PDA

Visualizza la versione completa : Juwel Rio 180 avviato!!!


beke87
24-09-2009, 21:53
Ciao a tutti ho avviato il mio primo acquario da tre settimane un Juwel rio 180 e ieri ho inserito i primi pesci 4 corydoras 2 mangia alghe e 2 altri pesci puliscifondo allungati di cui non so il nomei quali nel giro di una notte mi hanno mangiato tutte le diatomee sulle piante :-)
Allora la piantumazione l'ho fatta il giorno dopo averlo riempito 100% acqua di rubinetto con : 2x Anubias heterophylla 2x Echinodorus ozelot rosso e un paio di quelle piantine che crescono per verticale. Ad oggi le piantine sono cresciute specialmente le echinodorus le anubias sembrano sempre uguali. Settimana scorsa ho messo l'impianto di co2 dell'aquili e il negoziante mi ha detto di dare 1 bolla ogni 10 secondi. Eccoci alle domande volevo sapere se la co2 basta o è poca i valori dell'acqua sono: prima misurazione ph 7,5-8 Gh 8 Kh 7 seconda misurazione ieri ph 7,5-8 Gh 6 il kh non me l'ha fatto e conducibilità 160. come vedete il gh è abbassato ma il ph è sempre alto. ah dimenticavo volevo mettere neon e due scalari e la co2 oltre che per il ph usarla per fertilizzare anche se ho il fondo fertile!!!

__________________________________________________ ________
Impianto luci 2x 45W T5 accese 8 ore al giorno pompa 600l/h riscaldatore 200W filtro interno juwel Bioflow 3.0 caricato a due sacchetti di cannolicchi dell'askoll e le spugne juwel. tem 26,5°C

livia
24-09-2009, 21:58
ciao benvenuto su AP!! :-))
puoi postare una foto della vasca? Così capiamo meglio con cosa abbiamo a che fare :-)
i "mangia alghe" e i "puliscifondo" andrebbero identificati, prova a cercare su google delle foto delle due bestioline e linka qui, altrimenti non possiamo sapere se sono adatti o no alla tua vasca ;-)
Prima di inserire i pesci hai aspettato la maturazione del filtro monitorando NO2 e NO3?

Giudima
24-09-2009, 22:04
beke87, benvenuto su AP prima di tutto.

Cominciamo poi a dare un'occhiata 2 mangia alghe e 2 altri pesci puliscifondo allungati di cui non so il nomei abbastanza grave, se non sai il nome non potrai conoscere le loro caratteristiche e soprattutto le loro esigenze.

un paio di quelle piantine che crescono per verticale come per i pesci, ma un po' meno grave.............

Per sapere la quantità di co2 disciolta in acqua bisogna conoscere i valori di kh e di ph, contando le sole bolle non si ottiene alcun dato.

Compila il profilo che ti si può aiutare meglio ;-)

Giudima
24-09-2009, 22:05
livia, mi spieghi come fai a scrivere così velocemente :-D :-D :-D :-D :-D

livia
24-09-2009, 22:07
livia, mi spieghi come fai a scrivere così velocemente :-D :-D :-D :-D :-D
:-D :-D ho la tastiera piccola e le dita isteriche! :-D

beke87
24-09-2009, 22:12
ciao benvenuto su AP!! :-))
puoi postare una foto della vasca? Così capiamo meglio con cosa abbiamo a che fare :-)
i "mangia alghe" e i "puliscifondo" andrebbero identificati, prova a cercare su google delle foto delle due bestioline e linka qui, altrimenti non possiamo sapere se sono adatti o no alla tua vasca ;-)
Prima di inserire i pesci hai aspettato la maturazione del filtro monitorando NO2 e NO3?

Si ho aspettato 3 settimane e mi ha detto il negoziante che potevo metterli perchè ha fatto i test e andavano bene :-) ecco le foto

Giudima
24-09-2009, 22:17
Bella vasca anche se dovresti mettere qualche pianta in più, il pesce della seconda foto è un ancistrus (99%), la prima foto parrebbe un gyrinocheilus.

beke87
24-09-2009, 22:23
Bella vasca anche se dovresti mettere qualche pianta in più, il pesce della seconda foto è un ancistrus (99%), la prima foto parrebbe un gyrinocheilus, ma non ne ho mai visti di simili.

Grazie perchè è la prima volta in assoluto che ho un'acquario e ho cercato di fare tutto con calma e pian piano cmq per le piante ne acquisto altre sabato l'avevo gia in mente poi volevo mettere o un sasso o un legnetto piccolo per fare un'altro nascondiglio o un anfora. cmq per prima cosa le piante anche se non so cosa prendere #19
ho visto una foto adesso ed è un Gyrinocheilus aymonieri

beke87
24-09-2009, 22:40
Bella vasca anche se dovresti mettere qualche pianta in più, il pesce della seconda foto è un ancistrus (99%), la prima foto parrebbe un gyrinocheilus, ma non ne ho mai visti di simili.

Grazie perchè è la prima volta in assoluto che ho un'acquario e ho cercato di fare tutto con calma e pian piano cmq per le piante ne acquisto altre sabato l'avevo gia in mente poi volevo mettere o un sasso o un legnetto piccolo per fare un'altro nascondiglio o un anfora. cmq per prima cosa le piante anche se non so cosa prendere #19
ho visto una foto adesso ed è un Gyrinocheilus aymonieri

Tornando ai valori dell'acqua il ph è 7,5-8 e il Gh 6 è sceso di due punti da quando ho il co2 ma il ph no come mai? il kh secondo voi è andato di pari passo con il Gh cioè è sceso forse no?

Giudima
24-09-2009, 22:51
Tornando ai valori dell'acqua il ph è 7,5-8 e il Gh 6 è sceso di due punti da quando ho il co2 ma il ph no come mai? non è che sia tutta una legge di proporzioni e numeri............. che fondo hai? Tieni presente che 6 bolle al minuto sono poco più di niente!

il kh secondo voi è andato di pari passo con il Gh cioè è sceso forse no? forse si, forse no, solo i test ti diranno cosa è successo.

beke87
24-09-2009, 22:59
Tornando ai valori dell'acqua il ph è 7,5-8 e il Gh 6 è sceso di due punti da quando ho il co2 ma il ph no come mai? non è che sia tutta una legge di proporzioni e numeri............. che fondo hai? Tieni presente che 6 bolle al minuto sono poco più di niente!

il kh secondo voi è andato di pari passo con il Gh cioè è sceso forse no? forse si, forse no, solo i test ti diranno cosa è successo.

il fondo fertilizzato è della Dennerle il DeponitMix Professional 3 contenitori da 2,5Kg e sopra c'è il ghiaino

per i test dato che volevo comprare un set così me li faccio da solo quando voglio quale mi consigli?

Giudima
24-09-2009, 23:08
volevi sapere la marca? appunto.

per i test dato che volevo comprare un set così me li faccio da solo quando voglio quale mi consigli? leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449&sid=04bda2d6244d2d54e21188d052d3dcc1

beke87
24-09-2009, 23:11
volevi sapere la marca? appunto.

per i test dato che volevo comprare un set così me li faccio da solo quando voglio quale mi consigli? leggi qua http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=171449&sid=04bda2d6244d2d54e21188d052d3dcc1

Dennerle il DeponitMix Professional 3 contenitori da 2,5Kg

beke87
27-09-2009, 20:06
Oggi mi sono accorto che sulla pianta lunga quella accanto al filtro (vedi foto post sopra) ci sono tipo delle ragnatele bianche cosa possono essere secondo voi?

beke87
27-09-2009, 22:00
tornando al discorso della co2 i miei valori sono: ph 7,5 Nitriti <0,5 Nitrati 0 Ammonio 0 Kh 8 Gh 10

Giudima
27-09-2009, 22:11
Come potrai controllare tu stesso sulla tabella http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp la co2 disciolta in acqua è veramenta molto poca................

beke87
27-09-2009, 22:17
ok grazie mille ma per vedere quanta co2 ho dicsiolto nell'acqua mi consigli di usare un test a reagente o quello fisso?

Giudima
27-09-2009, 22:24
Test a reagente ph e kh ed incroci i dati sulla tabella linkata.

I test a reagente fisso, l'ampollina per intendersi, non sono assolutamente affidabili.

beke87
27-09-2009, 22:45
Test a reagente ph e kh ed incroci i dati sulla tabella linkata.

I test a reagente fisso, l'ampollina per intendersi, non sono assolutamente affidabili.

ok allora alzo la co2 gradualmente ma volevo sapere dopo quanto misuro i valori?

Giudima
28-09-2009, 09:29
Aspetta qualche ora, non è un rilevamento che si può fare immediatamente, per ovvi motivi ;-)

beke87
06-10-2009, 19:34
Volevo fare alcune nuove domande: ho ordinato il jbl testlab per fare i test da solo e ho cominciato a fertilizzare con i prodotti dennerle (s7-E15-V30) perchè ho visto che la cabomba si è ingiallita parecchio volevo sapere dato che il filtro è quello juwel interno ma con due sacchetti di cannolicchi e le spugne fra cui quella nera volevo sapere se quest'ultima pùo vanificare la fertilizzazione.
2)Ho visto cmq che dai test precedenti ho un kh pari a 8 e leggendo qua e la ho visto che con un kh così elevato anche con la co2 non abbasso il ph (attualmente a 7,5-8), fine settimana farò il primo cambio e ho visto una formula che mi dice quanta acqua ad osmosi mettere per raggiungere il kh voluto. Ho fatto questo conto: 140(litri netti)xKh(attuale cioè 8) - 140xKh (voluto io pensavo 4) tutto diviso Kh attuale (8) il risultato è 70 litri. La formula è esatta? e se si l'acqua non la posso mettere tutta in un botto ma con vari cambi (fine settimana cambio il 20% circa 30 litri) intanto metto quella tutta ad osmosi o la taglio?. help

beke87
07-10-2009, 13:07
nessuno mi può illuminare?