Entra

Visualizza la versione completa : Come nutrire le radici dell'anubias?


illoca
28-09-2009, 12:14
Ciao come piante ho delle Anubias Barteri legate a delle mangrovie e mi chiedo, come posso fare a nutrire le loro radici?
Se inserisco in vasca delle pastiglie tipo quelle della Sera (Sera Florenette) in accompagnamento al fertilizzante per le foglie sempre della SERA (Sera Florena) sono a posto?

Avevo inserito delle pastiglie della Wave ma erano già squagliate al momento dell'apertura e le ho inserite in vasca ma non mi è sembrata una gran mossa...

Grazie

faby
28-09-2009, 13:47
ciao...

leanubias sono epifite... necessitano di poca fertilizzazione... se hai solo quelle usa solo il florena...

le pastiglie usalese hai altre piante che utilizzan il substrato per estrarre nutrienti...

ciao

illoca
28-09-2009, 13:56
ciao...

leanubias sono epifite... necessitano di poca fertilizzazione... se hai solo quelle usa solo il florena...

le pastiglie usalese hai altre piante che utilizzan il substrato per estrarre nutrienti...

ciao

Mi avevano detto che le anubias prendono nutrienti soprattutto dalle radici........
Quindi non è vero ?


Le altre piante sono higrophila difformis elodea densa e bacopa caroliniana, per queste uso le pastiglie anche se non ho nessun substrato?
Grazie :-)

faby
28-09-2009, 14:02
come ti ho detto prima le anubias soo epifite, quindi sono piante che in natura crescono ancorare su rocce o legni e non hanno le radici interrate.
sì certo assumono i nutrienti principalmente dalle radici, ma sono capaci di estrarli anche in basse concentrazioni, inoltre se le tieni legate è assolutamente inutile inserire le pastiglie.
anche perchè le pastiglie sono composte dagli stessi nutrienti che trovi nel liquido, solo che sono create in quel modo per diventare localizzate nelle piante più bisognose.

delle altre piante che hai, direi che realmente solo hygrophyla difformis abbisogna di nutrizione radicale...

ciao

illoca
28-09-2009, 14:05
come ti ho detto prima le anubias soo epifite, quindi sono piante che in natura crescono ancorare su rocce o legni e non hanno le radici interrate.
sì certo assumono i nutrienti principalmente dalle radici, ma sono capaci di estrarli anche in basse concentrazioni, inoltre se le tieni legate è assolutamente inutile inserire le pastiglie.
anche perchè le pastiglie sono composte dagli stessi nutrienti che trovi nel liquido, solo che sono create in quel modo per diventare localizzate nelle piante più bisognose.

delle altre piante che hai, direi che realmente solo hygrophyla difformis abbisogna di nutrizione radicale...

ciao

Grazie :-)

Hieronymus
22-10-2009, 10:12
.. le anubias soo epifite, quindi sono piante che in natura crescono ancorare su rocce o legni e non hanno le radici interrate...

..e qual'è il miglior modo per ancorarle a legni e rocce?? Leggo che molti impiegano filo da pesca.. esteticamente funziona?
e, secondo te, è fattibile ancorarle ad uno sfondo in 3D (lasciando un'apposito appiglio)?
Grazie -28

illoca
22-10-2009, 12:07
.. le anubias soo epifite, quindi sono piante che in natura crescono ancorare su rocce o legni e non hanno le radici interrate...

..e qual'è il miglior modo per ancorarle a legni e rocce?? Leggo che molti impiegano filo da pesca.. esteticamente funziona?
e, secondo te, è fattibile ancorarle ad uno sfondo in 3D (lasciando un'apposito appiglio)?
Grazie -28

Se vuoi Ti dico il miglior modo per non ancorarle...
Ovvero quello che ho fatto io...
Fili da cucito intorno alle mangrovie...
Rimangono troppo sollevate e ora che le radici si estendono passerà un po' di tempo....
E non ho voglia di sistemarle perchè i legni che ho messo sono molto pesanti e hanno un bel layout

Hieronymus
22-10-2009, 13:03
Fili da cucito intorno alle mangrovie...
Rimangono troppo sollevate e ora che le radici si estendono passerà un po' di tempo....

Cioè?? #24 legato largo e non dà l'impressione che la pianta sia attaccata al legno?? pensi sia colpa del tipo di filo?
Grazie!!

illoca
22-10-2009, 13:39
Fili da cucito intorno alle mangrovie...
Rimangono troppo sollevate e ora che le radici si estendono passerà un po' di tempo....

Cioè?? #24 legato largo e non dà l'impressione che la pianta sia attaccata al legno?? pensi sia colpa del tipo di filo?
Grazie!!

No, è sicuramente colpa mia che l'ho legata troppo larga.
Il problema è che quando le leghi fuori dall'acqua sembrano ancorate bene, poi una volta immerse tendono a salire e sembrano un po' sospese, quindi devi aspettare che crescano le radici e che si avvolgano ai legni, ma sono moooolto lente.

Hieronymus
22-10-2009, 13:43
....poi una volta immerse tendono a salire e sembrano un po' sospese .....

#70 adesso mi è chiaro!!
..il principio di Archimede!!!!