Visualizza la versione completa : EMERGENZA!!! : Spora su corydoras paleatus
cristianb
27-09-2009, 11:38
Ciao A tutti,
Ho notato che due dei sei corydoras paleatus presentano una sorta di fungo (sembra una spora di colore bianco ) Uno all'occhio e l'altro sulla bocca. Che cosa posso fare? E' una qualche malattia infettiva?
Grazie in anticipo per i vostri suggerimenti
mettiamo in malattie dolce? ;-)
cristianb
27-09-2009, 15:07
OK! Grazie...
Potrebbe essere un fungo o chissà che...puoi indicare quali sono gli altri ospiti, il litraggio della vasca ed i valori?
cristianb
27-09-2009, 19:49
Potrebbe essere un fungo o chissà che...puoi indicare quali sono gli altri ospiti, il litraggio della vasca ed i valori?
Ospiti :
5 Scalari
4 Octo
6 Corydoras
6 Hyphessobrycon erythrostigma
Litraggio 170
Valori Acqua
PH 6.6, KH 4, NO3 : 25, NO2 : < 0.3, GH 6, PO4 : 0.5
Io veramente i batuffoli li vedo in entrambi sulla bocca, leggi questo link: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=90410
cristianb
27-09-2009, 22:37
Le foto fanno riferimento ad uno solo dei due esemplari.
L'altro è morto! La mia preoccupazione aumenta...
Nell'articolo c'è la cura.
cristianb
28-09-2009, 00:03
OK Grazie!
cristianb
28-09-2009, 10:17
Questa è la prima verà crisi che mi trovo a dover affrontare e da Neofita vi chiedo se qualcuno di voi ha già attraversato questa disavventura e come l'ha gestita.
Quale prodotto scegliere? devo trattare l'intera vesca? cosa ne sarà delle colonie batteriche che si sono sviluppate nel filtro?
Grazie in anticipo!!!
Il più delle volte questa patologia viene trattata col Costawert o meglio veniva...non so se riuscirai a trovarlo ancora, fossi in te lo acquisterei on line,
Per quanto riguarda la flora batterica, se l'acquario è ben avviato e non giovane non dovrebbe risentirne più di tanto. Se è allestito da poco ti conviene fare la cura in vasca separata.
eldrad40k
28-09-2009, 11:35
Correggetemi se sbaglio, ma a me pare che il corydoras in questione non abbia più i baffi.
Se è così può essere il substrato, il continuo grufolare su di esso la causa della consunzione dei barbigli e quindi l'infezione della piaga da parte di funghi e batteri.
Invece la spora all'occhio dalla fotografia non riesco a vederla.
eldrad40k, hai ragione...i barbigli non si vedono -28d# In questo caso più che colonnare sarebbe un'infezione, aspettiamo conferma da cristianb,
cristianb
28-09-2009, 15:39
In effetti i barbigli non ci sono...mentre sono evidenti per gli altri Carydoras in vasca.
...inoltre il Carydoras in foto, questa mattina, sembra sia riuscito a staccarsi in autonomia la spora, perdendo un pezzetto della labbro superiore.
Gli altri pesci in vasca al momento non presentano sintomi di colonnare.
Per quanto riguarda il fondo è costituito quarzo fine 0,5mm-0,7mm
Fai un ciclo di Bactowert in vasca separata e tieni presente che senza i barbigli difficilmente riusirà a nutrirsi. Il ghiaietto da quanto ce l'hai? è tagliente?
Però non quadra col fungo nell'occhio...non hai fatto una foto vero?
Il più delle volte questa patologia viene trattata col Costawert
bactowert!
cmq sia associerei all'antibatterico anche un antimicotico.
che mangimi somministri?
Sìsisi Bactowert ..mi sbagliai #19
cristianb
28-09-2009, 21:49
In effetti non sono tranquillo....
Il ghiaietto presenta una forma arrotondata e non mi sembra tagliente, inoltre è decisamente fine.
Non ho fatto foto del fungo sull'occhio perchè il Corydoras è morto prima dell'idea di fotografare la spora.
Per quanto riguarda il trattamento mi consigli di estenderlo a tutti i Corydoras o solo al sopravvisuto?
Una cosa mi è venuta in mente : settimana scorsa ho dato da mangiare ai miei ospiti una bustina di FreshDelica Tetra. Parte dei residui di cibo si sono depositati sul fondo e quando a fine settimana ho sifonando il fondale ho notato che su alcuni grannetti (residui dei residui) si erano formata una sorta di alga quasi una mussa...che l'ho rimosso prontamente dalla vasca.
Forse non vuol dire nulla ma.....
Lo farei a tutta la vasca se non hai pesi delicati, i nitrati a quanto stanno? scusa ma ho il pc che va ai due all'ora e non riesco a tornare indietro e rileggere la 1a pag,
cristianb
29-09-2009, 22:49
I valori dell'Acqua sono
PH 6.6, KH 4, NO3 : 25, NO2 : < 0.3, GH 6, PO4 : 0.5
cristianb
29-09-2009, 22:59
Ciao Lele
somministro TetraMin in scaglie 2 volte al giorno
4 pastigliette di TetraWaferMix la sera x la notte
1 volta a settimana Tetra Fresh Delica in sostituzione dei primi due
cristianb
04-10-2009, 12:58
Ciao a tutti,
non riesco a reperire i prodotti curativi per pesci. Nei quattro diversi negozi di animali e serre dove sono andato mi hanno detto che non sono più autorizzati alla vendita di questi prodotti.
L'alernativa e andare dal Vetrerinario ?
Due di questi negozianti mi hanno però consigliato l'impiego di BLU di METILENE. Reperibile in Farmacia...
...vostro parere?
Mille grazie!!
Questo è il link per l'uso http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=181202
Non tutte le farmacie lo tengono o hanno voglia di tenerlo, comunque si vende in soluzione all'1%, la Casa è Marco Viti, il prezzo sui 2.70 euro, ciao
cristianb
06-10-2009, 18:21
OK! Grazie...ma i primi due tentativi di reperirlo non sono andati a buon fine...MERCE RARA...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |