Visualizza la versione completa : riproduzione anguille
Francesco Cantone
25-09-2009, 13:04
ciao,ho un laghetto di 500cm lunghezzam100cm di larghezza e 50 di altezza in chi le anguille si sono riprodotte
Ti si sono riprodotte le anguille???!!!!!!
Se davvero fosse così ti daranno il premio Nobel #17
1- le anguille vivono in acqua dolce ma si riproducono in mare (mar dei Sargassi)
2- saranno 2000 anni che l'uomo tenta di riprodurre le anguille in cattività e non ci riesce...
3- sei sicuro che siano davvero anguille...!? Io non non credo proprio...
Francesco Cantone
27-09-2009, 17:39
1 un anno fa erano trasparenti ora sono grigie e nere
cardisomacarnifex
28-09-2009, 15:10
Le anguille si riproducono SOLO in mare!
Paolo Piccinelli
19-10-2009, 17:18
Francesco Cantone, altra balla colossale!!!
la mettiamo insieme a quella dell'acqua di fonte con valori alpini che sgorga dal tuo pozzo immaginario e a quella del lago con le carpe volanti e le trote miracolose... #07 #07 #07
ma bannare costui? no eh?
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 08:33
lucapoz, pensa alle tue alghe, che a bannare ci pensa lo staff ;-)
guarda se ti si sono riprodotte le anguille vengo a farmi un giro da te e mettiamo su un allevamento come si deve :-D
tanto non siamo troppo lontani
lucapoz, pensa alle tue alghe, che a bannare ci pensa lo staff ;-)
che cattiveria!! :-)
te rispondimi invece!! che i miei ciano sulla flourite hanno messo le sdraie e stanno prendendo il sole! :-D
i ciano sono sempre una grande incognita.
Movimento, valore dell'ossigeno,nutrienti disciolti e non meno importante la competizione con altre forme batteriche.
Insomma, divertiti :)
Paolo Piccinelli
20-10-2009, 08:54
che cattiveria!!
:-D tu però te le cerchi!!! :-D
i miei ciano sulla flourite hanno messo le sdraie e stanno prendendo il sole!
lasciali fare... sei ancora praticamente in maturazione... lascia il tempo alle piante di fargli ombra e le sdraio le metteranno altrove, non c'è altro da fare per ora ;-)
sei riuscito a riprodurre le anguille? io invece ieri sera nel mia laghetto sono riuscito a fotografare questo..
http://blog.newsok.com/smokeandmirrors/files/2009/04/loch-ness-monster2.jpg
:-D :-D :-D :-D
mi sembra un pleco! #36#
:-D :-D :-D
dai, non bannatelo, poi non sò più che fare il pomeriggio :-D
hopemanu
22-10-2009, 19:22
sto ragazzo ha tutto quello che di buono puo avere la natura pe run acquariofilo e in piu la fortuna
riprodure le anguille è mitico
Non mi pare bello usare il topic di un utente per sbeffeggiarlo...a prescindere da cosa abbia fatto o detto!
fatti un giro tra i suoi messaggi dal profilo... capirai
mi sembra che qui quello che sbeffeggia e si diverta..sia lui!
hopemanu
23-10-2009, 00:15
ma ancora non molla
sei riuscito a riprodurre le anguille? io invece ieri sera nel mia laghetto sono riuscito a fotografare questo..
http://blog.newsok.com/smokeandmirrors/files/2009/04/loch-ness-monster2.jpg
è il tipico rituale d'accoppiamento dei tonni pinne gialle mantenuti nei nanopond del nord Italia :-D :-D :-D :-D
Zeitgeist
13-11-2009, 13:22
sei riuscito a riprodurre le anguille? io invece ieri sera nel mia laghetto sono riuscito a fotografare questo..
http://blog.newsok.com/smokeandmirrors/files/2009/04/loch-ness-monster2.jpg
è il tipico rituale d'accoppiamento dei tonni pinne gialle mantenuti nei nanopond del nord Italia :-D :-D :-D :-D
:-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) :-))
Rakartmorfina
17-11-2009, 14:37
Ragazzi ... guardate che è possibile riprodurre le anguille ..... se avete Chuck-Norris come amico forse vi spiega la procedura :-D :-D :-D :-D :-D
Paolo Piccinelli
17-11-2009, 14:51
si chiama "riproduzione a calcio rotante" :-D
claudiokoi
18-11-2009, 13:25
scusate se mi intrometto..
certamente voi lo conoscete e sarà pure uno che le spara..
Ma io ho provato a staccar dall'amo anguille molto molto piccole che mai sarebbero provenute cosi com'erano dal mar dei sargassi.
Ricordo inoltre benissimo che da piccolo nel torrente Varatella , di Borghetto (SV) non ricordo più in che periodo dell'anno , una volta son capitato proprio nella fase della nascita delle anguille.
Il torrente in quel punto ridotto a un rigagnolo era costellato di anguille piccole ..grosse come lombrichi ; che scendevano dalle grosse buche più a monte,verso il mare ... e non sarò un allevatore ma quelle erano anguille ,a detta di tutta la gente che c'era a guardare e anche di mio papà che ha tanto pescato in acqua dolce quando ancora in lombardia regnava la lamprega, oggi scomparsa per credo a causa dei diserbanti agricoli; pertanto l'avrebbe distinta anche da quella se vi venisse il dubbio..
Io da li , e dalle piccolissime che ho slamato negli anni ho sempre sostenuto che una gran parte arriverà pure dall'oceano ma una parte si riproduce tranquillamente da noi .
Claudio
si può discutere se ci sia stata una mutazione sul luogo di riproduzione...
non si può discutere sul fatto che lui le abbia fatte riprodurre in un laghetto!! :-D
Ma io ho provato a staccar dall'amo anguille molto molto piccole che mai sarebbero provenute cosi com'erano dal mar dei sargassi.
Ricordo inoltre benissimo che da piccolo nel torrente Varatella , di Borghetto (SV) non ricordo più in che periodo dell'anno , una volta son capitato proprio nella fase della nascita delle anguille.
Il torrente in quel punto ridotto a un rigagnolo era costellato di anguille piccole ..grosse come lombrichi ; che scendevano dalle grosse buche più a monte,verso il mare ... e non sarò un allevatore ma quelle erano anguille ,a detta di tutta la gente che c'era a guardare e anche di mio papà che ha tanto pescato in acqua dolce quando ancora in lombardia regnava la lamprega, oggi scomparsa per credo a causa dei diserbanti agricoli; pertanto l'avrebbe distinta anche da quella se vi venisse il dubbio..
No, è da escludere che le anguille si riproducono da noi...tantomeno in acqua dolce; il motivo principale del grosso calo di anguille nei nostri corsi d'acqua è dovuto non all'inquinamento ma al fatto che per gli allevamenti di anguille servono soggetti giovanissimi, pescati alla foce dei fiumi o addirittura ancora in mare, proprio perchè la scienza e la tecnologia moderna non sono ancora state in grado di riprodurre l'anguilla in cattività o comunque al di fuori di quello schema particolare di riproduzione che l'animale ha.
Quelle piccolissime anguille che hai visto e pescato in fiumi in Italia, TI GARANTISCO che sono TUTTE venute dal mar dei Sargassi...e quando ci son venute (in 2 o 3 anni di viaggio) erano ancora più piccole, ma soprattutto in uno stadio larvale che non le faceva assomigliare per niente alle anguille adulte; quando fanno il viaggio hanno il colore trasparente e la loro forma è simile aquella di una foglia, sono cioè appiattite e larghe; solo all'inizio della risalita dei fiumi assumono la loro forma caratteristica e successivamente iniziano a colorarsi.
Sta cosa delle Anguille non la sapevo! Allora mi chiedo una cosa, io ho casa sul lago del Salto, in provincia di Rieti, è il lago artificiale più grande del Lazio ed ogni tanto si pescano Anguille. Allora vuol dire che ogni tanto introducono nuovi esemplari dato che non possono riprodursi, giusto?
shaolinx
02-04-2011, 21:25
probabile sedano, oppure c'arrivano da fiumi o canali vicini
Avete letto?
http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/2011/06/21/528663-anguille_riprodotte_cattivita.shtml
ciao,ho un laghetto di 500cm lunghezzam100cm di larghezza e 50 di altezza in chi le anguille si sono riprodotte
Sei un grande!
Io sto cercando di riprodurre dei plesiosauri, avresti qualche dritta da darmi?
------------------------------------------------------------------------
Avete letto?
http://www.ilrestodelcarlino.it/cesena/cronaca/2011/06/21/528663-anguille_riprodotte_cattivita.shtml
Si, è evidente che l'articolo parla del nostro amico. ;-)
roby02091987
22-09-2011, 15:23
ciao,ho un laghetto di 500cm lunghezzam100cm di larghezza e 50 di altezza in chi le anguille si sono riprodotte
Sei un grande!
Io sto cercando di riprodurre dei plesiosauri, avresti qualche dritta da darmi?
Ne ho 4 con alcuni piccoli in una boccia messa come centrotavola.
Per farli riprodurre gli devi dare molto cibo proteico, che sia fresco e, possibilimente, vivo.
I miei li nutro ogni tanto con un paio di buoi che inserisco nella boccia... devo dire che apprezzano e, soprattutto, si riproducono ;-) .
:-D
filippol
21-10-2011, 08:12
Ne ho 4 con alcuni piccoli in una boccia messa come centrotavola.
Per farli riprodurre gli devi dare molto cibo proteico, che sia fresco e, possibilimente, vivo.
I miei li nutro ogni tanto con un paio di buoi che inserisco nella boccia... devo dire che apprezzano e, soprattutto, si riproducono ;-) .
:-D
Lo so che non siamo nella sezione giusta, ma se ne avrai una coppia in più, io la prenderei volentieri... è tanto che li cerco. -:33
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |