PDA

Visualizza la versione completa : schiumazione lg 600 sp


Peppe8
26-09-2009, 14:47
ragazzi ecco a voi le foto della schiuma prodotta dal mio lg 600 sp in una settimana dalla messa in funzione. come vi sembra?

paolo300
26-09-2009, 16:03
come il mio dopo una settimana...appare come troppo bagnato, ma lascialo andare ancora qualche gg e poi trai conclusioni...metti una foto del livello con sola pompa di carico togliendo il bicchiere ;-)

Maurizio Senia (Mauri)
26-09-2009, 17:25
Ciao il LG600sp quella quantità di schiumato la fa in 24 ore.......dipende dal tipo di regolazione.

maurofire
26-09-2009, 18:40
Come lo alimenti? mi pare un tantino bagnata, magari hai poco carico organico in vasca.

Peppe8
26-09-2009, 20:03
allora la vasca lo avviata la settimana scorsa. lo alimento con una compact 1000 che butta dentro 550 litri ora. l'acqua a pompa di schiumazione spenta arriva all'attacco del bicchierecioè un poco più bassa dell'inizio del cilindro del bicchiere. al momento in vasca ci sono 30 chili di rocce un paio di coralli molli e tre pesci della mia precedente vasca. premetto che devo aggiungere altri 20 chili. come devo fare?

Peppe8
28-09-2009, 13:20
iuu non c'è nessuno?

IVANO
28-09-2009, 13:23
iuu non c'è nessuno?

..ti hanno già risposto...se vuoi il mio parere, dalle foto sembra liquida, poi se è il risultato che vuoi ottenere tu , allora va bene....hai altri dubbi? :-)) :-))

Wurdy
28-09-2009, 13:37
Oltre che essere un po' bagnata per me dopo 7 giorni è pure pochina... #24

SamuaL
28-09-2009, 14:20
Peppe8 ti conviene scrivere e chiedere consigli nella sezione LGM, visto che c'è il previegio dell'assistenza di Geppy, perchè non usufruirne! ;-)

SamuaL
28-09-2009, 14:28
Dimenticavo il mio insignificante parare :-D

Come dice Wurdy sembra poco lo schiumato per essere di una settimana; analogalmente in maturazione io tiravo fuori un bicchierone di liquame a settimana.. per cui nonostante sia bagnato è strano che sia così "poco", ma bisogna anche considerare lo stato delle tue rocce.. :-)

Peppe8
28-09-2009, 15:07
IVANO, come faccio per renderla meno liquida? anche a me sembra poco, ma non so proprio come fare. non è che schiuma poco perchè non c'è niente da schiumare?

maurofire
28-09-2009, 19:03
Abbassa il livello dentro la colonna d'acqua e chiudi un pò l'aria.
P.S Ma sentire il vecchio geppy no........

IVANO
28-09-2009, 19:13
Peppe8, ti ha risposto Mauro, ma prima di tutto sms a Geppy il quale ti richiama senza dubbio....

maurofire
29-09-2009, 18:48
Peppe8, aggiona le foto dello schiumato.

Peppe8
30-09-2009, 20:21
cercherò di postarle appena posso.

Peppe8
01-10-2009, 16:07
ecco dopo aver pulito il bicchiere, e regolato un poco l'aria, cosa h schiumat in un giorno. ho messo anche delle foto del rubinetto dell'aria, e del silenziatore prelevato dal mio skimm 400 dell'aquarium sistem, inoltre ho messo pure una foto dello scarico dello schiumatoio in sump. cosa ne pensate?
come faccio ad eliminare la condensa?
come mai quando reintegro l'acqua manualmente inizia a riversarsi acqua nello skimmer?(cioè il livello dentro il cilindro del bicchiere si alza vertiginosamente, butta dell'acqua dentro il bicchiere per un paio di secondi e poi si ristabilizza).
inoltre può essere che schiuma così poco, perchè per ora come pompa di risalita uso unapompa che mi fa passare in sump circa 300 litri ora?

Peppe8
01-10-2009, 16:08
ecco lo schiumato

paolo300
01-10-2009, 19:10
Peppe8,troppo liquido, abbassa il livello dell'acqua
il discorso che si alza il livello non l'ho mica capito...
contatta Geppy

Peppe8
01-10-2009, 20:53
abbassare ancora il livello? ma come è possibile? già arriva in linea con la fine del cilindro dello skimmer. non arriva neanche a toccare l'inizio del cilindretto del bicchiere.

paolo300
01-10-2009, 21:06
abbassare ancora il livello? ma come è possibile? già arriva in linea con la fine del cilindro dello skimmer. non arriva neanche a toccare l'inizio del cilindretto del bicchiere.

se fai una foto del livello con la sola pompa di carico accesa, ci rendiamo conto di dove arriva...
ogni skimmer nuovo deve avere il tempo di assestarsi (formare patina proteica al suo interno) e se smanetti spesso ho paura che la tiri lunga IMHO
Ti ripeto che ho un LG800 e i primi 4-5 gg schiumava male, ma seguendo i consigli di Geppy ho risolto

Peppe8
01-10-2009, 21:52
appena pulirò il bicchiere farò una foto del livello

Wurdy
02-10-2009, 09:16
come mai quando reintegro l'acqua manualmente inizia a riversarsi acqua nello skimmer?(cioè il livello dentro il cilindro del bicchiere si alza vertiginosamente, butta dell'acqua dentro il bicchiere per un paio di secondi e poi si ristabilizza).

Evidentemente i motivi sono 2 :
1) fai rabbocchi troppo consistenti e alzi il livello in sump di diversi centimentri, potresti risolvere con un osmoregolatore.

2) i doppia pompa non sono poi così stabili come molti sostengono

Geppy
02-10-2009, 10:07
Evidentemente i motivi sono 2 :
1) fai rabbocchi troppo consistenti e alzi il livello in sump di diversi centimentri, potresti risolvere con un osmoregolatore.

2) i doppia pompa non sono poi così stabili come molti sostengono

Ci sono altre due possibilità (e sono le più ovvie):

1) la leggi qui nella mia ultima risposta:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=267033

2) lo schiumatoio è mal tarato

Proprio per il fatto che gli schiumatoi doppia pompa sono molto stabili, l'ipotesi che fai al punto (1) è improbabile, salvo che il reintegro venga fatto a secchiate.... :-)

geppy

Wurdy
02-10-2009, 10:21
Geppy, premetto che io non ho mai avuto dei doppia pompa, e da quanto dice chi li preferisce nettamente ai mono, una delle caratteristiche decisamente fondamentali era la stabilità di prestazioni al variare del livello in sump.

Da quello che ha scritto Peppe8, mi sembra di avere intuito che invece soffrono alla fine degli stessi problemi, o come minimo che non ne siano esenti. #24

Maurizio Senia (Mauri)
02-10-2009, 10:34
Gli LG avendo lo scarico telescopico non risentono minimamente delle variazioni in Sump, non confondiamoci con i Doppia pompa che utilizzano la strozzatura allo scarico loro risentono un pò delle variazioni di livello......

paolo300
02-10-2009, 11:27
Gli LG avendo lo scarico telescopico non risentono minimamente delle variazioni in Sump, non confondiamoci con i Doppia pompa che utilizzano la strozzatura allo scarico loro risentono un pò delle variazioni di livello......

quoto, il mio LG800 non ne risente nemmeno staccando la spina della risalita per fare i cambi dell'aumento immediato di una grossa massa d'acqua in sump...