PDA

Visualizza la versione completa : Stimolare cory a riprodursi


lego
28-09-2009, 18:21
Come posso stimolare i miei cory paleatus a riprodursi? Fare cambi d'acqua fredda può bastare o devo prendere altri accorgimenti?

goberjak
28-09-2009, 18:27
ciao Stefano,

dar da mangiare frequentemente con mangimi diversi fino che vedi che le femmine diventano belle grosse e poi fare un cambio d`acqua con acqua più fredda di 3-4 gradi (dipende a che temperatura gli tieni e quali altri pesciolini tieni in vasca)!

ciao
Günther

lego
28-09-2009, 18:39
i cory li sto nutrendo con pastiglie da fondo tetra tabimin, piselli bolliti sbucciati e zucchine bollite ( li nutro spesso con verdure, molto più che con del secco). Una femmina ti devo dire che mi pare bella pienotta e ieri un maschietto le faceva la fila ma niente, la femmina non se l'è filata neanche di striscio. Per il cambio dell'acqua penso lo farò tra 2 giorni per far combaciare così il tutto con il cambio settimanale. La T° della vasca è di 27°C e gli unici altri pesci sono 3 otocinclus e un piccolo ancistrus (sono più grandi i primi di quest'ultimo! XD). Non penso che risentano dello sbalzo di temperatura, o forse i soli potrebbero essere gli oto. Grazie Günther

lego
28-09-2009, 18:41
ma ora che ci penso..fare degli sbalzi del genere non favorisco il proliferarsi dell'ichtyo?

ELENIO
28-09-2009, 22:08
non sbalzi di 3 gradi, una cambio dai 24 ai 21 gradi li stimola soltanto, importantissima come già segnalata è la varietà di alimentazione.

archimede970
29-09-2009, 07:29
cosi' facendo si stimolano le piogge .......importante oltre all'alimentazione è fare un corposo cam,bio di acqua in modo da variare anche il ph possibilmente osmosi in modo da acidificare un po' l'acqua .....
ciao ciao

goberjak
29-09-2009, 07:37
buon giorno,


i sbalzi di temperatura creano problemi solo a certe specie e per questo ho chiesto di quali altri pesci si tratta!

mi ha solo un po spaventato il fatto che avevi scritto "acqua fredda"!!

Sai che qua in montagna l'acqua fredda ha 4-5 gradi......

buona fortuna e facci sapere

Günther

ELENIO
29-09-2009, 10:08
Personalmente riesco ad ottenere ovate (fino a 3 a settimana) quasi programmate con max 24h di ritardo dal previsto, soltanto abinando le due cose, ovvero con i soli cambi abbondandi e frequenti se non preceduti da una dieta varia e proteica IO non vedo risultati. In oltre ho avuto risultati migliori e maggiori se il giorno prima del cambio utilizzo il mangime a base di BLOODWORM

goberjak
29-09-2009, 10:30
il mangime a base di BLOODWORM


esatto, anche io lo faccio cosi!

durante l anno sono a dieta di BLOODWORM, arriva l autunno e vedo che mi fanno la prima deposizione senza che io faccio qualchecosa, comincio a dargli le larve di mosche e altri mangimi surgelati a base proteica e cosi si riproducono come diceva Elenio ogni 3-4 giorni!

ciao
Guenther

Paolo Piccinelli
30-09-2009, 11:39
IDEM...


chironomus (bloodworm) per 2 giorni e poi cambio d'acqua del 20% con acqua più fresca... il giorno dopo rientro dal lavoro e trovo le uova :-))

ELISA80
01-10-2009, 11:00
Le mie uova sono al secondo giorno....da cosa si capisce se sono fecondate!? ho visto la fase dell'accoppiamento...dunque..è scontato siano fecondate!?....Per ora non le hanno toccate...sono una 25ina....dovrei spostarle ma non me la sento!!!! Io li alimento con artemia....larve di zanza...e bachetti da seta...oltre ai mangimi da fondo. I portaspada non sono interessati alle uova....mi preoccupano piu' i genitori :-(

ELENIO
01-10-2009, 11:51
I genitori non toccano le uova ma appena nascono ... diventeranno un pasto prelibato e molto gradito da gli adulti