PDA

Visualizza la versione completa : FILTRO A ZAINETTO 'NIAGARA 300'


MAT:.
26-09-2009, 17:29
Ciao a tutti, ho deciso di prendere un filtro a zainetto per eliminare il particolato che infesta la mia vasca.
Tra i vari che ho visto credo che prendero' il Niagara 300, mi sembra buono ma ho letto, in vecchi topic, che alcuni utenti lo hanno trovato rumoroso...vi risuta attualmente o siete riusciti a renderlo più silenzioso?
Inoltre io vorrei togliere le cartucce interne con i cannolicchi e mettere solo lana (ho la fibra sintetica della Ottavi) si puo' fare? ci sono controindicazioni?

Grazie in anticipo.
Mat.

SJoplin
26-09-2009, 17:54
MAT:., io ho avuto il 250 e il 190 e non li ho trovati particolarmente rumorosi. cannolicchi e carbone di serie li toglierei. ok x la lana, se la tieni pulita di frequente.

sposto in nanoreef che è più facile che ricevi risposte da lì ;-)

GreenPeace
27-09-2009, 20:07
MAT:., lo uso da un mese e finora non ho avvertito nessuna vibrazione;come già consigliato da sjoplin tira via cannolicchi e carbone,al suo interno ci dovrebbe essere una spugna nera o blu..puoi tenere anche solo quella risciacquandola almeno una volta a settimana.

MAT:.
27-09-2009, 21:49
Grazie mille!
:-)) :-))

Giuansy
28-09-2009, 15:28
Ciao, a parte il fatto che un filtro a zainetto fa sempre comodo...nel senso che lo si usa all'occorenza, ma se hai del percolato in vasca mica è tanto normale.....cioè ti si è forma quando fai pulizia o cosa???

sicuro che sia percolato o è mica una patina "oleosa" che si forma in superfice...


che dimensioni ha la vasca e che pompe di movimento usi????

tanto per capire he??

MAT:.
28-09-2009, 17:05
Giuansy, grazie per l'interessamento!
Il particolato (o percolato, mi hai fatto venire il dubbio) è SEMPRE presente.
Ci sono migliaia di puntini bianchi che girano e rigirano per tutta la vasca.
Non sono diminuiti col passare del tempo nel senso che nn si deposita sta roba sul fondo e, a luci accese, è molto più visibile e brutta.
La vasca l'ho avviata il 9\5\09 e il problema si è presentato dopo un mesetto, credo in concomitanza con la maturazione delle rocce, forse il problema è il residuo di spurgo di esse.
Tenendo conto che ho sifonato il fondo prima di inserire la sabbia ma che di certo sotto la rocciata ne sarà rimasto di schifo, in questo caso è possibile che con un filtro a zainetto io riesca a togliere tutta la schifezza dalla vasca? con moooolta pazienza ovviamente.

Grazie ancora, spero di essere stato chiaro.

ps
La vasca è un cubo 55x55x60h con 2 turbelle Tunze 6025 da 2500l/h.
Per ora ne ho accesa solo una perche l'altra è modificata e troppo forte. sto aspettando il pezzo di ricambio per farla tornare come il modello base.


ciao
mat
grazie!

Giuansy
28-09-2009, 18:01
minchia...è bello grosso il nano he???

coq dalle dimensioni 55x55x60 sei sui 130netti ora in genere le pompe di movimento devono avere una posrtata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca...quindi ti servirebbero delle pompe di circa 3400-3900lt/h(ovvimente da far girare alternate).....le nanostream (2500lt/h) sono sottodimensionate.....secondo me he???

cmq usa il filtro a zainetto caricato a lana di perlon...(la sostituisci con della nuova lana ogni due gg) se no rischia di diventare un biologico....
e vedi che nel giro di 24/48h risolvi......ma se poi (non usando piu il filtro a zainetto) ti si riforma il pulviscolo.....vuol dire che (sempre secondo me) le nanostram da 2500 non basatano...e devi procuratene di posrtata almeno da 3500......

ciao

MAT:.
28-09-2009, 18:11
mh....capisco...io cmq credevo che il problema 'pulviscolo' si accentuasse con pompe più potenti...vabbè, per ora provo con il niagara poi se ne riparla.
Grazie mille!

ps
mi hanno spostato nella sezione nano!!so' di nn avere un nanoreef :-D

ciao ciao
alla prossima