Entra

Visualizza la versione completa : CONSIGLI PER VALORI ACQUARIO


TOMMyBlack
25-09-2009, 19:19
CIAO A TUTTI ! Sono nuovo del forum ..e ho saputo che qui , grazie ai vostri consigli riusciro' , forse , a poter far qualcosa di buono.... #36#
Dunque..... ho allestito una vasca misure 100x 30 profondita' e 40 di altezza , 120 litri della juwel ( l'unico difetto della vasca e' il fatto che e' stretta e lunga ) -28d# ma purtroppo causa mancanza di spazio , non ho potuto eccedere......... #07
Allora la vasca e' stata avviata il 4 settembre solo con acqua osmosi salata , il 10 settembre ho inserito 22 chili di rocce vive che mi hanno fatto dannare -04 ( per poter costruire una "scogliera" piu' o meno bella e stabile ) #13
ho inserito il giorno dopo 3 fialette di biodigest e ho lasciato tutto al buio
come pompe di movimento ho inserito una koralia 2 e una koralia nano ( so che e' misera ma mi e' stata regalata )
inoltre ho potenziato la pompa del filtro ( interno) da 400 ne ho messa una 800 .
come plafoniera sto valutando quale comprare .... accetto consigli .... #36#
p

TOMMyBlack
25-09-2009, 19:22
preciso che mettero' sicuramente solo coralli molli ....anche se quelli duri sono parecchio belli #19

consigliatemi una plafoniera ( non quelle da attaccare al soffitto ) con led o neon
quante pompe di movimento devo ancora mettere
ho fatto i test dell'acqua e provo a inserirli.

http://www.reefportal.it/immagini/test/302.png (http://www.reefportal.it/poisonvery/test-id302.htm)

Manuel_S
25-09-2009, 19:25
filtro interno biologico sicuramente da eliminare :)

movimento... dipende da cosa vuoi allevare ma devi calcolare 20 volte il litraggio della vasca

skimmer assente? ci vuole...

plafoniera calcola un W al litro

P.s. tanti auguri, purtroppo io testardo ho voluto iniziare con una vasca come la tua... ma è ingestibile... se stai attento alle offerte sul mercatino trovi qualcosa di buono a poco! (vasca 115x50x55+mobile comprate 3 settimane fa a 50€ :) )

anche io da perfetto neofita ero scettico a sentire queste cose... ma sono gli ingredienti per la corretta gestione e il corretto mantenimento dell'acquario

TOMMyBlack
25-09-2009, 19:59
Mi dispiace iniziare con tanti purtroppo pero' purtroppo :-D
il filtro interno non posso piu' eliminarlo perche':
1) mi serve da appoggio per le rocce che ho gia' inserito
2) ho un mobile riciclato senza sportelli e sinceramente i filtri esterni oltre che TROPPO costosi -04 sono anche esteticamente orribili #07 quindi.........
3)il filtro interno e' incollato con silicone quindi eliminarlo vorrebbe dire , vuotare la vasca , sporcare tutta casa ( ho il parquet ) e rischiare di spaccare il vetro..........e al momento altri soldi da spendere per un'altra vasca #07 grazie ai simpatici ladri che maledetti loro e chi li ha fatti hanno pensato bene di farmi visita poco tempo fa -04 -04
Come schiumatoio ho ereditato un prizm red sea che arriva fino a 300 litri .... cosi' mi e' stato detto

Come coralli ho gia' detto che vorrei rimanere sui molli , tipo xenia che adoro :-))
sarcophiton e altri di che ho visto ma non conosco il nome.......
un dubbio che ho e' ,secondo voi quando dovro' togliere il coperchio per montare la plafoniera correro' il rischio che mi si spacchi l'acquario ? devo mettere un tirante o per il litri che ho non servono ?

Manuel_S
25-09-2009, 20:23
per il coperchio stai tranquillo

il prizm tecnicamente non so dirti se va bene o meno, non è proprio il massimo... m pare di ricordare che è molto rumoroso (m pare eh!) un deltec andrebbe benissimo (non risparmiare sullo schiumatoio, ascolta uno scemo ^^)

per il filtro... se lo lasci vuoto senza niente ovvero solo una scatola dove passa acqua ok... ma se metti materiali filtranti ti assicuro che comporterà solo problemi per la gestione dell'acquario, fidati! anche se cmq, passandoci l'acqua, si depositeranno schifezze che con il tempo creeranno solo danni IMHO

TOMMyBlack
25-09-2009, 21:44
Alla fine che differenza fa un filtro interno da uno esterno ? l'acqua passa dentro a tutti e due , e tutti e due hanno spugne , cannolicchi lana ecc ecc......boh... non capisco #24 se non sono utili le case che le costruiscono perche' continuano a farli ? #24 #24 #24
lo schiumatoio della prizm nuovo costa 270 euro e non mi sembra cosi' economico.......................mi e' costata 300 euro la vasca ,non mi sembra normale spendere 800 euro per della plastica............... -28d# -28d#

quindi per il resto non dovrei avere problemi che mi "splanci" ( si dice cosi'? ) la vasca #21 #21 ????

Manuel_S
26-09-2009, 00:24
non è questione di spendere per la plastica... il filtro biologico interno o esterno che sia non va bene per il marino. è difficile da comprendere ma è così... prima di iniziare leggi parecchio... per la questione del filtro leggi qui, post datato ma utile

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=10404&start=0

il silicone regge tranquillo... anche se ripeto con quelle dimensioni sarà impossibile fare una rocciata decente

fb74
26-09-2009, 14:50
Il filtro che sia interno che sia esterno è solo dannoso in un acquario marino,spiego:i canolicchi e le varie spugne svolgono una funzione biologica che è quella del ciclo dell'azoto cioè come ultimo ione rilasciano nitrato (vedi ciclo dell'azoto) che sia accumulerà nell'acquario creando solo,solo problemi.
Le roccie vive servono a sostituire il filtro ed in più riescono,con una funzione anerobica svolta all'interno di esse ad eliminare i nitrati.
Per aiutare le roccie nel loro lavoro si usa lo schiumatoio che non riesce a togliere lo ione di nitrato ma toglie le sostanze che se lasciate in acqua si traformerebbero in nitrati,quindi l'azione combinata dello skimmer e delle roccie serve a tenere "pulita" l'acqua.
Mi permetto di consigliarti di usare il filtro interno come filtro chimico,cioè per usare resine a scambio ionico e carbone.
Se proprio vuoi usare le spugne nel filtro per togliore dall'acqua il pulviscolo lavale con regolarità ogni 3-4 giorni.