PDA

Visualizza la versione completa : Skimmer BM150pro


Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2009, 20:57
Ciao lo preso direttamente dal Sito Cinese, arrivato oggi ottimo imballo, versione Pro con scarico sotto, ......lo montato alle 17.00 e appena acceso prima impressione Silenziosissimo non ce differenza tra acceso e spento e pochissima turbolenza interna, vediamo quando comincia a schiumare.
Allego 2 Foto subito e dopo 2 Ore.

RobyVerona
28-09-2009, 22:16
Ho dato un'occhio al sito... Non vedo i prezzi... Per curiosità quanto gli hai dato??? O in alternativa... Dove si trovano i prezzi??

Maurizio Senia (Mauri)
28-09-2009, 22:20
RobyVerona,Ciao il sito è http://www.fish-street.com/

RobyVerona
29-09-2009, 00:38
Prezzi folli come tutta la roba cinese... C'è solo da chiedersi quanto effettivamente siano "buoni" questi prodotti.... Certo che 71 dollari per una pompa a trascinamento magnetico mi verrebbe proprio da spenderli. La paura è solo che esploda o peggio ancora che mi scarichi finchè ho le braccia in ammollo...
Per quanto riguarda la spedizione quanto hai speso e quanto ha impiegato per arrivarti lo skimmer???

giangi1970
29-09-2009, 07:57
Mauri..., Rispetto al normale hanno cambiato il collo e cosa????
Monta sempre l'Aquabee???

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 08:46
Prezzi folli come tutta la roba cinese... C'è solo da chiedersi quanto effettivamente siano "buoni" questi prodotti.... Certo che 71 dollari per una pompa a trascinamento magnetico mi verrebbe proprio da spenderli. La paura è solo che esploda o peggio ancora che mi scarichi finchè ho le braccia in ammollo...
Per quanto riguarda la spedizione quanto hai speso e quanto ha impiegato per arrivarti lo skimmer???

Ciao le pompe cinesi sono un'incognita.......ma gli Skimmer montano Pompe Europee Aquabee 2000/1 e il funzionamento e ottimo (leggi in giro sul Forum), per il costo io lo pagato 194,55 Euro SS comprese e nessuna tassa doganale per l'arrivo ci sono voluti 16 gg.

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 08:50
Mauri..., Rispetto al normale hanno cambiato il collo e cosa????
Monta sempre l'Aquabee???

Ciao io il modello vecchio Modello non lo conosco ma visivamente ha parte la colorazione dove hanno abbandonato il Nero facendolo Rosso e cambiato lo scarico che ora e Sotto al tubo Blu e non laterale ed e più grande il collo interno del bicchiere, leggevo in giro che hanno diminuito la turbolenza interna e migliorato in alcuni particolari. :-)

LOLLO77
29-09-2009, 11:46
alla fine e' un NAC6A
ottimo prodotto ce da fidarsi anche perche' lo vendono anche in italia

ecarfora
29-09-2009, 11:55
pagato 194,55 Euro SS comprese e nessuna tassa doganale per l'arrivo ci sono voluti 16 gg.

scusa e' ma mi sa che non hai fatto un grosso affare

http://www.oriensanimali.com/dettagli.asp?id=788&cat=Acquaristica->Schiumatoi%20e%20ricambi->Schiumatoi

con 20 euro in piu' lo prendevi in italia con tutte le agevolazioni del caso

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 11:56
LOLLO77, Diciamo che sono simili.......solo la pompa fa un'enorme differenza. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 11:59
pagato 194,55 Euro SS comprese e nessuna tassa doganale per l'arrivo ci sono voluti 16 gg.

scusa e' ma mi sa che non hai fatto un grosso affare

http://www.oriensanimali.com/dettagli.asp?id=788&cat=Acquaristica->Schiumatoi%20e%20ricambi->Schiumatoi

con 20 euro in piu' lo prendevi in italia con tutte le agevolazioni del caso

Non lo fatto per risparmiare.......siccome compro spesso da quel Sito mi trovo bene e poi in italia lo vendono ha 220 + 15 di spedizione e siamo ha 235 euro io lo pagato 40 euro in meno non è poco. E poi in Italia ti mandano il vecchio modello.;-)

LOLLO77
29-09-2009, 12:06
ecarfora,
qui ti do ragione
Mauri...,
iuo cmq ti dico che il NAC e' eccezionale con ATMAN 2500 con la cirante non hd aghi
e ho avuto il BM150 e ti devo dire che li metto allo stesso livello

ecarfora
29-09-2009, 12:09
E poi in Italia ti mandano il vecchio modello.

sul sito che ti ho mandato c'e' scritto pro modello 2009 con gli accorgimenti che hai menzionato tu ,io non l'ho prese percio' di piu' nin zo' ,ma devi contare anche che tu sei stato fortunato e' la dogana non ti ha chiesto nulla o se no superavi anche il prezzo italiano ,e poi se la tua pompa si rome ............

prima che skimmer avevi ?

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:22
[b]
iuo cmq ti dico che il NAC e' eccezionale con ATMAN 2500 con la cirante non hd aghi
e ho avuto il BM150 e ti devo dire che li metto allo stesso livello

Non mettiamo ha paragone la Atman con Aquabee per piacere......se costa la metà e lo danno per vasche più piccole la differenza in prestazioni cè. Poi se ti sei contento ben venga. :-)

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:24
[quote]
sul sito che ti ho mandato c'e' scritto pro modello 2009 con gli accorgimenti che hai menzionato tu ,io non l'ho prese percio' di piu' nin zo' ,ma devi contare anche che tu sei stato fortunato e' la dogana non ti ha chiesto nulla o se no superavi anche il prezzo italiano ,e poi se la tua pompa si rome ............

prima che skimmer avevi ?

Se si rompe la pompa e una AquaBee 2000/1 e sappiamo tutti che funzionano benisssimo e sono molto affidabili.
Io avevo un LG600sp vasca 400 litri piena di SPS.....non reggeva più troppo piccolo. ;-)

LOLLO77
29-09-2009, 13:25
Mauri...,
come vuoi l'esterno e' uguale

io li metto allo stesso livello
anzi il NAC con il mesch di girante fa le bolle piu' fine che con la girante ad aghi

se riesci a trovarla per la tua aquabee prendila di corsa perche' e' tutta un altra cosa

Abra
29-09-2009, 13:26
Non mettiamo ha paragone la Atman con Aquabee per piacere


bhè non capisco...l'hai provata la Atman ? sai quanta aria aspira e quanta acqua tratta?

comunque bell'oggetto ;-)

quoto ecarfora, vende anche il nuovo modello....

LOLLO77
29-09-2009, 13:27
Mauri...,
se si rompe hai la garanzia e i pezzi ti arrivano in una settimana
gia' provato

cmq se vuoi sapere ha chi l'ho montato ho detto di trovarsi un aquabee di scorta per non rimanere a piedi se un fiorno si deve rompere l'atman(attacchi uguali)

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:27
LOLLO77, Mi piacerebbe provarla.......ma leggevo in giro che chi ha provato quella ha Mesch poi e tornato su quella ad aghi.

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:30
Non mettiamo ha paragone la Atman con Aquabee per piacere


bhè non capisco...l'hai provata la Atman ? sai quanta aria aspira e quanta acqua tratta?

comunque bell'oggetto ;-)

quoto ecarfora, vende anche il nuovo modello....

Be io Atman non lo provata......ma io non rischio la mia vasca con una pompa sconosciuta, preferisco Aquabee sono almeno sicuro dell'ottimo funzionamento.

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:34
Mauri...,
se si rompe hai la garanzia e i pezzi ti arrivano in una settimana
gia' provato

cmq se vuoi sapere ha chi l'ho montato ho detto di trovarsi un aquabee di scorta per non rimanere a piedi se un fiorno si deve rompere l'atman(attacchi uguali)

Ottima cosa......penso che la differenza di prezzo tra uno e l'altro sia la Pompa perche per il resto è uguale. :-)

Abra
29-09-2009, 13:35
lo dicevano anche quelli a qui l'aquabee non ripartiva ;-) io per quanto mi riguarda e l'ho provata non posso che parlarne bene....

tienici informati di come ti trovi eh.

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 13:37
Abra, I nuovi modelli non hanno più quel problema.......e diciamo che come Pompa e più conosciuta ed e piu facile reperirla, non dico che la Atman non e ottima. ;-)

LOLLO77
29-09-2009, 13:39
Abra,
io sono soddisfatto anzi ho messo un rubinetto sull'aspirazione dell'aria perche' secondo me' ne tirava dentro parecchia

cmq tienici aggiornati sul funzionamento anche con delle foto

Aland
29-09-2009, 17:38
Tienici informati con foto.
Interessa anche a me ;-)
A che livello lo tieni in sump?
Ti uso come tester :-)

Maurizio Senia (Mauri)
29-09-2009, 18:41
Questo e ciò che ha Schiumato in 24 Ore.....il livello in Sump e di 23 cm.

Supercicci
29-09-2009, 18:42
funziona anche con l'atman solo che quella consuma un pò di più
Mi pare che la schiiumazione con le due pompe sia molto simile....

Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2009, 18:21
Questo e quello che schiumato in 48 ore.....

LOLLO77
30-09-2009, 18:52
Mauri...,
ottimo mi sembra un po' liquido
se vuoi un consiglio metti un rubinetto nell'aspirazione dell'acqua e chiudila un pochino
e vedrai come migliora :-)) :-))

Maurizio Senia (Mauri)
30-09-2009, 18:59
LOLLO77,Ciao si e liquido come serve ha me io uso ZeoVit.
Comunque grazie del consiglio. ;-)

LOLLO77
30-09-2009, 19:00
Mauri...,
ha ok
cmq provalo e mi dirai
te lo dico solo perche' le ho provate tutte

Philippe
02-10-2009, 10:02
Mauri..., Salve...

Come procede???

Grazie

emio
02-10-2009, 10:11
...troppo liquido anche per zeovit....è acqua sporca...
..abbassa la colonna...

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 10:28
emio, Lo sto già abbassando gradualmente, è in funzione da Lunedì sera....... :-)

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 15:30
Questo e quello che ha prodotto dopo 4 Giorni.....incominci a ad entrare ha regime.

LOLLO77
02-10-2009, 16:08
inizia a migliorare
ora cosa hai fatto di preciso?
abbassato la colonna d'acqua e aperto l'aria?

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 16:12
LOLLO77, Ciao ho abbassato solo la colonna alla linea rossa.

Philippe
02-10-2009, 16:13
inizia a migliorare
ora cosa hai fatto di preciso?
abbassato la colonna d'acqua e aperto l'aria?



Mauri..., E sono migliorati i valori??? Il redox che ti dice???

Mi avete contaggiato co sti "bubbulosi magici"... :-))

LOLLO77
02-10-2009, 16:14
Philippe,
si si il BM 150 l'ho avuto e mi e' piaciuto un sacco

ora sto aspettando il NAC66A
doppia pompa
vediamo com'e' sto "bubbuloso magico"

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 16:16
Philippe, Il Redox già lo avevo alle stelle 450mv, i Nutrienti quasi assenti....vediamo come la prendono i Coralli. :-)

LOLLO77
02-10-2009, 16:30
Mauri...,
ha quanto tieni il livello in sump dell'acqua?

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 16:34
LOLLO77,
23 cm.......ma penso di abbassare ha 20 cm per far aspirare più aria.

tom03
02-10-2009, 21:22
LOLLO77,
23 cm.......ma penso di abbassare ha 20 cm per far aspirare più aria.

.

Io con il BM150 tengo in sump 28 cm come da istruzioni e mi trovo bene (prima ero a 24 ma ora trovo che sia meglio).
Con il tuo modello cosa prevede il costruttore?
Hai provato con il livello più alto?

pagliaccio1
02-10-2009, 21:30
chiedo una info , io ho preso un nac6 con pompa artman 3000 e non vedo l'ora di provarlo appena e pronta la vasca .
mi chiedevo se volendo si possa montare la aquabee 2000/1 up ???????
prima pero lo voglio provare con l'artman 3000 ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 21:36
LOLLO77,
23 cm.......ma penso di abbassare ha 20 cm per far aspirare più aria.

.

Io con il BM150 tengo in sump 28 cm come da istruzioni e mi trovo bene (prima ero a 24 ma ora trovo che sia meglio).
Con il tuo modello cosa prevede il costruttore?
Hai provato con il livello più alto?

Ciao il Costruttore prevede 28 cm.....ma tra 24 e 28 che differenze hai notato?

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 21:38
chiedo una info , io ho preso un nac6 con pompa artman 3000 e non vedo l'ora di provarlo appena e pronta la vasca .
mi chiedevo se volendo si possa montare la aquabee 2000/1 up ???????
prima pero lo voglio provare con l'artman 3000 ;-)

Dovrebbero avere lo stesso attacco....quindi puoi metterla.

tom03
02-10-2009, 22:10
Ciao il Costruttore prevede 28 cm.....ma tra 24 e 28 che differenze hai notato?


Schiumazione più asciutta e consistente a parità di livello interno ... forse perché così aspira meno aria!
Comunque con 28 cm mi sembra lavorare molto meglio.

Auran
05-11-2009, 19:59
Mauri..., tom03, a distanza di un mesetto abbondante come vi trovate? accorgimenti particolari per la taratura?

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2009, 20:57
Mauri..., tom03, a distanza di un mesetto abbondante come vi trovate? accorgimenti particolari per la taratura?

Ciao io lo tengo 1 cm sotto la linea rossa ma ho il livello in Sump di 23 cm forse un pò basso.........e devo dire che Schiuma parecchio forse un pò liquido. ;-)

Auran
05-11-2009, 21:49
Mauri..., 1cm sotto la riga rossa il livello dell'acqua o la fine della schiuma?

Scusa ma questo è un mio deficit... :-D :-D

Maurizio Senia (Mauri)
05-11-2009, 22:18
Mauri..., 1cm sotto la riga rossa il livello dell'acqua o la fine della schiuma?

Scusa ma questo è un mio deficit... :-D :-D

Dove finisce la turbolenza e iniziano a salire..... ;-)

baghyyy
05-11-2009, 23:01
che schiumano liquido è una caratteristica dei BM poiche io l'ho regolato in tutte le possibili varianti a partire da 23cm fino ad ora 28cm, con bolle sotto la linea rossa o al di sopra, la schiumazione cambia ma è sempre bagnata!
comunque mi trovo ottimamente!

tom03
05-11-2009, 23:42
Mauri..., tom03, a distanza di un mesetto abbondante come vi trovate? accorgimenti particolari per la taratura?

io ho 27 cm d'acqua in sump e il livello interno (acqua-bolle) a circa metà della tratto conico sotto il bicchiere ... lo schiumato è liquido ma color nero pece

simonesipe
06-11-2009, 00:35
ciao mauri,un difetto che ho notato della pompa aquabee, e' che dopo averla spenta per la pulizia del bicchiere dello schiumatoio,parte ma non a pieno regime,il problema lo ho risolto non spegnendola mai.. forse e' meglio se ne prendo una di scorta, se faccio una foto di quanta roba verde produce il mio ti spaventi,sono obbligato a lavare ogni 2-3 giorni,altrimenti trabocca

Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2009, 10:37
simonesipe,Ciao Simone e strano che la pompa non parta a pieno regime sei sicuro......se schiuma così tanto abbassa il livelli interno ruotando lo scarico es. la tacca da 3 a 3,5 o 4 prova devi trovare con il tempo la regolazione giusta. :-)

ecarfora
06-11-2009, 11:32
simonesipe, questo perche l'aletta presente all'interno non e' libera di muoversi...

la pompa e fatta per girare in tutte e due sensi se l'aletta al suo interno non riesce ad allinearsi ti da il problema che hai citato e per questo che se la spegni e la riaccendi magari riprende la rotazione nel senso in cui e posizionata l'aletta e riprende a funzionare .....

non sto a rileggere quello che ho scritto #12 ma il senso e' che la pompa e da pulire ;-)

simonesipe
06-11-2009, 13:55
il fatto e' che mi da lo stesso problema anche dopo averla pulita,riparte dandole un po' di scossoni :-D

ecarfora
06-11-2009, 14:41
riparte dandole un po' di scossoni

Propio perche dandogli gli scossoni fai scattare l'aletta che un piccolo inceppamento.....

scuotendo la pompa dovresti sentire che questa aletta si sposta a destra e sinistra..

Aland
06-11-2009, 16:52
Tengo il livello in sump a 26 cm, aria leggermente chiusa e scarico regolato a 1,9.

ecarfora
06-11-2009, 17:06
Tengo il livello in sump a 26 cm, aria leggermente chiusa e scarico regolato a 1,9.

scusa ma perche' ,perche tenere chiusa l'aria per poi chiudere ancora di piu' il rubinetto ...... cosi non si tratta meno acqua ?

Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2009, 17:09
Tengo il livello in sump a 26 cm, aria leggermente chiusa e scarico regolato a 1,9.

scusa ma perche' ,perche tenere chiusa l'aria per poi chiudere ancora di piu' il rubinetto ...... cosi non si tratta meno acqua ?

Ciao chiudendo l'Aria entra più acqua...... ;-)

ecarfora
06-11-2009, 17:16
Mauri..., questo e vero ma e' anche vero quello che ho scritto io ;-)

io sono abbittuato che sui monopompa non si deve agire sull'aria :-))

Maurizio Senia (Mauri)
06-11-2009, 17:18
Mauri..., questo e vero ma e' anche vero quello che ho scritto io ;-)

io sono abbittuato che sui monopompa non si deve agire sull'aria :-))

Certo sono progettati per lavorare con Aria tutta aperta non mettono nenche il rubinetto di regolazione come nei BiPompa. ;-)

andrea81ac
06-11-2009, 17:26
perche' sui mono e' il livello dell'acqua in sump che regola quanta aria entra nei bipompa il livello e' inrilevante............

anze74
06-11-2009, 17:44
simonesipe, ecarfora, le pompe aquabbe hanno questo problema(almeno le serie montate su bm)a volte non ripartono prorio,devi ostruire l'aspirazione e riparte #07 #07
io di bm ne ho avuti 3,con l'ultimo che gira in vasca fanno 4 e posso dire che le atman non danno i problemi delle acquabee,dirate le conclusioni
questo è solo il giudizio di chi ne ha pagato a proprie spese,a parte tutto ottimo skimmer se si è fortunati :-)) :-))

baghyyy
06-11-2009, 19:45
il problema della ripartenza è dovuta dalla vecchia girante che ti allegano al BM quando ti arriva per intenderci quella arancione poiche struscia leggermente all'interno della pompa! basta limarla un pelo oppure sostituirla con la nuova di colore grigio fatta con piu aghi, piu buchetti per far passare acqua e dimensionata perfettamente!

Aland
06-11-2009, 22:06
il problema della ripartenza è dovuta dalla vecchia girante che ti allegano al BM quando ti arriva per intenderci quella arancione poiche struscia leggermente all'interno della pompa! basta limarla un pelo oppure sostituirla con la nuova di colore grigio fatta con piu aghi, piu buchetti per far passare acqua e dimensionata perfettamente!

Ho il BM nuovo e non l'ho ancora aperto per pulirlo quindi non so se c'è la girante arancione o grigia.
Scusa l'ignoranza, ma quando dici limare, intendi limare i dentelli?

Cmq spero di non avere problemi. Ravanatina :-)

simonesipe
06-11-2009, 22:14
durante la prossima pulizia provo a inserire la girante grigia data come ricambio,pero' se non ricordo male anche la girante di serie e' grigia. tu dici di limare la girante per abbassare l'altezza totale? :-)

anze74
07-11-2009, 19:27
ragazzi,si ferma anche con quella grigia -04
l'ho messa grigia,arancione,nera e il problema è sempre quello -04 -04 -04
a mio parere non è un problema di puliziabaghyyy, dove dici di limarla? io ho notato sui bm a pompa esterna es:bm155 che rovesciando la pompa facendo rimanere la girante verso il basso tutto funziona a meraviglia(cosa che però non si può fare con il 150) #36#

SJoplin
07-11-2009, 21:13
anze74, va limata con una fresa all'interno per fare in modo che ci sia il gioco necessario a vincere la resistenza iniziale. anche la posizione dell'alberino ha una distanza ben precisa da rispettare.

emio
18-11-2009, 15:49
..il problema principale è che quelle giranti nascono con le pale che poi vengono smontate (in Italia od in Cina) per montare la girante ad aghi...
...difficilmente si riesce a rimontare il tutto con le giuste lunghezze di perno fuori dalla magnetogirante (avanti e dietro)...
...le difficolta' di spunto iniziale sono comunque anche legate al fatto che la 2000/1 non è una pompa progettata per fare quel tipo di lavoro con quel tipo di girante...
..qualche anno fa' si ottenevano, con quella pompa, non piu' di 350/400 l/h di aria e ripartiva sempre...
...oggi si arriva anche a 600 l/h, da qui' i problemi allo spunto....siamo al limite delle possibilita' fisiche di quella pompa...
...le Red Dragon lavorano con oltre 1000 l/h senza problemi ma sono ottimizzate per questo specifico scopo....
..sconsiglierei in ogni caso di limare gli aghi semplicemente perche' il problema non nasce da li'.....

Abra
18-11-2009, 16:18
non penso propio sia quello il problema, dell'aria intendo...
bisogna solo limare la parte interna come suggerito dallo Zio e rispettare la posizione del rotore.

emio
18-11-2009, 16:49
..non bisogna limare nulla...
..questa è la piu' grossa c++++ta, da quando l'omo ha inventato er cavallo....(ndr)
..con tutto il rispetto per lo ZIO è un'altra leggenda di quelle che girano in AP e non solo...
..ma se vuoi..e ti piace l'idea...fai pure.... :-))

Abra
18-11-2009, 17:13
emio, le leggende le stai raccontando tu....visto che il problema esiste e dicono loro come risolverlo con annesse anche istruzioni.
Alle volte prima di sparare sentenze bisogna saperle le cose....ma fai pure... :-))

Geppy
18-11-2009, 21:12
["emio"]
...oggi si arriva anche a 600 l/h, da qui' i problemi allo spunto....siamo al limite delle possibilita' fisiche di quella pompa...

Assolutamente non vero: oggi si arriva tranquillamente a 1000 l/h a pelo libero, 600 l/h in opera, e riparte sempre. Quando e se fatica a partire c'è qualche altro problema. Con lAquabee, eh!

...le Red Dragon lavorano con oltre 1000 l/h senza problemi ma sono ottimizzate per questo specifico scopo....

Altra ca..ata! Le Red Dragon sono semplicemente delle Askoll modificate e di problemi (non di ripartenza ma di altro genere) ne danno e non pochi.

..sconsiglierei in ogni caso di limare gli aghi semplicemente perche' il problema non nasce da li'.....

Questo è vero.

geppy

LOLLO77
18-11-2009, 21:15
non voglio creare casi ma quando avevo il bm150 quando ripartiva aveva problemi se chiudevo con un dito l'aria e lo riaprivo dopo qualche secondo partiva regolarmente se no ci metteva una 20 di secondi
e lo stesso problema ce l'ha l'ATI anche nei nuovi modelli

Geppy
18-11-2009, 21:15
..non bisogna limare nulla...
..questa è la piu' grossa c++++ta, da quando l'omo ha inventato er cavallo....(ndr)
..con tutto il rispetto per lo ZIO è un'altra leggenda di quelle che girano in AP e non solo...


Invece bisogna limare.

Non gli aghi, ma le 4 nervature che sono sotto il piattello della girante. Limando le nervature e rispettando la posizione della girante e dell'alberino sul rotore, se non riparte il problema è legato ad una delle possibilità illustrate in un mio articolo sulla manutenzione delle Aquabee.

geppy

Geppy
18-11-2009, 21:16
non voglio creare casi ma quando avevo il bm150 quando ripartiva aveva problemi se chiudevo con un dito l'aria e lo riaprivo dopo qualche secondo partiva regolarmente se no ci metteva una 20 di secondi
e lo stesso problema ce l'ha l'ATI anche nei nuovi modelli


Questo può accadere anche se il venturi è sbagliato, ma non credo sia quello il problema.
Comunque non è legato alla pompa ma a come è montata o alla girante.

geppy

Abra
18-11-2009, 21:18
Geppy, nessuno a parte Emio ha parlato di limare gli aghi ;-)

Bisogna limare l'interno della girante...quella che si và ad incastrare perchè vuoi per imprecisione di costruzione o misure...succede che la girante non è libera di dare quel mezzo giro a vuoto che serve per avere lo spunto iniziale.

Geppy
18-11-2009, 22:38
Bisogna limare l'interno della girante...quella che si và ad incastrare perchè vuoi per imprecisione di costruzione o misure...succede che la girante non è libera di dare quel mezzo giro a vuoto che serve per avere lo spunto iniziale.


Non serve. Aquabee lavora con le giranti fisse. Potrebbero essere anche stampate assieme, cambierebbe nulla.

I motivi per cui non parte sono altri. Credo di conoscere abbastanza bene quelle pompe per poterlo dire con certezza. :-)

geppy

Abra
18-11-2009, 22:42
Geppy, le conoscerai pure bene....ma la girante del bubble magus deve avere il mezzo giro....ed è quello che consigliano e infatti funzionano ;-) le tue saranno diverse.

SJoplin
18-11-2009, 22:55
Geppy, C'è una circolare tecnica del fabbricante che dà le specifiche di assemblaggio del rotore alla girante, e sono quelle che ho scritto qualche msg più indietro. Io ovviamente non sono in grado di sostenere il percome o il perchè, ma in questo caso mi sento di dare più credito a loro. Non volermene, eh? :-)) ;-)



p.s.: per amore di verità, lo skimmer che ho attualmente (un xaqua, il piu piccolino con pompa aquabee) ha una girante fissa. non ho neppure provato a spegnerlo e riaccenderlo per controllare, ma suppongo che il loro vada bene così.

Geppy
18-11-2009, 23:42
["sjoplin"]Geppy, C'è una circolare tecnica del fabbricante che dà le specifiche di assemblaggio del rotore alla girante, e sono quelle che ho scritto qualche msg più indietro. Io ovviamente non sono in grado di sostenere il percome o il perchè, ma in questo caso mi sento di dare più credito a loro. Non volermene, eh? :-)) ;-)


A me sembra veramente curioso che un fabbricante ti dica di prendere una lima e di metterti a modificare il barilotto della girante.
Io conosco 7 giranti per schiumatoio e 2 a pale per Aquabee e ti posso assicurare che sono tutte solidali al magnete. All'inizio anche alcune pompe montate da LGM non ripartivano ma il problema non era legato alla mancanza di gioco della girante ma da altro. Anche la pompa del mio BM150 non ripartiva e "sistemata" la girante gialla, senza limare alcunchè ripartiva quasi sempre; solo in seguito ho limato le nervature inferiori per evitare lo "struscio" che, a volte, ne impediva la ripartenza. La girante è rimasta solidale al magnete e la pompa non ha più problemi di ripartenza.

p.s.: per amore di verità, lo skimmer che ho attualmente (un xaqua, il piu piccolino con pompa aquabee) ha una girante fissa. non ho neppure provato a spegnerlo e riaccenderlo per controllare, ma suppongo che il loro vada bene così.

Eh, è una delle giranti che conosco. :-)

geppy

SJoplin
18-11-2009, 23:48
Geppy, l'ho vista coi miei occhi, con tanto di fotografie. Puoi credermi ;-)

baghyyy
18-11-2009, 23:52
Dalla fabbrica mi hanno mandato una email comunicandomi quanto segue:
l'inconveniente alla ripartenza era dovuto principalmente a un errato montaggio della girante ed stato risolto tagliando gli aghi più esterni della girante alternatamente quindi uno si e uno no. Tenere presente che nella battuta della girante e del rotore, in pratica dove si accoppiano, dovrebbero essere limati di un paio di centesimi prima di essere assemblati facendo si che l'interno rotore assemblato sia di circa 4 centesimi piu corto. Secondo la loro esperienza, anche con altri tipi di giranti, un paio di giri di teflon sulla battuta del rotore mettono al riparo da eventuali rumori alla ripartenza della pompa

comunque tutto questo mettendo la girante grigia il problema si risolve, io per testimone!
a chi invece non si è risolto sicuramente non ha mandato interamente in battuta la girante con il rotore e quindi tocca rismontarla e ribatterla ancora fino in fondo, oppure battendo e ribattendo ha decentrato l'alberino ceramico e quindi si incastra il rotore all'interno della pompa!

Geppy
18-11-2009, 23:54
Geppy, l'ho vista coi miei occhi, con tanto di fotografie. Puoi credermi ;-)


Io ti credo ma è una cosa assurda!

"Allegerire" così la resistenza allo spunto dimostra la non conoscenza della pompa e dei suoi "difetti" (che, in questo caso, non sono difetti suoi ma sono difetti causati da errato montaggio della girante). Probabilmente allegerire così in fase di spunto funziona, ma non risolve il problema (stupidissimo) legato al montaggio che, in seguito, può essere causa di altri problemi.

geppy

Abra
19-11-2009, 00:13
"Allegerire" così la resistenza allo spunto dimostra la non conoscenza della pompa e dei suoi "difetti"


ascolta Geppy il problema si presenta anche sulla ATMAN e questa non monta la girante come l'acquabee....ma non ha le nervature inferiori.

Geppy
19-11-2009, 01:24
ascolta Geppy il problema si presenta anche sulla ATMAN e questa non monta la girante come l'acquabee....ma non ha le nervature inferiori.

Allora il problema è il venturi? ;-)

Però l'Aquabee, se l'alberino non viene posizionato a perfezione e la boccola ceramica inferiore esce un po' dalla sede, si blocca; questo perchè la girante, a riposo, arretra e batte contro la boccola. Se l'alberino è posizionato leggermente in avanti, la boccola si incastra nella parte cilindrica nera e non parte. Inoltre se le nervature inferiori della girante gialla toccano la parete di fondo del vano girante, si produce attrito e resistenza allo spunto.
Questi sono i problemi della mancata partenza delle Aquabee ed in particolare della Aquabee con girante gialla BM.
Su pompe usate, invece, ti invito a rileggere il mio articoletto sulla manutenzione perchè anche il blocco del deviatore di flusso può causare mancate partenze.

L'alternativa (ma francamente non mi sembra, almeno su quello in mio possesso), è un venturi mal progettato.

Per quanto riguarda la Atman c'è poco da dire: è una pompa cinese certo non di qualità ed è abbastanza normale che presenti questo difetto che, invece, non è tipico delle Aquabee ed, in genere, delle pompe di qualità e ben progettate.

geppy

zack78
19-11-2009, 07:58
Abra, su quali ATMAN hai trovato lo stesso difetto? Io nelle 2 3000 che ho avuto tra cui una e' ancora li che lavora non ho mai riscontrato il problema..

emio
19-11-2009, 10:15
abra...
..mi sembrava che proprio tu avessi parlato di limare gli aghi..
...se non è cosi'...mi saro' sbagliato...
....comunque la cosa non è proprio venuta fuori da me...

Geppy..
..a parte la violenza verbale da parte tua nei miei confronti che non capisco...
....comunque...vediamo se riusciamo a comunicare in maniera civile....
...per la precisione...
...con la prima serie del BM150 (la girante dell'acquabee era con l'alberino libero e la girante gialla) non ho mai avuto problemi di spunto ne' di aspirazione alla ripartenza...
...con il 950 LGM (aquabee ultima serie e girante LGM) ho SEMPRE avuto problemi di spunto...tanto che ogni volta che spegnevo la pompa di schiumazione, per farla ripartire dovevo necessariamente allentare il bocchettone superiore della stessa...
...con il BM 150 (non il pro) ultima serie (girante grigia) la pompa ripartiva sempre ma spesso non riusciva ad aspirare aria se non soffiavo dentro al silenziatore per "aiutarla".....
..data la profonda conoscenza che hai di questa pompa ti sarei grato se volessi spiegarmene le ragioni logiche....

Abra
19-11-2009, 10:43
zack78, dove l'hai comperato? :-))

emio, #36# ti sei propio sbagliato....

Maurizio Senia (Mauri)
19-11-2009, 10:47
Bisogna anche capire perche alcuni BM150pro con Pompa Aquabee con la stessa girante grigia funzionano bene come il mio che non a mai riscontrato questo problema e alcuni si.

Abra
19-11-2009, 10:49
Geppy, lasciamo stare và....la pompa ATMAN non sarà di qualità ,ma la mia ho girato sempre e bene,in proporzione hanno avuto più problemi le aquabee anche non usate come pompe da schiumatoio.
E l'esperienza di emio sugli LGM ne è una conferma...ma magari era studiato male il venturi eh :-D :-D

Ah l'articolino l'ho letto bene..ma un deviatore di flusso che si blocca e non mi fà ipartire una pompa,non lo considero un pregio a vantaggio delle acquabee io.

emio
19-11-2009, 11:04
...abra...
..non generalizziamo ho parlato solo del 950 (ed ora che ci penso parzialmente anche dell'800)...
..ho solo riportato le mie esperienze, SENZA ATTRIBUIRE COLPE.....
..degli ultimissimi LGM, poi, non so assolutamente nulla.... :-))
...con QUALCUNO, basta un niente (anche presunto) e si passa dal grande amore all'odio profondo.... :-))

zack78
19-11-2009, 12:00
zack78, dove l'hai comperato? :-))
preso da Oriens...pensa che una pompa me l'ha sostituita perche' a me sembrava facesse rumore ma messa la nuova era uguale quindi ero io che non andavo bene :-D :-D in ogni caso nessuna delle 2 ha mai dato problemi di partenze..non e' che le tanto disfrattate ATMAN anche se un po' piu' rumorose delle blasonate acquabee alla fine vanno meglio? Perche' qua dagli ultimi messaggi mi pare che non e' una questione solo di BM

Abra
19-11-2009, 12:02
emio, se ho messo la risata significa che scherzavo ;-) la prossima volta lo scrivo anche tra parentesi...così si capisce meglio :-))

emio
19-11-2009, 12:35
Abra...
...IO l'avevo capito....
..ma da un po' di tempo "tutto quello che scrivo puo' essere usato contro di me".... :-))

Abra
19-11-2009, 12:38
zack78, ecco appunto...lui la modifica la fà ;-) come ha anche l'estrattore apposta per le aquabee, e serve appunto per estrarre la girante e rimetterla mantenendo la misura giusta.

Auran
19-11-2009, 14:16
Abra, io ho preso da Oriens il 150Pro...nessun problema con la pompa...dici che ha estratto la girante e l'ho rimessa in posizione?

emio
19-11-2009, 15:36
...che io sappia gli ski gli arrivano senza le pompe (ovviamente parlo delle aquabee) ma completi delle giranti che poi vengono montate in italia....

Auran
19-11-2009, 16:09
Geppy, dove posso trovare il tuo articolo sulla pulizia della aquabee?

baghyyy
19-11-2009, 17:38
Bisogna anche capire perche alcuni BM150pro con Pompa Aquabee con la stessa girante grigia funzionano bene come il mio che non a mai riscontrato questo problema e alcuni si.

semplice...perche nell'assemblare la girante al rotore l'hanno messa leggermente fuori asse o decentrata!

Geppy
19-11-2009, 20:55
Quando è uscita la pompa con boccole in ceramica, quando arrivavano si tiravano fuori le giranti, si modificavano e si rimontavano.

Alcune pompe di alcuni lotti presentavano stranamente problemi in ripartenza.

Ci è voluto un po' di tempo e la sostituzione di un po' di giranti per capire che le boccole in ceramica erano accoppiate all'alberino e che, andavano rispettati gli accoppiamenti, pena attriti troppo elevati e mancate ripartenze. Da quando si è capito questo, non ci sono più stati problemi.

Per quanto riguarda Oliviero, sia l'800SP che il 950 in suo possesso erano prototipi su cui certamente ha cambiato molte volte le giranti per effettuare le prove più svariate ed è bastata una sola volta che non sono stati sostituiti anche entrambi i gommini che può aver avuto problemi di ripartenza.

Abra, il mio articolo sulla manutenzione delle Aquabee è stato realizzato proprio per avitare che i difetti di queste pompe potessero creare problemi. Che le Atman diano problemi di ripartenza non l'ho detto certo io; le conosco da molti anni ma non come pompe da schiumatoio, quindi non mi sarei permesso. Che non è un prodotto di alta qualità è noto, quindi non credo di aver detto qualcosa di nuovo. Se poi funziona senza problemi, meglio. :-)

geppy

Geppy
19-11-2009, 21:03
ogni volta che spegnevo la pompa di schiumazione, per farla ripartire dovevo necessariamente allentare il bocchettone superiore della stessa...



Questo avrebbe dovuto farti capire che il problema era legato ad un difetto dei raccordi che facevano forzare l'alberino. Del resto era un prototipo anche se quasi definitivo....

geppy

Abra
19-11-2009, 21:22
Che le Atman diano problemi di ripartenza non l'ho detto certo io; le conosco da molti anni ma non come pompe da schiumatoio, quindi non mi sarei permesso. Che non è un prodotto di alta qualità è noto, quindi non credo di aver detto qualcosa di nuovo. Se poi funziona senza problemi, meglio.


e chi lo ha detto che sei stato tu #24 ti ho fatto presente che sia sulle acquabee che sulla Atamn il problema è il medesimo e si risolve sempre nella stessa maniera,segno che poi tutto stò lavoro fatto male non si fà ;-)

sul prodotto di qualità stendiamo un velo pietoso...al giorno d'oggi è meglio :-))

Geppy
20-11-2009, 08:22
["Abra]ti ho fatto presente che sia sulle acquabee che sulla Atamn il problema è il medesimo e si risolve sempre nella stessa maniera,segno che poi tutto stò lavoro fatto male non si fà ;-)

Abra, così mi sembra un approccio molto superficiale al problema.
Le Atman da schiumatoio non le conosco e quindi evito di pronunciarmi anche se, conoscendo quelle con girante standard, potrei "azzardare" delle ipotesi.
Per quanto riguarda le Aquabee (ti parlo di una esperienza basata su oltre 1800 pompe) cerco di esprimermi in modo più comprensibile.
Il problema della difficoltà di ripartenza nasce da una resistenza allo spunto che può essere causata da 5 fattori (o anche più di uno di questi cinque, assiene): 1) lo strusciare della girante sul fondo della camera (capita con la girante gialla BM se non montata in modo corretto) 2) con l'incastrarsi della boccola ceramica inferiore nell'indotto dell'alberino (se questo non viene rimontato in modo corretto), 3) una forzatura sull'alberino dovuta a disassamento forzato del coprigirante per difetto di montaggio (evidente nel caso del prototipo di Emio) 4) la mancata sostituzione di entrambi i gommini in caso di sostituzione della girante 5) un venturi mal progettato.

Poichè la causa è sempre e solo una di queste, cioè una resistenza alla corretta rotazione, non capisco perchè intervenire riducendo questa resistenza con un intervento errato. Si risolve, daccordo, ma il problema vero rimane perchè c'è una resistenza da una parte e tu la togli da un'altra.... è come se tu volessi far camminare un'auto col freno a mano tirato aumentando la potenza del motore. La logica impone di togliere il freno a mano.
Trovo assurdo dover fare un intervento di fresatura (dovrebbe essere un'alesatura) come quello che proponete visto che questo dovrebbe essere eseguito in modo da non sbilanciare la girante (impossibile per un semplice appassionato). Una girante sbilanciata diventa presto rumorosa causando usure anomale.

sul prodotto di qualità stendiamo un velo pietoso...al giorno d'oggi è meglio :-))

Questa proprio non la capisco.... :-)
geppy

Abra
20-11-2009, 10:58
Geppy, a me non sembra affatto superficiale,una resistenza alla partenza può essere dovuto anche al mancato mezzo giro che deve fare la girante, sicuramente nella tua esperienza ne hai porvate,io sì incolla una qualsiasi girante in modo da eliminare il mezzo giro,e la metà delle pompe non riparte.
Sarà superficiale ma chi fino a ora ha la modifica non si stà lamentando,e non sono 3 giorni che gli skimmer girano.
Comunque inutile continuare tu ti tieni le tue idee e io le mie ;-) tanto per essere chiari non stò dicendo che le tue sono cose non vere eh...dico che si può arrivare alla stessa conclusione partendo da vie diverse,Nella Atman ho provato ma non solo in quella anche nella New Jet che montano questi skimmer....dopo prove e riprove,l'unica è stata fare quello che ho detto,e tutto andava perfettamente.


Citazione:
sul prodotto di qualità stendiamo un velo pietoso...al giorno d'oggi è meglio


Questa proprio non la capisco....
geppy


te la spiego :-) che oggi come oggi molte cose si sono abassate come qualità...quindi il gap da un lato la loro qualità si è leggermente alzata e il resto leggermente abbassato.
Ma anche questa è una mia idea e sarà sbagliata sicuramente :-D

emio
20-11-2009, 11:43
...incredibile (di questi tempi)....
..sulla prima perte della risposta sono d'accordo con Geppy.... #23

Geppy
20-11-2009, 14:54
["Abra"]Geppy, a me non sembra affatto superficiale,una resistenza alla partenza può essere dovuto anche al mancato mezzo giro che deve fare la girante, sicuramente nella tua esperienza ne hai porvate,io sì incolla una qualsiasi girante in modo da eliminare il mezzo giro,e la metà delle pompe non riparte.

Provo ancora a spiegarmi meglio (pensavo fosse più facile esprimersi in modo comprensibile). :-)
Una pompa viene progettata e testata in modo da spuntare ad una certa tensione. Ci sono parametri ben precisi che poi devono essere rispettati.
Le Aquabee sono progettate per spuntare senza gioco. Questo perchè l'intercambiabilità della girante è fondamentale per le varie applicazioni (2000, 2000/1, spazzole varie) ma nasce ed è progettata per essere solidale al magnetorotore. In pratica se fossero fusi assieme sarebbe la stessa cosa dal punto di vista tecnico mentre non lo sarebbe dal punto di vista degli stock di magazzino.
Quello che proprio non mi riesce di spiegare è che le Aquabee devono spuntare con la girante bloccata sul magnetorotore. Se non partono il problema è un'altro (ed è uno di quelli descritti prima).

Sarà superficiale ma chi fino a ora ha la modifica non si stà lamentando,e non sono 3 giorni che gli skimmer girano.

Ok, se per te è normale aumentare la potenza del motore per far camminare l'auto col freno a mano tirato.... che devo dirti: ognuno è libero di pensarla come gli pare....

Comunque inutile continuare tu ti tieni le tue idee e io le mie ;-)

L'errore è questo: pensare che si tratti in entrambi i casi di idee. La tua è un'idea (perdonami la franchezza, sbagliata), la mia è una spiegazione tecnica derivante da anni di studi sulle pompe di schiumazione, da anni di prove con prototipi di giranti, da anni di prove con prototipi di venturi.

tanto per essere chiari non stò dicendo che le tue sono cose non vere eh...dico che si può arrivare alla stessa conclusione partendo da vie diverse,

Ricorda: ha senso aumentare la potenza del motore per camminare col freno a mano tirato? ;-)

Nella Atman ho provato ma non solo in quella

Non ricordo come è fatta la Atman (dovrei andare a pescare nello scatolone delle pompe vecchie e non mi va).....

anche nella New Jet che montano questi skimmer....

La New Jet nasce con la girante che può ruotare.

dopo prove e riprove,l'unica è stata fare quello che ho detto,e tutto andava perfettamente.

Secondo te è normale che un produttore metta in commercio un oggetto con un progetto così sbagliato che un utente deve mettersi a fare quello che tu dici?
Ma sarebbe un idiota. Non lo è Aquabee, non lo è il cinese, non credo di esserlo io (non tanto, almeno :-) )

te la spiego :-) che oggi come oggi molte cose si sono abassate come qualità...quindi il gap da un lato la loro qualità si è leggermente alzata e il resto leggermente abbassato.
Ma anche questa è una mia idea e sarà sbagliata sicuramente :-D

Devo darti ragione ma non è vero per tutti i prodotti. Ci sono ancora aziende che cercano di superare il proprio standard qualitativo puntando a produrre prodotti di alto livello. Nel campo delle pompe, dopo una parentesi negativa di alcuni anni, un esempio italiano è Sicce. Sta facendo delle pompe veramente molto buone, silenziose ed affidabili, quanto e forse più di Aquabee (di cui ha superato alcuni problemi) ed Eheim. Non dimenticare, poi, la Askoll che con la serie prof (2000, 3000, 7000, ecc.) ha uno standard qualitativo molto alto già da un po' di anni.
Condivido il tuo discordo ma bisogna fare le dovute eccezioni.
geppy

Abra
20-11-2009, 16:41
Geppy, visto che sono anni che ci bazzichi in mezzo....mi spieghi perchè allora una casa mette fuori giranti che ruotano,perchè propio io non capisco,che senso ha fare una girante che fà mezzo giro,quando basta farle un attacco semplice? perchè il mezzo giro non significa che non puoi cambiare girante....e la lavorazione sarebbe minore con meno spesa.

Abra
20-11-2009, 16:55
Secondo te è normale che un produttore metta in commercio un oggetto con un progetto così sbagliato che un utente deve mettersi a fare quello che tu dici?
Ma sarebbe un idiota. Non lo è Aquabee, non lo è il cinese, non credo di esserlo io (non tanto, almeno )


questa non l'ho capita....che c'entra il produttore con una girante troppo stretta?
e se leggi bene aquabee non c'entra una mazza :-))

Geppy
20-11-2009, 17:41
Geppy, visto che sono anni che ci bazzichi in mezzo....mi spieghi perchè allora una casa mette fuori giranti che ruotano,perchè propio io non capisco,che senso ha fare una girante che fà mezzo giro,quando basta farle un attacco semplice? perchè il mezzo giro non significa che non puoi cambiare girante....e la lavorazione sarebbe minore con meno spesa.


Christian, io non so se è il tuo modo di scrivere o se vuoi fare polemica. Spero sia la prima e ti rispondo anche se mi sembrava di essere stato molto chiaro prima.

Ci sono due sistemi: uno con la girante che può fare circa mezzo giro a vuoto ed uno con la girante fissa.

SONO DUE SISTEMI DIVERSI CHE VENGONO SCELTI A SECONDA DEL PROGETTO E DEL TIPO DI MAGNETE USATO.

Spero sia chiaro.

In genere pompe con magneti potenti (è il caso delle Aquabee e delle PSK Sicce che sono in neodimio o delle Askoll tipo la 7000 prof.) montano magnete fisso. Le pompe con magnete in ferrite, meno potenti, hanno bisogno "dell'ammortizzatore" costituito dal mezzo giro libero.

Ti ripeto che le Aquabee hanno la girante smontabile per motivi economici in quanto sullo stesso magnete montano sia la girante della 2000 che della 2000/1 a pale oltre che quelle ad aghi di Deltec (2 modelli diversi), H&S (2 modelli diversi), X-aqua, BM, LGM (3 modelli diversi), ecc., tutte bloccate sul rotore. Solo per questo sono smontabili.
Non lo sono, ad esempio, le giranti delle PSK di Sicce che sono "fuse" assieme al rivestimento del magnete in neodimio. Su queste pompe non è possibile montare giranti personalizzate, almeno al momento.
Far funzionare la pompa Aquabee con la girante libera è un errore. Bisogna capire qual'è (o quali sono) il problema per cui non spunta tra quelli che ho descritto prima e risolverlo.

Adesso spero di essere stato chiaro.
geppy

Geppy
20-11-2009, 17:43
questa non l'ho capita....che c'entra il produttore con una girante troppo stretta?
e se leggi bene aquabee non c'entra una mazza :-))


Aquabee fa SOLO pompe con la girante bloccata sul magnetorotore.

Quella che tu dici essere stretta non lo è. DEVE ESSERE COSI': BLOCCATA!!!

Azzzzz..... mi fa male la gola!!! :-D :-D :-D

Abra
20-11-2009, 17:53
Geppy, no ma che polemica.....fatti passare il mal di gola và,sei tanto infervorato che neanche leggi bene i messaggi,visto che l'ultimo era riferito alla Atman e new jet :-D :-D
certo chiarissimo ma rimango con i miei dubbi.... :-))

Geppy
20-11-2009, 18:08
["Abra"]Geppy, no ma che polemica.....fatti passare il mal di gola và,sei tanto infervorato che neanche leggi bene i messaggi,visto che l'ultimo era riferito alla Atman e new jet :-D :-D

Riletto ma non è che sia chiarissimo eh! :-)

certo chiarissimo ma rimango con i miei dubbi.... :-))

Vabbè, vedi tu.... ;-)

geppy