Entra

Visualizza la versione completa : ADA o ELOS?


chinasa
25-09-2009, 16:05
Ciao ragazzi mi trovo difronte ad un bivio......sono intenzionato ad allestire un nuovo acquario seguendo la tecnica ADA però qui a novara non trovo i prodotti e quindi sono costretto a comprarli su internet.
Mentre ero alla ricerca di questi prodotti un negoziante mi ha detto che i prodotti ELOS sono migliori dell' ADA......voi cosa ne pensate?
In ogni caso qualcuno sa dirmi come funziona l'allestimento del fondo ELOS? Grazie

PaxOne
25-09-2009, 16:08
ADA...fai un giro su acquariumline.it

Paolo Piccinelli
25-09-2009, 16:57
chinasa, entrambe le linee sono destinate ad utilizzatori ESPERTI.

Sia ADA che ELOS hanno prodotti molto performanti, concentrati e molto costosi, che presuppongono una gestione hi-tech con moltissima luce, co2, somministrazioni di aggiunte quotidiane e potature settimanali.

Informati bene PRIMA di buttare soldi.

PS l'acquario che ho nel profilo è fertilizzato elos con 1/4 delle dosi consigliate... fai tu ;-)

coico
25-09-2009, 17:59
Però se uno non li prova, non diventerà mai un esperto... che ne dite? #24

PaxOne
25-09-2009, 19:18
per me l'ottima via di mezzo è seachem...solo che qua si parlava di ada ed elos...e per me ada ha una linea sicuramente più completa

chinasa
25-09-2009, 19:37
Ragazzi sono proprio indeciso..... -28d#

PaxOne
25-09-2009, 19:55
scusa ma cosa hai intenzione di coltivarci nell'acquario? quanto è grande? quanti w?

bubba21
25-09-2009, 20:04
Io ho provato fondo e fertilizzanti Elos su una vasca e ho avuto ottimi risultati.. Su un altra vaschetta ho avuto fondo ada e fertilizzanti elos e mi sono trovato altrettanto bene.. Direi che sono due ottime marche entrambe, da usare con parsimonia.. ;-)

Paolo Piccinelli
26-09-2009, 09:09
Però se uno non li prova, non diventerà mai un esperto... che ne dite?


non concordo... ma ci può stare.

il punto è che chi inizia con ada o elos come primo approccio spesso dopo 6 mesi svuota l'acquario e lo mette su uno scaffale in garage... basta leggere lo storico del forum.

è come dare in mano una Ferrari ad un neopatantato... ce la vedete una gallardo con la P sul lunotto?!? #07 #07 #07

chinasa
26-09-2009, 10:37
Veramente questo è il mio secondo acquario ma ne ho allestiti altri per amici.....voglio fare un acquario davvero particolare per questo ho optato per il fondo ADA.
L'acquario misura 100x40x35 e voglio metterci 2 neon t5 da 24w

bubba21
26-09-2009, 10:38
chinasa, se hai intenzione di mettere quell'illuminazione allora risparmia i soldi e prendi un altro fondo ;-)

Paolo Piccinelli
26-09-2009, 11:05
L'acquario misura 100x40x35 e voglio metterci 2 neon t5 da 24w


di nuovo... ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.

chinasa
26-09-2009, 11:08
50w non bastano?

Paolo Piccinelli
26-09-2009, 11:14
chinasa, visto che non è il tuo primo acquario e che evidentemente quello che ti diciamo qui non ti convince, sposto da primo acquario in fertilizzazione, dove avrai altri pareri

bubba21
26-09-2009, 11:14
50W potrebbero bastare se vuoi tenere anubias o piante per niente esigenti (lasciando perdere il fatto che i t5 da 24W sono da 60cm massimo, quindi hai metà acquario senza luce quasi..

coico
26-09-2009, 15:11
. ..ti serve almeno il doppio della luce, con tutto quanto ne consegue (co2, fertilizzazione, gestione hi-tech), altrimenti diventa un allevamento di alghe.

Doppio della luce OK sono d'accordo
co2 pure, concordo
fertilizzazione #24 tu stesso hai scritto che vai avanti con 1/4 di dose...
hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi #30

Paolo Piccinelli
26-09-2009, 16:29
tu stesso hai scritto che vai avanti con 1/4 di dose...


infatti!!
Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho ;-)


...credo di non aver capito cosa intendi

Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale...

Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna

nel mezzo c'è tutto il resto ;-)

chinasa
26-09-2009, 17:27
Cmq avevo gia intenzione di utilizzare la Co2 non l'avevo mica esclusa!

coico
26-09-2009, 17:36
Ma nella mia vasca utilizzo SOLO i liquidi elos, il fondo è in ghiaietto... e io un pò di esperienza ce l'ho ;-)

Citazione:

hi-tech ...credo di non aver capito cosa intendi

Intendo co2, luci da stadio (almeno 0,8 w/litro), cambio del 30% settimanale...

Il contratio è low-tech: piante poco esigenti, luce bassa (max 0,3 w/litro), niente co2 e niente fertilizzazione in colonna

nel mezzo c'è tutto il resto ;-)

Beh, allora la stragrande maggioranza degli acquariofili amanti delle piante conduce il proprio acquario in maniera "hi-tech"...o almeno così sembra!
Infatti leggendo nei vari forum si ha la netta sensazione che tutti abbiano un impianto a co2, che abbiano potenziato il parco luci del proprio acquario e che siano attenti ai valori chimici dell'acqua...ecc...

Quindi io stesso vent'anni fa ero molto hi-tech e neanche lo sapevo!!!:-D ...ma i fondi ADA non li conoscevo... #07

Tornando alla questione di chinasa, un fondo ADA (o Elos) che problemi può dare se si decide di condurre il proprio acquario in modo low-tech...?
(senza considerare la parte economica, chiaramente)

chinasa
26-09-2009, 17:46
Scusa ma non ho capito nulla di quello che hai detto #24

coico
26-09-2009, 19:32
chinasa, Rispondevo a Paolo Piccinelli... ;-)

chinasa
28-09-2009, 19:58
ko, scusa :-))

Wal83
04-10-2009, 21:00
io per esempio fertilizzo coi prodotti base elos, planta 1 e planta 2, per il fondo uso le capsule, terra 1 ogni tot, e mi trovo molto bene, ma non credo però che questa linea "base" sia escusivamente per utenti già molto esperti, certo, la linea superiore è sicuramente più efficace, ma è sicuramente più impegnativa... io mi limito alla fert settimanale, praticamente me la scordo.. :-D con una gestione giusta penso sia una buona cosa... insomma cose che avete già detto voi! :-))

Lionel Hutz
07-10-2009, 18:31
concordo. luce scarsa e lati della vasca praticamente al buio i neon t5 alm assimo misurano 55 cm.
la tua vasca è da 140 litri lordi. ci vogliono almeno 100/120W per stare al limite e poter usare i prodotti ada o elos.
come minimo 3 t5 da 39w.

coico
07-10-2009, 20:09
A distanza di 10 gg ora mi è chiarissimo cosa intendeva Paolo P. con hi-tech...
Concordo in pieno con lui e pure con Lionel Hutz.
Ada o Elos presuppongo una gestione tutta particolare, fatta di tante cose (tutte molto esasperate) che funzionano in sinergia tra loro.
Ne fai mancare una e crolla tutto il castello (leggi alghe).
chinasa, raddoppia le luci, comprati un buon impianto ad osmosi inversa, e preparati a farecambi parziali più volte a settimana, e subito dopo a reintegrare con i fertilizzanti...
Visti i litri della tua vasca mi vengono i brividi!!! -05