Entra

Visualizza la versione completa : Haplochromis moorii


Giovannih
27-09-2009, 19:14
Ragazzi oggi per curiosità sono andato a controllare se i nomi dei miei ciclidi (in profilo) fossero effettivamente corrispondenti a quanto datomi dai vari negozianti.
Mi sono interessato principalmente agli "Haplochromis moorii" ne ho 3 di cui (a questo punto non ne sono più certo) dovrei avere 2f e 1m.
Il negoziante mi ha detto che erano ciclidi di taglia piccola ma su un forum ho trovato questa scheda:

Dimensioni: 30cm
Diffusione: Malawi
Temperatura: 23#27
PH: 8.2
Alimentazione: Onnivoro Acquario: Almeno 300lt
Riproduzione: Incubatore orale Comportamento: Pacifico

A questo punto (essendo il mio acquario solo un 240litri lordi) non so come gestire la cosa.
Innanzitutto vorrei una conferma da parte vostra che effettivamente si tratti di tale specie (allego foto in successivo post), se così fosse come devo fare? Resteranno piccoli (per nanismo) oppure devo aspettarmi dei mostri da 25cm?? Come si comporteranno con gli altri abitanti (sono aggressivi?).

Giovannih
27-09-2009, 19:17
Allego foto (ditemi anche se sono effettivamente 2 femmine ed un maschio):

Giovannih
27-09-2009, 19:18
Questi sono gli altri 2 esemplari (più piccoli del primo):

pseudo80
27-09-2009, 21:08
Quelle non sono Cyrtocara moorii e poi quella fonte non mi sembra tanto sicura:mai sentito che arrivano a 30cm e di sicuro non le inserisci in 300lt ma in vasche di almeno 160#180cm.

Giovannih
28-09-2009, 00:24
Quindi cosa sono?? #24

Giovannih
28-09-2009, 16:49
Nessuno che sia in grado di darmi una mano? :-)

pseudo80
28-09-2009, 18:09
Ma a memoria il maschio mi ha richiamato un pò il Proto annectens ma solo come forma #24 ma le femmine non hanno di certo quel pattern...a vederle in quella foto sembrano anche molto differenti dal maschio in questione #24 (morfologicamente parlando)...ma li hai comprati in un normale negozio?

Giovannih
28-09-2009, 18:30
Si sono stati il mio primo "incauto" acquisto, prima di trovare afrofish.
Il negoziante me li ha venduti come 1m e 2f di Haplochromis moorii, ora non so nemmeno se siano compatibili con quello che ho in vasca.
Il dubbio mi è sorto data la notevole crescita del (a questo punto nemmeno certamente) maschio che da che era piccolissimo è diventato il più grande dell'acquario. Considerando che l'unico che ho comprato già grandicello è la femmina di Cynotilapia afra chimate.

Marvin62
28-09-2009, 18:35
quel musetto è da mbuna.... il corpo è da metriaclima

con tutta probabilità è il solito frutto del solito malawi-mix ibridissimo..... soprattutto
quelle presunte femmine così grigie e barrate.....

gioga77
28-09-2009, 18:45
ma nel malawi tutti si ibridano con tutti ?

i saulosi con i caeruleus si ibridano ?

non credo..

Giovannih
28-09-2009, 18:46
Che non sia stato serio (ed io uno sprovveduto, con tanta fretta) il negoziante l'ho capito. per gli altri esemplari (Cynotilapia afra chimate e labidochromis caeruleus) non ho avuto nessun problema, sono diventati esattamente come mi era stato prospettato. Questi ora non so cosa aspettarmi! #23

Marvin62
28-09-2009, 18:54
ma nel malawi tutti si ibridano con tutti ?

i saulosi con i caeruleus si ibridano ?

non credo..

non tutti ma se gliene dai l'opportunità
o li tieni stipati in vasche dove gerarchie
maschi specie e sesso, sono mischiati allo stremo sì...

il più grosso le purga tutte....

anche in vasche ben popolate è sempre latente il rischio....

normalmente una giusta sex ratio, un giusto layout
e un giusto abbinamento, evitano il fattaccio.... ma non si può
mai sapere.... ecco perchè sono da evitare come la peste
i malawi-mix di provenienza est europea o peggio asiatica...

dalla via comunque che li abbiamo in vasca li teniamo
ma NON SALVIAMO EVENTUALI PICCOLI......

Giovannih
28-09-2009, 19:02
Quindi da questo mix cosa devo/posso aspettarmi? Un gigante da 20cm oppure posso stare tranquillo?

Marvin62
28-09-2009, 19:05
Tranquillo ha fato una brutta fine :-))

Sicuramente vedo una bella stazza..... il carattere lo dovrai valutare tu di giorno in giorno

gioga77
28-09-2009, 19:09
ma questi ibridi sono fertili ?

io ho dei rischi ?

in vasca ho (vedi altri topic)

1m+3f saulosi
4 caeruleus (sessi ignoti)
4 metriaclima etherae (2m+2f)
1 socolofi m (a breve 1 o 2 femmine)

niente haplo, niente aulonocara, niente tilapia, etc...

goaz65
29-09-2009, 14:00
Quelle non sono Cyrtocara moorii


#07 #07 #07 #07 #07


mai sentito che arrivano a 30cm


#36# #36# #36# #36# Te lo posso garantire io ...... ;-)


e di sicuro non le inserisci in 300lt ma in vasche di almeno 160#180cm


Sicuramente sarebbe meglio