Visualizza la versione completa : sarebbe impossibile?
pippo83it
24-09-2009, 11:55
buon giorno a tutti!
io e mio fratello teniamo un acquario oramai da piu di un anno e ne abbiamo passate di tutti i colori....delusioni...soddisfazioni...e buttato tanti soldini a vento.
adesso mio fratello vorrebbe comprare una vasca per allevare dei discus,
la vasca sarebbe 80*40*50 e poi abbiamo a disposizione un filtro pratiko 300 dell'askoll...e relativo scaldino;
da quanto ho letto vorse il volume della vasca nn e molto adatto ma voi credete che sia cosi difficile?cioe cosa potrei fare per tentare di allevarli con successo?io pensavo di mettere una coppia gia adulta che ho visto dal negoziante...mi aiutate?
hopemanu
24-09-2009, 12:12
se non avete mai avuto esperienze positive con i discus è difficile riuscirci
è vero che sono pesci abbastanz arobusti ma sono molto sensibili ai valori dell'acqua
in quella vasca dove mettereste dentro una coppia gia formata senza arredamenti senza fondo con il solo cono si puo far riprodurre i pesciolini, ma non ci deve stare nulla'ltro che i 2 pesciolini ed il cono, il filtro dovrete ridurre un po la portata
allevare discus con quella vasca è abbastanza difficile...nel senso che è 160 litri lori e mettere solo4 discus...non è il massimo dal momento che è la prima esperienza#24
Sarebbe uno spreco mettere una coppia in una vasca del genere e non farli riprodurre con successo. Penso sarebbero altri soldi "buttati" via.
pippo83it
24-09-2009, 16:09
io pensavo a una coppia e qualche caracide come contorno.....troppo stretti vero?
no in teoria è un pesce di branco. e quindi andrebbe tenuto in gruppo...
Tecnicamente potresti anche farlo se sei bravo ma sarebbe una forzatura tenere una coppia che magari continuerà a fare uova sola in una vaschetta come quella... non dimentichiamo mai che i discus sono pesci di branco.
pippo83it
25-09-2009, 22:41
in 200 litri ne potrei mettere sei?mettendo un doppio filtro?
pippo83it
25-09-2009, 22:47
si......sono 240 ma ce un filtro interno che ruba spazio la vado a prendere domani...assieme al filtro interno mettero il mio pratiko 300 che e in funzione su un altro acquario da ormai 1 anno che ne dite?posso metterli?
Di certo dovrai comunque aspettare la maturazione della vasca e comunque io starei più su 5 che su 6.
pippo83it
25-09-2009, 22:55
ma il filtro e gia maturo
e sarebbe meglio metterne 4 se sei alla prima esperienza anche se sono 200 litri netti...(almeno ti lasci lo spazio per un eventuale 5 e vedi come gestire la vasca già con i 4). bene per i due filtri.
pippo83it
27-09-2009, 01:02
fatto! ho comprato la nuova vasca:120x40x50 chiusa,ha un filtro interno a cui ho messo bio-balls un sacco di cannollicchi lana di peroln e spugna ho aggiunto il mio filtro esterno pratiko 300 che gia lavora da un anno e mezzo circa...ho messo uno stro di quarzo rosa a granulometria molto fine senza strato di fertilizzante ho messo un paio di echinodorus con le pasticche fertilizzanti sotto e ho riempito la vasca usando 100 lt circa dell'acquario che ho smontato per il resto osmosi inversa ...ho aggiunto attivatore batterico e ho messo dentro i pesciolini che avevo fra un mese vado a prendere i dischetti che ne pensate?
Melodiscus
27-09-2009, 02:10
che prima devi controllare i valori e poi pensareai pesci,secondo me stai avendo un approccio un po troppo frettoloso ed è l'errore che spesso frega l'acquariofilo, purtroppo in questo hobby l'entusiasmo è un arma a doppio taglio. Voglio sottolineare che non è assolutamente un accusa o una critica :-)) ;-) :-)) ;-)
pippo83it
27-09-2009, 07:31
i valori gia ce l'ho.....al piu presto si posto cmq sto aspettando perche vorrei comprare anche un ph-controller so che aiuta parecchio...comunque per il resto che ne dite?
Melodiscus
27-09-2009, 10:59
beh aspettiamo le prime foto, così si può giudicare qualcosa di più concreto e consigliarti al meglio
pippo83it
28-09-2009, 12:44
una domanda ma l'acqua potabile che vendono nei negozi che hanno l'impianto di trattamento acque e buona secondo voi?dovrebbero essere impianti ad asmosi con lampada uv ha quanto mi ha detto il negozionte
Impossibile saperlo... dipende dall'impianto. In genere conviene comprarne uno da tenere in casa, risparmi e non viaggi con taniche al seguito.
pippo83it
28-09-2009, 14:40
mi linkate un buon impianto d'osmosi inversa tipo quello che usate voi e tutto quello che mi serve tipo sali ecc ecc?vi ringrazio ne ho visti tanti...ma voglio che mi consigliate voi
Prendilo a bicchieri, fai un giro nei negozi on-line e vedi. Sono più o meno tutti uguali.
pippo83it
28-09-2009, 22:33
fanno tanta acqua di scarto....e io sto nella provincia di palermo....sapete cosa vuol dire?nn ridete eh!!!
La proporzione è 1/4 più o meno. Poi dipende dalla pressione che hai, dalla temperatura ecc...
Secondo me stai facendo tutto abbastanza bene,,,
,non ti resta che far stabilizzare la vasca osservare e aspettare un po,,,,,,Mi raccomando a quando dovrai farli acclimatare... ;-) Delicatamente!
Ti consiglio anch'io di iniziare con 4.Le premesse ci sono,,in bocca al lupo!
pippo83it
29-09-2009, 19:55
questo mi incoraggia grazie!voglio fare tutto con calma!mi sto informando per un impianto d'osmosi...ph controller e appena posso posto i valori! nn mi abbandonate e grazie..se ne frattempo avete consigli io aspetto con ansia....
leggi tanto e se non sei sicuro, come hai già fatto, chiedi...per il resto tanta pazienza.
pippo83it
30-09-2009, 23:36
informandomi su l'impiantino per osmosi ....mi e venuta un altra domanda in mente:se i, una volta comprato questo impianto,per fare i cambi in modo veloce mi invento un sistema per far entrare l'acqua necessaria per il cambio direttamente dentro l'acquario con una pressione mooolto lenta credete possa causare danni all equilibrio della vasca?e hai discus?...chiedo questo perche oltre che a togliermi la curiosita e rendermi la vita un po piu comoda,anche se nn e che mi pesa tanto fare i cambi in modo tradizionale, cosi compro anche tutto il necessario per realizzare il sistema
L'unico problema è che l'acqua dei cambi non dovrebbe essere solo osmosi ma acqua già miscelata con sali o acqua di rete in modo che abbia determinati valori.
no ti risolve il fatto della stabulazione e basta ma un minimo dei far sciogliere i sali...ro =kh 0 e gh 0 .
pippo83it
01-10-2009, 13:35
avete ragione....riempiro' e preparero'un bidoncino da 40 litri a settimana per i cambi....nel frattempo arriva tutto continuo a studiare
pippo83it
03-10-2009, 14:31
oggi ho chiesto al mio negoziante dove prendo l'acqua potabile i valori......il ph e 7...la durezza carbonatica mi dice lui che e di 5 gradi francesi....che vuol dire?il valore che mi esce a me quando faccio i test sono espressi in gradi francesi?
Quando si parla di acquari la durezza totale si misura solitamente in gradi tedeschi, nell'ambito di altri campi la misurazione può essere in gradi francesi. Comunque basta fare una semplice conversione... 1º tedesco è uguale a circa 1.79 gradi francesi. Mi sa che il negoziante ha un po' le idee confuse però.
pippo83it
03-10-2009, 19:21
ma lui infatti nn vende acqua specifica per acquari....io ho solo chiesto!comunque penso pure io che abbia un po le idee confuse....ci ha messo un po a rispondere quando l'ho chiesto.
comunque penso che nn vada bene per l'acquario vero?
Ma scusa quanto costa quest'acqua?
pippo83it
03-10-2009, 20:42
10 centesimi al litro
Ma forse ti conviene per comodità comprarti un impianto da tenere a casa.
pippo83it
04-10-2009, 12:48
infatti.....a fine mese lo prendo cosi preparo l'acqua e metto i dischetti!secondo voi se lascio il filtro spento per 5 minuti,,,,,,,faccio danni?
5 minuti... non succede nulla.
Si infatti non mi affiderei a questo sistema goccia a goccia,perchè poi diventerebbe complicato reintegrare i sali...
l'impiantino d'osmosi lo trovo un accessorio abbastanza indispensabile...buon acquisto!
io i filtri li spengo diverse volte al giorno per dare da mangiare ai dischi ;-)
Forse ti conviene regolare il flusso in modo che il filtro non aspiri il cibo.
io i filtri li spengo diverse volte al giorno per dare da mangiare ai dischi ;-)
idem ;-)
lyrthanas
09-10-2009, 17:07
edited..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |