PDA

Visualizza la versione completa : Ripartire da un paludario? consigli e nozioni base cercasi


omone
27-09-2009, 12:21
Salve a tutti.
Le vicissitudini familiari mi hanno portato a dismettere il mio acquario di barriera da 350 lt...
Ora mi ritrovo in una casa fuori Roma, nessuna possibilità di mettere la vasca in casa, la vasca, un sacco di materiale inutile o da vendere, e la voglia di non buttare la vasca.
Mi sto interessando alla tecnica del paludario, ma ho il problema di doverlo mettere esterno... non so se la cosa funziona, non tanto per il caldo quanto per il freddo.
Infatti pur non avendo grandi problemi di allestimento (una mezza idea me la sono fatta) temo molto per gli sbalzi di temperatura che qui in collina si possono avere.

Andiamo per ordine. La mia vasca tolto il pozzetto di tracimazione è perfetta con una gestione del pozzetto stesso per gestire l'altezza dell'acqua in vasca.
la risalita potrebbe essere gestita per portare l'acqua fino ad una certa altezza e creare una cascata, e fino a li è facile.
Realizzare il fondo in polierutano espanso e polistirolo, con la mistura di fondo concimato di qualità pure sembra alla portata ma... poi?

che piante?

dracaena marginata
kalanchoe red
dracaena species
pothos
dracaena Lucky bamboo
anthurium silence
misto di piante succulente
redicaee
edera
orchidea phalaenopsis
muschio nostrano a coltivazione anfibia
(selezione copiata para para da un paludario molto ben fatto postato qui sul sito)

quali resistono all'esterno?

la vasca può prendere sole per le prime ore della mattinata?
la vasca sarebbe sistemata in un patio coperto, il sole la illuminerebbe fino diciamo alle ora 10,30 quindi mai sole troppo forte. coperta ma esposta ai venti, anche forti a volte...

la temperatura difficilmente scende sotto lo zero e nel caso solo di un paio di gradi qualche notte di inverno. (l'acqua la posso gestire con il riscaldatore)

ha un senso fare un lavoro del genere? nella parte sommersa oltre alle piante più resistenti vorre inserire una coppia di anfibi nostrani, consigli?

l'idea era anche di mettere sia delle luci sommerse e dei faretti superiori a basso consumo ma solo per uso ludico, non per la crescita delle piante.

Aspetto vostri consigli :) #19