Entra

Visualizza la versione completa : costatazione di decesso(forse altro problema?)


Mazzoli Andrea
27-09-2009, 12:44
ciao ragazzi
provando a guardare il soggetto centrale della foto,volevo un vostro parere in merito...
che dite?ha"voltato l'occhio"?
sarà un paio di settimane che non estroflette più i polipi("fiorito"era uno spettacolo)
cosa può essere stato?i valori sono nella norma....(almeno fino a 4 giorni fa,oggi devo fare un controllino...)

ALGRANATI
27-09-2009, 13:24
mi fai una foto + da vicino

balabam
27-09-2009, 14:01
Mazzoli Andrea, quando muoiono diventano bianchi perchè rimane solo lo scheletro calcareo. La tua non mi sembra morta... magari sofferente sì, ma non morta...

Mazzoli Andrea
27-09-2009, 16:57
ecco qua...scusate la definizione,ma riesco a fare foto decenti solo col cellulare in vasca!
come potete notare le punte(che fino a un paio di settimane fa erano ricoperte di polipi verdi pulsanti)si stanno sfogliando -04
ma se è effettivamente deceduto,mi conviene levarlo dalla vasca?
ph 8.2,kh 7.6,mg 1350,calcio 430,fosfati irrilevabili,26gradi

ALGRANATI
27-09-2009, 17:17
non è ancora morto ma manca veramente poco....toglila

Mazzoli Andrea
27-09-2009, 17:34
non è ancora morto ma manca veramente poco....toglila
cioè...toglila che conviene tirarla via prima che crepi!?!è controproducente lasciarla in vasca in fase di decesso?

cicala
27-09-2009, 17:37
Mazzoli Andrea, è sempre tessuto che si decompone come un pesce morto......e se la morte e dovuta a parassiti una volta morto si spostano su un altro animale ;-)

Mazzoli Andrea
27-09-2009, 21:51
è la prima volta che mi capita che mi muoia qualcosa del genere...non c'è speranza di recupero neanche taleando i rami secondari?

tecnopuma
28-09-2009, 17:19
hai fatto il bagno in betadine??? nn è che è così biancastra dalle tante morsicate delle turbellarie??? anche a me successe....................

Mazzoli Andrea
28-09-2009, 18:50
sinceramente,da neofita,non riesco a identificarle(ho guardato qualche post qua e la...)ma non mi sento di dire che sia colpa loro #12
ho notato però che,sulla base,oggi sta riprendendo a spolipare,sicuramente i rami minori sono andati,se mai stasera,che devo effettuare il cambio d'acqua bisettimanale,provo a taleare via le parti lese...

Mazzoli Andrea
28-09-2009, 19:56
allora...questo è quanto ho ritrovato nella calza filtro posta nella discesa in sump(redbugs???),e,i pezzi di corallo che vedete in foto,sono "l'avanzo"della taleazione delle punte "malate"

ALGRANATI
29-09-2009, 06:37
i reds bugs non li vedresti.....e quelle punte le puoi buttare ;-)

Mazzoli Andrea
29-09-2009, 07:16
i reds bugs non li vedresti.....e quelle punte le puoi buttare ;-)
a bhè...le punte le avevo tagliate solo per rendere più chiaro di cosa si trattava,hanno già preso "la via del cestino" :-D

dany78
04-10-2009, 00:43
x mè i valori sono sballati che test usi??

Mazzoli Andrea
04-10-2009, 11:56
x mè i valori sono sballati che test usi??
perchè dici che i valori sono sballati?uso salifert,l'unico su cui nutrivo dubbi era il calcio perchè aveva circa un anno,l'ho comprato nuovo e mi da pari pari il valore di quello vecchio...
cmq,per tagliare la testa al toro,l'ho defenestrata...anche se con un grosso magone... -20

madmaxreef
04-10-2009, 13:06
anche gli altri coralli che si vedono nella foto sembrano seguire lo stesso destino a breve #24 che valori misuri con salifert?
meglio che ci spieghi la storia della vasca perche credo che ci siano dei problemi di gestione #36#

Mazzoli Andrea
04-10-2009, 16:48
anche gli altri coralli che si vedono nella foto sembrano seguire lo stesso destino a breve #24 che valori misuri con salifert?
meglio che ci spieghi la storia della vasca perche credo che ci siano dei problemi di gestione #36#
dunque...anche secondo me c'è qualcosa che non funziona correttamente,ho c'è un qualche parassita o altro,alla mattina mi trovo alcuni coralli tipo smaccati,altri spellati
gli unici che stanno bene sono i molli,la tridacna e gli spirografi...
è un dsb,reattore di calcio aquaste caricato con jumbo e skimmer bm 150,reintregro settimananlmente stronzio,boro,potassio
kh 8,5 calcio 430,mg 1320 ph 8.4 temperatura variabile dai 24.5 ai 27(che sia questo che gli da da fare?)

Mazzoli Andrea
04-10-2009, 20:31
...allora,questo è quello che intendo per smaccati e spellati...potete vedere nelle foto il prima e il...dopo(distanza di 3 settimane)
scusate la definizione ma riesco a fotografare in vasca solo col cellulare #12

dany78
05-10-2009, 00:20
rifai i test dei po4 con un fotometro se conosci qualcuno che lo ha altrimenti chiedilo al tuo negoziante oppure usa elos o merk x i po4 i salifert nn sono affidabili x questo test.
i coralli li vedo tutti marroni quindi i valori nn sono corretti no3??

dany78
05-10-2009, 00:21
aggiorna il tuo profilo così come ti possiamo aiutare ke sky hai plafo ecc...?

Mazzoli Andrea
05-10-2009, 12:36
hai ragione #12 ...
marino-metodo dsb#120x40xh55,skimmer bubblemagus 150,plafo autocostruita 8 x 54watt,reattore di calcio aquaste 400 caricato a jumbo 28kg di rocce vie,70kg(a secco) di sabbia sugar
gli no3 non me li rileva(gli unici che utilizzo test api)
il fotometro...seeeee :-D ...se vado dal mio negoziante mi chiede"che cos'è?!?"

Mazzoli Andrea
05-10-2009, 19:04
rifatto il test no3...valori ancora non rilevabili...
ma mi sorge un dubbio,non è che sia colpa del reefboster?
ho letto pareri discordanti a riguardo dell'utilizzo di questo prodotto(che somministro regolarmente nella quantità di 1/3 di fialetta settimanalmente)
non è che qualche anima misericordiosa :-D in possesso di un fotometro potrebbe farsi avanti per un test?

madmaxreef
05-10-2009, 22:08
Mazzoli Andrea, i coralli piu che smaccati sono proprio finiti #23 il tessuto è quasi inesistente credo sia quasi impossibile salvare un corallo come quello in foto
deve esserci un problema, se i nitrati non te li segna mi viene da pensare la temperatura #24
ma quella variazione di temp. si verifiica nell'arco della giornata?

Mazzoli Andrea
05-10-2009, 22:15
Mazzoli Andrea, i coralli piu che smaccati sono proprio finiti #23 il tessuto è quasi inesistente credo sia quasi impossibile salvare un corallo come quello in foto
deve esserci un problema, se i nitrati non te li segna mi viene da pensare la temperatura #24
ma quella variazione di temp. si verifiica nell'arco della giornata?
si,la temperatura varia cosi dal giorno alla notte,di sera,a luci spente,si attesta su 24.5/25 gradi,di giorno,col calore della plafo(che tengo ad una distanza di circa 7/8cm per avere un rendimento migliore arriva a 27...
può dipendere da quello?ora ho provato ad attivare il termoriscaldatore quanto meno per avere una stabilità intorno ai 26 gradi
cosa mi consigli di fare?"tagliarli via"?in che modo?li taglio col tronchesino?

madmaxreef
05-10-2009, 22:41
quella variazione non è poco però mi sembra stranissimo che possa ridurre i coralli cosi anche io in inverno ho un escursione da 26 a 27,5 e non credo che un grado in piu o meno faccia tutta questa differenza #24 neldubbio tara il riscaldatore a 26 ;-)
se non dipende dalla temp. deve esserci qualcosa che infastidisce i coralli #24 no2 e ammoniaca li misuri?
i cambi come li fai? assicurati di far sciogliere bene il sale e lascia riposare un paio di giorni prima di fare il cambio ;-)

dany78
05-10-2009, 23:37
mmm la temperatura nn è la causa l'attrezzatura è ok.
se metti reef booster ogni settimana con pochi coralli i tuoi po4 nn sono come dici tù cambia test prova con elos o merk.
ma sti coralli li hai mai visti colorati o sono sempre stati marroni??
cosa mi consigli di fare?"tagliarli via"?in che modo?li taglio col tronchesino?
taglia via quelli morti il resto lo tieni ma da utilizzare come cavie se nn muoiono sei sulla strada giusta ma ormai dubito che tu li possa utilizzare come cavie.
comunque intanto metti resine anti po4 nel letto fluido se lo hai altrimenti in una calza e tra 1 settimana le sostituisci e le lasci dentro x 1 mese nel frattempo nn fare cambi d'acqua tra un mese un bel cambio anche del 20/30% e inserisci il carbone attivo stoppa il cibo ai coralli dai da mangiare solo ai pesci.
inquesto periodo guarda come reagiscono gli animali.
tra un mese rifai i test e procuratene uno affidabile x i po4.
che acqua usi??

Mazzoli Andrea
06-10-2009, 07:22
i cambi li faccio regolari ogni 2 settimane e cambio 20 lt di acqua con sale tropicmarine(non il pro...devo finire prima quello che ho)
no2 e ammoniaca non li misuro(ma questi valori sarebbero sballati nel caso di troppi pesci in vasca giusto?)
ma sti coralli li hai mai visti colorati o sono sempre stati marroni??

secondo me è la foto che rende male,anche se diciamo che li ho visti più colorati,ammetto che però è un pò che non li vedo crescere(la classica punta bianca in punta al ramo non si sviluppa...)
che acqua usi??

acqua da osmosi del mio impianto....

dany78
06-10-2009, 17:03
scusami ma le domande sono solo x cercarti di aiutare nn avendo la vasca difronte tutti i giorni nn è facile consigliare x il meglio.
allora ritornando ai tuoi coralli x un mesetto oltre a quanto ti ho detto sopra sospendi reefbooster e dai da mangiare solo ai pesci,aumenta la schiuma falla un pò più bagnata gira il tubo blu del bmdi una o due tacchette della ghiera nera. nel frattempo fai ciò che ti ho detto e fra 1 mesetto ne riparliamo almeno x i valori x i coralli ci vorrà un pò di più xrò devi testare l'acqua con un tes affidabile x poter confrontare il valore tra 1 mese ;-)

Mazzoli Andrea
06-10-2009, 19:22
scusami ma le domande sono solo x cercarti di aiutare nn avendo la vasca difronte tutti i giorni nn è facile consigliare x il meglio.
allora ritornando ai tuoi coralli x un mesetto oltre a quanto ti ho detto sopra sospendi reefbooster e dai da mangiare solo ai pesci,aumenta la schiuma falla un pò più bagnata gira il tubo blu del bmdi una o due tacchette della ghiera nera. nel frattempo fai ciò che ti ho detto e fra 1 mesetto ne riparliamo almeno x i valori x i coralli ci vorrà un pò di più xrò devi testare l'acqua con un tes affidabile x poter confrontare il valore tra 1 mese ;-)
ma scusa di chè???sol che non scherzi,sono io che dovrei chiedere scusa a te e a tutti quelli a cui "scasso"le balle con le mie pare aquariofile!!!
:-D
allora...stasera sono riuscito a recuperare resine anti po4,intanto inserisco anche una carica di carbone attivo,sto calmo per un mesetto poi vediamo i risultati...
venerdi dovrei riuscire ad andare in un negozio fornito,magari faccio un test serio intanto che sono la

melech
06-10-2009, 20:21
se hai bisono ci sono!!!! magari vengo a fare un salto a vedere la vasca che magari un'occhio in più non fa male!!!

Mazzoli Andrea
06-10-2009, 21:31
se hai bisono ci sono!!!! magari vengo a fare un salto a vedere la vasca che magari un'occhio in più non fa male!!!
ehi!!!come va?ma ti ho mandato un mp proprio ieri,non ti è arrivato?
grazie 1000 dell'appoggio morale,quando vuoi #36#
-97c

Mazzoli Andrea
07-10-2009, 19:30
allora...piccolo aggiornamento,
aggiunto in vasca resine anti po4 e carbone attivo,regolato schiumatoio più sul bagnato
alcuni coralli(anche se sicuramente è presto per poterlo dire)hanno avuto una piccola ripresa,le punte sembrano lavorare e spolipare
solo il sarco,al contrario degli altri giorni,è rimasto tutt'oggi chiuso...
pareri? -69

Poffo
08-10-2009, 23:18
nella foto 077 dietro al corallo a dx c'è una aptasia bella grossa...eliminala......ciauzzzzzzzz

Mazzoli Andrea
09-10-2009, 10:32
nella foto 077 dietro al corallo a dx c'è una aptasia bella grossa...eliminala......ciauzzzzzzzz
grazie del consiglio...aspetto per il momento ad immettere altre sostanze in vasca...per ora non penso sia nocive....