Visualizza la versione completa : Stabilità mobile vasca
Mi serve un vostro parere,vasca 100*40*60 mobile 100*40*85 in nobilitato da 30 mm. con due antine,realizzato da un falegname con tutti gli accorgimenti del caso.
Possono esserci dei rischi?
Cioè,la base è stretta,la vasca è altina...l'ho fatta così perchè mi serviva + spazio per il DSB e sul lato corto non potevo eccedere i 40 cm.
Secondo me va bene.... #24 #36#
Grazie Discolo...in questo momento mi vengono tutte le paranoie possibili,quando mi dicono:"Ma non ti sembra che il mobile sia troppo alto? Ma non è che oscilla?"
Brrr... #06
Dovrebbe andare bene a vasca piena con il peso non oscilla nulla ;-)
miticopaolo
09-11-2005, 10:26
#36#
Bene, tre pareri positivi,sono + tranquillo #36#
Grazie!
Io direi che tiene alla grande, se guardi i mobiletti commerciale che portano acquari anche da 300-400lt a vuoto dondolano tutti ed anche a pieno :-)) :-))
Perchè non posti qualche foto?
Il mobile l'ho appena ordinato al falegname,mentre la vasca è già pronta.
Altro consiglio :-)) ...visto che sono ancora in tempo per fare delle modifiche,l'altezza del mobile è meglio se la diminuisco? Non per la stabilità,ma per l'accessibilità in vasca.
La faccio 70? 75? 80?
Domani vorrei passare dal falegname per confermare il tutto,che ne dite se lo faccio alto cm.70?
In questo modo l'altezza totale della vasca è cm.130,che ne pensate?
se al falegname hai detto il peso che dovrà portare penso che puoi stare tranquillo
Sì,per il peso non ci sono problemi,era sull'altezza che mi serviva un ultimo consiglio.
penso che non ci siano dei problemi, ma visto la serietà del problema la cosa migliore è parlare col tuo falegname
fappio,il problema non è che se faccio il mobile alto 85 oppure 90 questo oscilli e possa rovesciarsi(Questo abbiamo appurato che non succede).Volevo un consiglio per l'altezza complessiva del mobile + la vasca,se il mobile lo faccio alto 70,con la vasca arrivo a 130 e posso tranquillamente mettere le mani in vasca,mentre se lo faccio + alto la cosa diventa + laboriosa.
Come altezza totale 130 cm. sono troppi,oppure troppo pochi per avere un visuale corretta?
per ottimizzare la visuale dovresti alzarre il mobbile almeno a 90 cm se vuoi ottimizzare l'accessibilità in vasca l'altezza massima del vetro deve essere almeno 10 cm sotto l'ascella
Se alzo il mobile a 90,il tutto arriva a 150,ben oltre la mia capacità "ascellare" :-))
io ce lo alto 70 cm,ed e bassino
fallo 80,x l'acessibilita alla vasca ti aiuterai un uno sgabello,o una sedia come faccio io
seno x vederla ti devi chinare
ciao da blureff
Ciao Dona,in effetti la "visione" della vasca sarebbe a quell'altezza perchè ci sono 10 cm. di DSB.
infatti ,io ti ho posto una scelta poi giustamente sarai tu a decidere se optare per la visuale o per la comodità.praricamente più ti alzi meglio vedi .più ti abbassi meglio lavori. aggiungerei che se devi usare lo scalino per 70 80 cm, a questo punto forse ti conveniva alzarti anche a 90, poi vedi tu
Non ti preoccupare ,io sotto ho un mobile dell'elos 80 ATTO CON FIANCHI IN NOBILITATO DA 3 CM E NEL LATO LUNGO SOLO TRAVERSI SUPERIORE E INFERIORE CON NOBILITATO DA 3 . SOPRA MI SONO ALLARGATO E ALZATO CON UNA VASCA DA 80*70*H 60 (57 DI ACQUA ) 300 LT E NON HO PROBLEMI DI SATBILITA' A MENO CHE'NON TI METTI A SPINGERLO DI LATO #22 #22 #22
Ho seguito il consiglio del Dona,l'ho fatta alta 80 cm. tra l'altro anche il negoziante mi ha consigliato quella misura.
pomaxx,ho ben presente come sono fatti i mobili Elos,infatti ho preso da questi lo spunto per usare il nobilitato da 3 cm.
Certo che ti sei allargato parecchio :-)) in pratica la vasca sporge davanti e dietro per cm.10?
Dimenticavo...visto che non ho la sump perchè userò uno schiumatoio appeso a bordo vasca,ho fatto mettere una lastra di nobilitato in piedi (Parallela ai fianchi) sotto il piano,in pratica dividendo a metà il vano interno,in questo modo non ci sarà nessuna flessione e sono tranquillo al 100% :-)
#22 #22 #22 No di 15 davanti e 5 dietro ho poi rivestito i fianchi e lo zoccolo superiore e inferiore con un foglio di alluminio,opportunamente piegato ,di colore argento lasciando lo sportello in "sinil ciliegio". Auguri per la tua nuova vasca #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
azz! ma hai elaborato il mobile! :-))
Grazie per gli auguri ;-)
Nn ti ho svelato il resto , ma ho applicato profilati in aluuminio nai bordi della vasca e sabato mattina cio' messo sopra la ciliegina ,una bella diamond con telaio in acciaio inox satinato + 2 t5 e lunare ,un mio progettino ,e ora è luceeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee e #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22 #22
E ci credo! :-))
FOTO! FOTO! #18
Che ne pensi?????? #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18 #18
-in piedi ci sta' -d05
bella vasca.......bellissima...dall'ultima volta è veramente spaziale
complimenti
che tecnica usi ???
Penso che bisogna prendere tanti spunti ,ma poi devi credere in qualcosa e non nelle pozioni magiche.Uso una tecnica mista cioè :
reattore zeovit autocostruito cambio zeolite ogni 30 gg
reattore di calcio autocostruito caricato con jumbo e magnesio
schiumatoio doppia pompa grotech 150
sabbia aragonite sugar live e non 10 cm
due cucchiaini di fruttosio e uno di coral builder nella vasca di rabbocco una volta alla settimana
cambio acqua 12lt alla settimana con sale preis
coralli alimentati con Hs liquido 10 ml ogni 3 gg
NON USO INTEGRATORI
valori:
nitrati 0,3- fosfati 0,02-magnesio 1150-calcio 420mg/lt-kh 8,5
ma da sabato quando ho acceso la diamond mi sembra di avere un'altra vasca ,
coralli illuninati di luce riflessa a copertura totale , nessuna variazione di colore ,rocce che sembrano non avere ombre ,.
Ah Benny come stà la tridacna? Sono contento che ti piaccia la vasca ,ma come hai visto l'ho un po' gonfiata,gira da circa 10 mesi
Ciao M@X
sta bene...è sopravvissuta al Black-Out...ed è ancora più grossa
usi la zeolite...senza usare il sistema completo ??
giusto ??
perchè ciò ??
Che luce usi ??
veramente molto bella .leggendo le tue descrizioni mi dicevo tra me e me: ma cosa sta dicendo questo.....invece devo dire che vedendola ne sono rimasto affascinato complimenti
Usavo zeoback zeofood stilopoccy e zeostart 1 ma a poco a poco ho rallentato fino a sospendere ,solo 0,5 mg di zeostart ogni tanto .Avevo alcune acropore che si spogliavano da sotto . Misurando i valori ho visto che nitrati e fosfati si stavano azzerando da soli da quando ho alzato la sabbia sugar. Sono ormai tre mesi e tutto si è stabilizzato con i valori che ho scritto ,tanto che ero preoccupato per i nitrati a mio avviso troppo bassi e ho esagerato unpo' con l'H&S e sono comparse un po' di ciano che però stanno andando via. Credo che il merito sia al letto di sugar ma stiamo un po' a vedere come si comporta in seguito. Forse i miei risultati non sono troppo attendibili per le dimensioni della vasca ,basta poco a sballare tutto ,ma perlomeno nel mio caso funziona e spero per molto.
Uso una acquaconnet 400 w da 14000 ma come ho detto prima da sabato ,con la diamond, è diventata bianchissima non tende a evidenziare nessun colore
M@X
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |