PDA

Visualizza la versione completa : problema!!


pol61
26-09-2009, 22:11
salve a tutti,sono un nuovo iscritto e anche nuovo in questo mondo.
vorrei porvi un mio problema ho un acquario da 60 lt fatto partire a maggio
di quest'anno mi sono trovato il gk a 14.consigliato dal negoziante ho fatto dei cambi di circa 10 lt una volta alla settimana fino a raggiungere un valore gk di 8. però non facendo più cambi d'acqua così frequenti mi sono ritrovato il gk che cominciava a risalire.ora,per farla breve,ho tolto la roccia che avevo iserito, tutti i 60 lt sono di acqua osmonica eppure il gk tende a salire anche se ora sembra non superare il 10.non ne vengo più a capo cosa può essere che mi fa salire il gk?vi ringrazio fin da ora per le vostre rispote ciao

ALEX007
26-09-2009, 23:50
Benvenuto ;-)
innanzitutto la durezza totale dell'acqua si esprime in GH.Di solito il GH tende a salire quando in acquario si ha qualcosa di calcareo....rocce e in alcuni casi anche il comune ghiaietto policromo....per essere sicuri che un arredo non sia calcareo basta versare qualche goccia di viakal su un pezzetto di roccia o su un pugnetto di ghiaietto...se frigge abbastanza hai trovato il colpevole.

IlRoby73
26-09-2009, 23:54
pol61, prima di tutto benvenuto!!!
Non è il GK, ma il GH o il KH: il GH è la durezza dell'acqua "in generale", il KH è la durezza carbonatica.
Comunque probabilmente la roccia che avevi era calcarea, hai fatto bene a toglierla, il GH a 10 non è molto alto, dipende sempre da quello che hai in vasca, compila il profilo mettendo tutti i valori principali (PH, KH, GH, NO2 e NO3), la popolazione, le piante, la composizione del filtro ecc., sarà più facile per tutti darti consigli.

Ciao ciao

daniele23
27-09-2009, 08:28
Ciao ;-)

tutti i 60 lt sono di acqua "osmonica"

Hai messo tutti e 60 i litri di osmosi per fare una prova oppure l'hai sempre tenuta così? #24

ciao

|GIAK|
27-09-2009, 20:30
pol61, bevneuto su ap innanzi tutto -e33 -e33

come gia detto per il "gk" devi esserti sbagliato... di cosa stiamo parlando?

cmq per aiutarti dobbiamo sapere di più sull'acquario, che materiali hai usato? che acquario è? come è allestito ecc ecc... cmq gh 14 (ammesso che sia il gh) è alto, ma in base a cosa? #24 che tipo di acquario hai? #24

pol61
27-09-2009, 22:42
Si, in realtà ho fatto un po di confusione,intendevo il kh.
praticamente ora ho di kh 10 e 14 di durezza totale. ho tolto le rocce e cmq ho fatto la prova con il viakal sia su esse che sul ghiaino e non "friggono".
Riguardo la citazione tutta osmonica,all'inizio avevo messo metà di rubinetto e metà osmonica. poi negli ultimi mesi proprio per vedere di abbassare il kh ho fatto i cambi d'acqua usando solo quella osmonica.il negoziante mi ha detto che a questo punto la causa potrebbe essere "qualcosa" nel substrato e che piano piano andrà a scomparire.puo essere?vi ringrazio tutti per le vostre celeri risposte e vi chiedo scusa per gli errori nei termini, col tempo spero di migliorare, in fondo sono entrato in questo mondo solo da quattro mesi ciao a tutti

|GIAK|
27-09-2009, 23:01
pol61, che fondo hai??

cmq continuo a chidere... questi valori perchè secondo te sono alti? che tipo di acquario hai? compila la descrizione dell'acquario in profilo... nel link che o in firma, trovi un link che può darti una mano... sempre li trovi anche molte guide, dagli un'occhiata ;-)