
Ah che poi c'e' da dire inoltre che le mie potamotrygon non apprezzano QUALUNQUE surgelato...il chiro ad esempio solo di una marca ,il krill di due ..ho provato di tutto e di piu ma niente...per fortuna che le marche scelte sono quelle meno care... :-D
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |