Entra

Visualizza la versione completa : Piante "rosse" con 0,4 W/l


ghiottolina
28-09-2009, 11:42
Ciao ragazzi!
Mi piacerebbe dare un tocco di colore alla mia vasca e per questo volevo inserire una pianta rossa...
Il problema è che ho solo 0,4 W/l o poco più (36 W su 85 litri netti), niente fondo fertilizzato, CO2 fai da me in gel... Che dite si può fare? Esiste qualche rossa che riuscirebbe a sopravvivere nella mia vasca? #13

Tropius
28-09-2009, 11:43
niente fondo fertilizzato?
0.4w

hmmm... #23

ghiottolina
28-09-2009, 11:59
Era un NO? #13

faby
28-09-2009, 13:46
mmm direi di no... #24

potresti tentare dell' hygrophyla polysperma rosa... che non è rossa... ma non è detto che ti venga rosa... perchè viene tanto più colorata più ha luce... però almeno è meno esigente...

ghiottolina
28-09-2009, 14:00
#24 si, la polysperma rosa potrei provarla... ma non l'ho mai vista nei negozi!
Immagino che la situazione non migliorebbe neppure se aggiungessi dei riflettori fai da me (alluminio, per intenderci... #13 ), giusto?

faby
28-09-2009, 14:03
i riflettori mettili che aiutano molto, però ad ogni modo le rosse tendo a sconsigliartele... io dico di solito che con meno di 0,7w/l non vale la pena di provare... #24

ghiottolina
28-09-2009, 14:11
Io mi sono fatta illusioni perchè guardando la famosa tabella ho notato che sia l'Alternanthera reineckii roseafolia che la Ludwigia glandulosa occupano la colonna centrale, ovvero 0,5 W/l... #13

faby
28-09-2009, 14:24
sì lo so... non sono mai stato d'accordo con quella sistemazione...

per altre piante sì... ma le rosse le vedo troppo al centro della tabella.. #24

cmq è un parere personale ovvio...

ghiottolina
28-09-2009, 14:46
Ti ringrazio molto faby. Sicuramente hai molta esperienza in questo campo (basta guardare la foto della tua vasca!) per cui mi fido di quello che dici... Monterò gli "pseudoriflettori" e proverò con la polysperma rosa (se la trovo)! #36#
Altri consigli per migliorare la situazione, ovviamente, sono ben accetti! ;-)

faby
28-09-2009, 14:47
di nulla figurati ;-)

SimonFe
28-09-2009, 14:50
Ciao, io l'Alternanthera reineckii roseafolia la coltivavo nella mia vasca quando avevo 0,5W/litro con riflettori. I tubi erano T5 e il fondo fertilizzato però.
Cresceva decentemente ma senza avere un rosso intenso.
Ora che ho 0,8W litro però è diventata spettacolare.
Forse 0,4 sono pochini...quoto faby, aggiungi comunque un bel riflettore che da sempre una mano

Ciao ;-)

ghiottolina
28-09-2009, 14:54
SimonFe, complimenti, anche la tua vasca è molto bella!
Grazie anche a te per i consigli! A quanto pare tutto depone a mio sfavore! :-(

stroncapaperi
02-10-2009, 17:59
Sono molto interessato anche io all'argomento.
Ho appena allestito un nuova vasca (d'urgenza che la vecchia si è aperta), e avendo più posto volevo riprovare con una pianta rossa, appena sarò certo che tutti i valori si sono stabilizzati.
Purtroppo mi sa che sono scarso di luce 54w con T5 e circa 120litri netti (0,45w/l).
Come riflettente posso usare il nastro di alluminio secondo voi o il collante potrebbe essere pericoloso?
Una hqi sarebbe più gradita alle piante rosse? Avere o non avere tronchi e/o sassi aiuta? Che valori ottimali per certe piante?


p.s. a guardare i vostri acquari viene da vergognarsi un po'....fino ad adesso anche il mio mi piaceva.... :-( ;-)

Febussio
02-10-2009, 18:09
Con la Cryptocoryne wendtii "brown" e la Nymphaea lotus non dovresti avere bisogno di altra luce, qualche pastiglia per il fondo e vai.

ghiottolina
02-10-2009, 18:18
La wendtii brown sinceramente non mi piace... ma la lotus è semplicemente stupenda!!! Ma non è che viene troppo grande?

stroncapaperi
10-10-2009, 18:01
Per adesso ho aggiunto i riflettori e ordinato un ulteriore plafoniera t5 24W
Ho cominciato a fertilizzare con dennerle v30+e15+s7 e ho creato lo spazio centrale sotto i tubi per una pianta rossa.
A questo punto che mi sono organizzato vorrei provare con la A. rosefolia..

Ho letto da qualche parte che per quella esiste un particolare fertilizzante a "tracce" (di questa definizione non sono sicurissimo...)?
E' vero? Serve o i fertilizzanti da me usati vanno già bene?

Il substrato è il prodac fondo vivo...

gio87
11-10-2009, 12:08
ragazzi dipende anche dalla colonna d'acqua che avete :)

io nella mia vaschetta ho tre piante rosse con 0,7w/l ma ho una colonna d'acqua di soli 23 cm il che equivale a dire che ho una resa in aqcua quasi come 0,1 w/l in una vasca normale.

se avete 0,4w.l secondo me la rose' la potete coltivare l'alternaria anche ma solo se avete anche la co2 e aggiungete i riflettori. alternaria ha bisogno di co2 altrimenti deperisce subito.

ghiottolina
11-10-2009, 12:45
io nella mia vaschetta ho tre piante rosse con 0,7w/l ma ho una colonna d'acqua di soli 23 cm il che equivale a dire che ho una resa in aqcua quasi come 0,1 w/l in una vasca normale.

Non ho capito... #24
Forse volevi scrivere 1 W/l?
Comunque io ho una colonna d'acqua di circa 35 cm... #13

Per la CO2 ho CO2 gel, fai da me... basterà?

gio87
11-10-2009, 12:46
si si ho sbagliato io :)

allora 0,4 sono proprio pochini

stroncapaperi
17-10-2009, 09:58
Anche io ho circa 35 cm di colonna d'acqua. 0,51W/l e fertilizzo con la CO2 (12 bolle) Ho messo i riflettori e mi sto attrezzando per aumentare la luce (già un po aumentata). I tubi ho trovato gli RA 9, quindi ho messo 965/940/840.
Voglio capire bene la faccenda dei led, perchè se funzionano darei una bella mano anche alla bolletta...

In questa conformazione ho una Hygrophila rosae australis che è bellissima e migliora a vista d'occhio.
La A.Rosefolia nicchia e già oggi gli aggiungo qualcosa anche di posticcio.... ;-)