Entra

Visualizza la versione completa : Cacatuoides con fungo dell'occhio


Mazzurgu
26-09-2009, 17:21
Ho acquistato ieri un trio di Cacatuoides da mettere in un 90 Lt con 4 L333.
Al momento dell'acquisto erano esposti insieme a diversi esemplari di Agassizi e purtoppo ( e aggiungo mea culpa ) non ho avuro modo di guardarlo bene.
Tornato a casa ho visto che aveva un vistoso fungo all'occhio tanto che questo è ormai opaco. Non presenta altri sinotmi, il nuoto è regolare, accenna timidi corteggiamenti e mangia.
Come da scheda riportata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143662 ho provveduto a somministrare Costawert e Bactovert aggiungendo Biohumina (un estratto di acidi umici) e alcune foglie Catappa che ho sempre utilizzato come antibatterico/funghicida naturale per le uova con ottimi risultati.
A questo punto la questio è: tale trattamento farà male agli L333?
Sono in tempo per fermare il decorso?
Non vorrei riportarlo in negozio perchè non ne ha altri e mi ritroverei con due femmine sole.
Concludo dicendo che i valori dell'acqua sono nella norma per tale specie.
Grazie a chi interverrà

crilù
26-09-2009, 20:49
Sicuro che presenti i sintomi del fungo? potrebbe anche essere una batteriosi, il Bactowert può andare bene, non capisco l'uso del Costawert prettamente per parassiti.
Io ho dei pleco e fino ad oggi i farmaci non li hanno patiti, ciao

polimarzio
26-09-2009, 23:34
Concordo con crilù sull'uso improprio del costawert in caso di micosi.
Visto che la lesione potrebbe essere di indubbia interpretazione e considerato l'acquisto del pesce malato, consiglio di riportare il trio dei caca al rivenditore.
Ciao ;-)

Mazzurgu
26-09-2009, 23:37
[quote="crilù"] il Bactowert può andare bene, non capisco l'uso del Costawert prettamente per parassiti.
Li ho visti citati entrambi nel link riportato anche se a dire il vero il Costawert l'ho usato in bassissima dose.
Risulta contagioso questo tipo di fungo?

polimarzio
26-09-2009, 23:44
Il costawert è un preparato a base di verde di malachite, P.A. questo prettamente antiparassitario.
Se veramente si tratta di fungo è sicuramente contagioso.
Pertanto mi pare giusto e saggio riportare tutti i pesci al mittente. :-))
Ciao ;-)

Mazzurgu
27-09-2009, 00:03
Ok, mi preparo la piazzata napoletana da fare al negoziante lunedì -d15

Mazzurgu
07-10-2009, 23:30
Ho provato ad insistere e dopo un cospicuo cambio d'acqua per eliminare i "medicinali" ho proseguito il trattamento con Acidi umici (Biohumina) ed infuso di foglie Catappa il pesce si è ripreso alla grande: l'occhio è tornato limpido ed il pesce è vivace, inoltre la femmina ha anche sfoggiato la sua migliore livrea nuziale gialla!

polimarzio
08-10-2009, 12:09
Ho provato ad insistere e dopo un cospicuo cambio d'acqua per eliminare i "medicinali" ho proseguito il trattamento con Acidi umici (Biohumina) ed infuso di foglie Catappa il pesce si è ripreso alla grande: l'occhio è tornato limpido ed il pesce è vivace, inoltre la femmina ha anche sfoggiato la sua migliore livrea nuziale gialla!
Bene, ottimo!
I rimendi naturali sono sempre da prediligere. ;-)