maurobg
28-09-2009, 12:52
Ciao, devo riallestire il rio 125 dopo un problema di malattie.
Ieri ho svuotato l'acquario è mi è rimasto solo un dito di acqua che vedrò di asciugare con una spugna.
Leggendo i vari 3d ho visto che per la pulizia si consiglia la candeggina o l'acido muriatico anche puro. Ora però vi chiedo:
1) l'acido e la candeggina non danneggiano il silicone?
2) dopo aver usato la candeggina dovrei risciacquare più volte l'acquario con acqua calda; a lato pratico come faccio? Devo riempire l'acquario e poi risvuotarlo (con varie taniche tubi ecc.) o posso ad esempio appoggiarlo per terra "coricato" in modo che l'acqua che uso x risciacquare esce subito?
Scusate se la domanda è stupida ma quando metti in soggiorno 120litri di acqua un pò di paura di non fare le cose bene c'è.
Ieri ho svuotato l'acquario è mi è rimasto solo un dito di acqua che vedrò di asciugare con una spugna.
Leggendo i vari 3d ho visto che per la pulizia si consiglia la candeggina o l'acido muriatico anche puro. Ora però vi chiedo:
1) l'acido e la candeggina non danneggiano il silicone?
2) dopo aver usato la candeggina dovrei risciacquare più volte l'acquario con acqua calda; a lato pratico come faccio? Devo riempire l'acquario e poi risvuotarlo (con varie taniche tubi ecc.) o posso ad esempio appoggiarlo per terra "coricato" in modo che l'acqua che uso x risciacquare esce subito?
Scusate se la domanda è stupida ma quando metti in soggiorno 120litri di acqua un pò di paura di non fare le cose bene c'è.