Entra

Visualizza la versione completa : Diffusore co2


toniope
24-09-2009, 09:00
Ciao a tutti!

Sapete come funziona questo diffusore??
http://img268.imageshack.us/img268/8210/diffusoreco2.jpg (http://img268.imageshack.us/i/diffusoreco2.jpg/)

c'è quella pastichetta bianca che frigge quando faccio passare il co2! vorrei sapere se è una reazione sua oppure sono litri di co2 che fuoriescono :D

coico
24-09-2009, 10:59
Pastichetta??? #24

Ti riferisci alla porosa, per caso? Se è quella non frigge niente e non sta avvenendo nessuna reazione...
Si tratta semplicemente del CO2 che passando attraverso la pietra porosa viene micronizzato e ridotto in microscopiche bollicine. :-)

toniope
24-09-2009, 11:10
sisi parlo della porosa er per farmi capire... solo che ne fà veramente tante d bollicine... posso stare tranquillo?
è per via della micronizzazione? o ne è troppo...
considerate che fà il volume di bollicine di un'aspirina in acqua!

SimonFe
24-09-2009, 11:17
sisi parlo della porosa er per farmi capire... solo che ne fà veramente tante d bollicine... posso stare tranquillo?
è per via della micronizzazione? o ne è troppo...
considerate che fà il volume di bollicine di un'aspirina in acqua!

E' esattamente quello che deve fare.....regola il numero di bolle in ingresso in funzione della CO2 che ti serve però ;-)

ciao

coico
24-09-2009, 11:20
Non so se è troppo o poco...
Ciò che importa è il livello di co2 in vasca!
I valori del ph e del kh li hai misurati? Quante bolle immetti al minuto?
Usi un'elettrovalvola o un ph controller?

toniope
24-09-2009, 12:43
non uso un'elettrovalvola uso i riduttori per ora non l'ho montata perchè non volevo fare danni l'ho provata solo in un secchio!
ph ho 6.8 al momento e kh 4 120 lt d'acqua abbastanza plantumata... quante bolle consigliate?

toniope
24-09-2009, 21:02
Cm mai non vedo le gocce nel diffusore... sento e vedo uscire bollicine da sopra ma nel contagocce non ce ne sono!

Poi stò diffusore si deve riempire d'acqua o no?

SimonFe
25-09-2009, 09:01
Cm mai non vedo le gocce nel diffusore... sento e vedo uscire bollicine da sopra ma nel contagocce non ce ne sono!

Poi stò diffusore si deve riempire d'acqua o no?

Nel diffusore dovresti vedere le bolle passare non le gocce.
Ho avuto lo stesso diffusore per un po'. Funzionava abbastanza bene. Io lo riempivo di acqua.
Per la quantità fai delle prove...stabilizza il kh poi regola le bolle (al minuto) e dopo qualche ora misuri il ph e vedi se è quello che volevi. in caso contrario vari il numero di bolle immesse nel diffusore in + o in -.
Il mio consiglio comunque è quello di inserire un contabolle a parte e di non utilizzare il contabolle presente all'interno del diffusore in quanto non precisissimo.

ciao ;-)

coico
25-09-2009, 09:15
Il mio consiglio comunque è quello di inserire un contabolle a parte e di non utilizzare il contabolle presente all'interno del diffusore in quanto non precisissimo.

ciao ;-)

Mi trovi pienamente d'accordo. ;-)

toniope
25-09-2009, 09:19
Ho avuto lo stesso diffusore per un po'. Funzionava abbastanza bene. Io lo riempivo di acqua.


Come facevi... io non riesco a riempirlo... ho un quarto d'acqua nel diffusore...
secondo me è quello il problema... non riesco ad individuare le bolle...

SimonFe
25-09-2009, 09:43
Ho avuto lo stesso diffusore per un po'. Funzionava abbastanza bene. Io lo riempivo di acqua.


Come facevi... io non riesco a riempirlo... ho un quarto d'acqua nel diffusore...
secondo me è quello il problema... non riesco ad individuare le bolle...

Usa una siringa e riempilo piano piano...
Dovrebbe anche riempirsi stando a bagno nella vasca mi pare di ricordare ma ci mette del tempo....

toniope
25-09-2009, 09:48
tenterò ma dall'attacco alla bombola mi sembra improbabile con la siringa...
a bagno c'è da 5 giorni... ancora si muove il livello dell'acqua!
Problemi su problemi... :-) :-))

dago1069
25-09-2009, 10:03
Ho avuto lo stesso diffusore per un po'. Funzionava abbastanza bene. Io lo riempivo di acqua.


Come facevi... io non riesco a riempirlo... ho un quarto d'acqua nel diffusore...
secondo me è quello il problema... non riesco ad individuare le bolle...

Usa una siringa e riempilo piano piano...
Dovrebbe anche riempirsi stando a bagno nella vasca mi pare di ricordare ma ci mette del tempo....

Confermo che si riempie piano piano anche stando a bagno. Chiaramente in questo caso devi scollegare l'ampollina dal tubo in quanto a bombola chiusa, oltre all'ampollina si riempirebbe anche il tubetto di collegamento. Di conseguenza, all'atto della prima erogazione di CO2, prima di tutto avresti il completo riempimento dell'ampollina di acqua con il relativo impedimento di uscita di gas #07 . Quindi, come consigliato da SimonFe, è meglio riempire d'acqua per metà l'ampollina tramite una siringa. Buon lavoro... ;-)

coico
25-09-2009, 10:26
E munisciti pure di una valvolina di non ritorno. #36#

toniope
25-09-2009, 10:46
si la valvolina l'ho presa già!
Proverò e vi farò sapere... grazie!

dago1069
25-09-2009, 11:57
si la valvolina l'ho presa già!
Proverò e vi farò sapere... grazie!

toniope, non so che impianto hai a disposizione, ma ,ad esempio, negli impianti della Askoll la valvola di non ritorno è integrata nel gruppo del riduttore di pressione.

toniope
25-09-2009, 14:52
è un'impianto artigianale... lavoro con saldatrici a co2 e argon... si usano gli stessi materiali xò invece della valvola a spillo ho la valvola delle saldatrici con colonnina di vetro è lo stesso... il problema è tutto nel diffusore e penso che se non riesco a riempirlo d'acqua potrò fare molto poco... sarà per quello che non distinguo le bolle... devo provarci con la siringa stasera!