Entra

Visualizza la versione completa : plafo a LED fatta in casa...


daddycayman
24-09-2009, 02:25
salve a tutti,
ne sento parlare un gran bene dei LED perciò vi vorrei chiedere una cosa...
Ho visto su "ebay" queste 2 barre a LED

http://cgi.ebay.it/1-Luce-a-Barra-8-LED-Bianchi-per-Acquario-con-Ventose_W0QQitemZ400074987216QQcategoryZ20755QQcmd ZViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DSI %26itu%3DUCI%26otn%3D15%26po%3DLVI%26ps%3D54

http://cgi.ebay.it/2-Luci-a-Barra#12-LED#120-Blu-per-Acquario-Ventose_W0QQitemZ160364019402QQcategoryZ20755QQcmd ZViewItemQQ_trksidZp3907.m263QQ_trkparmsZalgo%3DSI %26itu%3DUCI%26otn%3D15%26po%3DLVI%26ps%3D54

Non ci sono scritti però i lumen dei neon..si potrebbero utilizzare per l'acquario marino??

grazie mille in anticipo

un saluto

papo89
24-09-2009, 09:24
No... Questi sono LED normali... servono quelli ad alto redimento (non ricordo se si chiamino così...) Con questi puoi fare una luce lunare al massimo!!!

daddycayman
24-09-2009, 12:39
infatti immaginavo...ci sarà un motivo le plafo costano molto...

grazie

Danilo Ruscio
25-09-2009, 15:33
cerca led da 3w 210lm.
prendine una quindicina come ho fatto io e fai veramente tanta luce -11
potresti usare una barra blu come lunare e stai apposto con l'illuminazione

valex_1974
30-09-2009, 07:56
cerca led da 3w 210lm.
prendine una quindicina come ho fatto io e fai veramente tanta luce -11
potresti usare una barra blu come lunare e stai apposto con l'illuminazione
Hai dei riferimenti per capire con 15 led di quel tipo a quanti w hqi piu' o meno e' paragonabile? (150w hqi ? )
Grazie ;-)

synth
30-09-2009, 20:34
Danilo Ruscio, interessanti i led che hai preso,ma oltre a led e alimentatore ci vuole la lente o qualcos'altro?

Sel988
01-10-2009, 00:45
per piacere non paragoniamo i led alle hqi, ho da mesi una vaschetta a led e oltre i molli e qualche lps non si riesce a tirar su nulla...

daddycayman
01-10-2009, 01:53
per piacere non paragoniamo i led alle hqi, ho da mesi una vaschetta a led e oltre i molli e qualche lps non si riesce a tirar su nulla...

allora come mai tutti dicono che i LED sono il futuro..visti
i tuoi risultati??
Magari hai dei led diversi??

Danilo Ruscio
01-10-2009, 02:19
come paragone possiamo prendere una plafoniera a led della elos che la vendono come equivalente di una 150W HQI, non avendo esperienze dirette con lampade HQI non confermo e non smentisco (parlo come moggi!).
persone che hanno visto tale plafoniera dicono (cito testualmente):

" Ho solo constatato che la plafo elos è abbastanza scarica..non dico per mantenere gli animali che secondo me li mantiene ma per la resa dei colori sicuramente potevano fare di meglio con quello che è costata"

secondo me la resa cromatica sulla plafoniera elos potrebbe non essere ottima a causa dei pochi led blu rispetto ai bianchi.

ora sul mio nanoreef:

http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260728

ho messo 15 Led da 210Lm senza lenti collegati in serie da 6 ad un alimentatore da pc. in ogni serie scorre 1A.
a me sembra molta luce e i miei coralli (montipore) inseriti 3 settimane fà sono in crescita, fore non significa niente ma certo che male non stanno. a breve proverò ad inserire delle talee di acropora e vediamo come reagiscono.

daddycayman
01-10-2009, 02:34
E scusa se te lo chiedo ma con l'acquisto iniziale ha ispeso suppergiù quanto una hqi o meno...??

Danilo Ruscio
01-10-2009, 11:25
daddycayman, come spese ho avuto quella per i led (circa 40€),l'alimentatore l'ho preso un pò sovradimensionato per eventuali UPgrade (30€) . per il corpo lampada ho usato una Jally A18 che usavo prima, ma credo che si può fare bene anche con un faretto alogeno da 500W che costa massimo 10€. poi conta tra cavi, connettori, pasta termoconduttiva e ....boh credo basta altri 5€ a esagerare.
Totale circa 80\90€ i prezzi che ho messo sono indicartivi ora non mi ricordo con precisione.
ah ovviamente serve una base di alluminio ma me lo trovavo x casa e non so quanto possono chiederti.. se chiedi a qualche ditta che lo lavora te lo regalano pure se è un quadrato piccolo come un faretto alogeno perchè è uno scarto.

daddycayman
01-10-2009, 14:06
mmm alla fine oltre al risparmio di una 50ina di ero iniziali c'èanche il risparmio sulla bolletta non indifferente....
mi piacerebbe molto l'idea dei led...mi ispira proprio...
e che non mi piace molto maneggiare cavi e racordi elettrici
se dovessi costruirmela con mio padre sarebbe una "debacle" in partenza oppure una cosa fattibile...
ovviamente mio padre non è un alettricista..quindi..incontreremo delle difficolta??

Danilo Ruscio
01-10-2009, 17:50
costruttivamente è una strnzt...
dei led devi stare attento al verso altrimenti non si accendono e poi devi vedere bene le specifiche e rispettarle: se hai un led che puoi alimentare fino a 3V (dico numeri a caso) e lo alimenti a 3,5V lo bruci questo è poco ma sicuro!
un altra cosa molto importante con i led di potenza (esperienza personale) è che se non dissipati a dovere diventano subito bollenti...e si bruciano! quindi non fare mai test se i led non sono attaccati ad un disipatore anche pochi secondi li danneggiano in modo irreversibile.
però se stai attento a fare tutti i collegamenti nel verso giusto si tratta solo di fare saldature niente di particolare.

hellobrozz
02-10-2009, 21:56
I LED e le HQI sono quelle che si avvicinano di più, come spettro luminoso, alla luce naturale (ed è un dato statisticamente provato. Punto.

I LED sono il futuro, per tutto (consumi, calore, rendimento, costi).
Devi cercare i LED della CREE da 2W ciascuno. Lascia stare i 3W costano un botto, scaldando troppo e servono troppi alimentatori per pochi LED (quindi piu calore).

Danilo Ruscio
03-10-2009, 12:26
hellobrozz tu hai provato con i cree da 2W? quanti lumen? come vanno? quanti ne usi? e quanto li hai pagati dal momento che dici che quelli da 3 costano un botto?
scusa il terzo grado! :-D

hellobrozz
03-10-2009, 12:47
Non ti preoccupare Danilo.
Ho a casa dei LED White Cool da 2 W come leggi in firma. Ho usato quelli.
Sono led da 2W ciascuno bianchi a 10000K, 100 lumen a LED.

Come vanno? Beh devo dire mooolto bene. L'unico neo sono gli alimentatori.
I led white costano circa 7/8 euro l'uno (se devi fare qualche esperimento ne ho in giro una decina da darti, usat in discretissime condizioni ma funzionanti).

Quelli da 3 watt superano i 15 euro a led.

Danilo Ruscio
03-10-2009, 13:13
ma se devi fare solo dei test perchè non prendi :
http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42180-White-LED#210lm_W0QQitemZ370134820713QQcmdZViewItemQQptZ LH_DefaultDomain_146?hash=item562dc12769&_trksid=p3286.c0.m14

li ho provati e li ho tuttora sul mio nano:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=260728
e posso dirti che vanno veramente bene, ho anche provato dei rebel da 180Lm e confrontati a questi sonoun pò "fiacchi" e soprattutto i rebel lasciavn dei riflessi gialli in acqua mentre questi sono bianchi senza riflessi gialli (temperatura di colore più alta).

valex_1974
05-10-2009, 09:22
Ragazzi che ne pensate di una plafo a led per una vasca 65*40, con 24 led da 1w ? andranno bene per i duri, cosi' fatta?: Grazie!

http://www.iouppo.com/lite/pics/45b7b738f9a1d8289cd21aed56b55a56.jpg

LukeLuke
05-10-2009, 18:53
noooooo .... niente LED da 1 W

Secondo quanto ho letto e acquistato, visto che la stò facendo, se vuoi stare tranquillo che non butti i soldi prenditi i CREE XR-E R2 sono ultra collaudati.

Altrimenti se devi fare un tentativo che magari ti dirà bene, come stà riscontrando Danilo, prendi quelli su ebay che ha preso lui.

Per gli alimentatori vanno bene 2 alimentatori universali da portatile che fanno 24V a 2,5 A.

Per la corrente costante da dare in pasto ai LED sennò li bruci, prendi i circuiti già fatti oppure lo fai con i classici LM e resistenza.

synth
05-10-2009, 20:47
ciao ragazzi!

molto interessante questo post!

e un pò di giorni che cerco di capirci qualcosa con sti led ma ancora non mi e chiaro..

praticamente ammettiamo che voglia fare una plafo a led sul mio 56x45x45..bene.

ci vogliono i led ad esempio questi : http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42180-White-LED#210lm_W0QQitemZ370134820713QQcmdZViewItemQQptZ LH_DefaultDomain_146?hash=item562dc12769&_trksid=p3286.c0.m14

poi ci vuole la stellina sotto giusto,e poi la lente,dove li trovo?

poi ci vuole alimentatore da pc? uno basta?

e poi per collegare i led ci vogliono i circuiti per stabilizzare la tensione giusto?,di quelli ne va uno ogni quanti?

scusa se mi sono intromesso nel tuo post!,ma volevo evitare di aprire un'altra discussione#12

ciao!

LukeLuke
05-10-2009, 21:44
si poi ti ci vuole la stellina (io consiglio di prenderli già fissati sulla star, ma costano di più) .... la lente se non hai animali esigenti sul fondo puoi anche provar e a farne a meno...

star e lenti le puoi prendere per esmpio da luxled.de che ha buoni pressi e spesso anche stock soto costo.

I led devono essere alimentati a dovere, ti servono i regolatori di corrente, di solito con un regolatore ci puoi pilotare 6 LED ogni due regolatori ti serve un alimentatore da 24v.

Quindi prendendo due alimentatori da 24V puoi far accendere le bianche e le blu separatamente per simulare l'alba e il tramonto.

Una cosa molto importate è la dissipazione, qui puoi scegliere se un dissipatore ogni star o se uno unico oppure barre...

Danilo Ruscio
05-10-2009, 23:48
di solito con un regolatore ci puoi pilotare 6 LED ogni due regolatori ti serve un alimentatore da 24v.

su questo non sono molto convinto... dipende come li alimenti per esempio:
se ogni serie di 6 led è collegata ad un regolatore di corrente che da circa 1A utilizzando un alimentatore da pc (parlo degli swiching per portatili che generalmente possono fornire una corrente maggiore di 2A ad esempio il mio è da 6,23A) puoi alimentare più serie (nel mio caso 6).

le lenti io non le uso e non ho problemi, probabilmente perchè non ho coralli esigenti sul fondo come dice Luke Luke. i coralli in superficie non ne risentono e sono in crescita.

per le star se non sei tanto pratico nelle saldature conviene che le prendi già saldate al led. se invece vuoi provare a saldare ricorda la pasta termoconduttiva e cerca di fare saldature veloci (conviene che stagni prima le star e i reofori dei led e poi procedi con la saldatura).

LukeLuke
06-10-2009, 08:58
di solito il limite del regolatore è posto dalle indicazioni della casa produttrice, certo che se te lo fai da solo... lo fai come vuoi tu ;-)

synth
06-10-2009, 13:00
grazie ragazzi,comincio a capirci qualcosa di led..

si forse e meglio cominciare col prendere led saldati alla stellina,per le lenti vorrei provare,visto l altezza della vasca che e 45,ed il livello max dell acqua e 42.

stasera do un occhiata sul sito luxled.de.

l ultima cosa,per avere piu o meno la resa della mia attuale plafo che è 4x24 t5,quanti ne dovrei acquistare piu o meno di led?

grazie ragazzi! -28

LukeLuke
06-10-2009, 13:03
ecco il sito di luxleds.de è venditore anche su ebay.... http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf

synth
06-10-2009, 19:22
ciao raga:

ho dato un occhiata sul sito,ma ho notato che i vari led non superano i 6500k #24

Danilo Ruscio, volevo chiederti una cosa su led che hai preso da ebay,ma il prezzo e indicato per ogni led? perche leggo che c'è scritto 5x 3W Z-Power W42180 White LED 210lm..

cacchio cmq costano abbastanza sti led..adesso non so quanti ce ne vorranno per illuminare la mia vasca,che dite un 15 led basteranno?

altrimenti avrei trovato questi da 1w,e dichiarano 80 lumen,e una graduazione da 8000 a 10.000k..
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=110438064157&ssPageName=STRK:MEWAX:IT

anche se 80 lumen sembrano pochini..

LukeLuke
06-10-2009, 22:59
i ledl bianchi sono tutti da 6500°k infatti di solito si mettono 2 blu ogni 3 bianchi per stare intorno ai 14000°K

80lm sono pochissimi, per la quantità di led dipende da cosa ci vuoi allevare e dalla supoerfice da coprire, io per esempio che vorrei tenere SPS, LPS e molli in fondo.... ho preso 12 bianchi XR-E R2 e 8 blu

Danilo Ruscio
07-10-2009, 00:28
i led sono 5 per ogni asta (5x appunto).
anche secondo me 80 lm sono pochisimi, per il numero di led posso dirti che GROSSOMODO con 15 led da 210lm fai una luce paragonabile con quella di un HQI da 150W. 15 secondo me bastano ma gia che ci sei se prendi quelli come i miei mettine 20 (io almeno farei cosi)

LukeLuke
07-10-2009, 10:07
mmmm secondo me se vuole allevare SPS e la vasca è da 60 cm ce le vogliono di più.....

daddycayman
07-10-2009, 12:42
e la lece dei led si può decidere???
per esempio per avere delle vasche azzurrine di colore basta mettere quelli blu,oppure ci sono atre gradazioni oltre i 6700 k??

synth
07-10-2009, 13:04
i led sono 5 per ogni asta (5x appunto).
anche secondo me 80 lm sono pochisimi, per il numero di led posso dirti che GROSSOMODO con 15 led da 210lm fai una luce paragonabile con quella di un HQI da 150W. 15 secondo me bastano ma gia che ci sei se prendi quelli come i miei mettine 20 (io almeno farei cosi)

quindi per ornidarne 15,dovrei mettere quantita 3 nel riquadro giusto della quantita giusto?

le stelline dove potrei trovarle?

synth
07-10-2009, 13:06
dimenticavo,in vasca allevo solo molli e qualche lps,i duri per il momento non li vorrei allevare.

quindi 15 bianchi+5 blu da decidere i modelli.

grazie ciao!

LukeLuke
07-10-2009, 13:32
esistono LED di gradazione maggiore ma normalmente non si utilizzano... anche perchè lo spettro luminoso utile ai nostri coralliper vita e crescita è nei 6500k, il blu si miscela per nostro gusto e per accentuare/sviluppare fluorescenze o gradazioni di colori sugli animali....

synth
07-10-2009, 18:58
ciao:

guardando in giro per la rete,ho trovato dei led superflux,con angolo di emissione 80/100°,e gradazioni tra 6500/10.000k,l unica cosa che mi sconcerta sono i lm davvero basso come valore...pero ho visto che li fanno anche blu da 450/500 nm,pero li sconsigliavano,per il problema che tendono a ingiallire col tempo,qualcuno ha esperienze in merito?

Danilo Ruscio
07-10-2009, 23:34
synth,devi mettere 3 come quantità ogetti. le stelline sempre su ebay.
per la quantità 15W+5B stai apposto.
i superflux che dici tu non vanno bene proprio perchè col passare del tempo la plastica dei led tende ad ingiallirsi e quindi la luce emessa verso la vasca diminuisce. questa cosa l'ho letta in una discussione su reefcentral aperta circa 3 anni fà da un tizio che li ha provati, all'inizio tutto ok ma col passare del tempo tipo sei mesi dopo già lapotenza era calata un botto. se lo trovo lo posto.[/b]

synth
08-10-2009, 00:36
ciao:

ok per le stelline cerco quelle per quel tipo di led oppure ci sono universali?

questo fatto della plastica che ingiallisce l'avevo letto anch'io,se non sbaglio lo diceva kurtsiza in una discussione..peccato,perche i superflux si trovano anche a 8/10.000k e costano una fischiata con 30€ ne prendi 20 bianche+10blu,e non hanno bisogno dei regolatori di tensione,ma basta una resistenza...

raga date un occhiata alla plafo che ha fatto questo utente di sto sito..spettacolare!!

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?s=7711bb529541250df42be55a4b35ade9&threadid=1658978&perpage=25&pagenumber=1

cavolo 6 led bianchi+6 led blu,poi ha usato delle lenti non so di che tipo,ma cacchio fa una luce stupenda!!

LukeLuke
08-10-2009, 09:30
bella plafo.... hai notato la miscela colore ? 6 bianchi e 6 blu....

forse 1:1 è un pò troppo blu, pero 1:3 come dicevi tu... secondo me è troppo poco... stai sui 10000K.... secondo me visto che non avrai neon attinici ma devi tagliare con i LED dovresti cercare di stare sui 14000K....poi vedi tu...

cmq l'ha fatta come vorrei farla io, solo che io mettero 12 CREE X2 White e 10 CREE R2 Royal blu fissati su un dissipatore 20x20x4 che scaverò come ha fatto lui per mettere la ventola.... ;-)

synth
08-10-2009, 18:53
solo 12 led fa una luce bellissima quella plafo,si forsee un pò troppo blu..però sinceramente mi piace molto come colore, non riesco a capire che tipo di led usa..

secondotè che dimensioni ha quella vasca? sembra un 50x50 piu o meno.

voglio provare a farla circa uguale a quella ma con 10 bianchi e 4 blu #24

LukeLuke
08-10-2009, 23:44
io starei sui 10 bianchi ed almeno 6 blu.....

non lo specifica che LED ha messo ? potrebbero anche essere quelli da 25 euro l'uno che fanno il triplo della luce di uno normale..... boooo non ho guardato con così tanta attenzione il post...non ho letto (ho fatto come i bimbi, ho visto le figure) ;-)

valex_1974
09-10-2009, 11:02
i led sono 5 per ogni asta (5x appunto).
anche secondo me 80 lm sono pochisimi, per il numero di led posso dirti che GROSSOMODO con 15 led da 210lm fai una luce paragonabile con quella di un HQI da 150W. 15 secondo me bastano ma gia che ci sei se prendi quelli come i miei mettine 20 (io almeno farei cosi)
Torna, con il nostro amico che ne ha messi 25 in paragone a una 250hqi, interessante date un occhiata:

http://www.advancedaquarist.com/2006/8/review2

valex_1974
09-10-2009, 13:21
Considerando l'utilizzo di una lente a 25° e un interasse di 80 mm afra i led, nell'immagine ci sono 20 led posti con il bordo lente a 80mm dal bordo vasca, dimensioni vasca 65*40*40, la luce emessa (piramidale non conica) non riesce bene a coprire tutta la vasca, che ne pensate sul rapporto angolo lente e profondita?
Ciao

http://www.iouppo.com/lite/pics/2e497c3d0a4e5fe3e1c794a6366ad7d2.jpg

LukeLuke
09-10-2009, 13:37
Ciao valex_1974, quanto ti invidio che sei in grado di fare questi disegni.... sono meravigliosi!!!!

bè direi che la parte in basso non coperta non è un grande problema... tanto sotto ci sarebbero le rocce e dovendo lasciare spazio dai vetri per pulirli non sarebbe utilizzato, più che altro è la parte superiore dove di solito si mettono i coralli più esigenti che a quasi 10cm per lato sarebbe un pò buia... no ?

per il rapporto profondità/angolo non sò su cosa regolarmi bisognerebe vedere le esperienze degli altri... di certo 40cm non è una grande profondità da coprire....

a me su 30cm sul forum ammmmmerrrricano http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=202426&view=findpost&p=2355283 mi hanno detto di non usare lenti che tanto per la mia profondità andrebbe bene ugualmente....

P.S. Riusciresti a farmi una prospettiva della mia plafo? sono 12 LED bianchi + 10 blu posizionati su un dissipatore 20x20cm che dovrebbe illuminare un nano da 30x30x35. Ora non ho preso lenti... quindi affidandomi ai commenti che si sentono in giro sui CREE X-E R2 dovrei essere sui 40° di fascio luminoso per ogni LED. Se ci riesci potresti farmi un disegno attuale + uno con lenti da 25° . GRAZIE ;-)

valex_1974
09-10-2009, 14:20
Fammi uno schizzo su come li devi posizionare.
..ma hai un cubo wave? non lo bruci con tutti quei led?
Ciao

LukeLuke
09-10-2009, 14:26
non ho idea #23 #23 #23

le star sono da 2cm

http://www.dealextreme.com/productimages/sku_15943_6.jpg

vorrei metterli in modo che illumino al mejo la pozza... alternandoli per fare un bel mix di bianco e blu...

come ti dicevo il dissipatore è da 20cm x 20cm e la superficie da coprire è minimo 25x25, mejo 30x30 ;-)

GRAZIE :-D :-D

valex_1974
09-10-2009, 14:50
Cosi' e' perfetta, ma i led sono 18 (10+8 blu)!..basteranno per una teorica 150w hqi??) (provo a vedere per te luke ;-) )

http://www.iouppo.com/lite/pics/17dc484d845e75f2fc71d0ddb5e5efc4.jpg

LukeLuke
09-10-2009, 14:55
hai visto il mio post sul forum americano ?

Mi avevano consigliato almeno 10 + 10 LED sulla mia pozza per poter allevare SPS.... la tua come dimensioni è il doppio della mia ... dipende sempre da cosa vuoi allevare, ma così a naso direi che per SPS forse sono pochini....

anche thecorsoguy sulla sua pozza usa 6 trittici (18LED) http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=198947&highlight=&sid=ae49243f30112ce6a85ca99e90c1453d

valex_1974
09-10-2009, 15:22
ecco la tua, con 20 led (22 ci stanno male! :-)) ) interasse 60*60 fra i led, basetta 300*250 mm , dietro vedi la disposizione dei dissipatori 20*20,
e' posizionata a 8 cm dal bordo vasca, lente 25°
Ciao

http://www.iouppo.com/lite/pics/1870ec474bf7d68d72fa303d0ed0e096.jpg

valex_1974
09-10-2009, 15:47
Che dici Luke cosi' ci siamo? 24 led (15 bianchi e 9 blu) 25° lente.
Dove li prendi tu? mi dai il link?
Grazie

http://www.iouppo.com/lite/pics/f143d2eb365c63a1fb79f26bceb69c4e.jpg

LukeLuke
09-10-2009, 15:54
allora io ho preso i white qui: http://www.dealextreme.com/details.dx/sku.15943
arrivati in circa 20#30gg. spedizioni gratuite, in realtà spediti dal giappone, ma non ho pagato dogana.

i royal-blu non ce l'ha, quindi li ho presi qui: http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185

i traformatori ne ho presi due di quelli universali per laptop, circa 15 euro l'uno su ebay, li vende per esempio http://cgi.ebay.it/ALIMENTATORE-CARICATORE-NOTEBOOK-UNIVERSALE_W0QQitemZ130303752763QQcmdZViewItemQQpt ZAlimentatori_e_caricabatterie_per_Portatili?hash= item1e56b57a3b&_trksid=p4634.c0.m14.l1262 questo venditore vende anche roba per acquari, quindi puoi ammortizzare le spese di sped. prendendo altre cose ;-)

valex_1974
09-10-2009, 16:14
azz quanto costano....non vanno bene come compromesso quelli che consigliava Ruscio? 3W da saldare? (http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42180-White-LED#210lm_W0QQitemZ370134820713QQcmdZViewItemQQptZ LH_DefaultDomain_146?hash=item562dc12769&_trksid=p3286.c0.m14 )
Grazie!

LukeLuke
09-10-2009, 17:04
i suoi risultati sono buoni... quindi potrebbero andare... certo non hai la garanzia di un CREE.... devi decidere tu. ;-)

LukeLuke
09-10-2009, 17:14
ecco la tua, con 20 led (22 ci stanno male! :-)) ) interasse 60*60 fra i led, basetta 300*250 mm , dietro vedi la disposizione dei dissipatori 20*20,
e' posizionata a 8 cm dal bordo vasca, lente 25°
Ciao


ti ringrazio per il progetto... però ho acquistato un blocco dissipatore delle misure di 250x200 quindi dovrei riuscire a far entrare tutti e 22 i led in questa misura massima... inoltre per il momento vorrei provare senza lenti (i led senza lenti dovrebbero avere un raggio di illuminazione di 40-45°)... potresti farmi una simulazione in questa modalità ? anche se vengono fuori geometrie strane, non c'è problema... ;-)

GRAZIE

Ciao

synth
09-10-2009, 19:27
ciao:
quindi 10 bianchi+6 blu.

secondo voi come potrei distribuirli al meglio,per coprire la lunghezza di 56,e la profondita 45? avrei pensato a 4 file da 4 led,dite che potrebbe andare?

sapete dove posso trovare queste lenti?

valex_1974
09-10-2009, 20:39
ecco la tua, con 20 led (22 ci stanno male! :-)) ) interasse 60*60 fra i led, basetta 300*250 mm , dietro vedi la disposizione dei dissipatori 20*20,
e' posizionata a 8 cm dal bordo vasca, lente 25°
Ciao


ti ringrazio per il progetto... però ho acquistato un blocco dissipatore delle misure di 250x200 quindi dovrei riuscire a far entrare tutti e 22 i led in questa misura massima... inoltre per il momento vorrei provare senza lenti (i led senza lenti dovrebbero avere un raggio di illuminazione di 40-45°)... potresti farmi una simulazione in questa modalità ? anche se vengono fuori geometrie strane, non c'è problema... ;-)

GRAZIE

Ciao

Daccordo, ma devi aspettare lunedi' che ho lasciato i file a lavoro!
Ciaoz

Danilo Ruscio
09-10-2009, 21:43
con i miei led ho dei buoni risultati ma ovviamente non sono dei cree (non è detto che siano di legno però) ;-)

synth
09-10-2009, 23:14
ragazzi,guardate questi led,il przzo sembra molto buono.
http://cgi.ebay.com/5x-White-3W-LED-Lamp-Prolight-Star-110Lm-High-Power_W0QQitemZ280396268565QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item4148eb8415

LukeLuke
09-10-2009, 23:15
con i miei led ho dei buoni risultati ma ovviamente non sono dei cree (non è detto che siano di legno però) ;-)

assolutamente d'accordo....anzi la luce sembra molto bella...

infatti intendevo che i CREE ti danno solo la garanzia del prodotto..... però per il resto i tuoi sono ottimi....

LukeLuke
09-10-2009, 23:17
ragazzi,guardate questi led,il przzo sembra molto buono.
http://cgi.ebay.com/5x-White-3W-LED-Lamp-Prolight-Star-110Lm-High-Power_W0QQitemZ280396268565QQcmdZViewItemQQptZLH_D efaultDomain_0?hash=item4148eb8415

mi sembrano migliori quelli di danilo... questi sono un pò fiacchetti....

Danilo Ruscio
10-10-2009, 00:01
LukeLuke, sono d'accordo con te che i cree danno almeno la fiducia di un marchio conosciuto.

synth,i led del link che hai mandao sono da 100lm circa i miei sono da 210lm, direi che sono il minimo che devi cercare, se trovi con rapporto lumen/Watt migliore è ancora meglio!

valex_1974
10-10-2009, 09:32
con i miei led ho dei buoni risultati ma ovviamente non sono dei cree (non è detto che siano di legno però) ;-)
Ciao Danilo, un dubbio i tuoi led a quanto li mandi? a 350 o 700 mA? per capire a quantosono stati dichiarati i 210lm .
Grazie

Danilo Ruscio
10-10-2009, 13:56
dichiarano 210lm @ 700mA. io li piloto a 850mA reggono al massimo una corrente diretta di 1A. l'importante è tenerli freddi! ovviamente ad 1A non è mica semplice tenerli freddi!

valex_1974
10-10-2009, 14:52
..ecco perche' costano poco! non ti regala niente nessuno :-)) troppa corrente per me', mi sa' he opto per i cree,
Grazie ;-)

Danilo Ruscio
10-10-2009, 15:21
sono led da 3W P=V*I= 3,5V*0,85A= 3W. non c'è mica da stupirsi

synth
10-10-2009, 17:20
ciao raga:

sto girando molto per la rete,perchè vorrei provare a sperimentare un qualche tipo di led,magari piu economici dei cree,su ebay americano qualcosa si trova,ma non so se poi conviene farseli spedire.

i led di Danilo Ruscio, sembrano ottimi!,ma il problema sta poi nel saldarli alle star,almeno per me,non vorrei buttare 40€ di led per uno sbaglio nel saldarli.

valex_1974
10-10-2009, 20:34
sono led da 3W P=V*I= 3,5V*0,85A= 3W. non c'è mica da stupirsi
Non capisco una cosa Danilo ma come fanno allora i cree a dichiarare a 350mA i 3w? sono alimentati a 8.5v?
Fammi capire perche io sono prog. meccanico e in elettronica non brillo
Ciao :-))

Danilo Ruscio
12-10-2009, 00:56
valex_1974,prendiamo ad esempio questo led cree:
http://www.led-tech.de/en/High-Power-LEDs-Cree/CREE-XR-E#7090-Series/CREE-XR-E#7090-Q5-on-Star-PCB-LT#1397_120_77.html

Watt dichiarato 1.23 perchè è il prodotto tra la corrente d test(mA test.: 350 mA) e la tensione (V typ.: 3.5 V). però pilotato in questo modo non ti dà il massimo di lumen ti dà:107Lm o giù di li...

pilotato al massimo per avere (Lumen max.: 228) devi far scorrere (mA max.: 1000 mA) applicando ai suoi capi una tensione (V max.: 4.0 V)... ma a questo punto la potenza assorbita è 4V*1A=4W.

anche io posso pilotare i miei led in maniera più "soft" ma i 210Lm me li sogno, e dal momento che non ho speso 6€ per ogni led mi posso prendere la libertà di spremerli come limoni!!! se avessi dei cree tra le mani sopra i 600\700mA non ce li manderei mai!

valex_1974
12-10-2009, 07:51
Capito Grazie ;-)
Salut

valex_1974
12-10-2009, 08:04
Eccola Luke, 22 led base 250x200 mm, led distanziati tutti a 50 mm fra loro tranne la fila centrale (lato stretto da 200mm) che stanno fra 30 mm,
Ciao

http://www.iouppo.com/lite/pics/1ed4bd39ce4f3bea5321b6d766046221.jpg

valex_1974
12-10-2009, 08:12
Fasci delle lenti a 40°:

http://www.iouppo.com/lite/pics/cd35f2d1ce9d463d6b91b8d1d1f671a5.jpg

LukeLuke
12-10-2009, 09:13
ne butto tanta di luce, eh ? :-(

solo che non ho voglia di spendere altri 60#80 di lenti.... voglio provare così....vedremo ;-)

valex_1974, TI RINGRAZIO TANTO.... se invece di mettere una striscia più fitta sul lato stretto al centro, facessi due strisce da 6 (invece di 5) al centro che si estendono per il lato lungo ? forse è meglio visto che gli animali + esigenti sarebbero li...

che ne dite?

valex_1974
12-10-2009, 09:23
E' chiaro che la perfetta disposizione la sai tu' in base a dove vuoi mettere i duri,

Danilo, i tuoi led li hai messi direttamente senza stellina sulla piastra di alluminio dissipatrice con adesivo conduttivo giusto?

Ciao :-))

Danilo Ruscio
12-10-2009, 19:15
i led hanno la stellina, la pasta termoconduttiva è sia tra led e stellina che tra stellina e piastra in alluminio, la stellina è avvitata con due viti alla piastra.
per mantenere tutto ad una temperatura tollerabile dai led ho inserito una ventola che soffia su tutti e due i lati della piastra.

valex_1974
12-10-2009, 21:31
i led hanno la stellina, la pasta termoconduttiva è sia tra led e stellina che tra stellina e piastra in alluminio, la stellina è avvitata con due viti alla piastra.
per mantenere tutto ad una temperatura tollerabile dai led ho inserito una ventola che soffia su tutti e due i lati della piastra.

thkss

synth
13-10-2009, 01:31
sto cominciando a fare la scocca per la plafo,sono in attesa dei led..speriamo bene..

approposito,ma la piastra dove andranno fissati i led deve essere di quelle con le alette,oppure va bene una piastra di 3/4 mm di alluminio?

valex_1974
13-10-2009, 08:15
Prendila assolutamente alettata, aabi pazienza se non trovi i profilati finche non li trovi, io non la farei mai , dissipa uno schifo!
Ciao

LukeLuke
13-10-2009, 09:02
io non trovavo nulla...alla fine l'ho presa da sto tizio http://shop.ebay.it/merchant/jolaido?_rdc=1 ho concluso fuori asta per 30 euri compreso s.s. ...... mi dovrebbe arrivare a giorni....

synth
13-10-2009, 12:59
grazie della dritta!
adesso provo a fare qualche offerta!

LukeLuke
15-10-2009, 14:25
allora dopo l'arrivo dei LED e alimentatori ecco arrivato il dissipatore....

mi sembra mostruoso:

http://img517.imageshack.us/img517/8440/dissipatore.jpg

http://img517.imageshack.us/img517/3163/dissipatore2.jpg

peserà almeno 2 o 3kg.... penso che per tenerlo fissato sopra l'acquario dovrò per forza usare i sostegni laterali... :-(

Danilo Ruscio
15-10-2009, 18:42
LukeLuke, mi sa che devi mettere per forza i sostegni laterali, comunque mi sembra mostruoso,con quel dissipatore ce ne puoi mettere proprio tanti sotto, in caso tu voglia fare un Upgrade in futuro sicuramente non avrai problemi!

synth
15-10-2009, 19:41
wow molto bello!

quanti neon hai preso?

leggendo in giro,molti usano i led da 2w o addirittura da un watt,per tenere piu basse le temperature,io ho notato che quelli da un watt hanno pochi lumen,quelli da 2 mai visti..

ragazzi secondo voi,se assieme ai calssici cree bianchi,si aggiungessero una percentuale di superflux blu?(che come graduazione di blu sono ottimi 450/nm) si potrebbe avere il blu piu diffuso avendo un apertura di 60° ed essendo meno potenti dei blu poweled,se ne potrebbero aggiungere vari,cosi da avere un effetto piu omogeneo,che ne pensate?

Danilo Ruscio
15-10-2009, 23:05
synth, volevo provare a fare proprio quello che hai scritto tu:usare dei led blu non di potenza solo per ottenere un colore più freddo. non sò quanti prenderne...una cinquantina basteranno?

synth
16-10-2009, 01:53
stavo valutando la cosa,i led sono questi http://www.mcmantom.it/OnLineShopNEW/ (superflux-powerflux)

volevo provare a prenderne 10 intanto,cosi da fare qualche prova,poi si fa sempre in tempo a prenderne altri.

intanto sto aspettando i led,ho deciso di usare 10 led da 1w e 10 led da 3w bianchi,poi aggiungo i superflux blu forse una 10cina,se non bastano vado di altri 10.

se nn sbaglio i superflux vanno alimentati con un trasformatore di quelli a 12v,piu una resistenza.

LukeLuke
16-10-2009, 09:39
non mi fà impazzire come cosa... ma se volete provare... fatelo ;-)

synth
16-10-2009, 18:46
sui superflux bianchi,concordo che non vanno assolutamente bene,non tanto per la luce che sarebbe perfetta,ma per il fatto che si deteriorano dopo poco,ingiallendosi la plastica con qui sono colati,discorso diverso per i blu,che deve solo dare la sfumatura blu al tutto,poi come "nm" siamo sui 450/550,quindi buon valore da tenere in considerazione quando si acquistano i blu.

la mia sarà cosi composta,10 powerled bianchi da 1watt bianchi (6500k),4 powerled da 3 watt sempre bianchi(6500k),a 20 superflux blu da 450 nm.

al massimo se nn vanno bene i superflux li utilizzo solo per alba e tramonto

synth
19-10-2009, 18:44
ciao:
LukeLuke, come procede la costruzione della plafo?

raga help..non trovo ste cavolo di star ne su ebay ne su altri siti...

LukeLuke
19-10-2009, 23:45
ecco le news http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?p=2972658#2972658

synth
20-10-2009, 20:10
ciao:

allora 10 led praticamente presi,sono cree,adesso valuto l acquisto di altri led,ma non so quanti..

secondo voi come potrei procedere,la plafo e 60x16,però 10 cm per lato li lascio liberi senza led,qundi avrei una superfice di 50x15,quanti led potrei metterci?2 file da 2 andrebbe bene oppure 3 file?

valex_1974
22-10-2009, 10:58
Ciao ragazzi, penso si essere arrivaro ad un decisione (finanze permettendo..)
plafo mista per vasca 65*40*40,

28 led+t5:
- 18 bianchi 3w 170lm lenti 25#30° ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=230390193547&ssPageName=STRK:MEWAX:IT )
- 10 blu 3w 53lm lenti 45° ( http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=330369861207&ssPageName=STRK:MEWAX:IT )

lampada t5 24w attinica da usare alba tramonto e non (poi vediamo..)
Che ne pensate??
Ciao

http://www.iouppo.com/lite/pics/329d67e8e8bb43b5d75aa236dfc725c5.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/0ff7f330e7d8b37f6b22aecb2d2f4c14.jpg

http://www.iouppo.com/lite/pics/c620de34e986b7d9f9941c0870cadc16.jpg

synth
22-10-2009, 13:01
io la t5 la eviterei,potresti aggiungere qualche blu,cosi da toglierti il pensiero (e la spesa) di sostituire il t5.

per i led,prova a cercare un modello che sia almeno 6500k,5.500k secondome sono troppo sul giallo

ciao.

valex_1974
22-10-2009, 15:01
Dici siano troppo caldi?
grazie

LukeLuke
22-10-2009, 15:14
perchè ?

assolutamente no... i led li piloti coi traformatori come quelli che ti ho linkato.

se lo mandi a 24V ti tira fuori 2,5 A .

Ogni 6 LED fai un regolatore di corrente, ti dico ogni 6 perchè ogni LED assorbe circa 3.4V * 6 = 22 e qualcosa.... quindi con i 24 V di tensione del trsformatore ci sei dentro.
Ogni regolatore di corrente consuma 700mA, mettendoli in parallelo fra di loro, il cosumo di corrente è 0,7 A * n ( se fai 2.5/0.7 = 3,5 quindi ci piloti 3 regolatori di corrente a cui sono collegati 6 led ognuno, quindi 18 LED )

capito ????

....può darsi che abbia detto qualche cacchiata... non ne capisco molto di elettronica.... questi concetti hanno provato a spiegarmeli e io faccio uguale con te ;-)

synth
22-10-2009, 18:48
LukeLuke, quindi un alimentatore da pc,ci puoi collegare 18 led giusto?

usando un regolatore ogni 6..

avresti voglia di postare uno schemino di collegamento? so che si usano gli lm 317+resistenza,ma non ne ho idea sia della resistenza ne come vadano collegati.

-28

LukeLuke
22-10-2009, 22:39
allora ribadisco che i circuiti che vendono già fatti sono più efficenti (meno caduta di tensione=meno w consumati, ma si parla di 1-2 w)

Ecco i dettagli:

Ogni circuito può piloare, se alimentato da un trasformatore a 24V circa 6 LED da 3w (ognuno di essi consuma circa 3,4V) ed è fatto così:

http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png

Al variare della resistenza si variano i mA erogati.

Il valore della resistenza si calcola in base ai mA della corrente di uscita desiderata Io=1,25/R (come da datasheet del LM). Siccome la resistenza dovrà sopportare la caduta di tensione del circuito, è meglio prenderla da 2W.

Ci sarebbe poi un componente ZXLD1360 ha già tutto integrato ed è dimmerabile, è una black-box con tutto l'occorrente, devi solo attaccare la corrente in ingresso e prelevare il segnale in uscita.... poi ad un polo colleghi un dimmer con cui regoli i mA di uscita. Unico inconveniente è SMD quindi per le attrezzature in mio possesso difficile da saldare. Se lo trovaste già saldato su basetta con morsetti in o out sarebbe l'ideale.

valex_1974
23-10-2009, 07:58
Ciao, xled vende un alimentatore che supporta a 700mA 10 led da 3w:

"ALIMENTATORE PWM 220V/700mA CORR. COST. 700mA/30W"

Per me' e' perfetto che ne metto 30!
Ciao

LukeLuke
23-10-2009, 10:20
da quello che c'è scritto sembra essere ok!!!

è un trasformatore dimmerabile tramite PWM a corrente costante 700mA, in ingresso accetta 220V ed in uscita dà tensioni da 5 - 42V (autoregolate in funzione del carico.....

synth
23-10-2009, 18:38
grazie LukeLuke, quindi lo schemino che hai fatto andrebbe collegato al led solo il polo + giusto?

allora,all alimentatore si collega il regolatore giusto?,ma l alimentatore ha i due poli il + e il -,quindi il "+" lo collego al regolatore e il "-",direttamente al led?

scusami,ma con l elettronica non sono molto ferrato..

LukeLuke
24-10-2009, 00:16
quello schema parte dal presupposto che avrai una massa comune a cui collegherai un capo del trasformatore e l'ultimo filo dell'ultimo led della serie...

capito ???

synth
24-10-2009, 01:39
[quote="LukeLuke"]

http://img137.imageshack.us/img137/4485/image001pz.png

allora vediamo un pò,vin1 andrebbe collegato il più dell alimentatore giusto? e iout,andrebbe collegato il piu del led giusto?

la massa comune (cioè il meno) come si ricava?

menomale che ci sei tu che mi spieghi senò sai che bel botto che farebbe la plafo! #18 :-))

LukeLuke
24-10-2009, 16:13
corretto vin1 al + del alimentatore

iout sarebbe il + del 1 led, poi il - del 1 led va la + del 2° e così via.....

la massa sarebbe il - dell'alimentatore che và al - dell'ultimo led di ogni serie.

PS sei messo male se ti affidi a me.....sono sempre stato uno scandalo in elettronica.... cmq trovi molti schemi su internet, non ti appoggiare al mio sapere...documentati ;-)

synth
24-10-2009, 19:28
ciao:
grazie delle info! ho trovato uno schema in rete, ed è proprio come mi hai spiegato tu!

appena mi arrivano i 10 led,comincio con la prima fila di led,poi andro a comprarne altri 10,e finiro il tutto.
-28

synth
26-10-2009, 03:01
ho trovato questo sito che ha dei buoni prezzi per i led..secondovoi e possibile la spedizione in italia?
http://www.ledrise.com/index.php

LukeLuke
26-10-2009, 09:41
certo...sicuramente spediranno...

devi vedere se il gioco vale la candela... sia come prezzi di spese di spedizione che come possibile dogana...

da dove spediscono ?

Quì hai provato a guardare ?

LED
https://www.leds.de/
http://www.dealextreme.com/
http://www.dotlight.de/
http://www.led-tech.de/de/index.html
http://www.cutter.com.au/index.php
http://www.spazialis.com/cree-led/index.html
http://www.spazialis.com/

synth
26-10-2009, 19:47
ciao:

provo a dare un occhiata ai link!

sul sito che ho postato io i prezzi sono molto buoni rispetto all europa,secondome e un sito americano. c'è scritto spedizioni fino a 500g 4,99€,fino a un kg 15€..

valex_1974
27-10-2009, 08:52
Ragazzi il tempo di partire con la nuova plafoniera led, ma secondo voi i molli resistono due, tre settimane solo con una hqi commerciale con lampada 70w calda?
Grazie

LukeLuke
27-10-2009, 09:28
secondo me si... non sono loro i problemi... devi solo sperare che la luce non sia troppo fitostimolante....sennò arrivano le alghe

valex_1974
27-10-2009, 11:29
secondo me si... non sono loro i problemi... devi solo sperare che la luce non sia troppo fitostimolante....sennò arrivano le alghe
Altrimenti ho una t5 da 24w con riflettore da 15.000k che dite e' meglio?
Grazie

LukeLuke
27-10-2009, 13:19
anche se la luce sarebbe pochina... direi di si...

synth
28-10-2009, 14:04
ciao:
avete visto i vari led da 3w che si trovano su ebay,ne ho trovati molti anche con spettro da 7000 a 10000,dai 130,ai 190 lm gia attaccati su star,e i prezzi spesso sono davvero buoni,si trovano sopratutto in piccoli stoc da 5 o 10 pezzi..

che ne dite? si potrebbe provare?

LukeLuke
28-10-2009, 14:09
direi di si... la probabilità che vadano bene è la stessa che aveva Daniele prima di acquistare i suoi ;-)

cmq in ogni caso integrerei con luce blu.

synth
28-10-2009, 19:52
ciao:
si,sicuramente i blu non mancheranno,e che voglio cercare di fare la plafo,senza svenarmi con l acquisto dei led,ne ho trovati anche blu gia montati su star a ottimo prezzo sempre da ebay.com.

che differenza c'è tra usare un alimentatore per pc portatile e un alimentatore per pc desktop? entrambi hanno l uscita 24v,oltretutto quello da casa ha anche la 12v e la 5v se non sbaglio,la 12v potrebbe servire ad alimentare una ventolina e la 24 ad alimentare i led.

LukeLuke
29-10-2009, 00:20
oltre alla rumorosità ed allo spazio occupato ... nessuna ;-)

synth
29-10-2009, 01:26
interessante...ho un alimentatore che non uso..quasi quasi..

synth
29-10-2009, 20:32
sono ancora indeciso su come installare i led,praticamente la vasca e 56x45x45 (livello acqua 41)

la plafoniera sarà lunga 60x15,come potrei disporre i led? contanto che cmq la rocciata sta distante dai vetri circa 5 cm per lato,quindi non serve una gran luce ai lati.

LukeLuke
30-10-2009, 00:24
chiedi a valex se ti dà una mano con un disegno in 3D .... lui è un fenomeno.... ;-)

valex_1974
30-10-2009, 08:23
Ciao, le mimensioni secondo me' andrebbero bene quella postata nelle pagine precedenti con 24 led , dai un occhiata ( http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=266268&postdays=0&postorder=asc&start=45 ) la vasca non e' molto divesa (65*40*40).
Se hai qualche idea diversa dimmi che ti do' una mano ;-)
Io ragazzi per ora (troppe spese per la vasca nuova..) mi faccio (o prendo una cinese) una tranquilla 4-t5*24w per quest'anno poi il prox anno i prezzi dei led scendono e sono dei vostri!
Saluti e se vi serve un aiuto sulla configurazione contattatemi!
Ciao

LukeLuke
30-10-2009, 09:56
in effetti è una bella spesa... soprattutto in vasche + grandi...

vai di T5 che vanno benissimo... peccato che per il mio 30cm non esistono ;-)

synth
30-10-2009, 19:48
ciao:

anch'io volevo continuare coi t5,ma costano troppo quelli buoni,e per non avere problemi bisognerebbe cambiarli ogni 5/6mesi max.quest'anno e la seconda volta che li cambio e la spesa si fa sentire..

sono convinto che apparte il piccolo investimento iniziale,i costi si riprendono in poco tempo coi led.

alluminio per la scocca,non l'ho pagato ne avevo un pezzo a lavorare ed ho utilizzato quello,alimentatore,uso quello da pc fisso ne ho uno a casa,ventoline ne ho varie a casa..

l unica spesa sono i led,che cmq con meno di 100€ prendo led e alimentatori (con lm317+resistenza)

se contiamo che una plafo 4x24 cinese costa sui 100€ su ebay,poi aggiungiamo le spese di spedizione,siamo gia a 120€ mettiamo in conto 4 nenon seri (quelli in dotazione durano davvero poco)costo 60€,siamo gia a 170/180€..

dony3000
02-11-2009, 11:50
se contiamo che una plafo 4x24 cinese costa sui 100€ su ebay,poi aggiungiamo le spese di spedizione,siamo gia a 120€ mettiamo in conto 4 nenon seri (quelli in dotazione durano davvero poco)costo 60€,siamo gia a 170/180€..

le 4x24 o 6x24 su ebay o su reefshops.com le paghi una cavolata..

100€ per i led mi sà esagerato..

LukeLuke
02-11-2009, 12:07
100€ per i led è una cifra molto bassa... io per i CREE ho speso circa 150 euro...

certo poi se si vogliono allevare solo molli puoi arrivare a 80-100€ di CREE ma a meno ho paura che la luce diventi troppo poca....

dony3000
02-11-2009, 12:25
100€? a li cavoli!!!!! #06
per coprire una superficie di 40x25 quanti ne servirebbero per allevare lsp?
vanno bene 10 bianchi e 8 blu?

quali consigliate con le star già incorporate? tnx :-))

LukeLuke
02-11-2009, 12:33
direi di si .... 10 bianchi ed 8 blu LED 3W da almeno 100lm/w forse anche 8 bianchi ed 8 blu soprattutto se metti molli ed LPS che prediligono luce blu....

io per andare sul sicuro consiglio sempre i CREE XR-E R2 notati già su star....

però se non vuoi spendere molto danilo all'inizio del post parlava della sua plafo che è fatta con LED cinesi di pari caratteristiche ai CREE...puoi prendere quelli...lui dice che vanno bene ed anche le foto confermano :-D :-D :-D

dony3000
02-11-2009, 12:41
grz ma..danilo usa questi

http://cgi.ebay.it/5x-3W-Z-Power-W42180-White-LED#210lm_W0QQitemZ370134820713QQcmdZViewItemQQptZ LH_DefaultDomain_146?hash=item562dc12769&_trksid=p3286.c0.m14

non avendo la stellina li posso attaccare cmq direttamente alla piastra in alluminio mettendo la pasta quella per pc?

dony3000
02-11-2009, 12:51
questi vanno bene?

http://cgi.ebay.it/5x-High-Power-5-Watt-White#190Lumen-Super-Bright-LED_W0QQitemZ350272309411QQcmdZViewItemQQptZLH_Def aultDomain_0?hash=item518ddb48a3

+

http://cgi.ebay.it/5x-3W-Blue-90LM-LED-Lamps-Light-3Watt-Blue-Leds_W0QQitemZ350271552140QQcmdZViewItemQQptZLH_De faultDomain_0?hash=item518dcfba8c

???????????????????????????????

LukeLuke
02-11-2009, 12:59
puoi provare questi... ma non sò darti per certo che la resa cromatica sia ok, parla di 6000k (6000 o 6500 non credo ci sia tanta differenza) http://cgi.ebay.it/3W-White-LED-Hyper-Bright#210lm-with-Star_W0QQitemZ160347819682QQcmdZViewItemQQptZLH_De faultDomain_146?hash=item2555798ea2

se vuoi andare sul sicuro devi prendere marchi conosciuti e spendere di più tipo i CREE

dony3000
02-11-2009, 13:03
perchè 3watt e non 5watt? quei 2 link ke ho messo io nn vanno bn?

LukeLuke
02-11-2009, 13:06
normalmente si prendono i 3W, i 5w secondo me scaldano di più, consumano di più.... poi fai tu...

dony3000
02-11-2009, 13:16
afferrato!!

se invece tenessi una pl da 24 bianca e una pl da 11w blu..

tenendo sempre conto che voglio allevare lps,

quanti led mi basterebbe aggiungere ai 35watt che già ho?
puoi postarmi i link di quali prendere sia bianchi che blu e naturalmente dirmi quanti..
grz

[fortuna abitiamo lontani sennò mi venivi a suonare a casa ] :-D

LukeLuke
10-11-2009, 18:38
UDITE UDITE !!!!!!! Rullino i tamburi..... :-D :-D :-D

La plafoniera è finalmente ultimata.

Montato le alette in plexy laterali, incollato una striscia di plexy frontale che dà continuità alle stesse....

Ed eccola:


http://img257.imageshack.us/img257/2182/10112009055.jpg


http://img257.imageshack.us/img257/4623/10112009056.jpg


ED ORA ECCOLA MONTATA:

http://img257.imageshack.us/img257/3749/10112009057.jpg


http://img694.imageshack.us/img694/7967/10112009058.jpg


Onestamente mi sembra un pochino alta... però i led sono ad 8cm dal vetro e quindi circa 10 dal pelo dell'acqua... la misura sembra corretta... forse ci devo fare l'occhio al nuovo design della pozza....


PRIME IMPRESSIONI:

Onestamente luce viva... le rocce sono in continuazione piene di sfarfallii luminosi dovute al movimento in superficie... Luce mooooolto più brillante....

Effetto visivo positivo al 100% . Vedremo nei prossimi mesi la resa sui coralli ;-)

serpa
13-11-2009, 12:08
Salve,
ho letto questo interessantissimo post ed avendo anche io intenzione di modificare la mia plafo da me costruita l'anno scorso con tubi t5 mivoglio cimentare a questo nuovo sistema di illuminazione.Vi pongo due domande:
1) secondo voi posso sfruttare i riflettori dei miei t5 come base per fissare i led con il biadesivo dissipante? Non conosco le temperature che raggiungono questi diodi e capisco che dipende da quanti bisogna montarne dalla distanza tra led e led ecc.
Quindi nasce la seconda domanda:
2) quanti led bianchi 10000k occorrono per avere più o meno la luce di un tubo t5 da 39W ?
Ho visto un sito che non so se conoscete http://www.spazialis.com/cree-led/xlamp-serie-xr-e/index.html che propone dei led cree cosa ne pensate? Vanno bene? E questa serie di led come sono? http://www.spazialis.com/cree-led/xlamp-serie-mc-e-led/index.html. A quello che dicono dovrebbero rendere di più e riscaldare meno!!
Datemi una mano a capire mi rivolgo a tutti e soprattutto a valex_1974
Many thanks

LukeLuke
13-11-2009, 12:28
Salve,
ho letto questo interessantissimo post ed avendo anche io intenzione di modificare la mia plafo da me costruita l'anno scorso con tubi t5 mivoglio cimentare a questo nuovo sistema di illuminazione.Vi pongo due domande:
1) secondo voi posso sfruttare i riflettori dei miei t5 come base per fissare i led con il biadesivo dissipante? Non conosco le temperature che raggiungono questi diodi e capisco che dipende da quanti bisogna montarne dalla distanza tra led e led ecc.


temperature molto elevate...
nel mio caso 22 LED su quella bestia di dissipatore senza ventilazione forzata in 1 ora hanno superato i 50° #07 #07 #07


Quindi nasce la seconda domanda:
2) quanti led bianchi 10000k occorrono per avere più o meno la luce di un tubo t5 da 39W ?


non so... chiedi in giro...
a me nessuno su questo forum rispondeva... gli unici che si sono sbilanciati sono gli ammmerriccani su http://www.nano-reef.com


Ho visto un sito che non so se conoscete http://www.spazialis.com/cree-led/xlamp-serie-xr-e/index.html che propone dei led cree cosa ne pensate? Vanno bene? E questa serie di led come sono?


da quello che vedo sono dei Q5 secondo me di caratteristiche inferiori agli R2.

Gli R2 rendono 100lm/w i Q5 rendono 100lm massimo a 700mA.


http://www.spazialis.com/cree-led/xlamp-serie-mc-e-led/index.html. A quello che dicono dovrebbero rendere di più e riscaldare meno!!


sulla carta sembrano validi anche se io non credo che scaldino meno....anzi di più visto che in un area di 2cm ci sono 4 LED che scaldano.

430lm con 1 led da 20 euro quando con gli R2 li raggiungi con 2 LED da 7 euro.

boooooooo

Ciao

serpa
13-11-2009, 12:55
grazie per la risposta.
Ma cosa è r2 q5? sono serie di led con caratteristiche diverse? come e dove trovarli

LukeLuke
13-11-2009, 13:03
si... la CREE produceva i Q5 e da un pò sono usciti gli R2 .

Sono due serie differenti, la R2 più nuova ed efficente. ;-)

se vai sul sito cree ci sono i datasheet sennò cercando su google trovi tante info.

VINCENZO JACOPO
14-11-2009, 19:03
ciao a tutti ho letto tutto il topic sulla plafoniera a led e mi ha incuriosito sto allestendo un nano reef su una vasca di 50x33x34h al momento userei una plado di 3x24watt t5
la domanda qualcuno a un progetto da potermi dare sui materiali occorenti dove poterli aquistare,schema elettrico e disegno disposizione dei led sulla plafoniera,cioe come fare ad autocostruirsela.un compilmento per la plafo a lukeluke molto bella anche esteticamente.ciao vincenzo

LukeLuke
23-11-2009, 15:27
molte risposte come dove acquistare, schemi elettrici e disegni li trovi in questo post; di certo non esiste una soluzione fatta apposta per la tua vasca... la disposizione e materiali costruttivi variano in base a quello che scegli tu.

per esempio io ho usato un grande dissipatore unico, molti usano piccoli dissipatori piazzati dietro ai led, fissando il tutto ad una scocca al cui interno ci sono delle ventoline che inviano aria ai dissipatori....

insomma le basi ce le hai... per il resto il progetto devi fartelo tu ;-)

AndreaPal
20-12-2009, 18:24
scusate la domanda, magari un pò fessa ma.. le star tipo quelle della cree alle quali sono saldati i led che funzione hanno?
sarebbe possibile incollare o saldare i led direttamente a una piastra?

LukeLuke
21-12-2009, 00:51
servono per poter saldare i fili e dissipare meglio il led.

i fili potresti anche saldarli direttamente, ma essendo i led SMD e molto delicati con il calore del saldatore rischieresti di rovinarli, inoltre come già detto essendo la base in alluminio aiuta molto la dissipazione,

AndreaPal
21-12-2009, 14:43
ok, capito...

volevo porvi una domanda, mi sto interessando molto alla cosa..
il discorso dei 15#18 led che equivalgono più o meno a una Hqi 150W da dove viene fuori?

ho girato un pò di siti di lampade hqi e quello della cree ed è venuto fuori questo:

lampada BLV 150W fornisce 7200 lumen

i led cree XP-G (più efficienti degli XR-E) con rapido calcolo mi forniscono 295.68 lumen, alimentandoli a 700mA (700mA*3.2V=2.24W)
mentre gli XR-E blue sempre alimentati a 700mA sono 61.2 lumen cadauno

ora, considerando una proporzione bianchi-blu di 2:1 visto che gli XP-G sono massimo 8300K viene fuori che

12 XP-G mi danno 3548.16 lumen
6 XR-E blue 367.2 lumen
totale 3915.36 lumen

che sono appena più di una lampada hqi da 75W ma ben lontani dalla 150W

il tutto (18 led) consuma 41.58 W e va alimentato con 12.6 A

Il risparmio c'è, praticamente si dimezzano i consumi ma mi pare lontano dalle rosee previsioni di fare una 150W Hqi con 18 led.

che ne pensate? ho sbagliato qualcosa?

serpa
21-12-2009, 18:14
questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

LukeLuke
21-12-2009, 18:25
questo tua considerazione è comune a molti che si avventurano nella costruzione di plafo con led.
Non pensare che ci sia nessuna tabella comparativa tra i flussi luminosi di una Hqi rispetto ai led, devi considerare che si tratta di luci diverse, con flussi diversi.
L'unico parametro da seguire sono le esperienze di chi ha già sperimentato e adattare queste esperienze alle dimensioni del proprio acquario.

quoto....

cmq i dati da te riportati sugli XR-E sono inesatti, gli XR-E R2 erogano circa 200lm a 700mA ;-)

AndreaPal
21-12-2009, 19:36
quindi mi confermate che, a meno di non aver letto male tutto il topic, con una 15ina di led cree XR-E si ottiene un'illuminazione paragonabile a una 150W Hqi, nonostante i lumen decisamente inferiori, mentre per una illuminazione paragonabile a una 250 di led dello stesso tipo ne servono circa 25.

LukeLuke, Sei sicuro? quei lm che dici li ho letti per quanto riguarda i led bianchi ma i blu (almeno da datasheet della cree) ne emettono molti di meno.
Non so i royal perchè il flusso è dato in mW e non sono risucito a convertire in lumen... #12

gli XP-G qualcuno li ha provati o ha letto qualcosa a riguardo? sempre la cree dichiara circa il 50% in più di efficacia rispetto agli XR-E

serpa
21-12-2009, 19:55
devi leggere i datasheet della cree... gli xpg non raggiungono neanche i 10000k te li sconsiglio, la luce deve essere fredda è per questo che si aggiungono i led blu.
Se monti gli xpg devi mettere molti più blu royal. Non so se mi spiego. Devi partire da una base più fredda possibile (10000K) e poi renderla ancora più fredda con i blu. OK?

AndreaPal
21-12-2009, 20:31
i datasheet della cree li ho letti.. era su quelli che ho trovato i lumen dei led blu.
Per quanto riguarda gli xpg arrivano a 8500 se non ricordo male, basta tagliarli con un pò più d blu rispetto agli xre.

per quanto riguarda i royal non ho trovato i lumen ma solo i mW come flusso. puoi darmi una mano nella conversione?

cmq avevo preso in considerazione gli xpg perchè hanno maggiori lumen rispetto agli xre, stavo cercando di arrivare a una quantità di lumen vicina alle hqi..
però se mi dite che non serve e posso tenermi più basso se mi confermate il numero di led per avere una cosa tipo 150W o 250W hqi poi mi regolo su quello.

serpa
21-12-2009, 20:39
nessuno, dico nessuno è riuscito a consigliarmi sul dubbio che hai anche tu. Anche io ho in lavorazione una plafo piuttosto grossa e utilizzo i blu royal, gli mce, e gli xpe.
ho letto molti post su siti americani che sono molto "avanti" rispetto a noi e sperimenterò. Non è cosa semplice.

LukeLuke
21-12-2009, 20:50
secondo quanto consigliatomi dagli americani sulla mia vasca 30x30x35 con SPS , mi hanno detto di prendere 10 led (Luxeon o CREE) da 200lm a 700mA + 10 LED Royal blue...

i led blu non danno potenza luminosa... ma servono principalmente a tagliare il colore...

io ti consiglio a prescindere dal led che prenderai, che sia da 6500k o 8000k, di mantenerti sul rapporto 1:1 tra bianchi e blu.

AndreaPal
21-12-2009, 22:27
serpa, quale dubbio? la conversione di milliWatt a lux? ho trovato una forumula su un sito ma in mezzo c'è un coefficiente di rendimento che non ho capito come calcolare.. dovrebbe essere facile cmq, almeno a quanto dice, visto che un royal blue emette in una lunghezza d'onda abbastanza ristretta.

LukeLuke, la risposta alla domanda allora è un'altra domanda... su un 30x30x35 con SPS gli americani cosa metterebbero se avessero un hqi? una 150?

e cmq, perdonami, ma il rapporto tra bianchi e blu dovrebbe variare a seconda della temperatura di colore che scelgo per i bianchi. Se li prendo a 10k secondo me il rapporto 1:1 è un pò eccessivo.. con 6.5K ha un senso.

Lasciando stare i lumen e unità varie e tenendo in considerazione solo l'effetto.. prendiamo i T5 con neon ATI. i bianchi dovrebbero essere a 12k o giù di lì, e si mette 1 bluplus ogni 3 bianchi. Se andiamo sui led a 10k (e non dodici) magari 2 royal blu ogni 3 bianchi, sempre ammesso che i royal blu abbiano una lunghezza d'onda paragonabile ai bluplus.
Poi queste erano considerazioni teoriche, non ho ovviamente dati sperimentali certi

LukeLuke
21-12-2009, 23:31
gli americani sulla mia pozza mi hanno consigliato almeno 8 + 8 led, ecco il post : http://www.nano-reef.com/forums/index.php?showtopic=202426

i LEdDsuperiori a 6500 non sono facili da reperire e cmq anche se li trovi molto spesso nessuno ti dice che lo siano effettivamente.... tutti ti dicono dai 6500 agli 8500 o 10000k non ti sanno dire se ti daranno uno da 6500 o da 8500 quindi i calcoli della temperatura sono un pò empirici...

io ti parlo per esperienza personale... forse a me piace la luce un pò celestina, ma nella mia plafo con i bianchi a 6500 se avessi tenuto rapporto 1:1 forse sarebbe stato meglio...

AndreaPal
22-12-2009, 01:40
sicuro che la temperatura di colore sia "random" e che invece non dipenda da come si alimentano i led? alzando l'amperaggio si aumenta anche la temperatura di colore. mi sembra sia più probabile piuttosto che li mandino con temperature di colore a caso.

cmq eccoci qui, ho deciso di provare a metterne su una pure io.
Il problema è che non ho un nano ma una vasca da 240 litri e quindi fare per prova una plafo completa mi sembra un pò onerosa come spesa...
quindi volevo fare due barre di led da affiancare alla mia attuale plafo 8x39 T5.

I led, al contrario dei vostri non sarebbero montati su piastra ma su "striscia". Posta l'alternanza omogenea di blu e bianchi pensavo di mettere 9 led per striscia.

così con le due striscie laterali dovrei aggiungere praticamente il corrispettivo di una 150W

mi potete dare un consulto sulla distanza da tenere tra i led per non avere "zone d'ombra" considerando la disposizione che vorrei realizzare?

gracias!

LukeLuke
22-12-2009, 09:51
se la vasca ha una profondità pari o superiore a 40cm secondo me hai bisogno di lenti e quindi la distanza la calcoli in base ai gradi delle stesse.

per quanto riguarda la gradazione, è fissa non varia con il dimmering dei mA, ma varia solo l'intensità luminosa....

giulio_GIULIO
24-12-2009, 02:30
CIAO!!ANCH'IO VORREI SAPERE SE QUESTO TIPO DI LED POSSO COMPRARLO NUDO,CIOE SENZA LA STELLINA DI ALLUMINIO,PENSAVO DI INCOLLARLO CON LA PASTA TERMICA..SI PUO? IL LED E ALLEGATO QUI!!



http://www.ledrise.com/product_info.php?info=p472_Cree-MC-E-LED--M-bin--Emitter--White--752lm--4-chips--110-#176-.html

LukeLuke
24-12-2009, 09:47
puoi fare quello che vuoi se hai una saldatrice SMD forse non vi rendete conto della grandezza dei LED, la lente sarà 2-3mm e la base 4mm, a meno che non siete degli ottimi saldatori con una stazione saldante da 300-400 euro io non mi ci avventurei ;-)

soprattutto poi un LED come quello postato che ne incorpora 4... sai quanto scalda ? secondo me senza star è difficilissimo raffreddarlo...

GIMMI
28-01-2010, 20:54
MI AGGANCIO E VI SEGUO....MOLTO INTERESSANTE.
CIAO
mAX

daddycayman
28-01-2010, 22:02
Mi sono dileguato dal post che ho fatto... :-D :-D ,ho visto che non ci ho capito niente di quello che dicevate,ma ora mi sono interessato nuovamente visti anche gli ottimi risuluati visti sulla plafo fai da lukeluke.
Per illuminare la mia futura vasca 50x50 ed ottenere una buona luce per sps anche i più esigenti quale sarebbe la spesa euro più euro meno??quanti led dovrei mettere..18 bianchi e 12 blu??

Grazie mille

GIMMI
28-01-2010, 23:01
daddycayman, la mia è una 65x55x55 pressapoco pari alla tua.....aspetta la risposta con te. ciao

LukeLuke
28-01-2010, 23:31
la stiamo progettando con papo e sulla sua 45x45x40 abbiamo previsto 25 LED bianchi e 25 blu....

GIMMI
28-01-2010, 23:44
LukeLuke,
su una 65x55x55 a questo punto ipotizzo 45 bianchi e 45 blu, nella vasca di papo i 50 led corrispondono a 100 w reali di consumo per una resa "paragonabile" ad una hqi o t5 da 250w........

stò dicendo c.zz te oppure ci ho preso???

la vostra ha lenti o no? con una colonna d'acqua di 50 cm ci vogliono le lenti secondo te e con che caratterisiche?? ed ultimo (non si dice mai) quanto sfoga in euro?? (cosi faccio i conti x me moltiplicando per 2.
ciao e grazie
Max

LukeLuke
28-01-2010, 23:49
direi di si... soprattutto se monti lenti a 40° stai sui 250W

il rblema è che devi farti un progettino per capire se con 45 LED con cono a 40° copri bene la superficie di 66x55.... capito ? è questa la base della progettazione....

daddycayman
29-01-2010, 00:08
io credo che potrebbero andare anche 20 bianchi e 20 blu per un consumo di 80w così risparmierei un po su i led e vabbè rinuncierei aagli animali più esigenti..cosa dovrei comprarmi per creare la plafo??
ho visto che ci vuole un dissipatore un alimentatore una piastra...dove le trovo tutti queste cose??

grazie mille

GIMMI
29-01-2010, 01:27
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/

che mi dici di questi bianchi???



per i led blu ci sono questi....ma castano di+

http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185

LukeLuke
29-01-2010, 09:39
io credo che potrebbero andare anche 20 bianchi e 20 blu per un consumo di 80w così risparmierei un po su i led e vabbè rinuncierei aagli animali più esigenti..cosa dovrei comprarmi per creare la plafo??
ho visto che ci vuole un dissipatore un alimentatore una piastra...dove le trovo tutti queste cose??

grazie mille

daddy non è per cattiveria ma c'è gia scritto tutto in questo post e qui http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=257781&postdays=0&postorder=asc&start=0

buona lettura ;-)

LukeLuke
29-01-2010, 09:41
http://www.ledrise.com/leds/high-power-leds/p144/cree-q5-led-white/

che mi dici di questi bianchi???



per i led blu ci sono questi....ma castano di+

http://shops.channeladvisor.de/epages/101568_2.sf/en_GB/?ObjectPath=/Shops/101568_2/Products/185

anche i q5 vanno bene....

anche io i led RB li ho pagati di più... è normale c'è meno produzione rispetto al bianco classico ;-)