SimoReef
24-09-2009, 01:56
Ciao!
...Ho comprato un wavebox cubo 30, con il filtro a zainetto e la solaris da 18w (l'ho trovato in offerta a 60 euro, non ho saputo resistere :-) ) e adesso devo allestirlo...
In realta' non e' proprio "il mio primo nanoreef" in quanto avevo un 70 litri gestito discretamente con metodo naturale, poi feci l'errore di inserire un pesce e decisi di passare a una vasca piu' grande(quella nel profilo), ma non ho mai avuto esperienze con litraggi cosi' contenuti, quindi mi sembra la sezione adatta per chieder consiglio ai piu' esperti in materia...
..l'Idea e' questa:
-Avendo gia' un acquario piu' grandicello(come ho scritto sopra), vorrei avviare il nanetto utilizzando 15-20 litri di acqua della vasca grande, ed il resto di acqua nuova, mentre per le rocce vorrei usare 2 kg di rocce "fresche" 2 kg circa di rocce prelevate dall'acquario grande e 1-2 kg di rocce morte e bollite che ho da parte da utilizzare magari come "base" della rocciata.
Ho gia' una koralia nano e probabilmente utilizzero' anche il filtro a zainetto per fare movimento e per l'eventuale inserimento di carbone/resine quando necessario, riscaldatore piccolo da 25w(dovrebbe essere sufficiente, dato che stara' in sala da pranzo), e come illuminazione vorrei usare solo la solaris da 18w, alla quale ho gia' cambiato la lampada con una mista 10000°k/20000°k.
Fin qui, mi sembra tutto ok(correggetemi se sbaglio), Il mio Dubbio e' se mettere subito(diciamo a 3-4 giorni dall'inserimento delle rocce) i primi invertebrati, e di conseguenza iniziare con il fotoperiodo quasi completo, o se e' il caso di fare un periodo di buio ecc...
Io sarei piu' propenso a partire da subito con la luce, i primi coralli(ottenuti dalla vasca grande) un paio di turbo ed un debelius come consumatore , confidando nel fatto che comunque buona parte delle rocce e dell'acqua vengono prese gia' mature, e che all'inizio posso tamponare con resine e qualche Scambio di acqua con la vasca grande...
Come ho scritto sopra, preferirei usare soltanto la Solaris per illuminare, e non avendo pretese di sps, dovrei farcela, ma a questo posso rimediare in un secondo momento aggiungendone un'altra, se non basta... ...Vorrei sapere cosa ne pensate , se secondo voi e' possibile partire cosi' senza incorrere in "Disastri Naturali" o "Ire Divine" :-)) -d01
Attendo i vostri commenti/consigli/osservazioni prima di dare sfogo alla mie pazzie, Grazie ;-)
...Ho comprato un wavebox cubo 30, con il filtro a zainetto e la solaris da 18w (l'ho trovato in offerta a 60 euro, non ho saputo resistere :-) ) e adesso devo allestirlo...
In realta' non e' proprio "il mio primo nanoreef" in quanto avevo un 70 litri gestito discretamente con metodo naturale, poi feci l'errore di inserire un pesce e decisi di passare a una vasca piu' grande(quella nel profilo), ma non ho mai avuto esperienze con litraggi cosi' contenuti, quindi mi sembra la sezione adatta per chieder consiglio ai piu' esperti in materia...
..l'Idea e' questa:
-Avendo gia' un acquario piu' grandicello(come ho scritto sopra), vorrei avviare il nanetto utilizzando 15-20 litri di acqua della vasca grande, ed il resto di acqua nuova, mentre per le rocce vorrei usare 2 kg di rocce "fresche" 2 kg circa di rocce prelevate dall'acquario grande e 1-2 kg di rocce morte e bollite che ho da parte da utilizzare magari come "base" della rocciata.
Ho gia' una koralia nano e probabilmente utilizzero' anche il filtro a zainetto per fare movimento e per l'eventuale inserimento di carbone/resine quando necessario, riscaldatore piccolo da 25w(dovrebbe essere sufficiente, dato che stara' in sala da pranzo), e come illuminazione vorrei usare solo la solaris da 18w, alla quale ho gia' cambiato la lampada con una mista 10000°k/20000°k.
Fin qui, mi sembra tutto ok(correggetemi se sbaglio), Il mio Dubbio e' se mettere subito(diciamo a 3-4 giorni dall'inserimento delle rocce) i primi invertebrati, e di conseguenza iniziare con il fotoperiodo quasi completo, o se e' il caso di fare un periodo di buio ecc...
Io sarei piu' propenso a partire da subito con la luce, i primi coralli(ottenuti dalla vasca grande) un paio di turbo ed un debelius come consumatore , confidando nel fatto che comunque buona parte delle rocce e dell'acqua vengono prese gia' mature, e che all'inizio posso tamponare con resine e qualche Scambio di acqua con la vasca grande...
Come ho scritto sopra, preferirei usare soltanto la Solaris per illuminare, e non avendo pretese di sps, dovrei farcela, ma a questo posso rimediare in un secondo momento aggiungendone un'altra, se non basta... ...Vorrei sapere cosa ne pensate , se secondo voi e' possibile partire cosi' senza incorrere in "Disastri Naturali" o "Ire Divine" :-)) -d01
Attendo i vostri commenti/consigli/osservazioni prima di dare sfogo alla mie pazzie, Grazie ;-)