Visualizza la versione completa : gamberetti sorpresa
buongiorno ....stamattina dopo un bel pò di tempo...mi ero decisa a sistemare l'acquario ma ho trovato una sorpresa....una decina o poco più di gamberetti nati dalla mia coppia di circa un paio di anni (da quando li ho aggiunti in vasca)....adesso come faccio a pulire il fondo e il filtro senza farli fuori involontariamente? sono grandi circa mezzo centimetro
grazie
....la cosa che più mi interessa sapere è quanto tempo ci mettono a diventare abbastanza grandi ...tipo un paio di centimetri
grazie :-))
strano..che io sappia le japonica per riprodursi hanno bisogno di acqua salmastra. Comunque dipende che filtro hai, crescon abbastanza in fretta (se ben nutrite) e se non vuoi aspettre metti una retina sull'entrata del tubo di aspirazione (se temi risucchio) oppure non sifonare che tanto non serve (se temi di farli secchi)...il filtro con accortezza lo puoi pulire (sempre se serve).
grazie AQQA......nel mio acquario ho dovuto togliere tutti i pesci guppi e platy corallo perchè si riproducevano troppo...e i neon che continuavano a far uova...ma che poi mangiavano ingordamente......adesso ho solo le rasbore che poverine...anche loro depongono le uova...ma le lumachine infestanti....gli fanno la festa e non ho voglia di star lì a separare le coppie perchè tanto mi saltano fuori dalla nursery e poi mi spiace isolarle....per quanto riguarda i gamberi...ne ho preso una coppia due anni fa..... e pochi giorni fa ...la sorpresa dei piccoli, adesso ho cambiato solo l'ovatta sintetico del filtro e poche tazze d'acqua......appena mi rimetto in forma cercherò di sistemarlo bene perchè si è infestato di alghe pelliccia....ma vedo che i piccoli la gradiscono.....sembrano caprette al pascolo..... :-)) ........ hai da consigliarmi sul mangime da sommministrargli? adesso gli stavo dando solo il tetraPRO.....
grazie infinite....buona pomeriggio
fermo restando che io continuo a dubitare che hai dei cuccioli di japonica... diciamo che il tetrapro, che io sappia, è in scaglie... non è roba per caridine (o sbaglio?). Le japonica mangiano mangimi per caridine, pasticche da fondo, spirulina, novo prawn, crustagran, zucchine sbollentate, carote etc etc... mangiano pure qualche alga, ma se è come dici "infestato di alghe a pelliccia" non è mangime quello, è un problema per l'intero acquario :-)
MonstruM
01-10-2009, 06:37
cate, potresti mettere una foto dei tuoi gamberetti? :-)
X monstrum......ho provato ma la mia macchina fotografica non è delle migliori....
X aqqa........tutto quello che hai scritto lo so già.....il tetraPRO lo uso per le rasbore....la spirulina e le altre cose le ho finite....(come già scritto....ho trascurato l'acquario per problemi di salute).......grazie lo stesso per le risposte, buona giornata.
da quello che scrivi credo anch'io che non hai delle multidentata(ex-japonica) e se dessi una letta al topic in evidenza in merito alla loro riproduzione ,capiresti anche i perche dei nostri dubbi.
............ho fatto continue ricerche sui miei presunti gamberetti.....con la lente d'ingrandimento ho visto che crescendo diventavano "strani"... pur non avendo mai visto gamberetti appena nati.....
morale della favola....oggi ho trovato delle foto che somigliano molto ai piccoli esserini che ho nel mio acquario....sembrerebbero larve di libellula....hanno la coda che finisce in tre parti, zampine tipo gamberetto ma testa tipo grillo.....adesso mi tocca sparare che non facciano danni.....anche se penso sia meglio toglierle....se riesco..
grazie lo stesso per il vostro interessamento....
ciao a tutti
zampine tipo gamberetto ma testa tipo grillo
oddio... detta così non hai un acquario ma un mostruario ! :-)) posta una foto se puoi, sono curioso...
queste sono le larve che ho scambiato per gamberetti....
botticella
09-10-2009, 15:23
ma scusa fai una bella foto della vasca personalmente dubito anche del riprodursi di neon e rasbore sono curioso di vedere il tuo capolavoro
botticella
09-10-2009, 15:25
comunque se son piccole non creano problememi alla vasca ste larvette controlla che non crescano troppo
Solo per info.
La foto non riproduce una ninfa di libellula (carnivore) ma ninfe di effimera (ne sistino di carnivore ma la maggior parte sono erbivore).
Le effimere vivono in acqua la prima parte delle loro vita poi attraverso varie metamorfosi si trasformano in insetti aericoli.
Durante la loro vita da imago (adulti) hanno il solo scopo di riprodursi tanto che nelle metamorfisi perdono l'apparato digestivo.
Rise
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |