PDA

Visualizza la versione completa : Confusione con i valori


marcoilmace
09-11-2005, 12:22
Qualcuno mi può aiutare devo aver capito male il senso di certi valori dell'acqua #12 #12 #12 ...
Attualmente il mio acquario è senza pesci e gira da più di 3 settimana con valori:
Ph6,8, Kh 6, Gh5, nitrati e nitriti assenti.
Ho in funzione l'impianto c02 e misurando la concentrazione mi risulta 10mg/l(ho usato il misuratore liquido della Tetra), ma se guardo la tabella kh/ph il valore non mi torna, inoltre il misuratore continuo mi dice che ho troppa co2...ma 10mg/l non mi sembra troppo!!!
E' tutto ok o sbaglio qualcosa...aiutatemi!!!

ale.com
09-11-2005, 13:24
10 no.. ma 28 e rotti che risultan dalle tabelle si.
il misuratore continuo si basa principalmente sul pH.
il misuratore liquido tetra non lo conosco.. ma mi sembra strano che si basi su altro.

sia i misuratori che la tabella non sono molto precisi.

4Angel
09-11-2005, 13:37
Leggiti questo post: http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=25999&start=45

marcoilmace
09-11-2005, 13:55
Nell'articolo che mi hai postato consiglia di attenersi al test a concentrazione e non a quello permanente, quindi dandomi il mio valore 10mg/l deduco che la quantità non sia eccessiva #24 .
Sto aspettando un misuratore elettronico per il ph da attaccare all'impianto che ho...dite che è meglio togliere quello continuo per non creare confusione?

ale.com
09-11-2005, 15:52
il problema non e' tanto il rischio di generare confusione.. e' che avendo un misuratore elettronico quello continuo e' inutile.. :-)

Treccia
09-11-2005, 16:12
Misurando con il test 10 stà per le gocce che hai versato o 5 x2?
Ho lo stesso problema il mio test mi dice co2 a 22 però se guardo la tabella di comparazione ph e kh ne dovrei avere 7 il misuratore fisso mi dice che sta benone così, quindi............
il mio negoziante dice che la tabella ti comunica il valore del co2 con i parametri suddetti ma senza intervento esterno della co2, in conclusione se ho capito bene immettendo la co2 dall'esterno non cambiano i valori del ph e del kh.

ale.com
09-11-2005, 17:03
non hai capito bene o il tuo negoziante ha detto una cavolata.

diciamo che la tabella non tiene conto di diversi parametri e quindi e' molto approssimativa.

Treccia
09-11-2005, 17:20
infatti ho molti dubbi su questa co2, è troppo la differena dei valori i test li ho fatti parecchie volte e i valori sono sempre medesimi, chi sbaglia il lettore continuo il test la tabella o io che mi sarò rinc@@@@ito?

ale.com
09-11-2005, 17:35
le probabilita' maggiori sono che sbaglino lettore continuo e tabella (che saranno concordanti tra loro).

marcoilmace
09-11-2005, 18:31
Il valore lo ricavo con 5 gocce x 2 quindi 10mg...anch'io mi fido più del test liquido però avere quello continuo che ti dice sempre che hai troppa co2 mi fa venire qualche dubbio!! Adesso lo tolgo e, aspettando l'altro, uso solo le gocce!!

Treccia
09-11-2005, 19:39
le probabilita' maggiori sono che sbaglino lettore continuo e tabella (che saranno concordanti tra loro).
No non sono concordanti,
ripeto il test mi da 22/24 lettore continuo è d'accordo.
Non quadra la tabella, con ph 7.50 kh 6 mi dice che dovrei avere un
co2 di 5-7.
mi hanno postato che questi test liquidi Tetra non vanno, sarà vero? ne devo comprare un'altro?

ale.com
09-11-2005, 19:51
non ne ho idea.. io non ne ho mai usati.
il lettore continuo e' il sistema meno affidabile in assoluto.
che test pH usi? perche' se e' di quelli che va di 0,5 in 0,5.. non ci manca molto perche' concordi anche lui..

Treccia
09-11-2005, 20:11
X ale.com
uso tutti test liquidi Tetra, ora la scala non la ricordo (sono al negozio)
quando vado a casa controllo e te lo posto anzi cosi approfitto per controllare l'acqua del rubinetto, a più tardi
Ps il lettore continuo non è certamente preciso, però un'indicazione la dà, difatti mentre mi stava per finire la bombola ha cambiato colore e poi quando l'ho sostituita (che strazio, 10euro al mese) ha ripreso il colore del OK
ciao

marcoilmace
09-11-2005, 22:10
Secondo la tabella dovrei avere adesso quasi 40mg/l e fino a qualche giorno fa 60, ho provato a non far andare la co2 per un giorno e l'indicatore, cambiando ovviamente il liquido di contrasto, mi dice sempre che è troppa...al contrario le misurazioni con il test liquido mi hanno sempre dato un valore costante di circa 10mg/l #24 .
Anche quando ho portato l'acqua dal mio negoziante mi ha detto che i valori erano a posto...vorrei però essere più tranquillo dato che sto per inserire i primi pesci.

Treccia
10-11-2005, 11:58
Allora fatto test rubinetto di casa.
co2 58
ph 7.50
kh 17 (pesantina vero qui a Roma? però è ottima e saporita da bere)
gh 19
no2 <0.3
no3 12.5
mi sono reso conto che il test liquido Tetra che hai valori 05x 05 calcola un 05 in più
perche confrontando i valori del il rubinetto e quelli dell'acquario, togliendo 7.50 e mettendo 7 si avvicinano alla tabella, provero con l'osmosi appena la compro e credo dovrebbe avere ph7

ale.com
10-11-2005, 13:27
e' inutile misurare il pH dell'acqua d'osmosi. non conta niente. potrebbe essere 6 come 9.

in realta' e' possibile ma non e' detto che il test calcoli un 0,5 in piu'.. per sapere se e' cosi' dovresti avere un misuratore elettronico.. o delle soluzioni tampone da testare..
la realta' e' comunque che test di quel genere sono poco utili per misurare la CO2 disciolta. una variazione di o,5pH implica un grande cambiamento nelle concentrazioni.

esistono test liquidi piu' sensibili (mi vengono in mente i JBL, disponibili in 3 versioni a seconda delle necessita') o addirittura elettronici (uno strumento "base" della Hanna con elettrodo sostituibile costa 30euro e permette un numero di misurazioni notevolmente superiore al test liquido)

Treccia
10-11-2005, 13:53
Ok ora inizio a capirci qualche cosina, compreroò lo strumento della Hanna se riesco a trovarlo, grazie