Mazzurgu
26-09-2009, 17:21
Ho acquistato ieri un trio di Cacatuoides da mettere in un 90 Lt con 4 L333.
Al momento dell'acquisto erano esposti insieme a diversi esemplari di Agassizi e purtoppo ( e aggiungo mea culpa ) non ho avuro modo di guardarlo bene.
Tornato a casa ho visto che aveva un vistoso fungo all'occhio tanto che questo è ormai opaco. Non presenta altri sinotmi, il nuoto è regolare, accenna timidi corteggiamenti e mangia.
Come da scheda riportata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143662 ho provveduto a somministrare Costawert e Bactovert aggiungendo Biohumina (un estratto di acidi umici) e alcune foglie Catappa che ho sempre utilizzato come antibatterico/funghicida naturale per le uova con ottimi risultati.
A questo punto la questio è: tale trattamento farà male agli L333?
Sono in tempo per fermare il decorso?
Non vorrei riportarlo in negozio perchè non ne ha altri e mi ritroverei con due femmine sole.
Concludo dicendo che i valori dell'acqua sono nella norma per tale specie.
Grazie a chi interverrà
Al momento dell'acquisto erano esposti insieme a diversi esemplari di Agassizi e purtoppo ( e aggiungo mea culpa ) non ho avuro modo di guardarlo bene.
Tornato a casa ho visto che aveva un vistoso fungo all'occhio tanto che questo è ormai opaco. Non presenta altri sinotmi, il nuoto è regolare, accenna timidi corteggiamenti e mangia.
Come da scheda riportata qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=143662 ho provveduto a somministrare Costawert e Bactovert aggiungendo Biohumina (un estratto di acidi umici) e alcune foglie Catappa che ho sempre utilizzato come antibatterico/funghicida naturale per le uova con ottimi risultati.
A questo punto la questio è: tale trattamento farà male agli L333?
Sono in tempo per fermare il decorso?
Non vorrei riportarlo in negozio perchè non ne ha altri e mi ritroverei con due femmine sole.
Concludo dicendo che i valori dell'acqua sono nella norma per tale specie.
Grazie a chi interverrà