PDA

Visualizza la versione completa : ......è ora di cambiare!


vapao
26-09-2009, 17:18
purtroppo ,a ridosso dei tre anni il mio adorato nano comincia a dare i primi segni di malessere.
negli ultimi 3 mesi,per problemi vari sarò stato a casa si e no 1 mese,e purtoppo questo periodo di scarse attenzioni è conciso con temperature alte,una serie di morti di ricordea yuma che mi ha letteralmente bruciato nel giro di 1 mese 150€ di animali stupendi-04 -04 e poca atenzione nel mantenimento dei giusti equilibri biologici ormai consolidati in vasca.

la morte massiva delle 5 ricordee,la sovralimentezione e la continua riduzione dello spazio dedicato alle alghe ha portato ad uno stato di scarso benessere dell'intero sistema con valori alterati,nitrati a 10(non mi eramai capitato in quasi tre anni di averli superiori a 1) e cianobatteri in rapida diffusione.
ora quello che mi resta da fare è recuparare qunto prima questa situazione e cominciare a pensare all'upgrade da efettuare tra 3-4 mesi.

veniamo al progetto che ho in mente:

vasca 70*40*40H(0 45?) divisa con una parete di vetro nero in una vacsa 40*40 cm che riproduca il reef profondo(20#30m) ed un refugium di 30*40 cm con dsb.

ecco esattamente cosa avevo in mente:

nella vasca di barriera metterei poche rocce (6-8kg gia spurgate)per formare una parete abbastanza ripida ,con circa 7-8 cm di sabbia sugar size ed un piccolo pinnacolo isolato.
questa parte verrebbe popolata con circa 10 tipi di zoantidi,2-3ricordee yuma(se mi sopravvivono!!!! -04 ) qualche discosoma ,2-3 tipi di gorgonie simbiontiche ,una caulastreea,qualche lps incrostante(tipo favites,acanthastrea, blastomussa o micromussa),una trachyphyllia ed una fungia da adagiare sulla sabbia,una tridacna crocea ed una colonia di porites con relativi spirobranchi da sistemare sul pinnacolo.
avevo poi pensato ad un piccolo pesce (nemateleotris o un piccolo gobide)e ad un gruppetto di 3-4periclimenes(pedersonii o holthuisi).

il refugium dovrebbe essere fatto con circa 14cm di aragonite,3-4 kg di rocce vive freshissime e non spurgate,sistemate in modo da poggiare in 2 punti,ospiterebbe tutti i tipi di alghe che riesco a trovare,il gruppetto di thor amboinensis che ho ed un paio di rohodactis per non farli sentire troppo a disagio sensa ospite.


passiamo alla tecnica

movimento:2 nano koralia (una sempre accesa l'altra acesa ogni 6 ore) +1 pompa da 600l/h (per mandare l'acqua nel refugium)+filtrino niagara

luce: 1 hqi da 70w +2 t5 da 8w (70w 20000k +16w bianchi o 70w 14000k +16w blu ? )

che ne dite? può funzionare ?
suggerimenti?

synth
26-09-2009, 23:44
ciao:

sarebbe una bella idea,la vasca unica divisa in due,ma a sto punto falla 80x45x45,cosi da avere due vasche di uguale misura,e con un buon litraggio circa 80 litri lordi ogniuna.l'unica cosa che stonerebbe un pò e vedere da una parte il livello della sabbia piu alto,ammenoche non decidi di fare il dsb in entrambe.

l illuminazione secondome non sarebbe sufficente a coprire 70cm,io personalmente monterei i t5,piu copertura rispetto alla 70w hqi.

avrai anche una sump,con eventuale skimmer?

vapao
27-09-2009, 11:05
synth, hai ragione, ho dimenticato di aggiungere un particolare

il refugium sarà illuminato con 2 pl da 18w da 6500k,e avrà un fotoperiodo inverso rispetto a quello dell'acquario,sicchè la hqi coprirà unicamente la "barriera".

per le dimensioni,mi piacerebbe ma le dimensioni della base sono obbligate per motivi di spazio;l'unica cosa su cui posso giocare è l'altezza ma non so se con 45 cm gli animali che saranno sul fondo prenderanno abbastanza luce....non ho esperienza con l'hqi,non so quanto è realmente potente.

niente sump e niente skimmer,il mio dubbio è propio questo:un sistema del genere con un refugium che è 3/4 dell'acquario riesce a smaltire le sotanze di rifiuto di un pesce? #24

synth
28-09-2009, 18:46
secondomè,se abbinato ad un cambio parziale settimanale,un pescetto ce la fai a tenerlo,anche se non ho esperienze in merito (col refugium) so che cmq apporta nutrimento alla vasca,magari coltivandoci qualche alga superiore tipo caulerpa eccetera potrebbe aiutare a mantenere i valori bassi, anche se uno skimmer ti darebbe piu sicurezza,magari uno di quelli esterni (tipo deltec)

la 150w so che penetra molto,ne ho viste varie,ma di 70w non ne ho mai viste all'opera.

Vic Mackey
29-09-2009, 01:07
vapao, ma ste ricordee son morte per le temperature? #24 #24

vapao
01-10-2009, 10:46
synth, in realtà, per il pescetto se ne parlerebbe dopo circa un anno dall'avviamento e ,trovandolo, mi butterei su un piccolo gobide che rimanga sotto i 5 cm.
il refugium verebbe riempito di vari tipi di caulerpa,con cui ormai ho una certa dimestichezza e se le trovo ,con chaetomorpha e un pò di sargasso.
nell'acquario poi mi piacerebbe fare crescere un pò di alghe rosse ma quelle son più difficili da trovare.

spero insomma di continuare a fare a meno dello skimmer.

quello che mi chiedo è,con questa luce sarebbe possibile mettere 2-3 piccole colonie di sps nella parte più alta?
montipore,stylopore pocillopore o seriotopore?


Vic Mackey, purtroppo quello delle ricordea yuma non è un discorso nuovo! :-( :-(

mi er giàsuccesso 2 anni fà e guardando su reef central ho visto che è una cosa abbastanza comune propio con gli animali più belli.
alcuni pensano che si tratti di problemi di fotoacclimatamento,altri che sia un problema di origine infettiva,mentre io sono sempre più convinto che si tratti di una vera e propia lotta chimica tra varietà cromatiche diverse.

negli ultimi mesi,oltre alle 3 che già avevo, ho aggiunto in vasca altre 2 ricordee,molto belle e in tutti e 2 i casi gli animali già presenti avevano reagito con poco fastidio.

a giugno ho trovato in un negozio un carico di ricordee yuma davvero fantastiche,e ne ho comprate 2 bellissime.
gli animali sono stati messi dal negoziante nello stesso sacchetto,e li è cominciato il manicomio!
gli animali,che a causa del contatto reciproco hanno prodotto quantita industriali di muco una volta messe in vasca hanno provocato un forte stato di malessere a tutte le ricordee scatenando una vera e propia guerra a suon di muco dalla bocca.
ad oggi dopo 3 mesi ho perso 5 animali mentre altri 2 sono ancora in lotta tra loro e probabilmente,come già successo 2 anni fà ne rimarra uno solo.


è un vero peccato perchè sono in assoluto gli animali che mi piacciono di più -04

synth
03-10-2009, 20:36
ciao:

peccato per le ricordee,sono animali stupendi,non ne ho ancora inserita nessuna,costano troppo,mi hanno sparato 50€ per una ricordea di 3 cm di diametro!

per i duri non saprei,non ho esperienza,ma tipo montipore,o altri un pò meno esigenti dovresti farcela a mantenerli,a me ad esempio piacciono moltissimo le montipore foliose,che rispetto ad altri sps,sono meno esigenti.