Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno su Cayman 50 PRO


max9
28-09-2009, 10:52
Salve!
Vorrei cambiare l'attuale filtro interno BluWave 3 con uno esterno.
Ho un Cayman 50, una 40na di litri netti con platy, guppy e caridine.
Per recuperare un po' di spazio vorrei passare al filtro esterno.
Ho visto in un negozio il BluExtreme 700, ma è immenso (dimensioni da catalogo 22x22x34).
Ho il mobiletto Ferplast Stand 50:
http://www.ferplast.com/backend/ftp/itemimg_small/0180001667.jpg e il BluExtreme 700 non si riesce a "nascondere" affatto.... Lo vorrei far stare nello scompartimento alto (non ricordo le misure al momento... comunque il BluWave è immenso e non ci sta)
Spulciando in giro, ho trovato il Pratiko 100 con bene o male le stesse caratteristiche del BluWave 700 con dimensioni minori (dimensioni da catalogo 20x28x16, potrebbe starci).
E' rumoroso il Pratiko 100? E' l'alternativa corretta?
Inoltre avendo la mangiatoia chef pro, il "buco" sul coperchio dell'acquario è già occupato, non sapendo come sono i tubi/raccordi del Pratiko 100, serve molto spazio tipo i rubinettoni del BluWave?

Saluto

Nitro 76
28-09-2009, 12:51
Sicuramente, un Pratiko 100, risulta essere una scelta corretta per la tua vasca.

Giudima
28-09-2009, 14:02
Col Pratiko 100 stai tranquillo e non è eccessivamente rumoroso, i fori sul cperchio devi farli posteriormente ed il diametro dei tubi e da 1,2 centimetri.

Visto le dimensioni, non eccessive, della vasca prova a dare un'occhiata ai filtri Eden 501 e 511, niente a che vedere col Pratiko, comunque.

max9
28-09-2009, 14:46
Grazie per le risposte.
Gli Eden costano metà rispetto al Pratiko e al BluExtreme.
Cosa da non sottovalutare. ;-)
L'attuale filtro è da 250 l/h e l'acqua è bella pulita.
Il 501 è da 300 l/h, potrebbe bastare.
Il riscaldatore attuale (Bluclima da 75W) va bene, giusto?

Eventualmente, le spugne/filtri di ricambio, si trovano facilmente? Oppure con materiali alternativi si combina comunque?

Giudima
28-09-2009, 16:51
max9, attenzione che il 501 non ha prevalenza, deve lavorare sullo stesso piano della vasca, informati bene perchè se Gli Eden costano metà rispetto al Pratiko e al BluExtreme. un motivo ci sarà ;-)

Nitro 76
28-09-2009, 20:22
L' eden 501 su 40l netti, te lo sconsiglio; spinge troppo poco. Io, ne ho 2 di 501, ed esntrambi su vasche piu' piccole. ;-)

max9
29-09-2009, 08:08
Immaginavo che ci fosse il trucco.
il 511?
Stesso problema? Ossia nessuna prevalenza?

Giudima
29-09-2009, 08:27
Immaginavo che ci fosse il trucco.
il 511?
Stesso problema? Ossia nessuna prevalenza?
Che io sappia un po di prevalenza ce l'ha, ma non conosco le caratteristiche tecniche prova a cercare in rete, è abbastanza diffuso.

Federico Sibona
29-09-2009, 08:47
max9, riguardo all'Eden, non è che il fatto di doverlo mettere a livello vasca sia un difetto, è progettato così ed a tanti fa comodo che sia così (ad esempio chi non usa mobiletti specifici per acquari) ;-)
Se ricordo bene ci sono anche accessori per appenderlo ad un vetro della vasca.

max9
29-09-2009, 08:55
Ok, cerco.
E dato che ci sono spedisco anche una mail alla Eden per richiedere lumi a riguardo.

ps: ancora grazie #25

max9
29-09-2009, 09:04
max9, riguardo all'Eden, non è che il fatto di doverlo mettere a livello vasca sia un difetto, è progettato così ed a tanti fa comodo che sia così (ad esempio chi non usa mobiletti specifici per acquari) ;-)
Se ricordo bene ci sono anche accessori per appenderlo ad un vetro della vasca.
Grazie per il chiarimento, per cui gli Eden non hanno prevalenza per questo motivo.
Allora completo la mia richiesta di aiuto.
Devo riuscire ad accontentare me, riguardo l'utilizzo di un filtro esterno per aumentare un pochino lo spazio in acquario e allo stesso tempo la moglie, attenta al senso estetico, che non vuole vedere "scatolotti" (termine tecnico quando ha visto in negozio un BluExtreme 700) vicino l'acquario.
Per cui la soluzione ideale sarebbe un filtro di piccole dimensioni (ed efficace) da nascondere nello scomparto del mobiletto. Se possibile.

max9
29-09-2009, 09:48
Quasi quasi allora mi butto sul Pratiko 100.
Che dite? #24 #24 #24 #24

Nitro 76
29-09-2009, 12:47
Come ti ho gia' scritto; per me, la scelta migliore per la tua vasca e' il Pratiko 100.Io ho un 200 su una vasca da 60l e va' che e' una bomba, poca manutanzione, sciacqui solo le spugne (sono messe in modo che non tocchi mai il biologico), fa' pochissimo rumore, insomma pratico ;-) Il sostegno per appendere l' Eden, esiste solo per il 501, ma tale filtro risulta, sempre per me, sottodimensionato per la tua vasca.

max9
29-09-2009, 13:07
Ottimo.
Vada per il Pratiko 100.
Lo prendo a breve e poi vediamo cosa fare per farlo stare "comodo" nell'acquario.
Il riscaldatore attuale (75W) va bene, giusto?
Prendo un supporto a ventosa e tengo quello.

E' difficile togliere alimentazione (corrente) all'attuale filtro?
Ho un cayman 50 professional.

Tengo entrambi i filtri per un mesetto, giusto?
Non c'è pericolo di picchi di nitriti? (Si, lo so, se cerchi sul forum....)

Giudima
29-09-2009, 13:49
Ottimo.
Vada per il Pratiko 100. #70

Il riscaldatore attuale (75W) va bene, giusto?
Prendo un supporto a ventosa e tengo quello. #36# #36#

Tengo entrambi i filtri per un mesetto, giusto? secondo me è meglio.

Non c'è pericolo di picchi di nitriti? (Si, lo so, se cerchi sul forum....) allora cerca................ Non dovrebbe tenuto conto che la vasca rimane com'è anzi aumenta la superfice da colonizzare da parte dei batteri.

gab82
01-10-2009, 10:49
al posto del pratico100 io prenderei un tetra ex600.....silenziosissimo...

il riscaldatore da 75watt ovviamente puoi tenerlo....mettilo in un punto della vasca dove ci sia sufficente movimento....

io due filtri in vasca non li terrei........se travasi mooooooolto rapidamente tutti i materiali filtranti nel nuovo filtro, già pieno per metà di acqua della vasca, non dovresti avere problemi..... #24 (sicuramente dovrai aggiungerne altri......attualmente come è riempito il filtro interno?)

max9
01-10-2009, 19:16
Ordinato ieri via web il Pratiko 100... Sabato arriva.
Grazie intanto.
Comunque vi "sfrutterò" per il prosieguo delle modifiche da fare.

Nitro 76
02-10-2009, 12:52
Concordo pienamentequanto dice gab82. Sposta la parte biologoca dal tuo al Pratiko, aggiungi dell' attivatore batterico (la prudenza non e' mai troppa) e, per me, sei al posto ;-)

max9
02-10-2009, 13:00
al posto del pratico100 io prenderei un tetra ex600.....silenziosissimo...

il riscaldatore da 75watt ovviamente puoi tenerlo....mettilo in un punto della vasca dove ci sia sufficente movimento....

io due filtri in vasca non li terrei........se travasi mooooooolto rapidamente tutti i materiali filtranti nel nuovo filtro, già pieno per metà di acqua della vasca, non dovresti avere problemi..... #24 (sicuramente dovrai aggiungerne altri......attualmente come è riempito il filtro interno?)
al momento il BluWave 03 è con spugne e cannolicchi originali

la prossima operazione sarà quella di verificare dove e come mettere i tubi nuovi, in modo che comunque sia possibile aprire e chiudere il coperchio senza problemi

max9
05-10-2009, 07:13
Ho disponibile il Pratiko 100.
Ora devo adattare il coperchio perchè ci stiano i due tubi...
C'è già qualcuno che ha fatto sta operazione?

Parti predisposte per essere asportate non ne vedo, pare ce ne sia una sola posteriore, ma comunque piccolissima rispetto ai due supporti e i due tubi.

max9
06-10-2009, 15:02
Per la cronaca, ho fatto il lavoro.
In pratica il tubo d'aspirazione entra nel foro per la mangiatoia. Senza la "pinzona" con le ventose data a corredo.
L'uscita invece l'ho ricavata tagliando la scocca del coperchio in concomitanza della griglietta dove ci sono i cavi di alimentazione per il riscaldatore e l'attuale filtro. Ho usato il supporto completo.
Il coperchio si apre facilmente, basta fare un attimo di attenzione per il tubo flessibile di aspirazione, che tenuto solo dalla clip interna con la ventosa se non uso le buone maniere si stacca....

Spero di essere stato chiaro.... spero....

Giudima
06-10-2009, 18:53
L'importante è che funzioni, poi le migliorie e gli adattamenti li individuerai man mano...............

max9
07-10-2009, 08:09
messo in funzione.... ma fa un casino incredibile! sembra un frigorifero!!! -28d# -28d# -28d#

carletto03
07-10-2009, 09:48
messo in funzione.... ma fa un casino incredibile! sembra un frigorifero!!! -28d# -28d# -28d#
Ma qualcuno non diceva che era silenzioso?

Nitro 76
07-10-2009, 12:50
Prova ad agitarlo delicatamente, in modo che esca tuttal'aria.
Comunque, anche il mio 200, ha fatto cosi' per i primi giorni, poi si e' zittito. Forso questi filtri devono fare il rodaggio :-)) :-)) :-))

max9
07-10-2009, 13:12
speriamo bene
:-))

Giudima
07-10-2009, 21:40
Assicurati che tutta l'aria sia uscita, agitandolo come dice Nitro 76, e comunque anche secondo me c'è qualcosa che si deve rodare.

Oppure dopo un po ci abituiamo :-D :-D :-D

max9
08-10-2009, 07:27
fa meno casino il frigo.....
comunque lo lascio un po' in funzione e vediamo che succede
l'ho agitato come un sonaglino per i bimbi....

certo che il flusso rispetto al BluWave attuale è un fiume in piena
i pesci dal fondo risalgono la corrente e poi vengono sparati di nuovo sul fondo.
abbasso la portata o lo lascio a "manetta"?