PDA

Visualizza la versione completa : Pompe movimento...


deca1985
27-09-2009, 14:20
Dove devo mettere le pompe di movimento?

Vutix
27-09-2009, 14:49
che rocciata esageratamente alta!
io metterei le k4 a sinistra, così che il flusso rimpalzi sul avetro di dx e lambisca la rocciata...le k1 dietro la rocciata

deca1985
27-09-2009, 15:24
purtroppo le rocce sono molte, ho pensato di mettero sopra a tutto coralli che rimangono bassi e si sviluppano in larghezza, sono 250litri e 45kg di rocce....
Le k4 a sinistra in che modo una affianco all'altro o alle estremità?
sinistra per intenderci dove c'è la pompa hydor l40?

Vutix
27-09-2009, 16:04
a sinistra una in alto e una più in basso, che puntino verso lo spigolo anteriore dx

occhio a mettere in alto coralli che crescano in larghezza, che con il passare del tempo ti oscurano la vasca ;-)

betaturn
27-09-2009, 20:17
scusa, quellìhydor mess lì a che serve? #24
per me hai troppa attrezzatura in vasca in vista, è brutta a vedersi

deca1985
27-09-2009, 21:02
l'hydor è la pompa dello schiumatoio. Si toglierò tutto appena mi arriva il deltec.....

preve84
27-09-2009, 21:31
troppo alta la rocciata.. li in alto non riuscirai a mettere quasi nulla... io abbasserei ;-)

se devi ancora fare la maturazione le pompe mettile rivolte verso la rocciata....

Jean05
27-09-2009, 21:43
troppo alta la rocciata..


cerca di distribuirla meglio

deca1985
27-09-2009, 22:52
ok. domani cerco di sportare un poco le rocce superiori per scendere ed allargarle verso il lato...che ne dite?

Jean05
27-09-2009, 22:54
ok. domani cerco di sportare un poco le rocce superiori per scendere ed allargarle verso il lato...che ne dite?

Bene vedo che ti abbiamo convinto..... :-))

deca1985
27-09-2009, 23:08
....he si avete ragione....è giusto che l'abbassi.......speriamo che venga bene.... #22 #22 #22 #22

Jean05
27-09-2009, 23:34
posta le foto .... sapremo consigliarti al meglio....

deca1985
27-09-2009, 23:52
ok.....Grazie!!!! :-) :-) :-)

preve84
28-09-2009, 08:34
eventualmente le rocce che non ti stanno mettile in sump... non fissarti ad usare tutti i 45kg in vasca.. guarda anche l'estetica e lo spazio per coralli e pesci! ;-)

deca1985
28-09-2009, 12:42
Ho abbassato la rocciata, come vi sembra????

Vutix
28-09-2009, 12:46
così è meglio....metti una foto della visione laterale #36#

deca1985
28-09-2009, 12:51
Metto la frontale e la laterale.

preve84
28-09-2009, 21:13
deca1985, cerca di rendere meno ripida la parte destra della rocciata, dalla foto laterale sembra ci sia una zona inutilizzxabile perchè a strapiombo... ;-)

Jean05
28-09-2009, 23:04
Ma quella roccia bianca, non riesco a capire è uno scheletro o è completamente sterile?

io metterei al roccia grande a sx al posto di quella al centro, verrebbe meno omogenea

Comunque è molto ripida nel complesso secondo me qualcuna dovresti metterla in sump, sembra che hai poco spazio....

Cerca di creare qualche piazzale, per mettere gli animali dopo

deca1985
28-09-2009, 23:25
Purtroppo non ho la sump quindi non posso togliere le rocce. Domani cerco di fare le modifiche che mi avete detto, poi poste le foto........ #22 #22 #22

Sandro S.
29-09-2009, 10:17
sicuramente meglio di prima.
io toglierei un paio di rocce sulla destra....in modo da farla più bassa verso destra.

dalla foto laterale vedo che è un pò troppo ripida per appoggiare le basette.

deca1985
29-09-2009, 12:07
Ciao ragazzi, ho modificato ancora la rocciata.....adesso come vi sembra.....?

Sandro S.
29-09-2009, 12:11
ma guarda....se riesci a sfilare via la terza roccia in basso ti esce una caverna niente male..

deca1985
29-09-2009, 12:15
Ci ho provato......è impossibile..... #07 #07 cade tutto...
Nel complesso come vi sembra adesso??? #24

Jean05
29-09-2009, 12:36
#24

deca1985
29-09-2009, 12:39
#24
Esprimete commenti.... :-)) :-))

Jean05
29-09-2009, 12:54
Non pens che tu riesca a mettere comodamente gli animali con una rocciata del genere l'unico spazio sfruttbile è quello sopra..... il resto e davvero troppo verticale

preve84
29-09-2009, 13:06
l'unico spazio sfruttbile è quello sopra..... il resto e davvero troppo verticale

anche per me!... almeno... l'impressione delle foto è questa!

io proverei così: togli tutto e provi a fare due parti di rocciata separata, non ripide, non cercare di usare tutte le rocce.
quelle che ti avanzano le metti in un secchio con acqua di vasca e una pompa per il movimento... se la rocciata ti sembra ok, ovvero, non ripida e con tante basi per i coralli rivendi le rocce rimaste, altrimenti riaggiusti la rocciata fino alla nausea :-)) :-))

la roccaita è quella che ti darà la base per mettere i coralli, se fatta male dopo poco tempo ti ritrovi senza spazio!

lu_magis
29-09-2009, 13:07
Ciao,

a cosa serve la pompa sulla dx?

Luca

deca1985
29-09-2009, 13:16
E la foto venuta storta.....l'acquario che ho ha la pancia e quindi crea illusione ottica #36# :-D :-D Comunuque nel complesso vi posso assicurare che non è verticale, ha molte basi per i coralli....per il resto come vi sembra come rocciata ed inoltre, siccome ho acquistato il resun wave maker e ho 2 koralia 1 come mi consigliate di posizionarle?
Posso far funzionare di giorno il resun e di notte le koralia1??
Grazie!! #22 #22 #22

la pompa che vedi è qualla dello schiumatoio che tra poco levo. Ho acquistato un deltec mce 600

preve84
29-09-2009, 13:25
ripeto.. per me è ancora troppo alta e ammassata ;-)

deca1985
29-09-2009, 13:32
Con le rocce che ho la disposizione + o - è sempre la stessa. Comunque dal vivo è tutta un'altra cosa......credetemi..... #22 #22 #22 #22 Poi vi farò vedere piano piano nel tempo con i coralli.... ;-) ;-)
Per quanto riguardsa il movimento, ho acquistato il resun wave maker e ho 2 koralia 1 come mi consigliate di posizionarle?
Posso far funzionare di giorno il resun e di notte le koralia1??
Grazie!!

preve84
29-09-2009, 20:21
in maturazione più movimento c'è meglio è, rivolgile tutte verso la rocciata

deca1985
29-09-2009, 21:43
e dopo la maturazione.....e posi posso usare alternata koralia 1 e resun wave maker come scritto nel post precedente???

Sandro S.
29-09-2009, 22:28
la koralia 1 la vedo molto poco potente

deca1985
29-09-2009, 22:37
posso utilizzare solo il resun wave maker????

preve84
30-09-2009, 08:16
deca1985, dopo la maturazione in base al posizionamento degli animali vedrai.. io le ho spostate 3-4 volte prima di trovare una posizione adatta!

non me ne intendo di marche di pompe... ma direi due alternate di pari potenza o simili e sicuramente una per muovere il retro della rocciata... a me quest'ultima è servita moltissimo!

DeathGio
30-09-2009, 09:22
Il Resun wave maker l'ho visto solo in funzione, mai provato, ma credo che in abbinamento ti serva almeno una k2 puntata verso la superficie per areare bene l'acqua. #24