PDA

Visualizza la versione completa : Di quanti cm.si alza l'acqua se...


Ponyo
25-09-2009, 22:49
Ciao...
Una domanda per me fondamentale...Secondo voi di quanti cm. si alza il livello dell'acqua di una vasca di 350L se ci immergo il braccio fino a toccare il fondo?(la colonna d'acqua è di 60 cm.).Naturalmente so che dipende anche dalla grandezza del braccio.A grandi linee sapete darmi una indicazione basandovi sulla vostra esperienza?
Grazie ;-)

St_eM
25-09-2009, 22:53
Calcola il volume del braccio poi lo dividi per la superficie della vasca.

aqqa
26-09-2009, 02:18
di poco o niente... ma per curiosità a che ti serve una simile informazione? sono curioso :-)

Ponyo
26-09-2009, 02:41
di poco o niente... ma per curiosità a che ti serve una simile informazione? sono curioso :-)

Ho il tubo dell'acqua di tracimazione riadattato come canale di passaggio del tubo di aspirazione del filtro esterno.Quindi devo tagliarlo ad un'altezza tale che immergendo il braccio all'interno della vasca(per i lavori di manutenzione) non provochi un innalzamento del livello dell'acqua che determini un allagamento nella zona sottostante l'acquario...

Mkel77
26-09-2009, 09:23
Ponyo, semplificando di molto, considera il tuo braccio come un cilindro, prendi la circonferenza dell'avanbraccio, calcola il volume del cilindro prendendo come altezza la lunghezza della parte di braccio che vuoi immergere........ dividi per la superficie dell'acquario e il gioco è fatto.

Giudima
26-09-2009, 09:29
E.................... se invece di un braccio devi immergerne due #24 #24 #24 ........................ :-D :-D :-D :-D

Ponyo
26-09-2009, 11:57
Ponyo, semplificando di molto, considera il tuo braccio come un cilindro, prendi la circonferenza dell'avanbraccio, calcola il volume del cilindro prendendo come altezza la lunghezza della parte di braccio che vuoi immergere........ dividi per la superficie dell'acquario e il gioco è fatto.


Calcola il volume del braccio poi lo dividi per la superficie della vasca.

Con questa semplice operazione otterrei l'innalzamento dell'acqua in cm?
Ragazzi...Euclide vi fa un baffo... :-D

Ponyo
26-09-2009, 11:59
E.................... se invece di un braccio devi immergerne due #24 #24 #24 ........................ :-D :-D :-D :-D

Moltiplico x 2? :-D :-D :-D

Ponyo
26-09-2009, 13:13
Con la formula che mi avete suggerito,l'innalzamento del livello dell'acqua è minimo, infatti sarebbe di 79 mm.
Mi regolerò di conseguenza...
Grazie ;-)

St_eM
26-09-2009, 15:40
Forse vuoi dire 7,9 mm....
Supponiamo che la vasca sia 1.2 x 0,5, la sua superficie sarà 0,6.
Supponiamo che tu immerga il braccio per 0,6 m e che il braccio abbia un diametro medio di 0,1 (vado per eccesso ...credo! :-)) ) quindi un volume pari a 0,05x0,05x3,14x0,6=0,00471 che diviso 0,6 ci da un innalzamento di 0,00785 m. ovvero 7,85 mm.
Tieni un pò di margine per compensare il moto ondoso! :-D

Ma tagliare il tubo all'altezza di dove vuoi avere l'aspirazione e raccordarlo al filtro di sotto non sarebbe più semplice e di miglior resa estetica?

cavallo
26-09-2009, 16:09
sta domanda proprio non l'avevo mai sentita!
comunque per toglierti ogni paura perchè non fai il lavoro durante il cambio?
togli l'acqua, ti tuffi, fai il lavoro e riporti a livello!! semplice no?? :-))

comunque con 350 litri l'innalzamento dovrebbe essere davvero esiguo!
(sembre che tu non tenga il livello a 1mm dal bordo)

Giudima
26-09-2009, 17:59
comunque per toglierti ogni paura perchè non fai il lavoro durante il cambio? togli l'acqua, ti tuffi, fai il lavoro e riporti a livello!! semplice no??
come penso facciamo tutti................

A volte ci "intortiamo" in certi dubbi #23 #23

Ponyo
26-09-2009, 19:46
Forse vuoi dire 7,9 mm....

Naturalmente è di 7,9 mm...Mi era saltata la virgola...
Ragazzi penso di nn essermi spiegato bene...Il mio problema nn era di un ipotetico strasbordamento dell'acqua dalla vasca, ma come già ho spiegato in altri post,ho un tubo di tracimazione che nn viene usato come tale,ma come passaggio del tubo di aspirazione del filtro esterno e per i cavi dei neon e cavetto riscaldante
Quindi essendo a secco devo evitare che entri acqua e vada a finire nel vano sottostante la vasca...