Entra

Visualizza la versione completa : guppy con vermi


Debora
24-09-2009, 15:01
Ciao a tutti purtroppo nella vasca principale alcuni dei miei guppy sono morti a causa di vermi intestinali...o almeno così mi ha detto il mio rivenditore (sintomi: dimagrimento eccessivo nella zona del ventre, qualcuno con macchie bianche).
Ho letto che i malati vanno trattati con la formalina ma nella vasca principale che uso?
Non è che mi muoiono tutti?

Discolo
24-09-2009, 15:53
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
Leggi qui e troverai le risposte che cerchi..

Debora
24-09-2009, 16:03
no veramente non ho capito #24
parla dei valori che devono esserci in una vasca e della quarantena da far fare prima ai pesci
il mio problema è curare ai primi stadi la malattia dei vermi che potrebbe essersi diffusa in tutta la vasca :-(
inoltre il rivenditore ha detto che non vendono più medicinali..come si fa ad evitare una contaminazione generale?
insomma mi serve un metodo di disinfestazione... :-D

Sirruf
24-09-2009, 17:10
mmm...ho avuto il tuo stesso problema con gli endler che avevo nell'acquario quest'estate.Credo che questa malattia sia incrementata dal caldo,nella mia vasca si arrivava a 33-34 gradi e molti pesci hanno riportato i sintomi che descrivi tu.

avevo però fatto dei vasconi per l'allevamento all'aperto e nonostante rabboccassi l'acqua che evaporava con quella dei cambi d'acquario i pesci fuori sono rimasti sanissimi e NESSUNO ha riportato i sintomi degli sfortunati nell'acquario in casa.

questa malattia aimè è difficile da curare, così drasticamente ho preso tutti i pesci che stavano nell'acquario e li ho quarantenati in un vasca.I più deboli stanno morendo ,alla fine riprenderò quelli che hanno resistito e li rimetto in acquario tra un mesetto.
La vasca dove li tengo è una semplice vasca in plastica,senza filtro,mi limito a cambiare l'acqua.
Non ti avrò dato un grande aiuto #12 ma ...al tuo posto toglierei tutti i soggetti malati.Per lo meno io ho salvato un centinaio di endler così

lele40
24-09-2009, 17:55
per determianre o meno che vi isnao vermi a livello intestinale dovresti osservare dapprima la colorazione delle feci.posta i valori dell'acqua

Discolo
24-09-2009, 18:01
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/INTRODUZIONE.asp
Leggi qui e troverai le risposte che cerchi..


Guarda che c'è tutto ;-) devi andare avanti con le pagine.... :-))

http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/MalattieAlghe/malattie/PROTOZOI.asp

Debora
25-09-2009, 08:20
Grazie Discolaccio, ora ho capito...sono un pò impedita

lele 32, appena posso inserisco valori aggiornati...ma di che colore devono essere le feci?

Sirruf, ti ringrazio del consiglio e soprattutto di avermi raccontato la tua esperienza...xchè di solito tutti dicono solo cosa devi o non devi fare senza aver avuto una esperienza diretta della malattia...aimè :-(

PS:come capisci quali stanno iniziando ad ammalarsi?
io ho tolto quelli con i sintomi più evidenti!

PS2: alcuni pesci si sfregano a scatti grazie a Discolaccio, ho letto che si tratta di Trichodina ma il blu di metilene lo uso nella vasca principale o in quarantena?

PS3: CHE METTO NELL'ACQUARIO PRINCIPALE?

Sirruf
25-09-2009, 09:45
nell'acquario principale io non ho messo niente,mi sono limitato a togliere tutti i pesci che c'erano ed al loro posto ci ho messo quelli che tenevo fuori,ad oggi dopo 2 settimane non si è ammalato nessuno

i malati li riconosco dal ventre scavato più che altro, ed inoltre ho notato che vengono pizzicati dai coinquilini

lele40
25-09-2009, 19:35
se le feci osno bianche o meno

Debora
25-09-2009, 21:00
no le feci sono scure, quasi nere...come devono essere?

lele40
25-09-2009, 21:39
notii una respirazione veloce?

Debora
25-09-2009, 21:57
no anzi quelli gravemente malati sono come in catalessi...respirano piano e ondeggiano stando praticamente fermi nello stesso punto

lele40
25-09-2009, 22:46
l'ondeggiare nn e' un bel sintomo potrebbe far pensare o ad una parassitosi o ad un ainfezione da sporozoi,in tal caso nn vi ' enull da fare