PDA

Visualizza la versione completa : 170xH60x50 - Popolazione


Mr.Magoo
26-09-2009, 18:05
Ciao ragazzi, finalmente ci si allarga chiedo informazioni sulla popolazione ideale per questa vasca in considerazione degli inquilini e del litraggio.

Ora metto le specie a mia disposizione tra quelle che ho e quelle che mi offre un mio amico che ahime sta chiudendo al sua vasca...
e poi attendo qualche formazione ideale..

Coppia Mylochromis Adulti
2M + 2F Nimbochromis Venustus Adulti
Sciaen. Fryeri 1M+1F Adulti
Pseudotr. Crabro 6 (di cui due adulti e 4 piccoli)
Metriaclima Msobo Magunga 1M+2F
Labidochromis Caeruleus 2M 2F
Labidochromis Mbamba Wild 1M+1F
Labidochomis Hongi Red Top 2M 1F 1piccolo
Pseudo Elongatus Mpanga 1M+1F

Cosa e quanti ne metto e cosa no? in funzione di taglia comportamento colori?
Domanda Tecnica una vasca da 500L. lordi di questo tipo come la vedete movimentata da un pratiko 1500?
Grazie in anticipo

goaz65
27-09-2009, 11:34
Tanto per iniziare scegli tra Mbuna e Haps ....

Mr.Magoo
27-09-2009, 11:36
ah....quindi dici meglio scindere?....che peccato....vabbè mettiamola così, se facessi solo mbuma? e se facessi solo haps?

goaz65
27-09-2009, 12:34
Considera che se fai solo Haps puoi mantenere i Labidochromis caeruleus..... e non è poco ;-)

Oscar_bart
28-09-2009, 11:15
In 170 cm puoi fare anche una cosa mista, magari on un piccolo predatore.. ;-)

Tutto sta nel cosa vorresti Tu. ;-)

Oscar_bart
28-09-2009, 11:18
Ah, il P. 1500 può bastare.
Al massimo dalla parte opposta puoi mettere una pompa di movimento.

Con due filtri però, avresti il pro che se uno si dovesse fermare hai l'altro ;-)

Mr.Magoo
28-09-2009, 11:26
Intanto grazie a tutti per le risposte, siccome sono solo due anni che mi sono affacciato al biotopo volevo fare viste le dimensioni della vasca una cosa la più "corretta" possibile al di la di quelle che possono essere le mie preferenze personali in fatto di taglia/colore.
Grazie ancora...appena è pronta posto le foto.

ne aprofitto per una ulteriore domanda...
piazzando nel filtro una lampada uv è possibile avere la garanzia totale di debellare alghe in particolar modo le nere a pennello?

Oscar_bart
28-09-2009, 12:00
piazzando nel filtro una lampada uv è possibile avere la garanzia totale di debellare alghe in particolar modo le nere a pennello?

Perchè??

Le alghe sono come manna in questo biotopo, certo è che se ti invadono le nere a pennello c'è qualcosa di fondo che non va..

Per i pesci prova a vedere qui:
http://www.malawi-dream.info/

Praticamente ti puoi permettere il 70% delle specie
:-))

Mr.Magoo
28-09-2009, 12:07
ciao...dunque ho mantenuto le mie belle pietre chiare per oltre un anno senza nemmeno l'ombra di un alga....poi mi sono andati su improvvisamente po4 e no3 e quindi ciao alghe....le verdi...che non amo....e che mi sembra non piacciono nemmeno da mangiare ai pesci visto che sono superficiali per le nere credo sia un problema o di zozzeria in vasca o di qualcosa che è entrato per sbaglio....ma per le roccie meglio forse scure?

tangamala
28-09-2009, 14:38
io terrei i Mylo i Nimbo e i Frieri piu i caeruleus e poi magari se vuoi qualcosa di nuovo potresti inserire un trio di sabbiofili...

Mr.Magoo
28-09-2009, 14:49
mi daresti qualche nome per i sabbiofili per cortesia?

Marvin62
28-09-2009, 15:25
Sì ma Mylochromis quale ?

Epichorialis
Labidodon
Mchuse
Incola

ecc. ecc. ecc.


Poi sinceramente se non ti piacciono le vasche "naturalizzate"
dalle alghe mi sa che hai sbagliato biotopo.... :-))

Le vasche malawi con rocce linde sono un po asettiche a "da ristorante"
..... per me ovviamente....!

Mr.Magoo
28-09-2009, 15:51
direi...senza esserne certo al 100% degli epichorialis per quanto riguarda le alghe vorrei chiederti che tipo di alghe intendi, posto che le nere a pennello sono il male assoluto le verdi che mi si sono formate in vasca sono a patina verde...a me personalmente non piacciono e non credo proprio che siano quelle che i pesci sono abituati a brucare nel loro biotopo visto che non hanno spessore...quando la mia vasca era bella linda ti garantisco che faceva il suo bell'effetto...

Marvin62
28-09-2009, 15:57
l'alchimia delle alghe è più complessa di quanto si crede.....

Personalmente se mi vengono le verdi sono contento, ma con l'acqua
dell'acquedotto e l'illuminazione fioca che adotto è quasi impossibile...

Quindi dopo tappeti di diatomee arrivano i ciuffetti neri.... ma ben vengano
a tappezzare i nudi sassi...., almeno per me... :-))


Posta delle foto dei Mylo perchè dal tipo poi decidi il resto.... se è Epichorialis
diventa molto grosso e molto aggressivo... e anche le femmine martellano....

Oscar_bart
28-09-2009, 16:02
Ma questa foto è odierna? #24

Perchè mi sembrava di averla vista uguale uguale tempo fa sempre su questo forum..

Mr.Magoo
28-09-2009, 16:03
Marvin i Mylo sono attualmente di un mio amico che dismette quindi me li passa...
nel caso dopo fotografo ecc. ecc. come pesci vanno sempre in coppia? o per smorzare magari meglio un terzetto?...cmq attualmente sono parecchio aggressivi e ogni new entry di stazza minore viene regolarmente fatta fuori...quindi è ovvio che nel vascone saranno gli ultimi ad entrare e chiaramente preghero' perchè non accoppino gli altri....ragazzi dove si puo' vedere qualche bella foto di qualche malawi? magari tappezzato di alghe...potrei anche ricredermi

Mr.Magoo
28-09-2009, 16:05
Ciao...no questa foto non è odierna ma è pre-alga....era per dirvi che quando era intonsa...mi piaceva un bel po' più di adesso...

Ma questa foto è odierna? #24

Perchè mi sembrava di averla vista uguale uguale tempo fa sempre su questo forum..

Marvin62
28-09-2009, 16:06
Ogni nuovo inserimento, in una comunità che ha già definito le proprie gerarchie, viene visto come un intruso da scacciare....

Soprattutto se parliamo di pesci aggressivi come gli mbuna, ogni nuovo inserimento
deve comportare un previo riallestimento in modo da trogliere i territori a chi li ha conquistati..... e la vasca nuova meglio se la popoli tutta e subito..... proprio
per i motivi di cui sopra...

Io Epichorialis e Livingstoni facevo fatica a tenerli in 2 metri.... per me in 170cm.
ti limitano poi nella restante popolazione....

Mr.Magoo
28-09-2009, 16:09
capisco.....pensa che attualmente stanno in un trigon 350...quindi....ma li terro' penso per un periodo limitato di tempo perchè quando questo mio amico riallestirà fra qualche mese glieli rendero'....che casino....cmq speriamo bene non vorrei spargimenti di sangue in vasca...

Marvin62
28-09-2009, 16:10
a fare "togli / metti" è probabile....

sgrat, sgrat,

Mr.Magoo
28-09-2009, 16:13
parecchio sgrat sgrat

Mr.Magoo
30-09-2009, 09:20
azz....sono andato a prendere la vasca e non è una 170x60x50 bensì una 150x60x50 penso che sfruttero' il fatto di poterla adagiare cmq sul suo vecchio mobile....ma con 75 litri lordi in più...ho ancora una domanda per voi....se in una operazione unica....metto nelle vasca nuova sabbia nuova roccie nuove ma acqua vecchia + utilizzo gli stessi pratiko 400 (2) della vasca nuova l'equilibrio biologico della vasca ne risentirebbe molto? rischio un innalzamento di qualche valore nocivo?

Marvin62
30-09-2009, 10:42
allestisci e sposta i filtri maturi (senza lasciarli fermi per più del tempo necessario
al loro spostamento) e vai tranquillo....

Mr.Magoo
30-09-2009, 10:53
gracias marvin.....oh non mi hai poi risposto sui mylo....meglio in coppia o arem 1m2f?

Marvin62
30-09-2009, 10:56
dipende da che Mylo sono.....

perché se sono Epichorialis in 150 cm. li vedo male, molto male
in verità anche i Venustus una volta adulti in un metro e mezzo
ti creano grossi problemi

Lssah
30-09-2009, 10:59
una volta adulti


anche prima di adulti.

gli unici Mylo che vanno bene lì dentro sono gli incola.

Mr.Magoo
30-09-2009, 11:04
accidenti che brutte notizie....grazie intanto per le risposte....
ma dite che i mylo in 150cm diventano terrribilmente territoriali e fanno fuori tutti?

Lssah
30-09-2009, 11:09
se fossero gli Mchuse o gli Incola ok in 150 cm.
però scordati gli mbuna.

Ps
verifica anche la provenienza dei pesci visto che stiamo parlando di specie abbastanza inusuali

Mr.Magoo
30-09-2009, 11:10
ok