Visualizza la versione completa : Vortech + Heim 1250 + Test : consigli per gli acquisti.
AndreaHOH
29-09-2009, 12:54
Ciao a tutti, vorrei sottopormi dinuovo alla vostra esperienza, sento il bisogno di cambiare principalmente la pompa di risalita attualmente è in servizio una Rio 1000 (dopo un mese si è ridotto il flusso del 60%) la distanza è di circa 1,50 mt. il tubo diametro da 1,6 il tracimatore è un Xaqua X.In.Out, avrei pensato ad una Heim 1250, poi mi sarebbe piaciuto cambiare le mie due pompe di movimento Coralia 3 con una pompa Ecotech Marine Vortech MP20 visto che ho una profondità di soli 40cm ed una lunghezza di 100cm. L'ultima domanda è su quale marca di test devo orientarmi dopo aver letto diversi topic ero giunto alla conclusione di avere un solo tipo di test "Tetra".Cosa ne dite? Grazie e perdonate la troppa abbondanza di domande.
per la risalita direi che la 1250 è una buona scelta..idem per la pompa di movimento...per quanto riguarda i test io starei su salifert che costano poco er calcio,kh e magnesio per i po4 rowa per tutti gli altri tropic marine...tetra lasciali perdere ;-)
pensato ad una Heim 1250
Ok
Ecotech Marine Vortech MP20
Personalmente metterei una 40 sul lato corto
L'ultima domanda è su quale marca di test devo orientarmi dopo aver letto diversi topic ero giunto alla conclusione di avere un solo tipo di test "Tetra".Cosa ne dite? Grazie e perdonate la troppa abbondanza di domande
tropic marine o salifert (sono quelli con cui mi sono trovato meglio)
una pompa Ecotech Marine Vortech MP20
Personalmente metterei una 40 sul lato corto
AndreaHOH, cosa ci vuoi allevare?
Personalmente metterei una 40 sul lato corto
se vuoi llevare sps quoto in pienoJean___005,
AndreaHOH
29-09-2009, 17:49
Robbax, SPS qualche LPS ed um paio di SOFT, sono proprio un principiante speriamo bene!!! sapete consigliarmi un SOFT che mi sostituisca un anemone per i pagliaccetti?
AndreaHOH
29-09-2009, 17:55
Jean___005, la 20 sul lato corto che incontra sulla prima rocciata gli SPS poi sulla seconda rocciata (meno corrente) incontra LPS e Molli? Ca...ta? o fattibile?
AndreaHOH,
sapete consigliarmi un SOFT che mi sostituisca un anemone per i pagliaccetti
molti dipende da cosa ti piace comunque di solito sono loro a scegliere ...non è che ce li puoi legare eh.... ;-)
AndreaHOH
29-09-2009, 18:14
cicala, leggevo, ora non ricordo dove, che c'è un tipo di SOFT quasi appropriato per i pesci pagliaccio, lo sostituiscono ad un anemone,non è cosi?
cicala, leggevo, ora non ricordo dove, che c'è un tipo di SOFT quasi appropriato per i pesci pagliaccio, lo sostituiscono ad un anemone,non è cosi?
probabilmente ti riferisci al sarco #36#
Jean___005, la 20 sul lato corto che incontra sulla prima rocciata gli SPS poi sulla seconda rocciata (meno corrente) incontra LPS e Molli? Ca...ta? o fattibile?
Foto della vasca, hai modificato la rocciata, la vasca è visibile su 3 lati?
AndreaHOH
29-09-2009, 18:33
Jean___005, scusami dovrò modificarla questa sera, formeò due rocciate. cosa ne pensi? per Roby V., forse si? tu pensi sia opportuno?
tu pensi sia opportuno?
opportuno cosa? :-)
AndreaHOH
29-09-2009, 19:07
Roby V., il sarco! giusto per i pagliaccetti!
AndreaHOH, calcola che gli ocellaris possono andare in simbiosi anche con una pompa di movimento #23
AndreaHOH
29-09-2009, 19:22
Roby V., ora sei stato chiarissimo!!! grazie.
se in vasca ci sono molli continuo a pensare che sia meglio una mp20
possono andare in simbiosi anche con una pompa di movimento
i miei sono in simbiosi con la xenia :-D
DeathGio
30-09-2009, 09:14
possono andare in simbiosi anche con una pompa di movimento
i miei sono in simbiosi con la xenia :-D
I miei con la ventosa della Korallia 2 #19
I miei con la ventosa della Korallia 2
:-D pazzesco......
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |