Visualizza la versione completa : nuovo tanganica
teom1986
27-09-2009, 20:05
ciao a tutti sono nuovo nel campo acquariofila...volevo avere qualche consiglio sui pesci da poter mettere in acquario...
io stavo pensando a dei chalinochromis brichardi,
dei julidochromis ornatus e regani
neolamprologus brevisi
potrebbero andare daccordo o si scannerebbero tutto il tempo??
grazie a tutti per le risposte
La domanda è un pò vaga, potresti avere una vasca olimpionica da 50metri, come un piccolo cubo da 25 litri :)
E' fondamentale nella scelta della popolazione sapere il litraggio della vasca :)
teom1986
27-09-2009, 21:55
hai ragiore la vasca è 130 litri dovrebbe essere 90 x 50 x 60 ma non ne sono sicuro
Federico Sibona
28-09-2009, 09:06
teom1986, beh allora, quando puoi, misurala perchè 90x50x60cm --> 270l e non 130l ;-)
teom1986
28-09-2009, 13:17
le misure sono 90 x 50 x 40
coral660
28-09-2009, 17:56
-94 teom1986.......la tua vasca è un tenerife 88 (85x37x50 ) -63
Ti consiglierei di mettere al massimo due specie rocciofile, possibilmente ben diverse quanto a livrea, e una di conchigliofili. Per esempio N. brevis, J. ornatus o meglio C. brichardi, J. marlieri (e non regani, troppo simile a J. ornatus). Le rocciate (meglio 2 ben separate ed articolate) ovviamente andranno costruite in modo da favorire la formazione di territori ben individuabili. Forse sarebbe addirittura meglio una sola specie rocciofila -28d#
ciao
teom1986
20-10-2009, 21:01
Ecco le foto del mio acquario....vi piace la disposizione delle rocce??
In una vasca visibile su tre lati i pesci non si sentono per nulla a loro agio. Specialmente per i nostri amati ciclidozzi è importantissimo avere almeno la parete di fondo opaca (nera, blu...), quando non uno sfondo interno alla vasca. Personalmente alzerei di più la rocciata opposta al filtro e leverei la pietra appoggiata al medesimo: serve a poco e non c'è verso di nascondere un biovita, quindi tanto vale ignorarlo ed evitare -b09. Se poi un domani volessi pulire bene l'interno del filtro... Ma ripeto: almeno all'esterno di uno dei lati lunghi applica un foglio di plastica adesiva nera o blu, è fondamentale per consentire ai pesci di sentirsi al sicuro, visto che vivono in prossimità di pareti o sponde à sempre un lato in meno da pulirepiuttosto scoscese. Capisco le esigenze estetiche, ma.. pensa che sarà sempre un lato in meno da pulire! ;-)
Oscar_bart
21-10-2009, 19:48
Buonissima partenza.
Lo sfondo però è obbligatorio. Pena pesci sempre stressati e nascosti.
La roccia sul filtro non serve a niente ed è molto pericolosa #13
teom1986
22-10-2009, 09:47
ma è l'unico modo per nascondere un po il filtro....poi quel sasso è fisso...non si nuove neanche di 1 millimetro
ma l'acquario risulterebbe antiestetico se ci metto 1 sfondo su 1 lato... :C
è antiestetico anche se i tuoi pesci non escono mai dalle tane e non li vedi perchè si sentono dei target 24 ore su 24.
se vuoi evitare questo scherma il lato lungo.
Oscar_bart
22-10-2009, 11:03
Così il filtro non è per niente nascosto, anzi attira alla vista a causa di quel sasso appoggiato.. Se non vuoi vederlo metti un esterno.. :-))
unadell1%
22-10-2009, 14:31
scusate, ma nelle specie consigliate, avete scritto brichardi, . Ma a me avete sempre detto di tenerli da soli nel 240lt :-(
teom1986
27-10-2009, 08:55
ecco a voi i miei inquilini dell'acquario...
ci sono 3 Altolamprologus calvus black pectoral
e 5 Neolamprologus Marunguensis
come vi sembrano i pescetti?
uhm.. sui pesci non posso giudicare..
ma sulla qualità delle foto si..
hai messo delle foto ENORMI modificandone solamente la qualità.. meglio ridurre la dimensione e dare giusto una ritoccatina alla qualità :-D :-D
coral660
27-10-2009, 10:59
teom1986 dal poco che si vede......(rimpicciolisci le foto ) , gli altolamprologus mi sembrano calvus black e non compressiceps !!!!!!!! #18
matteo -04 -04 -04
calvus black!!!
Oscar_bart
27-10-2009, 11:22
ecco a voi i miei inquilini dell'acquario...
ci sono 3 Altolamprologus compressiceps black pectoral
e 5 Neolamprologus Marunguensis
come vi sembrano i pescetti?
Hai scelto le specie che meno ci azzeccano con la tua vasca da 80 cm.. #07
P.s.
ridimensiona le foto che mi hanno sfondato lo schermo! :-))
Hai scelto le specie che meno ci azzeccano con la tua vasca da 80 cm..
perchè mai?
i marunguensis faranno da coppia principe, e i calvus limiteranno la popolazione nella loro zona, tenendo conto poi che sono animali dal nuoto quasi nullo........
inoltre matteo ha intorno gente con esperienza, che non è una cosa da poco.
Oscar_bart
27-10-2009, 15:31
5 marunguensis da dove tenere una coppia? e quelli in più che fine faranno?
calvus in 80 cm o 80 litri. vabè che son fermi ma crescono ed io non li terrei in ambienti così stretti.. sembrano quasi sproporzionati..
di solito si sconsigliano anche i marunguensis in monospecifico 80 litri
va da sè che comunque mi fido della tua esperienza prima della mia NON esperienza ;-)
i marunguensis del gruppo savoryi sono tra i meno aggressivi.
5 giovani daranno vita alla coppia più affiatata che in quella vasca può stare senza problemi.
I calvus hanno aggressività extraspecifica molto bassa e quindi al massimo saranno problemi tra loro tre ma non con i neolamprologi.
gli esemplari esorbitanti cmq come sempre possono essere riportati da dove sono stati presi.
ultimo ma non per ultimo, matteo è assistito da chi ha già esperienza: un occhio allenato sa quando un pesce mangia e sputa, è rincorso, è stressato, ha la livrea da stress e via dicendo.
coral660
27-10-2009, 17:10
ehh si'.......lo devo confessare.........abbiamo lo stesso.... spacciatore !!! :-D :-D :-D
Oscar_bart
27-10-2009, 18:36
Daccordo, però non vorrei che un neofita leggendo pensi che in 80 litri gli Alto siano ok.. ;-)
come di là in malawi qualcuno ha chiesto se può fare una vasca con solo maschi Aulo perchè lo ha letto su un altro topic... -28d#
Oscar_bart
27-10-2009, 19:45
Giusto, avevo associato gli 80 cm a 80 litri di default #12
teom1986
27-10-2009, 20:26
ciao a tutti mi dispiace per la qualità delle foto....non so come possa essere successo...ma come faccio a ridimensionarle ora che sono postate? #12
cmq i pesci non tornano di sicuro da dove sono venuti......sono stupendi!! ;-)
e poi ho la grande fortuna di avere intorno gente esperta....che per un neofita è essenziale....ringrazio il mio negoziante che mi ha dato degli ottimi consigli...e credo che mi rivedrà a breve!!! e grazie anche a chi mi sta dando retta in questo periodo
Oscar_bart
27-10-2009, 20:33
ciao a tutti mi dispiace per la qualità delle foto....non so come possa essere successo...ma come faccio a ridimensionarle ora che sono postate? #12
devi eliminarle e ricaricarle già dimensionate ;-)
teom1986
28-10-2009, 14:18
qualcuno ha per caso idea del perchè 1 altolamprologus è più scuro degli altri 2??sarà per il sesso?1 maschio e 2 femmine?
stress di solito matteo.
controlla che respiri normalmente e che mangi senza sputare il boccone.
teom1986
28-10-2009, 20:55
ok stasera li guardo e poi ti faccio sapere...
teom1986
28-10-2009, 22:21
i pesci hanno il respiro regolare e non sputano il cibo quando mangiano...
come faccio a capire di che sesso sono?
scusate, ma nelle specie consigliate, avete scritto brichardi, . Ma a me avete sempre detto di tenerli da soli nel 240lt :-(
Infatti ho indicato Chalinochromis brichardi, e non Neolamprologus brichardi ;-)
Mi sembrano ancora piccolini per capire il sesso, anche perché (e chiedo conferma a chi li conosce meglio di me) mi risulta che maschio e femmina siano quasi identici, tranne per la taglia, negli adulti si può guardare il profilo delle papille genitali. Non sono sicuro, però (a me sono capitati tre maschi). #23
ci vuole un secolo.
in questo caso di solito si va alla vecchia maniera: i maschi crescono ,quando le femmine invece si fermano molto prima.
teom1986
30-10-2009, 13:03
ciao a tutti... allora: ieri sera ho fatto i test x l'acqua e il risulatato è
ph 8
kh 6
nitriti 1
come sono i valori
Oscar_bart
30-10-2009, 13:07
Nitriti 1? Pesci in forte pericolo!
Sicuro????
teom1986
30-10-2009, 14:25
si sono sicurissimo!!il test l'ho fatto 2 volte!!!!sabato faccio un bel cambio d'acqua e poi domenica lo riprovo
Oscar_bart
30-10-2009, 15:08
Ma i pesci come stanno? hanno segni di stress o respiro affannato??
E' preferibile fare subito il cambio d'acqua , ma il filtro da quanto tempo gira?? #24
Oscar_bart
30-10-2009, 18:22
ricontrollando il topic sembra l'abbia avviato tipo il 20 di ottobre... Azz #24 #24 #24
lo escludo. quando ho parlato con lui e con gli altri la vasca era già avviata da un pezzo.
Oscar_bart
30-10-2009, 19:07
Attendiamo news a questo punto :-)
Io procederei con un bel cambio d'acqua il prima possibile però...
E controllerei con un altro test per sicurezza sulla validità...
teom1986
30-10-2009, 22:18
Grazie a tutti per l'interessamento!!
Allora l'acquario gira dal 27 di settembre,all'epoca avevo inserito alcune pastiglie di attivatore e sporadicamente un po di mangime.
Ho fatto anche un cambio d'acqua mettendo acqua tolta da un altro acquario gia avviato da tempo!
Sabato scorso ho inserito i pesci e sinceramente non ho controllato prima i nitriti.
Ieri sera li ho provati e mi sono spaventato.
Stasera ho gia cambiato 40 lt d'acqua e ho rimesso altre capsule di attivatori.
I pesci non mi sembrano assolutamente stressati(respiro normale e mangiano normalmente).
I test che ho usato sono della Sera e sono abbastanza recenti (scadono nel 2012).
Domani con calma riprovo a misurare i nitriti. -28
teom1986
30-10-2009, 23:40
Non ho saputo restire e ho rifatto subito i test.
Natulamente ora NO2 è sceso a 0.5 mg/l ho misurato anche NO3.......e sono a 50 mg/l :(.
Allora mi hanno "prestato" dei siporax gia attivati e perfettamente funzionanti,provenienti da un acquario a nitriti 0 quindi ho sostituito totalmente i miei cannolicchi.
Ho aggiunto anche della zeolite.
Ora prego che non schiattino i pescetti e riproverò a fare i test....prossimamente
Gianluca72
01-11-2009, 18:22
Le misurazioni fatte sono state fatte da neofita #23 e da un tizio che si dimentica spesso gli occhiali da vista -74 , i pesci stanno bene i valori sono nella norma e non c'è da preoccuparsi, ho sperato fino all' ultimo per studiarli da vicino ma nisba aspetto ancora per un po' tanto prima o poi passano da casa mia. #22
teom1986
01-11-2009, 21:38
ciao Gianluca!!!meno male che i valori sono nella norma!!!il fatto che sia tu a dirmelo mi rassucura.....
piccolo OT:i miei pesci non credo che finiscano a casa tua!!!ne hai gia abbastanza...;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |