Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo micro reef


arenellapa
24-09-2009, 09:06
Ciao mi presento sono vincenzo e scrivo da Lodi, vorrei realizzare un acquario aperto, che abbia le seguenti dimensioni 60x35x40, inoltre volevo sfruttare una tartarughiera come sump dalle seguenti dimensioni 40x20x16, come plafoniera pensavo a una arcadia t5 4x24w L=60cm anche se ho visto che su ebay si trovano plafoniera non arcadia con le stesse caratteristiche a €. 100 che ne pensate.
Avevo un altra domanda da porvi, la gestione di un acquario del genere tra oligoelementi e bollette varie quanto costa al mese?
Vi ringrazio anticipatamente per la cortesia.

ALGRANATI
24-09-2009, 16:31
sposto in nanoreef

UCN PA
24-09-2009, 16:47
arenellapa, ciao e ben venuto ;-)
cosa vorrai allevare in questa vasca?

Giuansy
24-09-2009, 17:02
Ciao e benvenuto.... ;-)

dunque prima di fare qualsiasi mossa (compere ecc) vai a leggerti le guide di lele e Sjoplin che trovi propio in questa sez. (all'inizio)
in modo che ti fai un'idea di base e una volta lette e "studiate" vedi che hai le idee molto ma mollto piu chiare ......dopodichè qui trovi sempre qualcuno disposto a rispondere e darti consigli su tutte le domande/dubbi che avrai......

arenellapa
25-09-2009, 11:16
l'idea era quella di mettere dei coralli molli, qualche duro e 4-6 pesci di taglia piccola.
La mia paura principale è il costo di gestione tra bolletta Enel ed oligoelementi

Giuansy
25-09-2009, 11:49
mmm. dalle misure della vasca sei sui 75lordi e netti arrivi sui 60 di vasca
poi ci devi aggiunge i litri della sump...che cmq alla fin fine sarai sui 70/80

in un litraggio del genere max ci allevi una coppia di pagliaccetti non dipiu (imho) e uno skimmer bello performante

come illuminazione i t5 sono ok e piu riesci a metterne meglio è....

be un po ti costa ma non piu di tanto (parlo di enel) per gli oligoelementi
mica detto che li devi usare, nel senso che (se non è una vasca spinta cioè a prevalenza duri) probabilmente bastano i cambi acqua del 10% ogni 10 o 15gg......che cmq anche questo è un costo (sale) .....

secondo me he??

le guide le hai lette???

LukeLuke
25-09-2009, 12:54
quoto in pieno il caro Giuansy

synth
25-09-2009, 19:30
ciao:

secondome la sump e troppo bassa,ci vuole sempre un pò di margine tra livello acqua e bordovasca.

per i pesci,come diceva Giuansy, una coppietta di pesci piccoli (non come età) ma come specie.

io ho una plafo di quelle economiche,funziona bene,i neon sono una ciofeca,ma basta cambiarli con dei neon migliori (io li tengo finche vanno poi cambio).

per quanto riguarda l'enel,non vedrai grossi cambiamenti,ammenoche tu non decida di utilizzare hqi,refrigeratore in estate eccetera..

le spese di gestione (senza contare l enel),andranno di pari passo col modo in qui gestirai la vasca,mi spiego meglio, se acquisterai accessori scarsi,animali inadatti che di conseguenza moriranno, test per l'acqua non idonei eccetera,spenderai il doppio alla fine per rimediare.

ti do solo un consiglio,leggi il piu possibile,articoli e sfoglia il forum,il 99% delle volte trovi la risposta.

ciao.

carlo B
04-10-2009, 23:19
ciao e ben venuto arenellapa

per quanto riguarda i costi di gestione posso dirti quello che hanno detto a me quando ero all'inizio se guardi quanto devi spendere è meglio che non inizi è come un fondo senza fine, nel senso che se ti lasci perdere la mano puoi spendere un capitale dipende tutto da te
mentre per il costo bolletta enel avevo trovato un foglio di calcolo qui nel forum dove ipotizzavi tutta l'attrezzatura ed ottenevi il consumo enel se lo ritrovo vedo di mandartelo
ciao