PDA

Visualizza la versione completa : sump molto, molto economica.. aiuto e pareri


AndreaPal
29-09-2009, 11:55
Salve!
stufo di avere tutta la roba in giro appesa per la vasca ho deciso di mettere su una sump in modo da trasferire tutta la parte tecnica sotto al mobile.
ora..
causa carenza di spazio e di fondi stavo valutando una soluzione "fai da te" che mi consenta di realizzare tutto con pochi euro e, già che ci siamo di mettere su anche un osmoregolatore.

O rimediato da leroy marlin due contenitori in plastica 35x30x40, una quarantina di litri ciascuno e delle dimensioni giuste per entrare nei vani che ho sotto il mobile.
Uno lo userei come tanica per l'acqua di rabocco, ho rimediato una piccola pompa a 6 euro con la prevalenza giusta, ora cerco un'interruttore a galleggiante da mettere in sump e dovrei stare a posto..

Quello che mi lasciava un pò perplesso e sul quale vorrei consigli era in contenitore-sump.
Le misure non sono proprio quelle classiche ma vorrei cercare di strutturarlo il meglio possibile.
Come skimmer ho un deltec MCE600 che trasferirò sotto, appeso al contenitore invece che al bordo vasca. Perchè appeso e non dentro? perchè così sfrutto tutto lo spazio disponibile, mi tengo i 40 litri del contenitore "netti" e posso lasciare a vista il retro del deltec in modo da vedere la schiumazione ed effettuare le regolazioni del caso.
All'interno del contenitore pensavo di inserire una eheim compact 1000 (ho una prevalenza di circa 1m e 10 dal pelo dell'acqua della vasca) e già qui vi chiedo se è sufficiente o sarebbe meglio passare a qualcosa di più grosso..
lo scarico viene da un foro sul retro della vasca in alto. Siccome il foro è da 50mm anche lo scarico rimarrà di queste dimensioni e stiamo tutti tranquilli contro gli intasamenti :D

Ma la domanda centrale è questa: come strutturo il contenitore-sump?
le dimensioni sono quelle che sono, e oltre la eheim ho tutto il resto dello spazio disponibile. ci metto altro, e se si come? oppure lascio così?

e per ultimo: oltre agli indubbi vantaggi estetici per la vasca una soluzione di questo tipo mi porta altri vantaggi dal punto di vista del funzionamento oppure no?

ciao e grazie a tutti!

Vutix
29-09-2009, 13:44
Ma la domanda centrale è questa: come strutturo il contenitore-sump?
le dimensioni sono quelle che sono, e oltre la eheim ho tutto il resto dello spazio disponibile. ci metto altro, e se si come? oppure lascio così?

la sump più è libera, meglio è..come skimmer per ora puoi utilizzare il deltec, più avanti se ne trovi uno da mettere in sump (controllando le misure) io lo metterei ;-)

come risalita io mi affiderei alla eheim 1250, io la utilizzo da due anni e non mi ha dato ancora il minimo problema, è una bomba ;-)

all'interno della sump devi farci stare tutta la parte tecnica della vasca, probabilmente più avanti inserirai un reattore di calcio, piuttosto che un letto fluido o anche solo la calza del carbone. oltre ad una questione estetica è soprattutto una questione di comodità ;-)
se hai problemi chiedi pure :-)

AndreaPal
29-09-2009, 14:45
ok. grazie per la risposta!
quindi vado tranquillo con il mio bidone di plastica :D la gioia di spendere 6 euro :D
quindi in definitiva mi tengo sotto il mobile il mio bel contenitore con la pompa di risalita, il deltec appeso, il riscaldatore e l'interruttore per l'osmoregolatore. ok.
Per quanto riguarda carbone ed eventuali resine il deltec ha uno scomparto apposito, posso usare quello (movimento d'acqua garantito) oppure, correggimi se sbaglio, mettere la calza del carbone o delle resine direttamente dentro il contenitore-sump.

Per il reattore di calcio poi vedo, dovrebbe eventualmente entrarci ma per ora tengo solo coralli molli e quindi non penso di averne necessità ;)
grazie ancora

Vutix
29-09-2009, 15:23
Per quanto riguarda carbone ed eventuali resine il deltec ha uno scomparto apposito, posso usare quello (movimento d'acqua garantito) oppure, correggimi se sbaglio, mettere la calza del carbone o delle resine direttamente dentro il contenitore-sump.

va bene, purchè ci sia abbastanza movimento

Per il reattore di calcio poi vedo, dovrebbe eventualmente entrarci ma per ora tengo solo coralli molli e quindi non penso di averne necessità ;)

;-)