Entra

Visualizza la versione completa : regolazioni kh, ph, e sali per red crystal.


aqqa
25-09-2009, 19:25
Volendo abbassare un po il ph (portarlo da 8 a sotto i 7,5) ed ESCLUDENDO (decisone mia, ormai presa in via definitiva ) co2, torba, e acidificanti... cosa resta m sono chiesto? Abbassare il kh utilizzando più osmosi, quasi solo osmosi...calcoli alla mano credo che in rapporto di 12 a 1 otterrei il ph desiderato. Ora "IL RISCHIO" si dice...è che il kh si abbassi troppo. Ma mi domando nel mio caso quale rischio sia, dato che la co2 non c'è e il ph non può certo precipitare (magari precipitasse un po anzi!).
Altro rischio, immagino io, è che verrebbero troppo meno i nutrimenti e i sali presenti in acqua di rubinetto. Questo mi preoccupa di piu. Mi chiedevo allora, e chiedo a voi, se aggiungendo il crusta-fit (vitamenie e oligolelementi) e soprattutto i sali per caridine (quelli di PICOZ per intenderci) anche questo "rischio" sia scongiurato, e io possa permettermi un kh attorno ad 1 (con ph attorno a 7,3) avendo creato (spero) un ambiente adatto alle crystal red...
Mi sono capito da solo? :-)


PS: non so sera il caso di postare su chimica...ma trattandosi di situazione specifica per crystal red ho preferito qui (nel caso mi scuso e spostate).

Jonny85
27-09-2009, 11:37
aqqa, se hai qualcosa in vasca che alza il pH, magari lo abbasssi un pò con l'acqua d'osmosi, ma poi quello tornerà sempre su, a meno che tu non faccia cambi ogni giorno...Se usi solo acqua d'osmosi e non c'è nulla in vasca di basico, allora il tuo pH dovrebbe essere acido... :-)) controlla bene i materiali che hai usato...

Con kH intorno ad 1 io non mi azzarderei a mettere nulla...alle crystal un pò di calcio serve, sennò come se lo fanno il carapace? :-) Non ti preoccupare per i sali, metti tranquillo acqua d'osmosi, vedrai che i sali ci saranno lo stesso, non è mica acqua demineralizzata (ovviamente smezzala per non avere kh e gh troppo bassi)....certo, se vuoi mettere elementi mirati, devi aggiungere additivi, ma tanto ciò che serve alla crescita stà già in un buon mangime....

aqqa
29-09-2009, 05:45
aqqa, se hai qualcosa in vasca che alza il pH, magari lo abbasssi un pò con l'acqua d'osmosi, ma poi quello tornerà sempre su, a meno che tu non faccia cambi ogni giorno...

infatti torna su, e pure se faccio cambi tutti i giorni... l'idea era di cambiare un 75% tutto insieme in modo da dare una bella botta (e poi mantenersi cosi).

Se usi solo acqua d'osmosi e non c'è nulla in vasca di basico, allora il tuo pH dovrebbe essere acido... controlla bene i materiali che hai usato...


no, non uso solo osmosi (avevo intenzione di farlo però, stavo chiedendo appunto questo). In vasca ho 8, e se anche uso solo osmosi per i cambi parziali, il ph resta ad 8 (tanne forse la prima ora dopo il cambio). Anche perchè ho filtro a zainetto che immette ossigeno in vasca e alza il ph. I materiali sono ok.


Con kH intorno ad 1 io non mi azzarderei a mettere nulla...alle crystal un pò di calcio serve, sennò come se lo fanno il carapace?

E' questo che mi preoccupava infatti... ma c'è chi mi dice che il kh sono solo carbonati, e che il calcio e il magnesio sono nel GH...però con kh 1 dico io...il gh non è che sarà tanto più alto. boh...

Jonny85
29-09-2009, 09:34
infatti torna su, e pure se faccio cambi tutti i giorni... l'idea era di cambiare un 75% tutto insieme in modo da dare una bella botta (e poi mantenersi cosi)

Guarda, ho allestito una vaschetta da 22 litri netti con 20 osmosi (pH: 6.5, kH: 2, GH: 2) e 2 di rubinetto (pH:8-8.5, kH:10, GH: 12). Per 3-4 giorni il pH è rimasto a 6.5, Kh: 3, GH:4, ma dopo il Ph è volato a 8, il kh è rimasto a 3 ed il GH è salito a 6....la vasca è allestita solo con fltro e sabbia di quarzo, quindi non ho idea di che cosa l'abbia fatto alzare...ora testerò ogni singolo componente....
Morale: a volte apparentemente non si spiega che cosa faccia alzare il dannato pH...


Anche perchè ho filtro a zainetto che immette ossigeno in vasca e alza il ph. I materiali sono ok.

Un buon motivo per toglierlo..controlla bene i materiali, fai delle prove in recipienti diversi con acqua d'osmosi e vedi dopo una settimana se sono cambiati....


E' questo che mi preoccupava infatti... ma c'è chi mi dice che il kh sono solo carbonati, e che il calcio e il magnesio sono nel GH...

Infatti il carbonato di calcio si dovrebbe misurare con il kh...

lotindy
29-09-2009, 10:38
io il filtro a zainetto se veicola ossigeno non lo leverei assolutamente. + è basso il kh + è instabile il ph per cui basta poco per avere pericolose variazioni.
quanto sono piantumate queste vasche?

Jonny85
29-09-2009, 11:29
+ è basso il kh + è instabile il ph per cui basta poco per avere pericolose variazioni.

Vero, se ha kh<3 in vasca, anche se ne dubito...
Mi associo alla domanda della piantumazione e a questo punto, dicci le dimensioni, luce, ecc, per avere un quadro generale....

aqqa
29-09-2009, 15:36
cubo dennerle da 30 litri. Pieno zeppo di muschi, 2 anubias e qualche altra cosa. Fondo dennerle e tutto il materiale dato in dotazione + filtro niagara, 1 legno e qualche ciottolo (non calcareo stando al viakal-test).
Il ph non riesco a farlo scende in alcun modo, ma non sale mai sopra gli 8.. sta sempre lì, tra 7,5 (subito dopo i cambi) e 8. kh attualmente a 3... pure quello non scende se non 0,5 dopo i cambi. Non ho co2 ne torba ne acidificanti come detto (e non ne voglio)...

Jonny85
29-09-2009, 15:53
Con Kh a 3 stai un pò al limite, comunque se dici che più o meno resta stabile, ok...ogni quanto fai i cambi?a questo punto puoi integrare anche con più acqua di rubinetto, porta il kh a 4-5, tanto per escludere oscillazioni date dalla poca azione tampone...il gh a quanto è?
Comunque c'è poco da fare, se il ph sale c'è qualche composto basico che lo fa alzare....io sto provando a testare ogni cosa che ho in vasca, se ho qualche notizia la posto....

aqqa
30-09-2009, 03:45
no jonny85 scusa, io stavo dicendo che volevo fare l'esatto contrario. Se aumento il kh, il ph aumenta ancora di più...
il kh sopra i 3 serve per chi ha la co2... a me non serve azione tamponante, il ph tanto non scende senza co2...infatti non riesco a portarlo sotto i 7,5 - 8, neanche con cambi frequenti e di sola osmosi, e neanche arrivando a kh2...il ph resta sempre lì. E ti assicuro che non ho niente di calcareo in vasca (o se c'è deve essere caduto dal cielo, io non ce l'ho messo... ripeto c'è solo il materiale compreso nel kit dennerle, più una radice, e dei ciottoli tutti testati con viakal). boh!

tempo fa, quando stavo maturando la vasca, scrissi un topic dicendo: come è possibile che ho utilizato 50% osmosi (ph 6,2) e 50% rubinetto (ph 7,2) e mi ritrovo ph 8? mi spiegarono (ma non ricordo chi nè come) che è "normale".... ri-boh!

Jonny85
30-09-2009, 17:54
no jonny85 scusa, io stavo dicendo che volevo fare l'esatto contrario. Se aumento il kh, il ph aumenta ancora di più...

Il ph può scendere pure a kh 10, solo che ci vuole più tempo...il tuo problema è che c'è qualcosa di basico, magari non carbonatico, dato che hai durezza molto bassa, che ti fa alzare il ph....guarda, fai una prova, sono sicuro che anche se porti il kh a 4-5, il ph ti resterà a 8...non dipende dai carbonati, anche se sinceramente non sò proprio da cosa...io sto nella tua stessa situazione e non capisco....
il ph della mia vasca e delle varie vaschette su cui stò facendo esperimenti sono passate da ph:6 a ph:7 in 4 giorni ed il kh è rimasto a 3, ma è aumentato il gh di due punti....questo vuol dire che c'è qualcosa che alza il ph, ma a questo punto non credo siano carbonati....

aqqa
01-10-2009, 05:57
il tuo problema è che c'è qualcosa di basico, magari non carbonatico, dato che hai durezza molto bassa, che ti fa alzare il ph

sarà... ma dato che tutto cio che è in vasca ce l'ho messo io... non saprei proprio cosa possa essere questo qualcosa... boh!!!
Se scopri qualcosa nella tua vasca fammi sapere...

Jonny85
01-10-2009, 09:02
Ti capisco, anche per me è un mistero, per questo stò facendo tutti i test possibili....
Ok, se trovo la soluzione te lo faccio sapere... ;-)