Entra

Visualizza la versione completa : allstimento vasca


R@sco
09-11-2005, 12:37
cia a tutti.....ieri mi sono arrivate le rocce....allora ho sistemato il tutto nella vasca....ora vi lascio qualche fotina di ome ho disposto le rocce, però.....a me nn sembra bellissimissima...ma fare la disposizione in 30 cm di profondità nn è facile!!!...ma devo tenere davvero tutto al buio sotto telo nero???...accetto consigli vari per la disposizione delle rocce.....tanto ancora nn le ho succate!!!

http://img452.imageshack.us/img452/176/panoramica5tt.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=panoramica5tt.jpg)

http://img452.imageshack.us/img452/3578/particolare18ts.th.jpg (http://img452.imageshack.us/my.php?image=particolare18ts.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/2755/particolare24zo.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=particolare24zo.jpg)

http://img460.imageshack.us/img460/474/dasopra4ra.th.jpg (http://img460.imageshack.us/my.php?image=dasopra4ra.jpg)

firstbit
09-11-2005, 18:57
la disposizione non è delle migliori in effetti... sinceramente anche io non sono un mago in questo campo quindi gli unici consigli che posso darti sono quelli di non appoggiare le rocce ai vetri laterai a vista pena l'aumento esponensiale della difficoltà di pulizia dei vetri...

per il resto le rocce non sembrano male anche se appaiono forse un po' troppo massicce e poco porose.

per quanto riguarda l'accendere le luci: con un seaclone ti prendi un bel rischio ad accenderle subito... forse è meglio che un po' di buio lo fai ;-)

p.s. dal profilo risulta che hai un movimento totalmente insufficiente per le dimensioni della tua vasca... sono fedeli quei dati?

R@sco
09-11-2005, 20:02
allora........ad essere porose......mi sembra che lo siano!!!! (cmq con un po' di calma scatterò qualche foto migliore!)...massicce??????.....assolutmente no!!!...sono piccole anzi...avrò una 30ina di pezzetti di rocce vive!!!!
le rocce sono appoggiate ai due vetri laterali....dici di levarle???ma....dove le metto??....una cosa potrei fare....magari levare qualche pietra (che magari aggiungerò con qualche coralluccio....)

per il movimento ho una marea 2400 e una maxijet 900...più la cascata de SeaClone....e a breve l'uscita del filtro a letto fluido....

ditemi qualcosa sulla disposizione..ditemi come potrei metterle....perchè io nn so..la disposizione è difficile da fare con 30 cm i profondità....

nel profilo nn dico che ho aggiornato il parco illuminazione....2 hqi da 150 e 2 attiniche da 24w più la lce lunare!!.....

ps
ho sentito parlare di un progettino per modificare il seaColne...mi dite come fare??

R@sco
10-11-2005, 11:30
ehi......io sono sempre qui...... :-) .....qulche rispostina???

firstbit
10-11-2005, 18:26
allora...
per quanto riguarda la modifica del seaclone non so aiutarti... prova a cercare qui sul forum o su google

per quanto riguarda le rocce magari prova a spostarle più verso il vetro frontale assicurandoti di avere sempre lo spazio per una eventuale pulizia ;-)

per quanto riguarda la luce... su 78 cm due hqi da 150 mi sembrano un po' sprecate... forse avresti fatto meglio a prendere una singola 250!

col movimento, invece, dovresti essere a posto almeno per quanto riguarda la marea ;-)

leletosi
10-11-2005, 18:46
andrea ho consigliato io le due 150w....

voleva montare dei faretti industriali e con quelle misure mandi fuori tutta la luce con una 250w....è una vasca lunga e stretta (78x30)

visto che voleva prendere i disano punto 1130 come il mio, questi coprono bene la mia vasca da 15-20 cm....e la mia è 41*27.....

indi..... ;-)

firstbit
10-11-2005, 18:55
ma sei sicuro che 2 faretti non sprecano un sacco di luce verso l'esterno? ok che è lunga ma con un buon riflettore li copri 78 cm... sinceramente non conosco il riflettore dei disano però! illuminami lele :D

p.s. scusate se ho lanciato uno sfondone allora :P

leletosi
10-11-2005, 19:52
il ragazzo voleva modificare i disano punto 1130 e uno solo non ce la fa assolutamente.

figurati che io con 41 cm di larghezza, se lo metto a 10 cm mi taglia i lati della vasca....e i coralli ai lati sono in penombra.....pensa su 78 cm.....dovrebbe metterlo a 45 cm per coprila tutta -05

la disano fa molti riflettori ma sono belli grossini e c'è il problema della profondità molto ridotta (30cm).....montando altri riflettori industriali manda quasi tutta la luce sul muro e non sulla vasca

;-)

leletosi
10-11-2005, 20:00
e comunque mi sembra di ricordare che ha speso quanto ho speso io per un riflettore.....e lui ne ha presi addirittura due #17

era la soluzione più economica cercando tra i faretti industriali. 78 cm li copri sicuramente andrea, però o con una plafo che ti costa 300 o 400 euro.....oppure con un riflettore della madonna.....che però illumina mica solo in una direzione.....e quindi gli fa colare i muri dietro alla vasca.

certo, la corrente è caruccia con 300w.....però almeno ha sicuramente la vasca coperta alla perfezione. come sulla mia che è larga 30 cm.

ripeto, era alla ricerca di faretti industriali.... ;-)

firstbit
10-11-2005, 20:20
perfetto! ora è tutto molto più chiaro! grazie della pronta e precisa spiegazione lele ;-)

R@sco
10-11-2005, 22:15
niente da aggiungere....lele ha spiegato tutto!!!!!!! :-)) :-))

leletosi
10-11-2005, 22:41
no, scusa.....io ho spiegato.....

ma almeno dirmi se effettivamente ti ho permesso di avere una copertura completa non me lo dici??

davvero mi interessa averne una conferma..... #24 #24

e sapere se almeno ti piace il risultato finale

R@sco
10-11-2005, 22:48
lele hai perfettamente ragione.........domani vado a farmi piegre l'alluminio.....per ora......nn posso dirti nulla...... #07 #07

leletosi
10-11-2005, 23:09
non ho capito.....nel senso che ancora non li hai montati??

piegare l'alluminio per che cosa? per gli attinici?

sono perplesso dopo questo tuo mess #24 #24 #24 #24 #24

R@sco
11-11-2005, 00:02
allora lele.....i disano vorei buttarli dentro una plafoniera da m costruita.....

quindi domani vorrei andare a farmi piegare l'alluminio anodizzato per fare la struttura della plafo e poi dentro ci metto i disano!!!....tutto qui...

cmq ho cambiato la disposizione della rocciata....appena posso facio una foto...

leletosi
11-11-2005, 16:34
ah, adesso ho capito ;-) .....strana idea cmq.....

1 saluto

zanga
11-11-2005, 17:59
un po grossine le roccette per un nano!
la disposizione non è tutto, l'importante è sistemarle in modo da poter effettuare le operazioni di pulizia in maniera agevole, e controlla se la corrente lambisce tutte le zone del reef .
buon lavoro ciao #19

R@sco
11-11-2005, 23:06
ah, adesso ho capito ;-) .....strana idea cmq.....

1 saluto

lele perchè???...se non facessi così i faretti da dove li facio calare???.....li faccio pendere con due fili di acciaio dall'alto???

R@sco
11-11-2005, 23:08
un po grossine le roccette per un nano!
la disposizione non è tutto, l'importante è sistemarle in modo da poter effettuare le operazioni di pulizia in maniera agevole, e controlla se la corrente lambisce tutte le zone del reef .
buon lavoro ciao #19

veramente nn sono tanto grandicelle......sulla qualità c'è da discutere....alcune sono davvero dei sassaci!!!cmq ora le ho risistema per l'ennesima volta, domani mattina fotogrfo e posto le foto della nuova disposizione!!!!

ah, anche la corrente mi pare ci sia!!!! ;-)

PS
grazie a tutti per le risposte!!!!!

leletosi
11-11-2005, 23:19
no no va bene....ci mancherebbe.....

io ce l'ho su mensola....tu mi sembra non possa farlo vero?

dove appoggerai la plafo?

R@sco
11-11-2005, 23:34
io non posso farlo.....purtroppo perchè l'alluminio lo dovrò pagare!!!.....la plafo la farò scendere con dei cavi d'acciaio ll'alto!!!nn dovrebbe essere brutto......ho visto qualche plafo autoostruia nel fai da te e......nn sono brutte......cmq....poi vi facio vedere anche quella!!!!

PS
ottimo l'aticolo per l'osmo lele!!!!però #12 ti devo far qualche ulteriore domanda!!!!