Entra

Visualizza la versione completa : il mio mir30


Miranda
09-11-2005, 10:56
E' il primo acquario della mia vita, allestito a settembre.
Di recente ho inserito 2 piante comprate da Ikea. Una mi sembra un'Egeria densa, ma l'altra a fianco cos'è secondo voi?

A parte la domanda...che ne pensate?
Mi aspetto un sacco di critiche #13 ....
Ciao

maxtomli
09-11-2005, 11:00
a parte lo sfondo un po' pacchiano, ma è questione di gusti... metterei nel cendto una bella radice che si slancia verso l'alto e qualche piantina bassa per fare un po di praticello.

Miranda
09-11-2005, 11:21
Lo sfondo pacchiano non è mai piaciuto neanche a me, però era l'unico modello disponibile, e quindi me lo devo tenere così almeno per ora. Se lo tolgo del tutto, si vede nero, come sarà? Boh!
Alla radice ci avevo pensato, ma gli arredi tolgono litri.
Quanto al praticello, non ho il timer (accendo ad intervalli non regolarissimi) nè il fondo fertilizzato, e quindi mi sono dovuta limitare con le piante inserendo quelle più robuste che ho trovato.

Grazie dei consigli :-)

marcoilmace
09-11-2005, 12:15
Non male, se non vuoi inserire una radice aggiungerei qualche altra pianta... #36#
Per il timer la spesa è davvero minima e ti elimina un bel fastidio.

Miranda
09-11-2005, 12:28
Mi aspetto che le piante crescano, così magari coprono un pò anche lo sfondo. La ceratopteris alla fine ho deciso di lasciarla galleggiare perchè non ne potevo più di ripiantarla ogni volta che marcivano gli steli sotto. In origine era in un angolo dietro, dove adesso ho il Microsorium.
Qualcuno mi sa dire che piante sono le 2 Ikea? Cresceranno alte?

Il timer prima o poi lo dovrò mettere, solo devo farmi coraggio perchè sono incapace di interventi elettrici. Ho visto la pagina su come si modifica l'impianto del mir30, non è che c'è qualche rischio di rompere tutto e di dover cambiare acquario? Ci penserò.

emanuele323
09-11-2005, 13:35
solo devo farmi coraggio perchè sono incapace di interventi elettrici

se metti un timer alla spina non occore nessun intervento elettrico

Una mi sembra un'Egeria densa, ma l'altra a fianco cos'è secondo voi?

intedi quella di fianco a sx o di fronte?
secondo me la radice non starebbe male...piccola; altrimenti aggiungi altre piante alte dietro.

Miranda
09-11-2005, 13:50
però se metto il timer alla spina mi si spegne tutto l'acquario, c'è una spina sola.
Per la pianta, dicevo quella a fianco a sx sullo sfondo (quella davanti è una cryptocorina)

RASBORA67
09-11-2005, 14:34
Neanche il mio acquario aveva il timer di base, ma mi sembra indispensabile avercelo. Io ho risolto il problema acquistandone uno, attaccandolo alla spina della luce dell'acquario e quindi alla presa. Le altre 2 prese (del termoriscaldatore e del filtro) le ho attaccate a parte direttamente alla presa. Come partenza il tuo acquario non mi sembra male, anche se il ghiaino di fondo non mi entusiasma. Per quanto riguarda lo sfondo potresti provare a metterne uno azzurro e nella parte centrale forse ti converrebbe mettere una pianta più alta. Un'anforina piccola da qualche parte secondo me potresti anche metterla, non credo ti toglierebbe spazio più di tanto, ed il mio è comunque un gusto personale.
Ciao e in bocca al lupo!

Treccia
09-11-2005, 14:41
metti una spina doppia nella presa o una ciabatta multipla costano pochi spicci, così ci puoi attaccare sia il timer ( costo 3/4 euro) che resta indipendente e tutto quello che ti serve

Miranda
09-11-2005, 14:50
il mio acquario ha solo un filo a cui è attaccato tutto, dovrò modificare l'impianto.
Sul ghiaino, anch'io preferirei un colore diverso (bianco non mi piace più, ora lo metterei marrone) , ma l'ho comprato all'inizio e non ci capivo nulla, ora dovrei rifareil fondo e sinceramente preferisco aspettare a quandoavrò un acquario più grande

Nightsky
09-11-2005, 15:01
l'altra pianta ikea è un Hygrophila, forse siamensis.... diventa bella grande se riesce a vivere...

non aggiungerei altre piante, cresceranno quelle che hai...

piuttosto nn mi piace il ghiaino...troppo grosso , troppo bianco (con quei pallini verdi poi, sembra detersivo)

Miranda
09-11-2005, 15:16
l'altra pianta ikea è un Hygrophila, forse siamensis.... diventa bella grande se riesce a vivere...

che vuol dire, è delicata? Sulla confezione c'era scritto che non necessita di fertilizzazione, e quindi ho pensato che fosso piuttosto "rustica".

Blu lady, hai ragione, il ghiaino non piace neppure a me, ma rifare il fondo adesso che finalmente sono riuscita a stabilizzare l'acquario non mi entusiasma (con tutta la fatica che ho fatto). Però prima o poi lo toglierò #36#

Treccia
09-11-2005, 17:00
MA dici che quando spegni la luce chiudi anche la pompa dell'acqua?
se è così credo proprio che avrai bisogno dell'elettricista.

Miranda
09-11-2005, 17:41
Noooo!
Nel mirabello sul coperchio c'è l'interruttore per l'accensione della luce, la pompa e il termoriscaldatore stanno accesi quando la spina è attaccata, cioè sempre.
L'elettricista mi serve semmai per modificare l'impianto per l'accensione della luce.

Aindria
09-11-2005, 18:36
bellino, cambierei sfondo però...basta un cartoncino da disegno, direi nero

ciau :-))

Miranda
09-11-2005, 18:46
Lo sfondo sta dentro l'acqua, e dovrei comprarne uno del mirabello, so che a tinta unita non ne fanno... Però stasera quasi quasi tolgo quello che c'è, la plastica dietro è nera, quindi forse andrebbe meglio.

Fatto ciò resta il ghiaino a detersivo, ma quello purtroppo me lo tengo così, vedendo certi acquari il mio mi sembra proprio racchio! E poi è piccolo e a me piacciono quelli più grandi, lì c'è da sbizzarrirsi, se non fosse per lo spazio!
E poi le piante, mi piacerebbe molto metterne altre e di più belle (pratini, cespugli, rosse), ma non ho fondo fertilizzato e luce a sufficienza.
Insomma...non è che proprio sia l'acquario dei miei sogni! -28d# -28d#

Aindria
09-11-2005, 18:54
guarda, per il fondo non ci sono particolari problemi, basta che prendi dell pastiglie di fertilizzanti a lenta cessione e poi fertilizzi abitualmente con fertilizzanti liquidi...
per le luci, potresti aggiungere un neon, prova a guardare nella sezione fai da te, ci sono molte idee a riguardo....con un pò di fantasia e ingegno puoi fare quello che vuoi...anche la mia vasca di serie faceva un pò schifo, avevo il filtro posizionato nel centro, un neon solo..poi con pazienza ho spostato lateralmente la scatola dl filtro e aggiunto un secondo neon, modificando un pò il coperchio...
non demoralizzarti... ciau #22

Miranda
09-11-2005, 19:02
grazie! :-))

lyla
10-11-2005, 16:14
in effetti per gli sfondi del mirabello bisogna avere un pò fortuna,a me è capitato quello color sabbia che secondo me è uno dei più belli,cmq nel mio mantenendo la luce originale crescono bene hygrophila polysperma,egeria densa,cryptocorine e muschio di giava,l'unica cosa è che secondo me dovresti spostare l'egeria densa,nel mio mirabello prima l'avevo spostata di lato,però cresceva male,allora l'ho dovuta spostare proprio sotto la luce,non è che sia proprio una pianta facilissima.... -28d#

The Wizard
10-11-2005, 17:32
Noooo!
Nel mirabello sul coperchio c'è l'interruttore per l'accensione della luce, la pompa e il termoriscaldatore stanno accesi quando la spina è attaccata, cioè sempre.
L'elettricista mi serve semmai per modificare l'impianto per l'accensione della luce.


Sulla pagina principale di Acquaportal trovi il link per modificarti da sola il coperchio del mirabello... ;-) in questo modo potrai separare la luce dalla pompa e dal termoriscaldatore!

Per il ghiaino lo trovo anche io poco indicato... in un acquario così piccolo (l'ho avuto per un brevissimo periodo prima di ammalarmi di acquariofilia) ci sta molto meglio una sabbia fine... :-)

Per le piante quoto gli altri... cresceranno... al massimo metterei una pietra lavica con un'anubias legata o incastrata sopra... :-)

Miranda
11-11-2005, 10:54
Secondo voi se provo a modificare il coperchio del Mirabello seguendo alla lettera le istruzioni della pagina consigliata, che rischio c'è di fare danni?

Grazie a tutti

The Wizard
11-11-2005, 11:04
Secondo voi se provo a modificare il coperchio del Mirabello seguendo alla lettera le istruzioni della pagina consigliata, che rischio c'è di fare danni?

Grazie a tutti

se segui alla lettera nessuno... se poi hai la possibilità di farti dare una mano da qualcuno con un pò di dimestichezza sei a cavallo!

Miranda
11-11-2005, 11:06
Quasi quasi mi avete convinto a cambiare il ghiaino...
ci sta molto meglio una sabbia fine

sono d'accordo, io ci metterei se non proprio la sabbia fine, almeno del ghiaino sottile sottile e marroncino (la sabbia è vero che fa circolare meno l'acqua?), però per sostituirlo devo svuotare tutto e riallestire da capo, i batteri del fondo che fine faranno? e poi dovrò esser velocissima, se metto l'acqua in un recipiente non riscaldato, creo sbalzi di temperatura, e anche un pò di stress ai pesci (sono reduci da una batteriosi di 3 settimane fa e non vorrei stressarli oltre)... forse è il caso di aspettare.

Comunque fra un mese lo cambio il ghiaino.
Ciao