Entra

Visualizza la versione completa : Alghe!!


Jusida
25-09-2009, 14:41
Salve a tutti, espongo subito il mio problema...ho da poco riallestito Ex novo il mio acquario 100x45x55, usando un mix di Black Sand e Onix Sand, purtroppo le vicissitudini del trasloco e della ristrutturazione della nuova casa hanno fatto si che il filtro esterno Eheim Professional II 2028 si fermasse con le conseguenze che potete immaginare...comunque ora riallestito l'acquario mi trovo nella condizione che ogni due giorni rimuovo, anzi provo a rimuovere "quintali" di alghe, in cosa ho sbagliato? premetto che l'acquario monta una plafoniera 6 neon 39 watt e che nella gestione precedente non avevo mai avuto di questi problemi, crescevano rigogliosamente Hemianthus callitrichoides ed Eusteralis stellata tanto per dirne due...senza la benchè minima presenza di alghe, non ho ancora avviato il protocollo di fertilizzazione ed il filtro ormai gira da una 15ina di giorni, i valori in vasca sono per adesso (visto che stò facendo continui rabbocchi per portare l'acqua a valori consoni per ospitare dei Discus)
PH 7,5-KH 4-GH 12 (haimè) NO2 0-NO3 0-PO4 0- conducibilità 450 (haimè)
sono ben accetti consigli, vi ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.

roby91
25-09-2009, 15:35
Jusida, hai quasi 240W in circa 250l...sono tanti...se i valori che hai detto prima sono veiritieri, secondo me il problema è quello...

p.s. i discus non amano assolutamente una luce così forte... ;-)

Giudima
25-09-2009, 15:42
come già detto da roby91, sei oltre un watt per litro, se nel riallestimento, sei ripartito da zero e hai subito "inondato" di luce la vasca (applicando il fotoperiodo per intero) la spiegazione l'hai gia trovata.

Non sono un esperto di discus, ma sicuramente non gradiranno tutta quella luce (compragli degli occhiali da sole :-D :-D :-D ) e secondo me staranno anche un po stretti.

Comunque, scherzi a parte, se si può non accendere tutti i neon insieme, se poi dai qualche informazione in più in merito al fotoperiodo vediamo il da farsi ;-)

Jusida
25-09-2009, 16:10
uhhmmmm...ridurrò il fotoperiodo a 5 ore allora, pensate che basti? e sopratutto sarà il caso di lasciarlo qualche giorno spento? grazie per la celerità nelle risposte, per quanto riguarda i discus purtroppo leggendo sui vari Forum avevo notato questa cosa, vorrà dire che rimanderò ancora una volta l'esperienza da fare per questo splendido animale...

Giudima
25-09-2009, 16:49
ridurrò il fotoperiodo a 5 ore allora, pensate che basti? e sopratutto sarà il caso di lasciarlo qualche giorno spento? BOH, SULLA SCORTA DI COSA, DI QUALI DATI???????????????

Jusida, da quando è avviata la vasca?
Quanta luce dai?
Per quanto tempo?
Da quanto tempo?

Forza un po', dai che ci vuole a scrivere due dati ;-)

Jusida
25-09-2009, 17:28
scusami leggo ogni tanto il forum perchè sto al lavoro, ho fatto un errore di fondo svelato poi dalle vostre delucidazioni, ho avviato la vasca da metà agosto, ma con un filtro di fortuna, comprato nuovo a pochi soldi, perchè il fltro esterno della Eheim si era danneggiato nel trasloco, in questo modo ha girato fino a circa 20 giorni fa, poi mi è arrivato il pezzo di ricambio del filtro originale ed ho inserito quello. Fino a che ha girato il filtro "muletto" non ho avuto nessun problema di alghe, il fotoperiodo iniziale fu di 5 ore, ad aumentare fino ad arrivare alle 10 di oggi, il problema delle alghe si è venuto a creare con l'inserimento del filtro grande, quello appena riparato. Credo di aver commesso l'errore di inserire il filtro senza riabbassare le ore di luce...questo è quanto :)

Giudima
25-09-2009, 17:33
Credo di aver commesso l'errore di inserire il filtro senza riabbassare le ore di luce...questo è quanto :) difficile ci sia un nesso...

E' più probabile sia un problema legato solo alla troppa luce, se poi dici pure che piante hai facciamo prima a capire.

Jusida
25-09-2009, 17:53
Dunque, prima dell'inserimento del filtro Eheim quindi quando girava con il muletto c'erano delle Pogostenom e delle Eusteralis Stellata, poche comunque perchè ho perso tutto nei giorni della rottura del filtro, però niente alghe, l'esplosione c'è stata dopo nei tempi e modi descritti prima, oggi visto che i valori erano stabili da un paio di giorni ho inserito 10 otocinclus come fauna, cabomba forcuta, alternanthera reineckii, glossostigma elatinoides come flora. Avrei voluto inserire altre piante ed almeno una 20ina di Caridine Japoniche multidentate ma almeno per ora nei negozi dove mi servo io sono irreperibili e le piante erano in uno stato pietoso anche solo a guardarle figuriamoci a comprarle, credo che alla fine sia come dici tu un problema di troppa luce legato alla scarsità di piante, le alghe non trovando competitori....

Giudima
25-09-2009, 18:11
credo che alla fine sia come dici tu un problema di troppa luce legato alla scarsità di piante, le alghe non trovando competitori.... lo vedi che conoscevi la risposta :-D :-D :-D :-D

Riduci comunque un po le ore di illuminazione e assolutamente non fertilizzare fino a che non si capisce che piega prende la vasca.

Ultima considerazione, vabbè che la vasca è grande, ma inserire 10 pesci insieme è un po eccessivo.

Jusida
25-09-2009, 18:15
il protocollo di fertilizzazione non l'ho mai iniziato, si sui pesci concordo ma è stata una tentazione troppo forte non prendere gli otocinclus vedendo il mio acquario ridotto così, comunque sono esemplari giovanissimi, ti ringrazio per le risposte. Spero di rivedere quanto prima il mio "vecchio" acquario.