Visualizza la versione completa : NO2 Ok pronto per i primi ospiti... ma???
Eccomi qui i nitriti sono <0.1 mg/l da domenica quindi per il fine settimana vorrei inserire i primi pescetti...
Valori acqua NO2<0.1, NO3=12.5, Kh=8... pH=8.20, T=26 °C
i dubbi/problemi sono:
1-Prima di tutto devo abbassare il pH...cambio una decina di litri?
2-Vi avevo segnalato il problema delle "alghe" marroni ora sono aumentate e spuntate alcune verdi (molto acceso) -05
Infine se riesco a risolvere tutto:
Quali/quanti pesci per primi? Popolazione futura completa: Guppy (1m,2f), Platy, Cory
O meglio se mettessi subito qualche Caridina (si chiama così quel simpatico gamberetto? :-) )
perche' pensi che un cambio d'acqua ti faccia abbassare il pH?
se e' molto acceso.. non e' che sono cianobatteri?
come son fatte queste alghe (di entrambi i colori)
se hai gia' problemi con le alghe ti sconsiglio di inserire pesci. Inserisci piante, piuttosto.
Inserisci piante, piuttosto.
Giusto, soprattutto a crescita rapida, visto che hai solo la vallisneria, le altre che hai sono lentissime. Personalmente ti consiglio l'Egeria.
..o ceratophyllum..
Anche questa va benone, soprattutto se pensi ai guppy (gli avannotti sfuggono meglio alla voracità dei genitori)
Grazie ragazzi... quindi nonostante i valori apposto voi dite che è meglio aspettare?
Le alghe marroni mi avevano detto che sono normali per un acquario avviato e poteva dipendere da un acqua con un po' #13 di silicati.... sono una specie di patina che si deposita sulle foglie e ora anche sul tronco con qualche filamento
ale per le verdi sembrano un simpati muschio -28d# .... se fossero come dici dei batteri -05 che si fa???? #23
se sembrano muschio non sono cianobatteri.
se le marroni sono diatomee ci sono molti pesci che le mangiano e quindi non sono un problema.
Ok ale grazie quindi????
Cambio un po' d'acqua inserisco i pesci o inserisco i pesci (quali cory o caridine) e aspetto un po' a cambiare l'acqua? e nel frattempo ilpH? solo con l'aggiunta di una pianta mi migliora? #24
digitalhawk
09-11-2005, 15:41
il ph non si abbassa con 1cambio d'acqua...anche xke' di sicuro l'acqua che hai messo e' di rubinetto e quindi avra' gli stessi valori.
al max puoi fare un cambio con acqua di osmosi fino ad arrivare al ph voluto
xo' scusa se vuoi i guppy il ph vada piu' che bene!
di quanti lt e' la vasca?
le alghe potrebbero essere dovute sia all'esposizione alla luce solare diretta sia alla scarsita' di piante...
ricorda che piu' piante = meno alghe...
questo xke' se hai poche piante rimane "cibo" anche per le alghe,aumentando la flora diminuisci la probabilita' che le alghe si sviluppino..
Nightsky
09-11-2005, 15:56
con l'osmosi nn abbassi il ph, ma gh e kh.... prova con la co2 o torba..
cm i platy se le mangiano le alghe.....
io metterei i pesci (4-5) e dopo una settimana cambi l'acqua e ne metti altri 3-4 se va tutto bene..
Grazie digitalhawk
allora faccio un po' di chiarezza, l'acqua del runbinetto ha un pH di 7.53 in vasca non ho solo sabbia di quarzo (naturalmente con il fertilizzante sotto) un paio di sassi di lava, e un bel legno (ben bollito infatti colora appena l'acqua). L'innalzamento del pH mi dicevano che era "normale" (o perlomeno non grave) nelle prime fasi.
Per i guppy davvero va bene? e per gli altri??? io pensavo che dovesse essere 7.5 #24
Per quanto riguarda la luce diretta non dovrebbe prenderla la casa è chiusa e al buio tutto il giorno visto che esco alle 7:30 e rientro alle 19:00 #17 , prende solo un po' di luce al sabato e domenica ma spero che non sia proprio quella :-)
La vasca è un 75 litri lordi #22
no, non credo che un aumento del pH sia normale.
..a meno che tu non abbia beccato delle rocce laviche calcaree (??).. o che il ghiaino non sia quarzo come ti han detto.
nel tuo caso un cambio puo' quindi aiutare.
controlla il KH dell'acqua di rubinetto, se e' inferiore a quello della vasca c'e' qualcosa che non va, altrimenti puoi senz'altro seguire i consigli di Blu Lady (con qualche riserva sulla CO2, dato il KH)
Grazie Blu
ok i platy mangiano le alghe quindi metto prima loro e non i cory?
Garzie ale
per la sabbia è quarzo puro che ho prelevato dal magazzino dove lavoro #13 lo vediamo per le analisi su alimenti ho fatto la classica prova con viakal per sicurezza e non ha data nulla... proverò a misuarre il KH dell'acqua di rubinetto!
Domanda stupida ma il cambio lo faccio con acqua osmotica o rubinetto #24
Nevermind
09-11-2005, 18:31
..
Domanda stupida ma il cambio lo faccio con acqua osmotica o rubinetto #24
Cambio la stessa che hai usato, i rabbocchi sarebbe meglio farli con acqua osmotica.
Cambio la stessa che hai usato, i rabbocchi sarebbe meglio farli con acqua osmotica.
Grazie :-))
ok i platy mangiano le alghe quindi metto prima loro e non i cory?
il ph che hai tu va bene per i guppy e platy, ma per i cory credo proprio che sia troppo... fossi in te metterei solo le caridine. :-)
Grazie H2O in effetti vorrei far scendere il pH che mi sembra alto anche per il guppy... :-)
Ieri sera ho fatto il test sull'acqua di rubinetto il KH è 9 non è variato molto e poi ho cambiato una decina di litri questa sera vedrò... ora avrò ucciso tutta la mia bella flora batterica??? #13
Se aggiungo un po' di batteri dite che è cosa buona :-)
Infine oggi toglieranno la corrente per circa 3 ore -20 ...è grave?
Nightsky
10-11-2005, 11:08
xke' tolgono la corrente? solo da te? se nn ci sono pesci nn è grave... se c'erano rischiavi che l'acqua diventasse troppo fredda x loro..
nn si dovrebbe cambiare in fase di maturazione...metti un po' di batteri ora.. o 1 scaglia di cibo..
Grazie Blu
Boh non so perchè la tolgono ma pare che sia una cosa di quartiere, il problema era solo la temperatura??? e il fatto che la pompa non vada e le luci si spengano non è più grave??
Per il cambio lo so che era meglio lasciar perdere ma volevo vedere di abbassare un po' quel cavolo di pH #13 I pesci pensavo di metterli sabato se i valori mi rimangono stabili è fattibile???? #17
Nightsky
10-11-2005, 11:58
x 3 ore nn è grave se nn va filtro e luci..
se hai gia' avuto il picco e i NO2 rimangono a 0 fino a sabato, ok.
beh, dai.. a meno di vasche molto piccole o differenze di temperatura molto elevate in tre ore non dovrebbe cambiare granche' neppure quella..
Grazie per ora comunque non mi preoccupo molto visto che non ho ospiti poi spero proprio che questi inconvenienti non ci siano... altrimenti mi attrezzerò con un gruppo di continuità #17 :-))
Rieccomi
come già scritto ho cambito 10 litri di acqua... questa mattina prima di uscire ho fatto rapidamente due test NO2<0.1, KH=8 ma il pH è già a 8.05 #17
Ora cosa posso fare devo cominciare con torba o roba di qs genere? Vorrei evitare!
Oppure fra un paio di gg provo un cambio di 5 litri di acqua osmotica?
ancora?!
con l'acqua RO non influenzi il pH.
chiaro?
Ok chiaro non ti arrabbiare #13
pensavo solo che se diluisco un pochino magari qualche cosa succede... non è #13
Quindi l'unica soluzione è la CO2 o la torba?
sorry.. ho fatto confusione.. dev'esser stato in qualche altro topic che qualcuno insisteva a voler cambiare il pH con RO. ultimamente ne sto seguendo troppi. (Certo che se lo facesse anche qualcun altro, o se qualcuno si desse una letta agli articoli per principianti e a www.maughe.it/faq/faq.htm forse ci si risparmierebbe di rispondere alle stesse questioni anche piu' volte in uno stesso giorno) ;-)
comunque qualcosa che non va ci dev'essere..
prendi acqua di rubinetto e misurane il pH, mettila in un vaso, in un bicchiere.. dove vuoi (basta che siano puliti). :-)
domani misura di nuovo il pH di quell'acqua e facci sapere i risultati.
scusa ancora per il tono del post precedente.
Non ti preoccupare guarda che non sono del tutto innocente mi avevi gà detto con l'acqua di ro non si abbassa il pH ma come ho scritto la mia ideona era di diluire il tutto -28d# ...
Ok farò questa prova solo che i risultati mi sa che li posto lunedì a casa mi è difficile! Quindi è meglio che aspetto ad inserire i primi inquilini? oppure ...
mentre fai esperimenti e' meglio aspettare.
ad ogni modo diluendo con acqua RO puoi "rendere piu' facile" la vita a CO2 e/o torba nell'abbassare il pH.. ma prima si decidono i pesci, poi se usare RO o meno. (o anche viceversa.. ma comunque una scelta e' funzione dell'altra) :-)
Nightsky
11-11-2005, 19:23
e se no... usa acqua di ro e metti i sali... un po' uno spreco x i pecilidi ma... magari trovi l'acqua d'osmosi con gia' il ph a 7,5...che ne so....
Eccomi ho fatto la prova suggerita da ale
il risultato è che l'acqua di partenza ha un pH 7,47 dopo una notte passa già a 8.05
credo che dipenda dal fatto che "esce" tutta la CO2 quindi in realtà il pH della mio rubinetto è prorpio 8 ora che facci??? #24
ipotesi 1: allevi pecilidi che possono stare tranquillamente a pH 8.
ipotesi 2: addolcisci l'acqua tagliandola con RO e abbassi il pH con torba o CO2.
blulady: spero di non aver capito quello che hai scritto.. ;-)
Jalapeno
13-11-2005, 21:58
Scusa ne ma che test usi?
date le misurazioni direi che per il pH usa un misuratore elettronico.. #36#
Già già per il pH ho un pHmetro elettronico! :-)) e per sicurezza ho controllato anche uno strumento da banco che abbiamo nel laboratorio al lavoro :-))
Nell'ipotesi 2 se addolcisco un po' l'acqua vuol dire che devo rinunciare ai pecilidi?
Se metto la torba ogni quanto andrà sostituita? Ho letto un sacco di topic sull'argomento torba ma non ho ben capito se "va bene o no" #24
dipende quanto addolcisci.. comunque almeno per quanto riguarda i molly direi proprio di si'.
per la torba non ti so dire. Mai usata. Ho sempre considerato piu' comoda la CO2.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |