PDA

Visualizza la versione completa : se qualcuno ha voglia......


cicala
24-09-2009, 20:51
Girando in internet ho beccato questo , mi sembra interessante se qualcuno ha voglia di tradurre.... io me lo sto leggendo piano piano...
http://www.aquasearch.net.au/aqua/clambiofilter.htm

Stefano G.
24-09-2009, 20:58
[quote="cicala"]Girando in internet ho beccato questo , mi sembra interessante se qualcuno ha voglia di tradurre.... io me lo sto leggendo piano piano...
mentre leggi piano piano..... scrivi..... per noi poveri ignoranti che con l'inglese proprio non andiamo d'accordo :-D :-D :-D

ALGRANATI
24-09-2009, 21:04
qui ci vuole Francesco :-)) :-))

cicala
24-09-2009, 21:08
aggiungo un sito .....so prorpio pazzi fanno pure l'asta on line ......
http://www.aquaticauction.com/iSynApp/allAuction.action?sid=151&selectedCatId=10282&rc=16&sort=timeleft_asc

ALGRANATI
24-09-2009, 22:43
ma questi sono fuori #07 #07

cicala
24-09-2009, 23:02
ci manca solo la televendita :-D

Frank Sniper
25-09-2009, 07:12
ALGRANATI, messaggio ricevuto capo! ;-)
ne parlavamo al telefono qualche giorno fa con janco...le tridacne usate come filtro naturale...vediamo i risultati di questa ricerca scientifica.

cicala
25-09-2009, 12:16
Frank Sniper, se te la senti grazie mille .....non ho capito bene la diff tra le due vasche come tecnica ......perchè in una crescono di più?

Frank Sniper
25-09-2009, 15:16
cicala, uguale litraggio è solo che aumenta il numero di pesci e coralli e dunque le deiezioni e il cibo decomposto aumentano, le tridacne succhiano di più
e ammoniaca, nitriti e nitrati vengono abbattuti nel giro di poche settimane...
mi lascia perplesso il fatto che non misurino i fosfati... #24
d'altra parte è u tipo di gestione completamente diversa dalla nostra: no schiumatoio ma filtro biologico, scarso movimento e cambio d'acqua fatto 1 volta ogni 7mesi e mezzo! -05 (e solo perchè si era rotta la vasca di rabbocco facendogli sballare la salinità, altrimenti non l'avrebbero manco cambiata!)

cicala
25-09-2009, 16:41
Frank Sniper, per non parlare della salinità mi sembra di aver capito che sono arrivati quasi a 40 per qualche problema ........comunque i tassi di crescita di pesci e tridacne mi sembrano interessanti ....bisognerebbe paragonarli con animali delle nostre vasche.... ;-)

Frank Sniper
25-09-2009, 16:53
cicala, sì,infatti!
il problema è che non conosco nessuno che ne abbia diverse, tutte in una vasca.
L'unico è Matteo che ne aveva 5 prima che gli spermassero... -20
magari può dirci praticamente se riusciva a tenere giù i valori grazie al loro continuo filtraggio :-)

Frank Sniper
25-09-2009, 16:55
cicala, interessante anche vedere come sia resistente (già in altri articoli ne parlavano) dai 20 ai 30 gradi fra inverno ed estate...non male!

cicala
25-09-2009, 17:51
Frank Sniper, e non solo tra inverno ed estate ma anche tra notte e giorno c'è una bella escursione ...
ps mi sembra che algranati con le tridacne si sia già sbattuto un bel pò... :-D

Frank Sniper
25-09-2009, 19:39
cicala, loro hanno ricreato una serra con un materiale plastico trasparente quindi l'esursione non la sentivano neppure nell'inverno che da loro li porta ad avere 7gradi. questa serra gli ha permesso di tenere le vasche all'aperto e sfruttare 14 ore di fotoperiodo naturale! evviva il risparmio sulla bolletta! :-D
p.s.: Matteo è uno che non si lascia abbattere per nessun motivo: basta guardare la sua nuova vasca...persino migliore! ;-)

ALGRANATI
25-09-2009, 21:42
io con le tridacne ho chiuso....mi tengo le mie 2 + la mia gigas e basta..............questo inverno appena becco un arrivo spermante :-)) :-)) ...proviamo a raccogliere ;-)

COCO
25-09-2009, 21:53
questo inverno appena becco un arrivo spermante ...proviamo a raccogliere cosa significa?

ALGRANATI
25-09-2009, 22:00
COCO, non te lo dico fino a che non mi dai la vasca :-D :-D :-D

COCO
26-09-2009, 14:00
-d15 -d07 -e35 non te lo dico fino a che non mi dai la vasca-e35-e35-e35-e35-e35-e35

cicala
26-09-2009, 18:26
ALGRANATI, ma come funziona con le tridacne .....lo stesso animale emette sia sperma che ovuli ?????e tu hai una gigas e due maxima se non sbaglio è possibile un ibrido .....? ;-)

UCN PA
26-09-2009, 20:13
il problema di riprodurre le tridace è che bisogna sparargli le zooxantelle, negli allevamenti fanno ingerire alle tridacne nate pezzi di tessuto di un altra tridacna -28d#

COCO
26-09-2009, 20:31
UCN PA
dove hai letto?

UCN PA
26-09-2009, 20:41
COCO, sulla rivista il mio acquario, la rivista non sarò un granche ma caxxate non le spara ;-)

ALGRANATI
26-09-2009, 21:11
UCN PA, ho idea che questa sia una ******* :-D

cicala, lo stesso animale produce sia uova che sperma, tra spece diverse non ne ho idea se è possibile un ibridazione ma non penso.

Francesco mi ha dato un articolo molto interessante e rima o poi ci provo , al primo arrivo di tridacne che spermano....io raccolgo.

Sandro S.
26-09-2009, 21:44
COCO, ALGRANATI,

che state conbinando voi due senza di me ??!?!?!? -04 -04 :-D :-D

io ne prendo un'altra di tridacne e poi mi fermo.

ALGRANATI
26-09-2009, 21:47
s_cocis, sandro, purtroppo nulla

UCN PA
26-09-2009, 22:10
ALGRANATI, ti riporto una parte del testo:
"le piccole tridacne, non possedendo zooxantelle (infatti i gameti, che vengono rilasciati in acque libere, non ne sono dotati), devono aquisirle dall' acqua attraverso la filtrazione. Basti pensare che, negli allevamenti di tridacne, dal quarto giorno di vita le larve vengono nutrite a + riprese con un "frullato" di tessuto di tridacna adulta, allo scopo di fornirele zooxantelle essenziali per la loro sopravvivenza
;-)

Frank Sniper
27-09-2009, 08:02
UCN PA, è una tecnica superata...più che altro si davano gonadi frullate all'animale adulto per indurlo alla riproduzione (questo infatti è uno dei tre metodi).

ALGRANATI
27-09-2009, 09:07
UCN PA, abbi pazienza...ma in natura come fanno^^???

UCN PA
27-09-2009, 09:52
ALGRANATI, se le procurano attraverso la filtrazione, ci saranno zooxantelle in acqua che forse nelle nostre vasche non ci sono #24 #24 #24
poi non lo so facci sapere come va
;-)