Entra

Visualizza la versione completa : tubo pvc trasparente 150mm


allix
09-11-2005, 10:48
Ragazzi qualcuno sa dove comprare un tubo del genere a torino oppure online?
Perchè visti i risultati dell'altro mio post ho l'impressione che non riuscirò ad incollare i raccordi in pvc sul plexiglass!

keronea
09-11-2005, 10:51
Torino #24 non so #07
Milano #36# La Politecnica ;-)

quarch
09-11-2005, 11:26
keronea,

Ciao quanto costa il tubo??
MI dici degli esempi,diametro prezzo quanti mt??

ti sarei grato.

Nunzio73
09-11-2005, 13:25
Ragazzi qualcuno sa dove comprare un tubo del genere a torino oppure online?
Perchè visti i risultati dell'altro mio post ho l'impressione che non riuscirò ad incollare i raccordi in pvc sul plexiglass!
prova a contattare le Officine Richetta (hanno una divisione che tratta escusivemente pvc) oppure Resincondotte.
Adesso vedo se ti trovo i relativi siti internet....

Nunzio73
09-11-2005, 13:27
eccone uno

www.resincondotte.it in via Reiss Romoli ;-)

Nunzio73
09-11-2005, 13:29
eccoti l'altro

http://www.fonderierichetta.it/ in via Vandalino :-))

Fammi sapere come è andata.... #36#

keronea
09-11-2005, 14:00
keronea,

Ciao quanto costa il tubo??
MI dici degli esempi,diametro prezzo quanti mt??

ti sarei grato.

-28d# bisognerebbe sentire La Politecnica negozio in Milano

zeorunner
09-11-2005, 14:34
o guardare sul sito resincondotte dove ci sono tutti i prezzi

quarch
09-11-2005, 14:34
keronea,

Pensavo visto che dici che la politecnica vende tubi,che tu ne abbia comprati,ma forse mi sbaglio... #24

se riesi,puoi sentire ,poi mi dici.. ciao ;-)

by beppe

quarch
09-11-2005, 14:37
zeorunner,
Su che settore devo vedere per tubi trasparenti,in pvc o plexi???????????? :-))

ciao e grazie

allix
09-11-2005, 22:42
ragazzi le officine richetta già le conoscevo e non hanno quel diametro arrivano al 110! l'altro negozio non ha in listino tubi trasparenti che superino il 60.....
Qualcuno saprebbe dirmi se a milano cel'hanno?

Modder
09-11-2005, 22:46
da me vendono un tubo in plexy del 200(3mm) al metro, 57 euro + iva.

NIKO
09-11-2005, 23:07
Prova a mandare un pvt a decasei forse riesce ad aiutarti

ik2vov
10-11-2005, 00:01
La politecnica non mi risulta che venda tubi in PVC trasparente.... passi per il metacrilato centrifugato o colato, passi per il perspex sempre colato o centrifugato, ma di PVC non mi risulta proprio.... poi per quei diametri......

Ciao

lelef
10-11-2005, 00:13
confermo la politecnica tratto di trasparente solo il plexy.
Però col penloc gt modificato incolli plexy e pvc

ik2vov
10-11-2005, 00:17
lelef, se mi dici poi dove trovi a Milano la penloc gt2 mi fai un piacere....

Grazie

lelef
10-11-2005, 00:25
http://www.neostucco.com una volta l'avevano in catalogo ,ho riguardato adesso ma non la vedo più.
un annetto fa o più l'avevo presa da Falleri (colorificio) in via mac mahon

DECASEI
10-11-2005, 12:25
Non troverete mai il pvc trasparente in italia di queste misure.... di solito trattano fino al 50...

allix
10-11-2005, 21:52
lelef mi spieghi esattamente cos'è il penloc gt modificato e dove posso comprarlo?

lelef
10-11-2005, 23:47
è un collante apposito per incollare pvc e plexy assieme

luca81
11-11-2005, 02:15
La butto lì... per chi si diverte a lavorare materie plastiche... Ma invece di spendere soldi in adesivi strutturali che spesso hanno pure date di scadenza da rispettare perchè non passare a saldature vere e proprie.

Guardate i bubble king, nella foto postata e guardate il genere di saldature che intendo (fatte da me personalmente), costi bassissimi di materiale d'apporto e investimento in attrezzatura medio basso.

Naturalmente bisogna usare determinati metacrilati e materiale d'apporto specifico; per chi vuole info mi chieda in privato.

Ci sono passato anch'io per la penloc e la devweld 530, quest'ultimo un ottimo adesivo metacrilato strutturale bicomponente, ma quanto cavolo si fan pagare... Certo qualcuno si chiederà perchè saldature tipo royal exclusive e h&s non si vedono su certi prodotti commerciali che girano da noi... semplice, perchè costano troppo a livello industriale per via della manodopera dovuta all'operatore che salda. Ma dato che nel fai da te non si paga la manodopera...


Saluti.

Luca

lelef
11-11-2005, 02:28
Splendide!
Avevo visto cose del genere al "Plast" più di 10 anni fa .
Hai MP

Modder
11-11-2005, 09:05
avevo visto l'incollaggio del mio h&s e mi chiedevo come ci fossero riusciti.quindi è un mastice che appena indurisce sembra plastica...esiste in commercio?.
se le hai fatte veramente tu sei bravissimo #25 #25 #25 .

luca81
11-11-2005, 11:10
Tanto per farvi vedere che sono fattibili vi posto un'altra foto...

Modder ci sei lontano, non è un mastice, è una saldatura a caldo, con materiale d'apporto allo stato solido prima della saldatura.

Cmq io sono per le saldature un po' più bruttine "all'occhio" ma di forte tenuta. Per questo uso un determinato materiale d'apporto. La saldatura rossa postata prima è fighettosa ma è meglio farla pvc su pvc.

Per chi mi ha contattato in privato rispondo questa sera con calma, sia chiaro che non vendo sta roba, era solo per farvi vedere.

Saluti.

Luca

simo1978
11-11-2005, 13:15
quindi è un mastice che appena indurisce sembra plastica...esiste in commercio?

si acquista in stecche nei negozi che vendono PVC.... e non è un mastice ma proprio PVC solido, poi con si scioglie a caldo lungo la giuntura.


comqune, se decidete di cimentarvi nella saldatura, ricordate che è meglio una saldatura un po' più bruttina all' occhio con un po' di sbavature da scioglimento (come quella nell' ultima foto per intenderci) che non quelle "fredde" fatte sul bubble king...

Latiaxis
11-11-2005, 15:23
si acquista in stecche nei negozi che vendono PVC.... e non è un mastice ma proprio PVC solido, poi con si scioglie a caldo lungo la giuntura.


Con cosa si scioglie? Ci sono delle pistole fatte a posta per questo scopo o ci si può arrangiare con altro?
Ciao
Alessandro

simo1978
11-11-2005, 15:32
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...

Latiaxis
11-11-2005, 15:40
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...

Quindi bisogna procurarsi questo attrezzo. Non ci sono vie più "casalinghe" per fare le saldature usando le barrette?
Ciao
Alessandro

luca81
11-11-2005, 16:12
non sono delle pistole come quelle della colla a caldo eh!
sono degli attrezzi ad aria calda... molto calda. E' una vera e propria saldatura e non un incollaggio...

Quindi bisogna procurarsi questo attrezzo. Non ci sono vie più "casalinghe" per fare le saldature usando le barrette?
Ciao
Alessandro

No serve la giusta attrezzatura, poi ti dico in privato. Certo non è una cosa da comprare per farsi uno skimmer ed un reattore di Ca e basta... poi non è semplice saldare, servono tante prove e un po' di esperienza. Io l'ho detto perchè vedo che c'è molta gente che si diverte a costruire con pvc e metacrilati, se ti devi comprare 3 o 4 confezioni di penloc o devweld forse puoi farci un pensiero. Io per dire non sono un fabbro ma ho una saldatrice mig bella grossa, l'ho pagata abbastanza ma con tutti i lavori che mi son fatto l'avrò ripagata 20 volte. La mia intenzione era solo lanciare l'idea per chi fa spesso questi "lavorini" di faidate con materie plastiche.

Ciao

Luca

Modder
11-11-2005, 16:22
La mia intenzione era solo lanciare l'idea per chi fa spesso questi "lavorini" di faidate con materie plastiche.


hai fatto malissimo...ora ho la fissazione di iniziare a saldare il pcv :-D

luca81
11-11-2005, 20:11
La mia intenzione era solo lanciare l'idea per chi fa spesso questi "lavorini" di faidate con materie plastiche.


hai fatto malissimo...ora ho la fissazione di iniziare a saldare il pcv :-D

Male??? se devi spendere 350€ per un reattore, te lo fai tu con 150 e con gli altri ti compri l'attrezzatura. poi vedi quante cosine ti costruisci...

Ciao!

Luca

quarch
11-11-2005, 20:37
up.. :-D

juan
11-11-2005, 22:23
quoto ik2vov

pomaxx
15-11-2005, 22:25
Anch'io ho provato a fare le saldature pvc su pvc e anche se la mia pistola a caldo non è super professionale sono venute discrete e soprattutto tengono.
Io ho trovato pistola e barrette da saldare da OBI bricolage .
Qualcuno di coi ha provato a saldare pvc su plexy ? #24 #24

simo1978
16-11-2005, 00:31
pomaxx... prima abbiamo postato le foto di saldature pvc-plexy; quella bianca è fatta sul tubo di uno skimmer... ;-)

quarch
18-11-2005, 03:16
Ciao a tutti

Dispongo di tubo diam.150 in acrilico estruso,quello centrifugato e quello colato,ci sono,ma costano piu' del doppio.!! :-)

Quello del 150/142 (sp 4 MM) costa 38 euri al mt/L
oppure 70 euro il tubo da 2 mt.. ;-)

Esempio di un tubo acrilico centrifugato da 150/144 euri 110,00 al MT/L
oppure 205,00 euro il tubo da 2 mt. #36#

centrifugato,lo trovo fino al 500,mentre estruso fino a 300....

Colati si trovano fino al 500/490 ma il costo si aggira sui 300 euri al metro #19

Colato del 150/144 costa 80 euro al MT/L

Ciao e alla prossima..
#18 #18

quarch
18-11-2005, 03:20
Ciao pomaxx,

In che reparto l'hai trovata la pistola e stecche,Prezzo??? :-D

bay

simo1978
18-11-2005, 10:58
attenzione che l' estruso ha delle tensioni interne che lo rendono più fragile per la saldatura

lellere
21-11-2005, 15:09
Io ho del tubo in plexiglass da 120 se ti interessa scrivi pure
sono di Torino.
Se ti interessa e se mi dici la lunghezza ti faccio sapere il costo

lellere@libero.it

Stefano Rossi
22-11-2005, 18:23
guardavo sul catalogo della CMA vicino a Rho, hanno tutti i diametri di PVC trasparente, ma costi di decine di euro al metro e in barre da 5 o da 6 metri a seconda del tipo..........
ciao
Stefano

quarch
22-11-2005, 21:05
Stefano Rossi,
ciao
puoi mettere il link alla cma,grazie