Visualizza la versione completa : nuovo acquario: fase 2 appena avviato
ciao a tutti!!!! mi chiamo marco, non ho mai avuto un acquario in vita mia ma ora vorrei provarci.
ho iniziato prendendo una acquario da 100 litri della pet company.
ho preso 12,5 kg(chi sa se bastano) di ghiaia al quarzo, e ho pure due piantine vere di cui ignoro la specie(non c'era scritto).
Ho letto in giro che sotto lo strato di ghiaia va messo prima un'altro strato, capendoci poco(e non essendoci uno strato adatto all'auchan dove ho comprato l'acquario) mi sono recato da un acquariofilo(vende acquari pesci tropicali ecc) il quale prima mi sosteneva che bastava la ghiaia e poi mi voleva rifilare sabbia, io mi sono girato e ho alzato i tacchi.
ora la mia domanda è, si può mettere normale terreno da giardinaggio? da piante da vaso?in che quantita? o eventualmente indicatemi per favore qualcosa di facilmente reperibile che possa essere usato.
crado che dopo tutto i lmio vagare in internet ho trovato il posto giusto, scusatemi se vi stressertò un po troppo. ciao
edit: ho appena letto in una delle vostre guide che una persona ha messo della normale terra di campagna?veramente andrebbe bene?quanti cm andrebbe messa?
SunGlasses
29-09-2009, 03:09
Ciao,
innanzi tutto.... benvenuto!
Ora... hai fatto bene a chiedere PRIMA di procedere... sembra strano ma molti fanno il contrario! :-))
Per quanto riguarda il fondo, generalmente si tende a farne uno strato di circa 4cm, così che le piante possano radicare bene e si riesca ugualmente a mantenere una certa circolazione d'acqua nel fondo stesso, per evitare zone anossiche, dannose agli ospiti...
Per semplificare... cosa usare per fare il fondo e quanto usarne.... dipende da cosa vuoi ottenere!
Innanzi tutto... metterai solo piante o anche pesci? Oppure molte piante e pochissimi pesci (di piccole dimensioni)?
Lo chiedo perchè tra un acquario (con pesci e/o invertebrati) ed un plantacquario (solo piante o molte piante e pochi pesci... piccoli) c'è una grossa differenza!
Altra cosa.... quanta luce hai? Che lampada monta l'acquario? Alcune piante richiedono MOLTA luce.... quindi anche questa è una cosa da verificare....
In breve... descrivi la vasca, la luce, il filtro.... tutte le notizie che puoi darci e cercheremo di spiegarti al meglio le possibilità!
Per quanto all'usare il terriccio da giardinaggio, ho letto su alcuni post che può essere usato, ma di solito si tratta di acquari bonsai... non so se per una 100l possa essere usato e comunque ci sono delle accortezze... di solito è usato da chi ha già MOLTA esperienza....
Indicativamente, un acquario ha bisogno di almeno 0,5wat/litro per garantire la giusta crescita alle piante, la fertilizzazione può essere evitata se si inseriscono piante semplici che non la richiedono o può essere limitata moltissimo; altrimenti, per altre piante ti servirà un substrato fertile, la ghiaia sopra e fertilizzazione liquida in colonna ..... come dicevo... tutto dipende da cosa vuoi ottenere....
Le scelte sono molte... dacci un'idea di quello che vorresti realizzare
;-)
allora il fondo della vasca è 100 x 30....intendo mettere poche piante....attualmente ne ho due pronte forse arriverò a 3-4 quindi non ho intenzione dia fare la foresta amazzonica anche se alcune immagini di piante sul fondo e il resto a prato inglese mi hanno lasciato a bocca aperta....eheheh...farò il filtro con canolicchi senza carbone attivo(ho letto che non si tiene sempre) + lana per filtrare, ha il riscaldatore e un neon da 25 watt che a dire 25 sembra ridicolo ma è una luce accecante......domani posto le foto delle piantine che ho comprato ad occhio mi sembrano un anubis e una di quelle che ha striature rosse(questa credo serva molta luce ma sulla confezione dice poca, bo), ho un aereatore da accendere a piacere, spazzola magnetica per i vetri.....ho comprato un attivatore batterico...biocondizionatore( quel liquido che toglie il cloro e materiali pesanti dall' acuqa di rubineto) ho un liquido (stava in offerta) della tetra che praticamente sta scritto che bilancia i valori dell'acqua in acquario.....mmm...che altro a si ho preso un termometro, e un sifone che a me piu se fifonare sembra per trasferire acqua da un secchio all'acquario e viceversa senza versarla atterra(con la manina si preme una pompetta ritmicamente e l'acqua travasa), un retino per pesci da usare in casi di emergenza, poi come detto sopra 10 kg di ghiaia di quarzo e 2,5kg di ghiaia colorata.....i pesci da mettere credo ne mettero piu o meno 5 ma non ho ancora deciso quali mettere, originariamente dovevo prendere un 23 litri e avevo deciso per un betta , ma in una 100 litri direi che da solo non ci sta, so che se la prende con gli altri pesci quindi evito di dargli compagnia........cmq metterò pesci fino a quando la capacità dell'acquario me lo permetta senza sovraffolare niente.....gradirei magari uno che si mangia le alghe...non vorrei avere sorprese....ah ho pure un antialghe era anche esso in offerta....(praticamente qui sta chiudendo un carrefour sconti 60% su ste cose e ho approfittato pensando al futuro, peccato che quando sono andato era già stato saccheggiato)
domanda: ho letto che qualche granello di carbone attivo mischiato al fondo non ci sta male è vero?quanto ne devo mettere?
aspetto ovviamente uteriori chiarimenti sul fondo....se poi mi dici che il ghiaietto basta per me è meglio ancora
bettina s.
29-09-2009, 09:27
ciao e benvenuto, andiamo con ordine e partiamo dal fondo: per il pet company di quella misura (ne ho allestito uno anch'io) ci vogliono almeno 15 kg. di ghiaia se vuoi piantumare poco, quindi non ti serve il fondo fertile, al massimo, dopo qualche settimana, quando noti che le piantine cominciano a crescere un po', puoi inserire delle pastiglie fertilizzanti tra le radici, ma dipende da che piante avrai inserito, poiché alcune traggono maggior nutrimento dal terreno, mentre altre ricevono i nutrienti direttamente dalla colonna d'acqua.
E' vero che quando accendi il neon a vasca vuota ti sembra di avere tanta luce, ma non appena lo riempirai d'acqua cambierai idea, se poi inserisci qualche legno e l'acqua ti si ambra, caleranno le tenebre #17
No scherzo, a mio avviso si può benissimo fare qualcosa di carino anche senza i fari da stadio, basta scegliere la flora adatta, a questo proposito guarda questa tabella, per farti un idea della quantità di luce necessaria alle principali piante d'acquario:
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
se poi più in là ti verrà voglia di pratini e piante rosse, potrai sempre aggiungere un neon, cosa estremamente facile in questo tipo di acquario, tanto che ci sono riuscita pure io #23 (nella sezione "fai da te" utilizzando la funzione "cerca" troverai molti topic sulla modifica del parco luci del pet company)
Per farti un'idea tu hai circa 0,27 watt per litro.
Non ho mai usato carbone tra la ghaia, tieni presente che il suo potere adsorbente prima o poi termina e quindi diventa inutile, meglio usarlo se occorre, mettendone una bustina nel filtro che potrai facilmente asportare.
scriptors
29-09-2009, 10:18
quoto bettina.s ;-)
grazie per le risposte.......
come promesso questa è la foto delle piantine ditemi se le conoscete che sono e se vanno bene con il ghiaietto
http://img29.imageshack.us/img29/3826/dscf1140n.th.jpg (http://img29.imageshack.us/i/dscf1140n.jpg/)
il discorso di fare il praticello eccc, a me piacerebbe ma l ho scartato proprio perchè non ho molti soldi da spendere in fertilizzanti,luci adatte , eccc poi so che bisogna avere esperienza e si hanno problemi con alghe varie.....quindi ho cercato una cosa piu semplice ovvero qualche piantina soprattutto in vista del fatto che fanno bene ai pesci e aiutano a tenere pulita l'acqua.....quindi se voi mi dite che 15kg(quindi ne devo comprare altra) di ghiaietto va bene per quelle piantine piu qualche altra in futuro per me va da dio, avrei speso qualcosina per trovarmi meglio in futuro in caso mi venisse voglia della foresta, ma qui sono tutti ignoranti in materia e non saprei dove reperire terriccio specifico, all inizio non metterò concime ecc...vedo un po come vanno da sole e se vedo che ci sono piantine che riescono a stare bene senza concime in futuro prendo quelle....
quindi dulcis in fundo vado di ghiaietto?l'accendiamo?
ah na domanda ma la vasca in se per se si lava prima?
edit: con così poche piante conviene accendere l'areatore di giorno? di notte sarebbe insopportabile
le piante in foto sembrano...
quella sulla sinistra alterhanthera
quella sulla destra hygrophyla corymbosa...
emtrambe esigenti in luce... con 0,27W/l non vivranno mai... #24
per una vasca come intendi tu le uniche piante che possono vivere sono...
enubias, microsorium, ceratophyllum, cryptocoryne (anche se la luce è parecchio bassa), egeria, vallisneria... anche se alcune sono un po' al limite...
ciao
bettina s.
29-09-2009, 13:40
infatti anubias, microsorum, ceratophyllum oltre alla cladophora che vive praticamente anche al buio, sono proprio le piante che ho in una vasca da 90 lt. netti, con ben 22 watt di luce :-D
Ma non ti preoccupare può venir fuori qualcosa di bello anche così, oltre tutto sono tutte piante che non necessitano di fondo fertile, il quale, per inciso, va messo sotto la ghiaia e quindi se ti venisse il pallino dell'olandese dovresti pensarci prima :-D
Per quanto riguarda il ghieietto, ti consiglierei di evitare fantasie di colori, trova un bel nero o marrone, che in vasca daranno un effetto molto naturale che non ti stancherai mai di ammirare.
La vasca andrebbe quanto meno sciacquata con l'acqua (e anche la ghiaia per evitare che l'acqua resti torbida a lungo.) ;-)
Le piante, se da te non sono molto forniti, puoi sempre ordinarele via internet, di sicuro risparmi un po'.
mi hanno detto che ci sono piante all'ikea....devo andare a vedere se almeno sta scritto sopra che piante sono....eventualemnte per prenderle da internet che sito mi consigliate?
cos'è l'olandese?
per l'aereatore?
bettina s.
29-09-2009, 15:03
all'ikea le puoi anche prendere, ma non c'è mai scritto il nome e se non sei sicuro di che pianta sia, rischi di prendere qualcosa di inadatto.
L'acquario olandese è quello a cui si dà la precedenza alle piante, caratterizzato da luce intensa, e fertilizzazione costante (e costosa spesso), filtraggio lento e vasche aperte dove i pesci fanno solo, diciamo così da comparsa;
E' inadatto ai neofiti e a mio parere pure i pesci preferirebbero stare da un'altra parte.
L'aeratore non serve a meno di situazioni particolari, come quando hai in vasca dei medicinali che tolgono ossigeno, altrimenti arreca danno alla flora, in quanto il movimento eccessivo dell'acqua disperde la co2 necessaria.
per il resto quoto bettina... solo un appunto...
a mio parere pure i pesci preferirebbero stare da un'altra parte.
non credo che sia proprio così... dipende poi dai pesci... #24
come detto prima la foresta ammazzonica non mi interessa O_Q
cmq a d'occhio la differenza che spicca subito tra quella che ho preso io...non la rossa l'altra....e le anubias è che quest ultime hanno foglie piu spesse giusto?
grazie di tutto siete mitici!!!!!
le due pèiante che ho le interro nel ghiaietto dopo aver tolto la spugnetta e lavato sotto acqua tiepida giusto?
bettina s.
29-09-2009, 20:40
faby, la mia frase era riferita a quei plantaquari dove c'è tantissima luce, la co2 a palla e il filtraggio quasi inesistente, con un gruppo di cardinali (considerato che in natura vivono quasi al buio) messi lì per fare colore, intendo certe cose esageratamente spinte; invece vasche piantumate come la tua, credo che per i pescetti siano una delizia. ;-)
bettina.s, capito :-)
Camus83, quelle piante le puoi anche mettere, ma come ti è stato già detto hanno vita molto breve.
hanno vita breve per la luce o per il fondo solo ghiaietto?
si può aumentare la luce semplicemente sostituendo il neon? che dovrei prendere ed ad occhio quanto spendo....^?
scusate se rompo troppo
p.s. ho preso una piantina dall'ikea domani posto la foto....anche questa senza nome...
bettina s.
30-09-2009, 08:21
si può aumentare la luce semplicemente sostituendo il neon? che dovrei prendere ed ad occhio quanto spendo....^?
non puoi aumentare la luce semplicemente aumentando la potenza del neon, perché cambierebbe le lunghezza e non ci starebbe più nel coperchio.
Come ti dicevo se vuoi puoi aggiungerne un'altro, cosa che fa la quasi totalità dei possessori del Pet Company;
Se mandi una mail alla VItacraft, distributrice di questa vasca, ti mandano a casa i cappucci stagni, gratis; con tutto quello che spenderanno di corrieri, facevano prima a montarli di serie. :-))
scriptors
30-09-2009, 08:57
Camus83, un consiglio spassionato, quando compri qualsiasi cosa per l'acquario cerca prima di capire cosa è (in pratica il nome delle piante è obbligatorio) e cosa contiene (qui il discorso vale anche per i prodotti e fertilizzanti).
L'esperienza ti insegnerà che ... avresti fatto scelte più ponderate ;-)
intanto questa è la piantina presa all'ikea:
http://img17.imageshack.us/img17/7640/dscf1142m.th.jpg (http://img17.imageshack.us/i/dscf1142m.jpg/)
sta del nastro adesivo intorno perchè il bicchiere perdeva....che mi sapete dire di questa pianta? p.s. sta la solita scritta che dice che alla pianta serve poca luce e non serve concimare....chi sa se è vero...
per scriptors a me piacerebbe capire prima di comprare ma almeno qui da me ti devi accontentare di quello che trovi......se non c'è non c'è....
x bettina: quindi un neon piu grande è per forza piu lungo? andiamo bene...non credo fosse così....per email come dovrei scrivere "mi mandate i cappucci stagni gratis please" io mi aspetterei due parolacce.....almeno io farei così....
suppongo che per cappucci stagni intendi quei cosi in cui si infila il neon fatti apposta per stare in acquario....quindi dovrei modificare il coperchio...fare buchi...e suppongo che smontandolo unisco i fili dall interno ( me la cavo nel fai da te e che il coperchio sta tutto chiuso e se non apro non capisco...) , gli stessi cappucci li troverei da un acquarofilo o perdo tempo?
l' ultima piantina è una ludwigia, credo repens... anche lei stesso discorso delle altre di prima...
allora...
i cappucci stagni li trovi in tutti i negozi di acqauriofilia, inoltre ti servirà un reattore con starter oppure un reattore elettronico adatto ai neon che devi montare...
nei pet company di solito c'è un bel po' di spazio per montare i neon.
ciao
bettina s.
30-09-2009, 12:19
mi mandate i cappucci stagni gratis please
beh magari ometti il discorso del gratis, fai più bella figuara a chiedere quanto gli devi, no?
A me li avevano mandati gratuitamente, certo non sono come quelli che si trovano nei negozi di acquariofilia che sono già cablati e costano un po', ma se sai ingegnarti un po' vanno bene, l'essenziale è che tutto rimanga stagno, con l'elettricità non si scherza.
Comunque se vai nella sezione fai da te troverai tante alternative, oppure per ora ti tieni un solo neon e inserisci la flora adatta.
Se dove abiti tu non hai molto da scegliere, fatti un giro tra i negozi on line: ti si aprirà un mondo ;-)
ok capito
mi indicate qualche sito.....please...magari trovo pure qualcos'altro che mi interessa....
intanto non ho ancora montato nulla....ma una volta montato conviene che questo neon (quello di fabbrica) lo tengo acceso per quante ore? 8 o secondo voi meglio 10?o altro?
per fabry: questo reattore con starter che non so cosa è si prende da un normale negozio di eletricisti o devo andare su negozzi specifici per acquarofilia?
edit: per bettina.s : sta proprio nelle faq di vitalkraft la possibilità di richiedere i portapampade......grande bettina!!!!!!!!!!
in piu però sempre sul sito dice che tenendo la luce accesa piu di 6/8 ore si formano le alghe...vi risulta?
domanda....se sotto la ghiaia al quarzo(3-4 cm) metto un paio di centimetri di pozzolana(dicono che si trova nei vivai non so) poi sotto una infarinata di osmoconte per agrumi e carbone attivo.....dite che va bene?
Ma scusa, ma quanto ti costano le piante all'Ikea?
Io le prendo dal mio negoziante a 4 euro quasi tutte, nn mi sembra una cifra eccessiva #24
Ciao buon lavoro!
bettina s.
30-09-2009, 22:40
per iniziare va bene un foroperiodo di 6 ore fino ad aumentare fino a 8/9 ore, il tempo necessario alle piante per compiere la fotosintesi, se prolunghi questo periodo, si a beneficiarne saranno le alghe.
Per la composizione del fondo dovresti porre la domanda nella sezione allestimento, però a mio parere se stai sul semplice ghiaietto fine con mischiato le pastiglie di fertilizzante è meglio.
Così se ti capita di dover spostare le piante non ti si intorbidisce l'acqua in modo eccessivo.
Ma scusa, ma quanto ti costano le piante all'Ikea?
Io le prendo dal mio negoziante a 4 euro quasi tutte, nn mi sembra una cifra eccessiva #24
Ciao buon lavoro!
all'ikea 2,50 all'auchan 3,5 , ma il tuo negoziante vende acquari? il mio problema non è spendere l euro di piu fuguriamoci, ma è che non so dove prenderle...
per iniziare va bene un foroperiodo di 6 ore fino ad aumentare fino a 8/9 ore, il tempo necessario alle piante per compiere la fotosintesi, se prolunghi questo periodo, si a beneficiarne saranno le alghe.
ok!!!!
Per la composizione del fondo dovresti porre la domanda nella sezione allestimento
ah pensavo fosse questa la sezione giusta, grazias
FASE 2 AVVIO
ciao ragazzi.....vi aggiorno....ho avviato il mio acquario ieri sera....dunque...alla fine il fondo è fatto da 10 l di argilla fertilizzata, 15kg di ghiaia al quarzo + 2,5kg di ghiaino colorato.....le 3 piante le ho divise e sono diventate tante anche se una(quella un po rossiccia era completamente senza radici....bo io l ho spuntata sotto con un taglierino e l ho messa nel terreno in profondità...
nel filtro con pompa a 270l/h ho messo 500g di canolicchi pet company....lana....spugna pet company e sopra i canolicchi due pillole pet company di attivatore batterico......(la confezione dice due pillole io ne ho inserita una terza in acqua..... #36# )
ovviamente acqua di rubinetto con relativo biocondizionatore...
ho ordinato i test via internet e anche 3 anubias però non dice che specie(credo che tutte le anubias campano con 25 wat, almeno spero cmq glielo scritto nelle note dell'ordine), ho ordinato pure una mangiatoglia askool.....
domande:
1 all'inizio conviene partire con 5 ore di luce giusto?
2 avevo messo il riscaldatore a 25, ma il termometro quello da striscetta adesiva della pet company mi segna 27.....come faccio a verificare chi dei due sballa?....ho appena staccato il riscaldatore e andrò tra qualche ora a verificare la temperatura...non vorrei che quei 27 fossero la temperatura ambiente + un gradino che viene dal moto della pompa.....ma mi sembra difficile.....
allego una foto....
cliccare per ingrandire
http://img96.imageshack.us/img96/1142/dscf1143.th.jpg (http://img96.imageshack.us/i/dscf1143.jpg/)
bettina s.
04-10-2009, 14:13
il termometro a striscetta è davvero impreciso, in pratica serve a ben poco, prendi un tradizionale termometro in vetro con ventosa da immergere nell'acquario, funziona molto meglio ;-)
se metti dietro il vetro di fondo un cartoncino nero, l'effetto sarà migliore.
cartoncino nero? lo devo attaccare con del nastro adesivo sull acquario?ci farò un pensierino....opprue avrei ancora il foglio che stava nella confezione....tutto blu con giscegnati i pesci eccc.....abbastanza realistico....in basso a destra stanno delle diciture ma verrebbero coperte da quel coso di plastica....poi vedo come sta.....
quanta luce all'inizio 5 ore va bene?...altro da fare?
ragà io ho inserito le capsule di attivazione sane....ma vedo che da ieri sera l involucro si è aperto da un lato am galleggia ancora....sono biodegradabili giusto?non li devo toccare o no?
edit: ma l'acqua si cambia pure se hai solo piante? scusate le tante domande
edit 2 dopo tre ore la temperatura segnava 26 pieno, prima era 27 scolorito...quindi suppongo che il termometro segna di piu semplicemente perchè acqua a temperatura ambiente è piu calda di quanto impostato nel riscaldatore....ora ho messo il rascaldatore a 28 e vediamo se anche il termometro segna lo stesso parametro.....
Se mandi una mail alla VItacraft, distributrice di questa vasca, ti mandano a casa i cappucci stagni, gratis; con tutto quello che spenderanno di corrieri, facevano prima a montarli di serie. :-))
mi hanno detto che dovrei pagare 15 € in contrasegno......mi conviene?
bettina s.
06-10-2009, 17:32
mi hanno detto che dovrei pagare 15 € in contrasegno......mi conviene?
si vede che li abbiamo rischiesti in troppo #07 non so se ti conviene: i cappucci stagni già cablati costano sui 14 euro, poi devi aggingere l'accenditore che inserito nell'apposita struttura completadi presa e interruttore non viene meno di 30 euro, però non devi fare niente, se invece vuoi fare il cablaggio tu, il ballast da solo costa meno, ma dev'essere comunque inserito nel coperchio in modo perfettamente stagno.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |