Entra

Visualizza la versione completa : granchi... Problema?


astore
29-09-2009, 00:06
Ciao a tutti. so di tirare in ballo un problema già affrontato, ma non ho le idee chiare.
La mia vasca gira da un anno, 400l, ho alcuni molli (2 sarco, 2 sinularia, 1 lobophyton), 2 talee di acropora, 1 turbinaria peltata e 1 galaxea. da mesi ormai, durante le mie osservazioni notturne ho notato la presenza di alcuni granchi. sicuramente sono più di uno, ma non sono in grado di descriverli o postare foto (di notte intravedi una chela o poco più che esce da un buco, ma poi si rinascondono). Finora non ho notato danni.
Prima domanda: come risconosco i danni eventuali da granchio e su cosa posso aspettarmeli?
seconda: in caso decidessi di provare a prenderli con la nassa, rischio di pescare il lysmata che ho in vasca?
posso aspettare a preoccuparmi o nel dubbio meglio prevenire e provare la pesca?
Grazie a tutti!

Vic Mackey
29-09-2009, 01:06
astore, aspetta, si rischia di beccare innocenti, visto anche che spesse volte sono segnali e mai danni irreparabili.
I danni li vedi se trovi le acropore mordicchiate o i molli oppure qualche crostaceo o pesce che ti sparisce.
Per la nassa rischi che ci finisca anche il lysmata! ;-)

ALGRANATI
29-09-2009, 06:28
i primi che finiscono dentro alla nassa inesorabilmente sono i gamberi

cardisomacarnifex
29-09-2009, 23:39
Se gli invertebrati appaiono sani, i pesci non vengono feriti e i gamberetti sono in forma io non mi preoccuperei, magari si tratta di granchi innocui.

I danni "da granchio" si presentano con gamberetti morti o mutilati, invertebrati "morsicati", pesci eventualmetne feriti.

astore
30-09-2009, 17:01
finora cose grosse non ne ho viste. le uniche cose sospette a cui posso pensare è che mi sono trovato un solco sul gambo di un sarcophyton ma dopo una muta un po' più lunga del solito per cui avevo pensato che si fosse segnato dove era piegato. l'unica ferita sui pesci che ho notato è una piccola ferita come se fosse penetrata una punta sulla testa di un centropyge loriculus, ma è successo parecchi mesi fa e adesso è perfettamente rimarginata tanto che non si nota più. Dopo il periodo d'avvio ho perso uno pseudochromis. Non l'ho mai più trovato, poi non ho avuto altre perdite.
l'unico lysmata che ho sembra a posto, ho anche un paguro che sta bene.
Ieri avevo provato a mettere in vasca la nassa senza esca tanto per farli abituare e ci ho trovato dentro un synchiropus ocellatus (sano e salvo). Salvo tragedie non la metto più!
speriamo bene però! mi è venuta un po' d'ansia....

cardisomacarnifex
30-09-2009, 20:47
Stai pure tranquillo, in tutti questi mesi non hai avuto nessun danno rilevante, quindi possono benissimo essere degli innocui granchi detritivori. Limitati a tenere sotto cotnrollo la situazione periodicamente, senza interventi drastici.

astore
01-10-2009, 17:39
grazie a tutti