Entra

Visualizza la versione completa : primo marino


cristofer
24-09-2009, 11:35
Finalmente dopo anni e diversi acquario sono passato al marino!ora descrivo i dati della vasca per poter capire meglio le mie domande:
vasca 300 litri con sump di 70 litri
pompa di risalita 2500l/h
Schiumatoio nn mi ricordo il modello
2 plafoniere:
1)110 w (2xpl)
2)56 w (2x28 t8)
oggi provvederò di rempire l'acquario con acqua osmotizzata e sale!
ora partono le domande:
1)la sump non ha divisori.La lascio così?
2)il mio negoziante mi ha dato la sabbia corallina.La devo usare?
3)ora che non ho nulla serve mettere la pompa di movimento?
4)non avento divisori la sump la posso cmq utilizzare in furuto come refigium?
Grazie a tutti kris

SJoplin
24-09-2009, 12:01
- schiumatoio: è meglio se ci dici il modello, perchè non tutti vanno bene.
- luce: dipende da cosa vuoi allevare, ma in ogni modo mi sembra poca
- sump: puoi lasciarla libera, anche se uno scomparto per il solo skimmer non ci starebbe male.
- sabbia: per ora direi di non metterla
- movimento: ci vuole
- discorso refugium: non ho ben capito cosa vorresti fare

cristofer
24-09-2009, 12:29
luce:vorrei allevare molli e qualche pesciolino
sump:la lascio libera per ora poi vedremo
movimento:metto la pompa di movimento
discorso refugium:intendo questo http://www.zanclus.it/pagine/tecnica_refugium.php

SJoplin
24-09-2009, 12:41
per la luce in ogni modo scarta i T8. che misura ha la vasca?
pompe di movimento quante e quali?
le caratteristiche del refugium direi che sono già più che spiegate nel link che hai messo. in ogni modo non puoi mettere la parte tecnica e il refugium tutti nella stessa vasca

cristofer
25-09-2009, 12:00
allora per ora il discorso refugium è scartato!la vasca è lunga 100 cm!per ora di pompe di movimento ne ho 2 della koralin ma non mi ricordo il modello!
ieri ho avviato il tutto ed ho notato ke fà un rumore assurdo l'acqua nel tracimatore(se così si chiama).
Come posso risolvere questo problema?
il rumore della sump non è un problema visto ke ho foderato tutte le pareti con uno strato di gomma x attutire il rumore!

SJoplin
25-09-2009, 13:41
se hai le koralia accertati che siano almeno la serie 3
per il pozzetto non lo so, bisognerebbe vedere com'è fatto e sentire il rumore

alessandro_db
25-09-2009, 15:48
come luce sei al limite penso anche per i molli...
che misure ha la vasca?

cristofer
28-09-2009, 08:35
allora da quello che ho capito leggendo un pò in giro il problema del pozzetto dovrebbe risolversi con un paio di curve evitando il tubo diretto!
per la luce sono intenzionato a cambiarla con una molto + performante!
sabato ho inserito le prime roccie vive e contando quelle ke avevo sono arrivato a 40 kg!appena possibile posto le foto!