Visualizza la versione completa : Aiuto con il ballast.
ALEXANDER-XX7
24-09-2009, 14:46
Ciao a tutti,ho appena acquistato un ballast per l'accensione di 2 neon t5,però non so proprio come utilizzarlo.Mi potete spiegare come collegarlo ai neon e accenderli?
yangadou
24-09-2009, 21:11
Non dovrebbe essere complicato perchè ad ognuna delle due uscite devi collegare due fili. Se cerchi in fai da te dovrebbero esserci degli esempi.
cubitalo
25-09-2009, 13:43
Poi di solito i ballast hanno lo schema di collegamento.
cubitalo
25-09-2009, 14:43
guarda qua uno essempio
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/PICT1495.jpg
cubitalo
25-09-2009, 14:48
questi di sinistra sono quelli che escono per l'attacco alla pressa elettrica
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/PICT1496.jpg
cubitalo
25-09-2009, 14:52
È chiaro adesso oppure hai bisogno ancora di più dettagli?
ALEXANDER-XX7
25-09-2009, 15:09
È chiaro adesso oppure hai bisogno ancora di più dettagli?
Grazie per le informazioni,c'è solo una cosa che non ho capito:ho comprato solo il ballast ,senza i fili per collegarlo alle lampade e alla presa, e non so se devo acquistarli e come collegarli.Praticamente devo farli passare nei fori che mi hai mostrato vero?
cubitalo
25-09-2009, 15:17
Allora questo esempio appartiene ad un ballast doppio, ma il principio rimane lo stesso, quando hai il neon davanti i due fili della destra (immagino che utilizzerai un paio di portalampade) si collegano nella posizione 1 e 2 della destra del ballast, poi i fili della destra del neon si collegano nella posizione 3 e 4 sempre della destra del ballast.
Poi della sinistra del ballast escono i fili da collegare alla corrente elettrica, il positivo, il neutro e la terra.
cubitalo
25-09-2009, 15:50
Allora…. i neon vanno per forza sui portalampade (normalmente), questi se sono per acquario è meglio che siano stagni. Questi portalampade hanno dei fili che sono questi fili chi si collegano al ballast, por dal ballast devi connettere un cavo con una spina che collegherai alla elettricità.
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/portalampat524w1.jpg
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/PICT1509.jpg
cubitalo
25-09-2009, 16:02
Per i portalampade stagni gli dovresti comprare su internet sui siti specializzati in acquario.
Poi per il collegamento alla corrente basta un cavo bipolare o tripolare se usi la terra + la spina, il tutto acquistato in un normale negozio di elettricità
cubitalo
25-09-2009, 16:13
Un'altro essempio di portalampada stagno
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/ghl_t5_socket_stanzloch_p1.png
yangadou
25-09-2009, 19:20
Devi cercare i prodotti CEAB.
cubitalo
28-09-2009, 11:24
yangadou, perché proprio questi?
hai un sito da consigliare per vedere caratteristiche e prezzi?
ALEXANDER-XX7
29-09-2009, 22:11
Allora…. i neon vanno per forza sui portalampade (normalmente), questi se sono per acquario è meglio che siano stagni. Questi portalampade hanno dei fili che sono questi fili chi si collegano al ballast, por dal ballast devi connettere un cavo con una spina che collegherai alla elettricità.
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/portalampat524w1.jpg
http://i276.photobucket.com/albums/kk4/cubitalo/PICT1509.jpg
Grazie mille,sei stato molto esaustivo e sono riuscito a fare il lavoro.
Grazie anche agli altri.
cubitalo
30-09-2009, 12:24
:-D ah, molto bravo, mi fa piacere
dinindnn
30-09-2009, 17:14
Scusate se abuso di questo topic, ma nn vorrei aprirne un'altro per una sciocchezza :D E' possibile usare un reattore elettronico 2x21w T5 per alimentare una sola lampada 39w?
cubitalo
30-09-2009, 17:38
dinindnn, la risposta è No. Comunque, il reattore di solito ha una etichetta dove indica quali sono i neon che può accendere
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |