Entra

Visualizza la versione completa : coridoras, uova schiuse e proseguimento (in progress)


fako
28-09-2009, 10:34
nelle ultime settimane, specie dopo il cambio H2O, trovo simpatiche deposizioni di uova di coridoras (avendo avuto anche il piacere di vedere gli attimi della deposizione, veramente molto molto emozionanti).

La prima deposizione purtroppo non è andata a buon fine, e le uova deposte non si sono schiuse (e se si sono schiuse cardinali e ramirez hanno assunto del vivo...), purtroppo questo è periodo di nascita a 360° e io ero impegnato a veder nascere ed accudire la MIA secondogenita... #12 e i cory hanno dovuto vedersela in proprio...


Cmq con la seconda deposizione (giovedì scorso) ho tolto alcune uova, messe in vaschetta con acqua biocondizionata (purtroppo non avevo l'antimuffa).
le uova appena deposte, sono facile preda per i ramirez... sto babbione è del tipo meglio un uovo subito che un avanotto domani...


Ho tentato di evitare l'ammuffimento (dopo aver letto 1000 volte l'articolo di Goberjack) con cambi parziali mattina e sera.
Ieri, colto dal timore che non nascesse nulla, e visto alcune uova dal colore scuro sono stato colto alla sprovvista in serata, quanto all'interno della vaschetta nuotavano gli avanotti... (che sono ancora semitrasparenti a dire il vero.... oltre che minuscoli). Stamattina nuove nascite dalle uova rimaste, ormai dovrebbero essere circa 20#25 avanotti

Attualmente hanno ancora il sacco vitellino. Purtroppo non ho una vasca di accrescimento... avete idee alternative per renderli abbastanza grossi da non essere predati o risucchiati dal filtro?

maryer86
28-09-2009, 10:44
fantastico fako!
quanto è grande la vaschetta in cui li tieni ora?
sono da soli giusto?
come li stai alimentando? se non ce l'hai, procurati al più presto le cisti di artemia decorticate (secche) per una alimentazione ottimale e li vedrai crescere a vista d'occhio ;-)

goberjak
28-09-2009, 11:33
ciao fako,

allora io gli lascerei nella vaschetta in cui gli hai ora per qualche settimana, al inizio non crescono molto velocemente! Quando ti sembra che diventano piu grandi, spostali in una vaschetta piu grande, e quando pensi che sono abbastanza grandi che i predatori non se gli possono piu pappare, gli metterei nel acquario d origine!

Attenzione, se gli tieni in una vaschetta, pulire ogni giorno il fondo con un pennello piccolo e pulito, dar da mangiare frequentemente e cambiare acqua al meno una volta al giorno!
ciao
Guenther

fako
29-09-2009, 10:15
grazie a tutti per i suggerimenti.

ho deciso di seguire i vostri consigli, dunque ho cambiato buona parte dell'acqua.
Ma siccome le 2 vaschette in cui avevo messo le uova erano molto piccole ho separato i nati e li ho messi in una ex insalatiera.

Nel frattempo le uova sono rimaste nella vecchia vaschettina (stamattina ho visto che è spuntato un nuovo avanotto, segno che le uova che pensavo ormai "andate" non eranon proprio "andate".

Stamattina un cambietto d'acqua, e stasera tenterò di capire se il sacco vitellino è andato o se hanno fame...

p.s. sono 58 avanotti, se tirafo fuori tutte le uova probabilmente erano il triplo... azz!

goberjak
29-09-2009, 10:24
ciao,

allora per il nutrimento degli avannotti, io comincio il 3 giorno a dargli qualcosa, ma dipende un po dalla specie!

ciao

fako
29-09-2009, 12:25
i miei sono coridoras aenus (o come cacchio si scrive, cmq bronzino in ita). Tengo cmq come orizzonte temporale i 3 gg?

ma scusate la domanda, ma come funziona la storia dell'albinismo?

- Si verifica sulle nascite da un gruppo tutto "standard"?

- E' un gene recessivo che si manifesta magari in una generazione successiva (a patto di un parente albino)?

- Nascono solo da genitori entrambi albini?

- Se si incrociano 2 genitori: 1 albino e 1 non albino?

Ma in un gruppo con 3 maschi e 3 femmine, individuata la femmina che ha deposto, i padri sono potenzialmente tutti e 3? Oppure solo 1 di questi?

goberjak
29-09-2009, 13:18
Ciao,

allora aeneus direi anche di aspettare il 3 giorno e poi dargli da mangiare, pochissimo!!
Albinismo e un difetto di un gene e ti può capitare con un gruppo standard!
Da anni che ripro dei Sterbai, e un anno fa, sui ca 2000 piccoli, mi sono nati 4 Sterbai albini!

Se si accoppiano dei Albini, 99,9 nascono altri albini!!
Su una copia mista, 50% !!

potrebbero essere tutti 3 padri, anche meglio, perché le femmine riescono a recuperare le sforze più facilmente dei maschi!

ciao
Günther

ELISA80
29-09-2009, 15:09
Ciaooo volevo chiederti...se le uove con due portaspada in vasca..sono spacciate o c'è una qualche speranza di proseguimento! I portaspada non sembrano al momento interessati alle uova.....è la prima volta che ho cory e che assisto a una deposizione!

goberjak
29-09-2009, 15:30
ciao ELISA80,

se non gli togli, te li papano anche i Corydoras!!

ciao
Guenther

ELISA80
29-09-2009, 15:33
Ecco fatto!!! genitori malsani..eh eh eh...

AlbertoD
20-12-2009, 19:09
c'è stato un seguito?