Entra

Visualizza la versione completa : Urgente...


lovec87
24-09-2009, 10:01
Salve a tutti..Devo effettuare entro oggi l'ordine per assortire il materiale necessario alla gestione del mio nanoreef..sto eseguendo il seguente ordine:

2 x Hydor POMPA KORALIA Nano 900/lt per mini/nano reef
4 x ATI AquaBlue Spezial Neon T5 HO 24watt
2 x ATI Blue Plus Neon T5 HO 24watt
1 x Salifert Profi Test Calcium
1 x Salifert Profi Test KH/Alk
1 x Salifert Profi Test Magnesium
1 x Salifert Profi Test PH
1 x Salifert Profi Test Phosphate
1 x Kent Marine Liquid Calcium 237 ml
1 x Kent Marine Pro•Buffer dKH 237ml

- aquario 50x30x35 2 KoraliaNano vanno bene?
- plafo 4x24w t5 (uso 3 ATI aquabluspezial + 1 ATI aquaBLu Plus - ne pernedo uno in più di ogni tipo per un'eventuale necessità!?)
- i test penso bastino, il test PH lo evito?
- Gli integratori penso siano quelli giusti..Non è disponibile però il Kent Magnesio, ho trovato però il reefComplete della sachem, prendo questo ed evito il kent liquid calcium o aspetto e in seguito prendo il kent Magnesio??
- Il Kent Essentials Elements lo prendo??
- In caso gli integratori convengono liquidi o in polvere (con quelli in polvere ho paura di sbagliare i dosaggi però)
- Per il mantenimento uso il kent nanoreef A+B, va bene?
- Uso inoltre il Biodigest e il Bioptim della Prodibio (una fialetta al mese di ognuno), vanno bene?

Mi dite se manca qualcosa che potrebbe servirmi??

Giuansy
24-09-2009, 11:52
Ciao, dunque con le misure della vasca sei sui 40netti o giu di li.....
e generalmente le pompe di movimento devono avere una portata pari a 25/30 volte il litraggio netto della vasca...quindi ti occorrono pompe da 1000/1200lt/h.......ora le NK sono un pochino sottodimensionate e le K1 un pochino sovradimensionate....cmq dipende anche cosa hai intenzione di allevare....se LPS e molli meglio le NK se allevi anche SPS meglio le K1
secondo me he???

test prendi solo NO3/CA/MG/KH/e magari anche N02 e stop

per i neon ok....uno di scorta non è necessario ma se propio vuoi male non fa

gli integratori (quelli per aumetare eventualmente i valori) meglio quelli in polvere piu efficaci e poi è il cotrario di quello che dici (molto piu semplice dosarli)

il Tech a+b se sei appena partito e la vasca è poco popolata o cmq anche se fosse già popolata, se la vasca non ha consumi ecessivi o non consuma basta il cambio acqua del 10% ogni 7/10gg....

spero di essre stato chiaro

papo89
24-09-2009, 11:55
Le liste di giuansy sono sempre perfette! Un consiglio, per i test di PO4 ed NO3 non usare i Salifert, prendi i Tropic Marine, costano poco in più ma sono decisamente meglio... ;-)

lovec87
24-09-2009, 12:03
allevo molli e LPS quindi pernso che prenderò le NanoKoralia anke perchè in tutto netti ho 30litri circa..

per i test prenderò quelli da te consigliati solo che NO3 e NO2 non sono al momento disponibili..

i neon uno di scorta non fa mai male..

gli integratori in polvere come li doso?

inoltre prendo il sachem reef complete o il kent liquid calcium + kent magnesio (in caso optassi per i liquidi)?

Il kent essentials elements lo prendo?

qual'è la vera utilità del kent nanoreef A+B?

per ora grazie mille..

papo89
24-09-2009, 12:37
gli integratori in polvere come li doso?
li sciogli a parte in acqua dell'acquario e li versi in una zona di forte movimento
(in caso optassi per i liquidi)?
opta per quelli in polvere... fidati!

Il kent essentials elements lo prendo?
no
qual'è la vera utilità del kent nanoreef A+B?
una volta che i valori dell'acqua sono arrivati al livello desiderato integrare giornalmente l'A+B li mantiene stabili senza rilascio di Cl o Na

lovec87
24-09-2009, 12:43
ok quali prendo in polvere??

mi dite più o meno che dosi dovreiusare per 30litri?

ma quindi l'integratore di magnesio voi non lo usate?

devo comprare qualcos'altro??faccio bene ad usare biodigest e bioptim??

papo89, Giuansy, grazie mille per la vostra collaborazione..

lovec87
24-09-2009, 12:48
della tropic marin non sono disponibili nè NO3 +NO2 nè PO4..prendo i salifert?

Giuansy
24-09-2009, 14:51
quelli in polvere sono bustine sigillate una per una e nelle istruz c'è scritto una bustina di quanto ti alza (in ppm) generalmente in 100litri....
tieni presente che (se nel caso) dvi alzare non piu di 50ppm al giorno

generalmente (a meno che non siano nano spinti intendo a prevalenza SPS) non si deve integrare alcunchè.....bastano (per integrare i vari oligoelementi) i cam,bia acqua del 10% ogni 10gg

è ovvio che se in questi 10gg vedi che la vasca consuma qualche valore
(CA o MG o KH) allora, una volta raggiunti i valori nel range con gli integratori in polvere, si usano i mantenitori (tecc a+b)......aspe che ti anticipo quanto ne devi dosare??? be devi sapere il (delta deel vasca) quanto consuma in un giorno (fai un test alla mattina e uno alla sera o la mattina dopo) e sai quanto consuma ......in base a questo devi trovare la dose giusta.......

spero di essere stato chiaro

lovec87
24-09-2009, 15:03
si perfetto..però per esempio il turbo calcium della kent sono microsfere..che ne so io quante ne devo mettere nel mio nano..ma dicendo che nei nano non SPS non bisogna integrare alcun che vuoi dire che non mi serve a niente comprare gli integratori? faccio solo 10% di cambio ogni 10gg e uso nanoreef A+B??

Giuansy
24-09-2009, 15:25
dunque no ho presente se sei appena partito o hai finito il mese di buio o altro....

cmq si procede in questo modo:

durante il mese di buio per i primi 15gg si tengono monitorati la salinità e la temperatura passato questo periodo si cominciano a fare i test dei NO3
e dei PO4 i quali devono risultare piu bassi possibile per cominciare il fotoperiodo...diciamo che gli N03 (piu bassi sono meglio è ma cmq se si ha un valore sui 15ppm puoi cominciare) i PO4 devono essere prossimi allo zero o non rilevabili....in caso ciontraio ci si aiuta con le resine anti P04....

nel frattempo si comincia anche a misurare la triade (CA/MG/KH) e se non sono nel range si aggiustano con gli integratori in polvere e si portano nel range..... e si tengono monitorati per vedere se si ha qualche abbassamento di tali valori ma anche se dovesse esserci qualche abassamento non è detto che sia il sistema a consumarli perche si deve stabilizzare.......
quando si è completato il fotoperiodo si fa il primo cambio acqua e si puo incominciare ad inserire i primi coralli cavia (molli tipo Sarcophyton disco ecc. che sono i piu resistenti) ....e si tiene sempre monitorata la triade (CA/MG/KH).....che se tenuta nel range per prima cosa si avrà (a parte subire le filamentose ma è fisiologico) una nascita/crecita di alghe coralline sulle rocce che "consumano sia CA che MG ma non in quantità tale da dover integrare con i mantenitori .....basta e avanzano i cambi acqua....

bo chissa se sono riuscito a spiegarmi

lovec87
24-09-2009, 16:04
allora l'acquario è avviato da un anno e mezzo da subito ho avuto una grande proliferazione di ciano e alghe filamentose..ora tutto sebra maturo..puoi trovare la mia vasca nella sezione "mostra e descrivi il tuo nanoreef"..in questo caso che faccio uso solo nanoreef A+B e faccio i cambi d'acqua ogni 10gg come dici tu o compro pure gli integratori??

in caso qual'è il sale migliore da utilizzare??

un filtro a zainetto mi può servire??

faccio bene ad usare biodigest e bioptim della prodibio??

mi consigli qualcos'altro??

Giuansy
24-09-2009, 16:46
allora vedi come sei a valori......
CA: 420/430
Mg: 1260/1290
kH: 9/10
(IL MG per essere bilanciato col CA deve avere unvalore tre volte superiore al CA)

li porti nel range e cominci a fare i cambia acqua

l'importante è che tu faccia i cambia acqua regolari (ogni 10gg) costanti e del 10%.....comincia cosi che anche se ti si abbassanop non succede niente
ma secondome non ti serve l'a+b...ripeto che bastano i cambi acqua

se poi vedi che hai un consumo eccessivo di questi valori, ti procuri il tech a+b ma ripeto secondo me bastano i cambi acqua.....


di sali buoni e carichi di oligo ce ne sono parecchi Tropic marin proreef, preis ecc..

lovec87
24-09-2009, 16:48
ok allora evito di comprare liquid calcium e pro buffer dkh..se serve userò il mio kent nano reef A+B..utilizzerò solo i test per stare sicuro che tutto ok..

filtro zainetto?

fialette prodibio?

mi serve altro?

Giuansy
24-09-2009, 16:58
be se il nano ha gia un anno e mezzo, non penso ti servano gi attivatori batterici...

un filtro a zainetto ti serve all'occorenza: se per caso l'acqua si ingiallisce o ha un cattivo odore o ti muore qualcosa in vasca lo carichi a carbone attivo... le lasci per max20 (di piu no perchè diventa un biologico)
se ti servono ancora le cambi se no...no
quando pulisci i vetri e magari ti si alza un po di polvere ecc. (percolato)
lo carichi a lana di perlon (max 2gg se no diventa un biologico)
se hai i PO4 non a zero lo carichi a resine anti po4 (le togli quando non sono piu rilevabili)

poi o lo spegni o lo lasci acceso caricato a niente......che ti fa un po di movimento (anche se minimo in piu) ;-)

ecco perfetto tieni li buono buono il tech a+b (occhio che se lo dovessi usare, prima di adoperarlo controlla la parte b che tende a solidificarsi)

ciao

lovec87
24-09-2009, 17:11
ok grazie mille gentilissimo..ho risparmiato pure qualche sodino senz agli integratori..il carbone max quanti giorni????

questo filtro a zainetto
http://www.aquariumline.com/catalog/jebo-filtro-zaino-acquari-fino-litri-p-7294.html
andrebbe bene per me??

delle fialette non mi hai detto niente..

Giuansy
24-09-2009, 17:51
gli attivatori batterici sonomle fialette che dici....

il carbone max lo klasci 20gg....ma se ad esempio ahi l'aqua non propio llimpida lo metti e vedi che dopo un giorno o due e bella limpida lo togli no???

il filtro a zainetto va bene ora non ho visto quanto costa ma li trovi anche a 20/30euri.....

cmq prima fai un giro di test completo e vediamo i valori poi nel caso ci risentiamo

ciaooo

lovec87
24-09-2009, 20:06
grazie mille per i consigli..provvedo all'ordine allora..una cosa il filtro zainetto meglio un 250lt/h o un 450lt/h??

lovec87
25-09-2009, 09:28
una cosa, ho il mio schiumatoio seaclone 100 che da un pò di tempo fa un bel pò di rumore..è normale o è la pompa che se ne sta andando??

inoltre vorrei comprare un prodotto per alimentare gli invertebrati il kent cromaplex va bene?o meglio zooplex o microvert??